GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

DEPURATORE DELL'ACQUA SOTTO AL LAVANDINO

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
SweetLikeHoney
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23215
Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49

DEPURATORE DELL'ACQUA SOTTO AL LAVANDINO

Messaggio da SweetLikeHoney » 28 set 2011, 11:59

Ragazze,qualcuna di voi l'ha messo in casa sotto al lavandino?..l'abbiamo messo da poco e non mi sono ancora abituata all'idea..fa anche l'acqua frizzante..bisogna comprare l'anidride carbonica che portano i tecnici..mi dicono che si possono fare anche dei succhi di frutta e delle bibite..porteranno delle bustine solubili,penso..come vi trovate? l'abbiamo messo per ridurre il numero di bottiglie
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: DEPURATORE DELL'ACQUA SOTTO AL LAVANDINO

Messaggio da leda71 » 28 set 2011, 16:24

noi da un paio di mesi ci siamo decisi e beviamo tutti l'acqua del rubinetto senza nessun filtro.
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
toscamilla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6768
Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55

Re: DEPURATORE DELL'ACQUA SOTTO AL LAVANDINO

Messaggio da toscamilla » 28 set 2011, 17:28

noi abbiamo il depuratore condominiale, che addolcisce e toglie un pò di durezza a quest'acqua che è :x:

mi dici orientativamente quanto avete pagato e che ingombro ha? sotto al lavello ho base da 60 cm...

noi stavamo pensando d mettere un depuratore alla nostra linea dell'acqua....
LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)

Avatar utente
SweetLikeHoney
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23215
Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49

Re: DEPURATORE DELL'ACQUA SOTTO AL LAVANDINO

Messaggio da SweetLikeHoney » 29 set 2011, 20:57

non so se ci sta nella base da 60 cm perché quello che ho io é abbastanza ingombrante..ma nel mio c'é il filtro..
ho pagato 150 Euro il tecnico e mi pare che ci sarà una spesa di 60 Euro ogni mese..non é stata un'idea mia..é stato scelto per ridurre le bottiglie..per non comprare l'acqua..ma ci sono altri costi..della seria: non spendi da una parte e spendi dall'altra..al momento non sono molto soddisfatta
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg

Avatar utente
toscamilla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6768
Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55

Re: DEPURATORE DELL'ACQUA SOTTO AL LAVANDINO

Messaggio da toscamilla » 30 set 2011, 11:43

grazie sweet...in effetti dentro la base che ho da 60 tra tubi lavastoviglie e scarico lavandino mi ci sta giusto la pattumiera e qualche detersivo....

cmq una mia amica ce l'ha e si trova benissimo e l'acqua è davvero leggera ed ha un sapore piacevole...
LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: DEPURATORE DELL'ACQUA SOTTO AL LAVANDINO

Messaggio da val978 » 30 set 2011, 12:50

mah, io l'acqua del rubinetto la bevo tranquillamente così com'è.
ho la brocca filtrante e con quella tolgo il sapore di cloro (che comunque non sempre c'è) e le impurità causate da tubi vecchi e calcare. spesa mensile circa 5 euro.

l'addolcitore lo volevamo mettere ma poi abbiamo fermato tutto per carenza pecuniaria, e meno male perchè ho scoperto che l'acqua addolcita non si può più bere, se non mettendo un altro coso sotto il lavandino, quindi abbiamo deciso che per ora non mettiamo niente :ok

Avatar utente
toscamilla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6768
Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55

Re: DEPURATORE DELL'ACQUA SOTTO AL LAVANDINO

Messaggio da toscamilla » 30 set 2011, 15:07

vale dipende se viene addolcita col sale o col procedimento di osmosi.
noi abbiamo installato qui nel condominio quello a osmosi, dopo per curiosità e sicurezza abbiamo fatto analizzare l'acqua ed è risultata buona da bere...il problema è che è pesante e sa molto di cloro :x: sicchè non ci si fa.

avevo comprato la caraffa anche io ma mi hanno detto che a lungo andare fa male anche quella.

sicchè noi si va ancora di bottiglia e a volte si va al FONTANELLO a prenderla ed è buona, nonostante sia sempre a solita che esce anche dai miei rubinetti. forse dentro la casetta del fontanello c'è un depuratore. ed esce sia liscia che gassata...c'è sempre ne fila però in città per ora ce ne sono due, uno pubblico comunale ed uno privato della compagnia dell'acqua. se ne mettessero altri... :fischia
LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: DEPURATORE DELL'ACQUA SOTTO AL LAVANDINO

Messaggio da val978 » 30 set 2011, 16:12

si i fontanelli hanno un depuratore.

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: DEPURATORE DELL'ACQUA SOTTO AL LAVANDINO

Messaggio da stefi78 » 1 ott 2011, 17:27

io ho preso, con i punti della Conad, un apparecchio della Wirlphool, penso si chiami Purefirst. L'ho attaccato al rubinetto dell'acqua (non al lavandino) e così filtra l'acqua. Costa più o meno sui 100 euro e bisogna cambiare il filtro (che costa sui 15) circa ogni 4 mesi. Non fa l'acqua gassata (ma non ci interessava) nè l'acqua fredda ma abbiamo ovviato al problema comprando una caraffa e riempendola al mattino. Sta in frigo tutto il giorno così quando serve è fresca.
Ha un ingombro minimo, saranno si e no 20 di spessore x 40 di larghezza x 50 di altezza.
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
fulminata76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9345
Iscritto il: 29 ott 2008, 16:09

Re: DEPURATORE DELL'ACQUA SOTTO AL LAVANDINO

Messaggio da fulminata76 » 2 ott 2011, 14:47

ciao, o ho l'impianto sotto il lavandino e un rubinetto fine fine apposta per quest'acqua. L'ho pagato circa 2.000 euro nl 2006/2007 8non ricordo bene l'anno) e ho 50 euro l'anno di spese di manutenzione (compreso i filtri). Io mi ci trovo bene, ora non ho spese di bottiglie e non ho così tanta plastica in giro 8chiaro che ci vuole tempo per ammortizzare il costo). AAdesso che Aurora è allattata artificialmente uso quest'acqua, ci faccio tutto, da caffè alla pasta, al brodo e la beviamo. A noi hanno regalato il gasatore all'epo.. peccato che mio marito l'ha rotto :che_dici Vabbè che noi acqua gasata non nè beviamo..... però quando c'è gente è effettivamente comodo. Che dire?! Se tornassi indietro lo rifarei.
Fulminata76 - Asya 03/08/2005 e Aurora 21/07/2011

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: DEPURATORE DELL'ACQUA SOTTO AL LAVANDINO

Messaggio da Zzz... » 3 ott 2011, 20:57

Fulminata mi puoi dare qualche indicazione in piu' sull'impianto che hai fatto tu?
E' acqua ad osmosi? Hai un qualche sito da farmi vedere? Grazie!
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
fulminata76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9345
Iscritto il: 29 ott 2008, 16:09

Re: DEPURATORE DELL'ACQUA SOTTO AL LAVANDINO

Messaggio da fulminata76 » 5 ott 2011, 15:10

Zzz... ha scritto:Fulminata mi puoi dare qualche indicazione in piu' sull'impianto che hai fatto tu?
E' acqua ad osmosi? Hai un qualche sito da farmi vedere? Grazie!
scusami mi collego solo ora..... si è ad osmosi

Prova a vedere questo sito internet. Io l'ho preso da loro.

http://www.krystalwater.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Fulminata76 - Asya 03/08/2005 e Aurora 21/07/2011

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: DEPURATORE DELL'ACQUA SOTTO AL LAVANDINO

Messaggio da akane » 5 ott 2011, 18:57

grazie fulmi, la questione interessava anche me, a casa nuova mio marito vorrebbe metterlo
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: DEPURATORE DELL'ACQUA SOTTO AL LAVANDINO

Messaggio da chicaluna » 8 ott 2011, 15:38

anche io come fulmi...depuratore ad osmosi con mineralizzatore installato sotto al lavandino. pagato mi pare a suo tempo sui 2300 euro con dotazione di filtri per 10 anni.. spesa annuale: zero: i filtri li cambia mio marito è un'operazione banalissima. io sono contentissima...ed adesso che sto cercando casa nuova sicuramente se e quando cambierò il depuratore verrà con me. a parte ho preso il gasatore (in casa mia solo acqua gasata) della sodastream...non mi ricordo quanto l'ho pagato onestamente...mi pare sui 75 euro. costo alla bombola: 12 euro...ci faccio circa due mesi..
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
SweetLikeHoney
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23215
Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49

Re: DEPURATORE DELL'ACQUA SOTTO AL LAVANDINO

Messaggio da SweetLikeHoney » 12 ott 2011, 20:55

é vero che é comodo per cucinare..per fare la pasta,etc..piano piano mi sto abituando :sorrisoo avrà vitamine e sali minerali l'acqua depurata?..allo stesso livello di quella del supermercato?
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”