Pagina 1 di 1
COTTO
Inviato: 27 giu 2011, 15:40
da val978
Ho i pavimenti in cotto.
La settimana scorsa mi si è allagata casa, adesso il pavimento sta piano piano asciugando (si è proprio "inzuppato" d'acqua) ma man mano che si asciuga...sta affiorando il sale! (una mia amica lo chiama "salnitro", non so se è giusto)
Volevo capire se c'è qualche esperta: il pavimento rimarrà macchiato? ho lavato e rilavato ma non viene via...devo grattare con lo spazzolone? devo usare qualche prodotto particolare? devo fare qualche trattamento? o farlo fare a qualcuno (chi??) ? sarà costoso?
Il pavimento in cotto l'ho trovato nella casa che ho comprato usata. Mi sta dando un sacco di problemi!!!
Aiutatemiiiiiiii!!!!!!!!!!!!
Re: COTTO
Inviato: 27 giu 2011, 15:46
da R2D2
ciao, esistono detergenti industriali per rimuovere il salnitro provocato dall'umidità. Prova a cercarlo in qualche ferramenta o brico center, o fai una telefonata a qualche rivenditore di pavimenti in cotto e chiedi a loro se ti sanno indirizzare.
io ti ho trovato questo:
http://www.laurogroup.com/?location=Disincrostanti" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: COTTO
Inviato: 29 giu 2011, 9:40
da val978
grazie!
intanto devo aspettare che si asciughi completamente, immagino, perchè altrimenti si riforma. è passata una settimana e ho ancora il pavimento chiazzato

Re: COTTO
Inviato: 28 set 2011, 11:25
da val978
torno sull'argomento
qualcuna mi illumina sulla manutenzione ideale del cotto?
-lavaggio: che prodotti? quelli commerciali vanno bene? (tipo emulsio cotto o lisoform delicato)
-cera: ogni quanto? che tipo? di preciso che funzione ha la cera?
-prima di dare la cera, bisogna togliere la vecchia col decerante? e l'acido, a che serve?
-lucidatrice???
-quando si macchia, e la macchia non va via, che si fa?
non l'ho scelto, me lo sono ritrovato, ma adesso fa veramente schifo...AIUTOOOOO!

Re: COTTO
Inviato: 28 set 2011, 13:10
da ely66
a parte che ci sono prodotti specifici per il cotto, ho ritrovato questo
forum/viewtopic.php?p=5196278" onclick="window.open(this.href);return false;
anche se parte come cotto da esterno, poi ci sono info
Re: COTTO
Inviato: 28 set 2011, 14:48
da val978
fantastica
ely, come al solito
ovviamente si accettano anche altri suggerimenti (ma ce l'ho solo io il pavimento in cotto???

)
Re: COTTO
Inviato: 29 set 2011, 10:45
da val978
stamattina ho fatto i pavimenti giù.
dopo aver dato una grande aspirata (ieri abbiamo giocato con il polistirolo

) ho lavato con l'intruglio di toscamilla:
3 litri d'acqua, 5 cucchiai di aceto, 5 di alcol, 1 goccia di detersivo per piatti e 5 cucchiai di cera liquida
in cucina ho prima tolto le macchie con sapone e bicarbonato. qualcosa è andato via, qualcosa no, ma non mi arrendo.
in sala ho ancora il problema del salnitro, che non è venuto via (o meglio, non del tutto) con l'acido apposito passato da mio marito mentre noi eravamo in ferie. quindi la prossima mossa: decerante. anche perchè mentre in cucina ho fatto decerante-acido-cera quando sono arrivata (2009) perchè abbiamo fatto un lavoro e c'erano chiazze di cemento, in tutto il salone questa operazione non è mai stata fatta e la differenza di colore di vede (oltre al sale).
giusto per completare il quadro della situazione: l'anno scorso (io al 9° mese

) si è gonfiato il pavimento al centro della sala, è saltato e abbiamo quindi dovuto fare un bel rattoppo, sempre in cotto ma non dello stesso colore, purtroppo. abbiamo saputo (dopo, ovviamente) che il cotto originario era stato trattato con olio di lino. quindi una bella ripulita generale non potrà che fare bene.
vi terrò aggiornate (a chi interessa

)
Re: COTTO
Inviato: 29 set 2011, 11:11
da koala1
dopo aver dato una grande aspirata (ieri abbiamo giocato con il polistirolo ) ho lavato con l'intruglio di toscamilla:
3 litri d'acqua, 5 cucchiai di aceto, 5 di alcol, 1 goccia di detersivo per piatti e 5 cucchiai di cera liquida
in cucina ho prima tolto le macchie con sapone e bicarbonato. qualcosa è andato via, qualcosa no, ma non mi arrendo
Io ho la scala che porta in camera in cotto e con i bambini che ci hanno versato qualsiasi cosa (latte, succo, sapone, jogurth ecc.) è decisamente macchiato. Proverò a pulirlo con l’ingruglio che hai indicato e vediamo cosa succede
Re: COTTO
Inviato: 29 set 2011, 11:27
da val978
prima devi trattare le macchie con sapone di marsiglia e bicarbonato, con una spugna e poi sciacquare.
buona fortuna!

Re: COTTO
Inviato: 29 set 2011, 12:16
da koala1
val978 ha scritto:prima devi trattare le macchie con sapone di marsiglia e bicarbonato, con una spugna e poi sciacquare.
buona fortuna!

Ah oK, lo faccio. Un intriglio di sapone e bicarbonato insieme?
Re: COTTO
Inviato: 29 set 2011, 12:25
da val978
io con la spugnetta bagnata ho strofinato il sapone, poi ho messo un po' di bicarbonato, poi ho strofinato la macchia.
Re: COTTO
Inviato: 29 set 2011, 18:49
da hamilton
Ciao Val!
Io ho il cotto in casa, originale del '500, e a dir la verita', piu' e' vissuto e piu' e' bello.
Non ti sono molto di aiuto, ti dico solo che viene pulito con un prodotto che si chiama Mistral (se vuoi chiedo e ti do informazioni ulteriori!)
Altrimenti prova a Googleizzare
Re: COTTO
Inviato: 29 set 2011, 22:30
da val978
Grazie hamilton. Mi segno il nome. Certo il cotto antico e' diverso.come ho scritto ho diversi problemi da risolvere,dopodiche' lo lascero' invecchiare serenamente!
Ho googlato ma meglio esperienze dirette :-)