Pagina 1 di 2

lettino Kura

Inviato: 16 ago 2011, 15:58
da ishetta
chi ce l'ha come si trova?
stavo pesnando di prenderlo x emma e mettere edo (fra un po') a dormire nel kritter sottostante, che ne pensate?

Re: lettino Kura

Inviato: 16 ago 2011, 21:18
da sbu
se aspetti qualche mese te lo vendo io.
Il kritter sotto ci sta ma il bambino 'del piano di sotto' si sentirebbe un po' soffocare perchè il piano del letto da terra è solo 80 cm circa.
Anche io pensavo di fare come te, sempre con un letto basso ikea, ma per renderla una cosa fattibile bisogna mettere il bimbo piccolo a dormire coi piedi sotto al soppalco e la testa fuori.

noi abbiamo deciso di fare una cameretta (non ikea) coi letti a L e quindi quest'inverno mi libererò del kura

Re: lettino Kura

Inviato: 16 ago 2011, 21:45
da sbu
qua ne parlavamo, ci sono altri suggerimenti per i letti
forum/viewtopic.php?f=45&t=40670&st=0&s ... a&start=20" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: lettino Kura

Inviato: 16 ago 2011, 22:27
da ishetta
sbu ha scritto:se aspetti qualche mese te lo vendo io.
Il kritter sotto ci sta ma il bambino 'del piano di sotto' si sentirebbe un po' soffocare perchè il piano del letto da terra è solo 80 cm circa.
Anche io pensavo di fare come te, sempre con un letto basso ikea, ma per renderla una cosa fattibile bisogna mettere il bimbo piccolo a dormire coi piedi sotto al soppalco e la testa fuori.

noi abbiamo deciso di fare una cameretta (non ikea) coi letti a L e quindi quest'inverno mi libererò del kura
sbu da te non me lo sarei mai aspettata :urka :permaloso:

quindi i piedi sotto sì ma la testa no... mmmm mi sa che abbandono l'idea.

Non so lei è troppo piccola (e troppo scalmanata e pisciona) per un letto a castello vero.

Re: lettino Kura

Inviato: 16 ago 2011, 22:34
da sbu
eh lo so, tradirò ikea :buuu

Re: lettino Kura

Inviato: 16 ago 2011, 22:43
da sbu
potresti prendere un lettino basso basso, mi sembra che topinaf ce l'abbia.

Re: lettino Kura

Inviato: 17 ago 2011, 12:13
da ishetta
no lei ha appena messo 1 soppalco x Luca e la num 2 e 3 dormiranno in uno a castello.

Ma se prendessi il kura x emma e edo lo mettessi sotto in un letto tipo questo?
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40161835" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: lettino Kura

Inviato: 17 ago 2011, 13:18
da sbu
quindi vorresti metterlo come letto a castello, non a L?

al momento Fabio dorme 'al piano di sotto' con un materassino da campeggio perchè ha caldo e per come è fatta la camera 'al piano di sopra' gira poca aria. Lui ci dorme bene, però fai conto che sopra la faccia ha più di 70 cm di aria. Se metti un letto tipo quello che è alto 9 cm, a cui ci vai ad aggiungere 12 cm di materasso hai circa 60 cm per vivere e può andare bene. MEntre il kritter ha 20 cm circa di altezza più il materasso, e lo spazio si riduce.
E ricorda che poi quei letti li devi ache rifare, e non è comodissimo.

Se alla fine decidi per il Kura io veramente nel giro di qualche mese lo vendo

Re: lettino Kura

Inviato: 17 ago 2011, 13:20
da sbu
io poi per lettino basso intendevo questi, tanto Edo è ancora piccolo
http://italian.alibaba.com/products/kin ... n-bed.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: lettino Kura

Inviato: 17 ago 2011, 13:55
da ishetta
beh magari finchè ci sta metto il kritter e vedo come va.

Sbu tieni conto che lo sposterò quando camminerà e quando si stetterà di notte definitivamente.

Ho letto di là che qualcuno ha usato il trofast a scaletta come scala e mi sembra una bella idea.

Se no pensavo di usare il tromso a L con i piedi sotto al Kura, i giochi lì sotto con le combinazioni trofast che abbiamo già... insomma ci sto pensando.

Re: lettino Kura

Inviato: 17 ago 2011, 13:58
da sbu
tu pensa e ripensa, sappi che io ce l'ho. Se ti serve poi che ti prenda qualche misura 'dal vivo' sono a disposizione

Re: lettino Kura

Inviato: 17 ago 2011, 14:15
da ishetta
mi guardui se ci starebbe il tromso? please

Re: lettino Kura

Inviato: 17 ago 2011, 15:20
da kate74
Io ce l'ho e nel kritter ci dormiamo io o il marito quando i nani fanno tribolare, per non continuare ad andare avanti e indietro dalla nostra camera. Non si sta male, però, effettivamente non hai lo spazio di un castello normale. Noi abbiamo messo una linea di doghe (sempre Nostra Signora dell'Ikea) sotto, direttamente appoggiate sul pavimento e ci abbiamo appoggiato un materasso Sultan con coprimaterasso colorato. Così, quando non serve, il kritter fa da tana.

Re: lettino Kura

Inviato: 17 ago 2011, 21:52
da sbu
ho misurato e sotto ci sono 90,8 cm, quindi i 93 cm del tromso non ci stanno

Re: lettino Kura

Inviato: 17 ago 2011, 22:01
da ishetta
ecco... uffi. Forse alla fine mi sarebbe più comodo farlo a L. Devo farmi due conti bene con le misure. Sotto la finestra volevo mettere una scrivania lunga e invece se metto il kura + un altro letto a L mi frego il posto della scrivania. :tafazzi:

Re: lettino Kura

Inviato: 18 ago 2011, 13:22
da sbu
l'unica è prendere un letto a castello 'vero', perchè il kura è troppo basso

Re: lettino Kura

Inviato: 18 ago 2011, 22:29
da ishetta
Oggi dicevo a mio marito che potremmo mettere una rete con doghe sotto il kura e usare quello come secondo posto letto per Edo (ovvio finchè è piccolo).
Lui diceva che così tutti i peli di cane e la polvere andrebbero lì... e se ci mettessi una spondina? Io volevo fare una cosa di questo tipo (senza i cassettoni)
http://gloryrevealed.files.wordpress.co ... a-loft.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: lettino Kura

Inviato: 18 ago 2011, 22:39
da sbu
fighissimo!!!! anche coi cassettoni! marò che bella idea, ma dove l'hai trovata?

Re: lettino Kura

Inviato: 18 ago 2011, 22:50
da ishetta
Ho scritto Kura bed su Google nella sezione immagini. :prr Ci sono delle soluzioni meravigliose.

Re: lettino Kura

Inviato: 18 ago 2011, 23:11
da lalat
ishetta ha scritto:Oggi dicevo a mio marito che potremmo mettere una rete con doghe sotto il kura e usare quello come secondo posto letto per Edo (ovvio finchè è piccolo).
Lui diceva che così tutti i peli di cane e la polvere andrebbero lì... e se ci mettessi una spondina? Io volevo fare una cosa di questo tipo (senza i cassettoni)
http://gloryrevealed.files.wordpress.co" onclick="window.open(this.href);return false; ... a-loft.jpg
Ci avevo pensato anche io ma ho abbandonato questa soluzione proprio perché il materasso così vicino al pavimento mi dava un po' fastidio. I miei figli hanno dormito uno nel lettino foppa pedretti con le sponde abbassate e uno in un lettino IKEA allungabile, un modello che ora non vendono più. Ad un certo punto ho comprato un letto a soppalco Tromso e sotto ci ho sistemato il letto allungabile dove dorme tutt'ora Fabio. L'anno scorso ho venduto il lettino con le sponde. Certo il letto a soppalco è molto alto e inizialmente avevo un po' timore ... infatti lasciavo la lucetta di cortesia accesa per fare in modo che Davide vedesse dove metteva i piedi se per caso si alzava di notte. E' molto alto ma la scala è più comoda del letto a castello tradizionale ... però Davide non è che sia uno che si alza la notte e nemmeno è mai stato un piscione. Siccome è agile come un gatto, mi sono fidata a lasciarcelo dormire e ora ci dorme da parecchio ... ma l'età consigliata sarebbe 7 anni per il letto a soppalco e 5 per il castello.
Devo dire che invece le mie paure iniziali cioè che sarebbero sempre andati di sopra a giocarci ... non si sonoa vverate ... non ci vanno mai e le poche volte che li ho visto su .. ho detto loro dis cendere perché lì non si gioca ma si dorme .. e sono scesi subito.