Pagina 1 di 7

kitchen aid artisan: opinioni?

Inviato: 14 ott 2011, 20:29
da leda71
a Novembre si cambia casa, se Dio vuole. :incrocini :incrocini
la cucina sarà graaaaande (tipo il doppio di adesso) e il mio XY, che è il cuoco di casa, si sta già scatenando con la lista dei desideri.
In cima a questa lista c'è questo kitchen aid, che è un'impastatrice che poi ha vari accessori.

Lui dice che è utilissima e bla bla bla.
Il prezzo è alto (la più economica che ho visto in giro supera i 400 euro) ma è anche nel catalogo dei premi dell'Slunga e con 10.000 punti diventa accessibile a 239 euro.

La questione è che a me sembra una caxxata... insomma impasta e trita e poi??? boh... :domanda

Qualcuna ce l'ha? Come si trova?

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Inviato: 14 ott 2011, 21:08
da ely66
ehmm.. ma è in pratica una planetaria e basta, non cuoce, non pesa.
boh, mi sembra poco pià di un robot... ma io non ne so niente :hi hi hi hi

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Inviato: 14 ott 2011, 21:27
da chiarasole
in effetti come il kenwood (quello che non cuoce) e' una planetaria impastatrice
pero' il KA ha un design e una qualita' (il motore e' diretto, non é a trasmissione, quindi non perde in potenza) davvero ottimi
paragonare il KA ad una planetaria da esselunga é come il paragone tra la punto e la porche (sbu, quali macchine confrontavi nel topic del piumino? :risatina: :risatina: ), o il maglione sintetico e quello in cachemire: entrambi ti tengono caldo. ma uno é piu' leggero, pizzica di meno, dura una vita.
ci vorrebbe Kitty75 che e' l'esperta del KA, ma adesso (beata lei) e' a prendere il sole di tenerife
considera poi che il KA e' fatto quasi "artigianalmente", di qui il costo cosi' elevato

se tuo marito e' una persona che ama stare in cucina, non sara' sprecato
come per il bimby, se lo sfrutti vali tutti i soldi che costa, se lo lasci a prendere polvere, meglio farsi una vacanza :sorrisoo

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Inviato: 14 ott 2011, 21:47
da ely66
chiara, se ho capito bene, il kitchen a. E' nel catalogo slunga.
cmq leggevo in giro, ne parlano benissimo, solo che appunto, impasta e poco più.

psss... non son artigianali, hanno un design vintage e basta :prr

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Inviato: 14 ott 2011, 21:50
da ely66
oh ma perchè costano così poco in u.s.a.??? http://www.shopkitchenaid.com/more-ways ... 102020032/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Inviato: 15 ott 2011, 11:16
da chiarasole
ely, si io ho scritto "plantetaria da esselunga" intendendo una di quelle che compri in offerta, anche il lidl ogni tanto ne mette una nel catalogo

per il fatto che in USA costino poco, é perché quei gra *** dei produttori KA sfruttano il fatto che qui hanno un mercato di nicchia, e quelli americano qui non si possono usare causa voltaggio diverso
lo stesso KEN che in europa ha un prezzo abbordabile, in USA costa molto di piu', per lo stesos motivo (almeno io avevo capito cosi' quando mi ero fatta cultura volendone appunto comprare uno)

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Inviato: 15 ott 2011, 14:16
da ely66
ieri sera mi sono informata (con chi l'inglese lo sa. :risatina: ) e quelli lì nel sito son quelli revisionati.
magari hanno un difettuccio e una volta sistemati non possono esser venduti come nuovi.
sulla tensione in effetti m'era sorto il dubbio, ma sul sito non dichiarano la tensione, solo i watt. il che è stupido. ma tant'è.
io mi tengo il mio affarino microscopico no marca, e continuerò ad impastare a mano :ahaha

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Inviato: 15 ott 2011, 14:27
da guciola
Allora, il KitchenAid è fantastico. Io ce l'ho, è di super qualità. Con gli accessori che ti danno in dotazione impasta, monta, emulsiona, poi ci sono mille altri accessori (a prezzi assurdi, naturalmente :impiccata: ), anche loro fantastici.
La qualità è ottima davvero, io ho il tritacarne, i rulli per la pasta e la grattugia/affettatrice, poi ho anche preso una ciotola in più per comodità. Per Natale vorrei farmi regalare le trafile per fare gli altri formati di pasta, che se non sbaglio basta aggiungerle al tritacarne (che già ho), ma anche loro costano un assassinamento.
Allora, tieni conto che io adoro il KitchenAid. Però a luglio ho comprato il bimby... forse è meglio che fai un pensierino su quello. Diciamo che con un solo "attrezzo" fai più cose, mentre con KA devi aggiungere un sacco di accessori.
Io devo essere sincera, li uso entrambi... ad esempio, col bimby non mi trovo bene come tritacarne mentre quello del KA è come quello del macellaio, poi dicono (non ho mai provato, io ho sempre usato il KA per evitare di buttare cose) che il bimby non monti bene la panna e gli albumi, mentre col KA vengono benissimo quindi non mi son posta il problema, poi ad esempio io ho solo il KA come rulli per la pasta, e mi trovo bene, col bimby non si può...

Insomma, mio marito quando abbiamo preso il bimby voleva che mandassi in pensione in Kitchen, ma io gli ho detto che piuttosto ci mandavo lui in pensione... :fischia

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Inviato: 15 ott 2011, 14:30
da guciola
Ah! Dimenticavo, non saranno artigianali (non so), ma il motore e tutto il resto, tutti gli ingranaggi e quant'altro, sono tutti in metallo, non in plastica come nel KEN... :fischia

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Inviato: 15 ott 2011, 21:54
da aleba
chiarasole ha scritto:ely, si io ho scritto "plantetaria da esselunga" intendendo una di quelle che compri in offerta, anche il lidl ogni tanto ne mette una nel catalogo

per il fatto che in USA costino poco, é perché quei gra *** dei produttori KA sfruttano il fatto che qui hanno un mercato di nicchia, e quelli americano qui non si possono usare causa voltaggio diverso
lo stesso KEN che in europa ha un prezzo abbordabile, in USA costa molto di piu', per lo stesos motivo (almeno io avevo capito cosi' quando mi ero fatta cultura volendone appunto comprare uno)
e tu alla fine cosa hai preso?

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Inviato: 15 ott 2011, 23:18
da ely66
aleba ha scritto:
chiarasole ha scritto:ely, si io ho scritto "plantetaria da esselunga" intendendo una di quelle che compri in offerta, anche il lidl ogni tanto ne mette una nel catalogo

per il fatto che in USA costino poco, é perché quei gra *** dei produttori KA sfruttano il fatto che qui hanno un mercato di nicchia, e quelli americano qui non si possono usare causa voltaggio diverso
lo stesso KEN che in europa ha un prezzo abbordabile, in USA costa molto di piu', per lo stesos motivo (almeno io avevo capito cosi' quando mi ero fatta cultura volendone appunto comprare uno)
e tu alla fine cosa hai preso?

naaaaaaaaaaaaaaa niente!!!
stavo guardando le varie opzioni, tra bimby, kenwood e kitchten.
alla fine rimango con il mio minicososenzanome e le braccia per impastare :ahaha

orpo!! paralavi con chiara, scusaaaaaaaaaaaa

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Inviato: 16 ott 2011, 11:26
da chiarasole
aleba ha scritto:
chiarasole ha scritto:ely, si io ho scritto "plantetaria da esselunga" intendendo una di quelle che compri in offerta, anche il lidl ogni tanto ne mette una nel catalogo

per il fatto che in USA costino poco, é perché quei gra *** dei produttori KA sfruttano il fatto che qui hanno un mercato di nicchia, e quelli americano qui non si possono usare causa voltaggio diverso
lo stesso KEN che in europa ha un prezzo abbordabile, in USA costa molto di piu', per lo stesos motivo (almeno io avevo capito cosi' quando mi ero fatta cultura volendone appunto comprare uno)
e tu alla fine cosa hai preso?
il kenwood cooking chef
che ha le funzioni di planetaria del ken e del KA ma cuoche anche come il bimby (ma con una capienza maggiore)
:-D :hi hi hi hi

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Inviato: 17 ott 2011, 10:11
da leda71
ok mi par di capire che le cose che fa le fa bene.... e se le fa pagare... :che_dici
il socio il bimbi non lo vuole, ma lui è un purista e gli piace metter mano ...

vediamo, se si comporta bene glielo regalo a Natale

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Inviato: 17 ott 2011, 17:23
da Boomie75
Io sul KA ci ho lasciato gli occhi. E' bellissimo, me l'ha prestato un'amica per una settimana e l'ho testato bene è robusto ed ha un motore molto potente.
Ci ho ragionato per diversi mesi, ho il bimby e faccio tutto con quello a me serviva solo una planetaria che montasse ed impastasse grosse quantità, quindi alla fine ho fatto un gruppo di acquisto qua su gol e abbiamo preso il clatronic km 3323, non sarà bella ed accessoriata come il KA, ma il suo sporco lavoro lo fa... per soli eu. 104!!! :hi hi hi hi
strasoddisfatta. :sorrisoo
Diversamente consiglio anche io il cooking chef. Un mix perfetto tra bimby e planetaria.

PS avevo trovato anche un tipo che vendeva i trasformatori per acquistare il KA dagli USA, se vi interessa.

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Inviato: 17 ott 2011, 22:59
da aleba
ely66 ha scritto:
aleba ha scritto:
chiarasole ha scritto:ely, si io ho scritto "plantetaria da esselunga" intendendo una di quelle che compri in offerta, anche il lidl ogni tanto ne mette una nel catalogo

per il fatto che in USA costino poco, é perché quei gra *** dei produttori KA sfruttano il fatto che qui hanno un mercato di nicchia, e quelli americano qui non si possono usare causa voltaggio diverso
lo stesso KEN che in europa ha un prezzo abbordabile, in USA costa molto di piu', per lo stesos motivo (almeno io avevo capito cosi' quando mi ero fatta cultura volendone appunto comprare uno)
e tu alla fine cosa hai preso?

naaaaaaaaaaaaaaa niente!!!
stavo guardando le varie opzioni, tra bimby, kenwood e kitchten.
alla fine rimango con il mio minicososenzanome e le braccia per impastare :ahaha

orpo!! paralavi con chiara, scusaaaaaaaaaaaa
:ahaha

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Inviato: 18 ott 2011, 12:38
da Anne
Io ne ho scaruso!
Bohman o clatronic o come diamine si chiama
Pagato 100€ con tritacarne in attesa di prendere il Ken o il KA.
Sono molto contenta :sorrisoo
fa un casino micidiale qdo impasta ma fa il suo in modo decente. Mi impasta tranquillamente la pizza con l'80% di idratazione. :clap
Trovo molto utile il tritacarne.
Meno comodo per montare. Comodo ma solo per gdi quantità o per il pan di spagna.

Dovessi prenderne uno nuovo prenderei un .. nn so.. KA per linea, Ken per gli accessori.

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Inviato: 21 ott 2011, 23:36
da witch
un momento: non confondiamo la bip con la cioccolata.

il KA è LA PLANETARIA per eccellenza, è eccezionale, davvero :cuore

i robottini scrausi che vanno benissimo per fare tante piccole cose non sono paragonabili all'artisan

poi molto dipende da cosa bisogna fare

io l'ho comprato a febbraio, comprata direttamente in Alessi grazie allo sconto e l'ho pagata € 400 invece che € 521, ma con l'uso che ne faccio me la sono stra ripagata
facendo torte su commissione la mia KA viene usata tanto, riesco a montare fino ad 8 uova, ho provato con 10 ma alla fine fuorisciuvano dalla ciotola :risatina:
il pds fatto con la KA è fantastico, cosa che non viene uguale stando con le fruste elettriche anche per lo stesso tempo
è proprio un altro mondo

ovvio che se si fa una torta o una pizza ogni tanto non vale la pena spendere tutti quei soldi, ma va benissimo il robottino da supermercato

il Ken non mi piace, consuma di più e non ha la robustezza del KA ( che tra l'altro ha 5 anni di garanzia e se succede qualcosa chiami il servizio clienti e te lo vengono a prendere a casa e te lo riportano :clap )

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Inviato: 22 ott 2011, 0:52
da Lalla77
io ce l'ho da 2 anni e la comprerei ancora e ancora, vale ogni euro speso!
la differenza principale rispetto al ken è che consuma molto meno per una resa uguale e inoltre ha tutti i pezzi in metallo (non in plastica) infatti pesa quasi 12 chili!
E poi è bellissima!!! :hi hi hi hi
io l'ho comprata su e-bay :ok

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Inviato: 23 ott 2011, 11:46
da leda71
ok. vedo che i prezzi sono quelli che ho visto anche io
allora 239 euro + 10.000 punti fragola non mi pare male... la versione Slunga è quella rossa che è in tinta con la cucina.

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Inviato: 24 ott 2011, 15:04
da lunlau
witch ha scritto:un momento: non confondiamo la bip con la cioccolata.

il KA è LA PLANETARIA per eccellenza, è eccezionale, davvero :cuore


io l'ho comprato a febbraio, comprata direttamente in Alessi grazie allo sconto e l'ho pagata € 400 invece che € 521, ma con l'uso che ne faccio me la sono stra ripagata
witch ... scusa una domanda.. ma l'hai preso allo spaccio dell'Alessi a Omegna (Crusinallo)? acciderboli c'è qualcosa che non mi quadra :pensieroso