Pagina 1 di 1
assicurazione casa
Inviato: 2 nov 2011, 15:21
da leda71
nella mia vita indipendente dai miei ho sempre vissuto in condominio, sul quale c'è sempre stata una polizza che copriva incidenti, danni da perdita acqua e cose simili.
tra 9 giorni, invece, avrò una casa nuova
è una porzione di bifamiliare per cui niente condominio

che vuol dire niente noiose riunioni e rognosi vicini ma, in compenso, se succede qualcosa sono solo fatti miei.
sto quindi pensando ad una polizza oltre a quella obbligatoria per il mutuo che, credo, tuteli solo la Banca da eventuali grossi incidenti.
mi chiedevo se poteste suggerirmi qualcosa in termini di
1) che cosa includere e cosa no (per sempio, val la pena mettere il furto, dato che è una casa con piano terra e primo piano?)
2) quali possono essere i costi
3) sono spese deducibili dal 730?
Grazie mille a chi mi racconta cosa ha lei a casa propria

Re: assicurazione casa
Inviato: 2 nov 2011, 15:36
da Saretta78
Io non ho l'assicurazione nemmeno stando in conodminio....quindi non ci capisco proprio nulla....mi spiace!
Re: assicurazione casa
Inviato: 3 nov 2011, 14:36
da Germy
io ho una polizza che comprende
incendo del fabbricato ed il suo contenuto (dipende dal valore della casa in caso di ricostruzione
furto per il contenuto
responsabilità civile per danni a persone cose animali ecc
pago 350 euro l'anno
e non è deducibile dal 730
se vuoi altre info sono qui

Re: assicurazione casa
Inviato: 3 nov 2011, 15:08
da leda71
Germy ha scritto:io ho una polizza che comprende
incendo del fabbricato ed il suo contenuto (dipende dal valore della casa in caso di ricostruzione
furto per il contenuto
responsabilità civile per danni a persone cose animali ecc
pago 350 euro l'anno
e non è deducibile dal 730
se vuoi altre info sono qui

grazie, Germy!
pensavo costassero di più.
Quando davvero mi muoverò magari mi dici con che Assicurazione l'hai fatta

Re: assicurazione casa
Inviato: 3 nov 2011, 15:10
da Germy
leda71 ha scritto:Germy ha scritto:io ho una polizza che comprende
incendo del fabbricato ed il suo contenuto (dipende dal valore della casa in caso di ricostruzione
furto per il contenuto
responsabilità civile per danni a persone cose animali ecc
pago 350 euro l'anno
e non è deducibile dal 730
se vuoi altre info sono qui

grazie, Germy!
pensavo costassero di più.
Quando davvero mi muoverò magari mi dici con che Assicurazione l'hai fatta


Re: assicurazione casa
Inviato: 3 nov 2011, 15:15
da Micky77
Ti consiglio di mettere anche la protezione dai fulmini
nel caso non ci sia già nell'assicurazione del mutuo.
A Luglio è caduto un fulmine sulla mia casa, giusto a 2 metri da me che ero a letto
e ci ha causato un sacco di danni,
la caldaia, il termocamino, il condizionatore, il cancello elettrico, l'impianto di allarme, la tv nuova, il modem...
Per fortuna avevo l'assicurazione del mutuo,
ed il rimborso mi è arrivato proprio oggi
però come dici tu copre solo i locali e non il contenuto, quindi per ora siamo ancora senza tv e modem

Re: assicurazione casa
Inviato: 4 nov 2011, 22:03
da aleba
noi abbiamo: incendio, scoppio, rc per tutta la family (tipo se i bimbi fanno dei danni), porta blindata infissi e finestre, contenuto "elettronico" per furto e fulmini quindi tv pc stereo e co, copre danni per perdite d'acqua. ogni voce costa in proporzione al valore che scegli di assicurare, se ci sono inferriate, allarme, ecc. anche noi siamo sui 350-400€ l'anno. non è poco, ma neanche tanto se pensi quanto ti costa rifare una finestra per un tentativo di intrusione o aggiustare una perdita d'acqua.
Re: assicurazione casa
Inviato: 4 nov 2011, 22:35
da Kenny
io sentivo un giorno mentre ero nell'assicurazione della zia del socio che puoi assicurare veramente tutto, anche per i graffiti sui muri, però non so quanto costi anche perché noi non ci siamo mai informati..
però sul fatto se si scarica a no non saprei dirti presumo di si, ma non nè sono certa.
Re: assicurazione casa
Inviato: 4 nov 2011, 23:09
da aleba
a scusa, dimenticavo, non si scarica nulla.
Re: assicurazione casa
Inviato: 7 nov 2011, 20:29
da Kenny
aleba ha scritto:a scusa, dimenticavo, non si scarica nulla.
ah no?! che sf**a...

Re: assicurazione casa
Inviato: 7 nov 2011, 21:35
da ely66
no, non scarichi niente di niente.
maaaaaaaaa
se fai l'assicurazione fatti spiegare per filo e per segno COSA copre.
quella per i fulmini ad esempio. capitata ad un'amica. ha coperto tv, router, UN pc e la caldaia.
la lavastoviglie e la lavatrice no. non hai idea di com'era incavolata.
in pratica quando si stipula per copertura mutuo, l'assicurazione copre il fabbricato e il vicini (rischio vicinato mi pare si chiami) nel raggio di 20/25 mt. dipende dall'assicurazione. poi c'è la copertura contenuto.
il contenuto è l'interno della casa, arredi di ogni genere. e ... ça va sans dir le assicurazioni, se non metti una minuta di cosa vuoi coprire, non pagano. quindi, stila un elenco di cosa vuoi sia assicurato.
non so, hai 4 pc? metti in polizza "compresi pc, notebook, netbook, smartphone e cellulari"
sembra una cavolata ma così hai specificato e non possono attaccarsi al pelo.
Re: assicurazione casa
Inviato: 8 nov 2011, 9:40
da leda71
veramente? perchè no la lavatrice??!! ci credo che è arrabbiata ...ladroni.
nei miei piani c'è:
1) vedere cosa copre l'assicurazione del mutuo ... immagino il minimo sindacale
2) vedere se ha senso intergrare quella (ING) oppure aprirne una nuova
3) valutare se ha senso fare anche quella per il furto... io non ho un cavolo da rubare, ma se mi scassinano i danni me li fanno comunque
a questo punto quando mi decido faccio come dici tu, Ely, e metto la lista dettagliata di cosa ho dentro di elettrico e danneggiabile.
peccato che non si possa detrarre

Re: assicurazione casa
Inviato: 8 nov 2011, 9:44
da Germy
leda71, per il furto nemmeno da me c'è nulla da rubare mi sembra di aver messo sui 10.000€ per ripagarmi da eventuali danni che fanno comunque