Pagina 1 di 2
Help legna, accensione camino e dintorni..
Inviato: 9 ott 2011, 16:18
da uaina
Eccomi sono ancora io, colei che non conosce il modno del camino per niente...
Ora dopo aver accertato che la canna fumaria va pulita, che tipo di legna è meglio avere, che te la sbattono per terra e poi ci vuole un mazzo così per metterla via, che per chi non ha la legnaia è complicato capire anche dove metterla, (mai vista una legnaia), ora si passa alla difficoltà dell'accensione vera e propria...
Ho preso la diavolina, messo qualche legnetto e qualche pezzo più o meno grande e acceso l'ho acceso..ma ...
Si spegne subito...
Avrei quindi qualche domandina per le esperte, proprio l'ABC e se avete qualche consiglio pratico please ditemelo
E' un camino chiuso con ventola..
Ho una specie di cosa di ferro dentro dove la mia amica ha detto si mette la legna...
-ma la diavolina va messa sotto quel coso poi ci vanno i legnetti e poi sopra questo coso ci vanno i pezzi grossi? (non so se mi sono spiegata

)
- ma si può usare altro al posto della diavolina?
-quando mettere i pezzi più grossi e come?
-meglio i pezzi tondi tipo pezzi di ramo o meglio quelli a spicchi del tronco diciamo?
- ma la ventola meglio farla partire subito o dopo?

Re: Help legna, accensione camino e dintorni..
Inviato: 9 ott 2011, 16:36
da ely66

sai che me l'aspettavo?
comunque.
metti su un lato (o al centro, dipende come ti troverai più comoda) del caminetto un pezzo di legno (stela o spicchio come lo chiami tu) non molto grosso. sopra questo pezzo di legna, metti a capanna (presente i tepee indiani?) dei legnetti o pezzetti un po' lunghi, sotto questi metti la diavolina accesa.
io li metto da un lato solo ad esempio (mezzo tepee

) come misura diciamo un 10/15 pezzetti. sopra un po' di legna non molto grossa. quando parte bene, vai con la legna grossa.
accertati che il camino sia aperto!! cioè il tiraggio, altrimenti ti torna tutto il fumo in casa. e poi la ventola la fai parte quando il fuoco va, prima porteresti solo fumo in giro.
dai su, tempo due settimane e sarai un'espertissima

Re: Help legna, accensione camino e dintorni..
Inviato: 9 ott 2011, 18:37
da uaina
Grazie ely

Tutto chiaro
Ma quel coso di ferro che scrivevo , con dei bracci diciamo che vanno verso l'alto e non si può spostare mi occupa quasi tutto il camino..dici che la posso fare anche lì sopra la capanna, oppure la devo fare sotto, che c'è un pò di spazio e poi su queste braccia di ferro ci metto la legna grossa??
Quella del tiraggio infatti è una cosa che ancora non abbiamo chiara

Ho provato a guardare dentro ma non si vede niente...c'è una manopolina bianca che sta orizzontale o verticale..tu che dici?
Ma si deve soffiare come faceva mia nonna in montagna per alimentare le braci e far riprendere il fuoco o è una cavolata? Ci ho provato e mi fanno malissimo gli occhi poi...come se mi si appannasse la vista
Guarda quest'estate sono impazzita con la piscina e ora mi mancava il fuoco

e io che ho sempre desiderato avere entrambi

Re: Help legna, accensione camino e dintorni..
Inviato: 9 ott 2011, 20:49
da ely66
non si possono levare?
credo siano cmq un aiuto, cioè metti la legna lì sopra e fai partire il fuoco. è una "graticola" sollevata, le braci cadendo dovrebbero scaldare senza fare fumo. però io sono rustica..........
non conosco i camini moderni

vedrai che impari, non ci vuole molto.
Re: Help legna, accensione camino e dintorni..
Inviato: 9 ott 2011, 20:52
da ely66
ahhh scordavo la manopola.
prova a muoverla e guarda DENTRO il camino. se vedi il cielo (quasi..) insomma se vedi il chiaro, quello è il tiraggio e lo regoli come ti pare.
e no, se il camino tira e il fuoco fa la fiamma, non serve soffiare. soffi solo se non parte, ma a quel punto, altro blocchettino di diavolina (ma ci sono che costano meno eh??) e via.
non usare alcool, non adesso... lo farai quando sarai brava ad usare il camino

:ahah
Re: Help legna, accensione camino e dintorni..
Inviato: 10 ott 2011, 10:56
da val978
io ho un metodo infallibile.
lo faccio accendere a mio marito.

Re: Help legna, accensione camino e dintorni..
Inviato: 10 ott 2011, 12:12
da skritch
quotone, in più: a me hanno sempre detto di evitare di bruciare solo pino, la cui resina bruciando va a depositarsi sulla canna per l'appunto, alla lunga intasandola, se ce l'hai cmq puoi bruciarla alternandola con legna di altri alberi.
Nel caso in cui tu abbia una canna Moooolto larga il problema quasi non sussiste, però meglio farci cmq attenzione.
il nostro camino tira benissimo, ma cmq a volte invece di soffiare, tipo se la legna è umida, usiamo un phon la cui resistenza si è rotta quindi non asciuga più

diabboooolici !!
e facci sapere!

Re: Help legna, accensione camino e dintorni..
Inviato: 10 ott 2011, 12:14
da skritch
val978 ha scritto:io ho un metodo infallibile.
lo faccio accendere a mio marito.


io ho la scusa de tengo i bimbi a bada finchè non siamo fuori pericolo scintille

Re: Help legna, accensione camino e dintorni..
Inviato: 10 ott 2011, 13:49
da uaina
E' acceso da almeno 2 ore

..però continuo a mettere la legna...va bene??
ely tranqui all'acool nemmeno mi avvicino per ora...
val mio marito è peggio di me...non ne sa nulla e nemmeno si informa..

fosse per lui non voleva nemmeno prendere la legna quasi
skritch della canna non so nulla

...ho provato a guardare ma non vedo niente...grazie per i consigli...pensa come siamo messi: nemmeno so che legna ci ha portato ...
Domanda cenere: ma ogni quanto va levata? Cioè mi sembra che in poche ore già ce ne sia parecchia...

una volta al giorno??
Re: Help legna, accensione camino e dintorni..
Inviato: 10 ott 2011, 16:26
da val978
uaina
continua ad aggiungere legni grossi ogni volta che stanno per finire (quando c'è ancora una bella fiamma.
se lasci dei ciocchi accanto al fuoco, questi si scaldano e poi quando li metti sul fuoco accendono subito. attenta che scottano!
se non hai la casa piena di fumo, vuol dire che la canna è aperta
considera che io non ho nemmeno la possibilità di chiuderla
alcool lascia stare, io non lo userò mai, c'è qualcuno che c'è morto.
la
cenere io la tolgo la mattina dopo (a volte trovo ancora qualche pezzetto di brace accesa

), la metto un un sacco che poi svuoto nella terra in giardino. pulisco bene tutto il camino con lo scopino e la palettina.
se salto un giorno, me ne pento quando soffio sul fuoco per accenderlo (io soffio, sono un po' imbranata). anche noi abbiamo provato il phon ma esce tutto il fumo e quindi meglio di no.
scherzi a parte, anch'io faccio il mio dovere (ma lui è più bravo)
legna: guarda che nemmeno noi sappiamo che legna ha portato
buona serata
il camino è molto romantico

Re: Help legna, accensione camino e dintorni..
Inviato: 10 ott 2011, 16:32
da elenaus
noi invece della diavolina usiamo la carta dei giornali. E mi han detto che per far prendere bene il fuoco le pigne secche che si trovano nei parchi sono l'ideale!
Re: Help legna, accensione camino e dintorni..
Inviato: 10 ott 2011, 19:15
da ely66
E' acceso da almeno 2 ore ..però continuo a mettere la legna...va bene??
ehmm... se vai avanti così a natale sei senza legna
se hai tanta brace, rossa intendo, puoi anche aspettare un attimo prima di rimettere su la legna da ardere.
elenaus, le pigne si possono andare, son gratis

ma, devi avere un parco o montagna dove ci sono e poi "schizzettano" e fanno scintille a volte.
Re: Help legna, accensione camino e dintorni..
Inviato: 11 ott 2011, 11:42
da val978
noi usiamo diavolina ma mio marito ha imparato solo con giornale e legnetti.
mi hanno consigliato anche i ricci delle castagne, belli secchi
ottimi i rametti di ulivo

alla potatura abbiamo fatto un po' di fascine, ma finiscono presto (ne facciamo poche, ci vuole tempo e pazienza).
Re: Help legna, accensione camino e dintorni..
Inviato: 11 ott 2011, 13:57
da lalat
Noi abbiamo la stufa in campagna ... l'accende mio marito (io non sono capace) e usa la carta e i tronchetti di legno piccoli, oppure pezzi di legno di cassetta da frutta. Quando andiamo in campagna svaligia tutti i porta pubblicità ...
Re: Help legna, accensione camino e dintorni..
Inviato: 12 ott 2011, 19:31
da uaina
val978 ha scritto:uaina
continua ad aggiungere legni grossi ogni volta che stanno per finire (quando c'è ancora una bella fiamma.
se lasci dei ciocchi accanto al fuoco, questi si scaldano e poi quando li metti sul fuoco accendono subito. attenta che scottano!
se non hai la casa piena di fumo, vuol dire che la canna è aperta
considera che io non ho nemmeno la possibilità di chiuderla
alcool lascia stare, io non lo userò mai, c'è qualcuno che c'è morto.
la
cenere io la tolgo la mattina dopo (a volte trovo ancora qualche pezzetto di brace accesa

), la metto un un sacco che poi svuoto nella terra in giardino. pulisco bene tutto il camino con lo scopino e la palettina.
se salto un giorno, me ne pento quando soffio sul fuoco per accenderlo (io soffio, sono un po' imbranata). anche noi abbiamo provato il phon ma esce tutto il fumo e quindi meglio di no.
scherzi a parte, anch'io faccio il mio dovere (ma lui è più bravo)
legna: guarda che nemmeno noi sappiamo che legna ha portato
buona serata
il camino è molto romantico

scusate il minuscolo ma ho lou in braccio attaccata alla tetta e scrivo cun 1 dito
perchè la metti nel giardino la cenere?era la prossima domanda che volevo fare..cosa farne della cenere e se poteva avere qualche utilizzo...
Re: Help legna, accensione camino e dintorni..
Inviato: 12 ott 2011, 19:33
da uaina
una gollina del mio gruppo mi ha messo un link interessante sull'accensione del camino..
per la carta dicono di bagnarla e farla seccare prima..
ottima l'idea delle pigne ce ne sono parecchie qui intorno..
per i legni dei bancali invece mi hanno detto di usarli poco perchè sporcano molto la canna...
ely infatti mi sembrava di consumarne un sacco

Re: Help legna, accensione camino e dintorni..
Inviato: 12 ott 2011, 20:19
da val978
1) dovrebbe essere un fertilizzante naturale
2) se ne produce tanta, altra spazzatura da buttare...se ho alternative cerco di evitare (sia per motivi pratici che ambientali)
Re: Help legna, accensione camino e dintorni..
Inviato: 12 ott 2011, 20:57
da ely66
la cenere puoi metterla con le bucce, con i fondi del caffè, con i residui insomma, quelli dell'umido.
hai un compost in giardino o nell'orto?
però ecco.. 20 q.li di legna fanno cenere.. tanta. non la puoi mettere tutta nel compost. io la metto in un secchio di ferro, poi quando è pieno (e freddo!) la ribalto in un sacchetto e la butto nell'umido del comune.
stai imparando allora?

Re: Help legna, accensione camino e dintorni..
Inviato: 13 ott 2011, 10:34
da lalat
Ovviamente noi ne produciamo poca cenere. La aspiriamo con l'aspira cenere e svuotiamo il secchio di ferro nelle nostre campagne. Se uno ne avesse voglia credo potrebbe farci il sapone ... noi in cantina abbiamo ancora il contenitore con l'uscita sotto per fare la lisciva ... ma mi rifiuto per quanto ecologista uno possa essere ...
Re: Help legna, accensione camino e dintorni..
Inviato: 13 ott 2011, 12:24
da val978
bella idea lalat!
potrei provare magari come esperimento.
certo non è pensabile di smaltire così tutta la cenere prodotta
