Pagina 1 di 1
Gelato fatto in casa.
Inviato: 23 mag 2011, 15:15
da loretta83
Ciao a tutte,ho comprato la gelatiera della "Girmi" e ho provato a fare il gelato,è venuto buono a dire il vero il primo alle fragole è venuto così così,quello alla nocciola buono,ma ovviamente non sono come quelli del bar.
Ho seguito le ricette che c'erano nel libricino ma non mi soddisfano molto.
Qualcuna di voi conosce magari qualche sito dedicato a questo o qualche ricetta?
Re: Gelato fatto in casa.
Inviato: 23 mag 2011, 18:16
da lory75
non ho la gelatiera, ma nel sito di cookaround sicuramente trovi tante idee

Re: Gelato fatto in casa.
Inviato: 24 mag 2011, 12:37
da gz
ci sono diversi post sulla gelatiera in questi giorni sia qui che nella sezione ricette
Re: Gelato fatto in casa.
Inviato: 24 mag 2011, 12:38
da gz
forum/viewtopic.php?f=23&t=52217" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Gelato fatto in casa.
Inviato: 25 mag 2011, 12:47
da Ambrosia
Hai preso questa?
http://www.ciao.it/Bialetti_Girmi_GL15_ ... a__1174639" onclick="window.open(this.href);return false;
Ci stavo facendo un pensierino... Cos'ha che non va il gelato?
Dici che non la dovrei prendere?
Tra le opinioni ho trovato questa semplice ricetta, che poi si può personalizzare aggiungendo frutta, aromi, ecc.
Per preparare il gelato al fiordilatte per esempio occorrono 350ml di latte, 150g di zucchero (va bene anche 100 altrimenti è troppo dolce), 200ml di panna.
Io consiglio di far sciogliere prima lo zucchero nel latte caldo,altrimenti non si scioglie bene, porre il latte in frigo fino al raffreddamento e poi preparare l'impasto.
Re: Gelato fatto in casa.
Inviato: 25 mag 2011, 17:56
da loretta83
si ho preso proprio quella ambrosia.Il gelato non viene proprio come quello del bar ecco...quello alla fragola non è proprio venuto,quello alla nocciola si si è rappreso però il sapore è....come dire...lavato...bo
Re: Gelato fatto in casa.
Inviato: 29 mag 2011, 12:22
da katia78
Secondo me dipende dalla gelatiera. Quelle con il cestello che va in frigo secondo me non fanno un gran gelato. Ne avevo una dell'ariete e dopo averla usata tre o quattro volte l'ho messa via! Due mesi fa ho comprato una simac autorefrigerante e la adoro!!!! Ho già fatto un sacco di gelati e vengono buonissimi, molto meglio di quelli della gelateria ( che sono sì buoni ma hanno sempre un sapore di qualcosa non naturale...).
Certo la differenza di prezzo è notevole e bisogna valutare bene se ne vale la pena!!!
Re: Gelato fatto in casa.
Inviato: 3 giu 2011, 23:29
da guciola
loretta, quoto katia... non c'è paragone tra quelle autorefrigeranti e quelle con il cestello da mettere in freezer... tra queste, poi, il gelataio simac è il migliore (almeno, tra quelle che ho provato io...)

Re: Gelato fatto in casa.
Inviato: 4 giu 2011, 7:56
da loretta83
katia78, scusami ma tu che ricette usi?devo dire la verità? Ho provato a fare il gelato al cioccolato come era scritto nel libretto ma è venuto pessimo

Re: Gelato fatto in casa.
Inviato: 7 giu 2011, 15:00
da Anne
Io ne ho una piccola come la tua Lory.
Mi viene bene il gelato alla panna. Gli altri nn ci provo neanche

Re: Gelato fatto in casa.
Inviato: 7 giu 2011, 15:15
da katia78
loretta83 ha scritto:katia78, scusami ma tu che ricette usi?devo dire la verità? Ho provato a fare il gelato al cioccolato come era scritto nel libretto ma è venuto pessimo

Quello del libretto è immangiabile...Ho provato con questa ricetta e mi è venuto buono
http://www.cucinaconme.it/gelato.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Però non ho unito l'albume perchè non mi va di mangiare le uova crude.
Re: Gelato fatto in casa.
Inviato: 8 giu 2011, 8:54
da loretta83
Ieri ho fatto il gelato alla stracciatella seguendo le istruzioni del libretto e devo dire la verità è il migliore di tutti.
Guardandno il linbk che hai messo
katia78, c'è scritto che il latte va scaldato,però io ci ho provato però anche lasciato raffreddare poi il galato non si forma,invece se faccio tutto a freddo si....non capisco,forse sono io che sbaglio qualcosa

Re: Gelato fatto in casa.
Inviato: 8 giu 2011, 15:20
da katia78
Io rimetto sempre la crema in frigo. Preparo la base con le uova poi quando è tiepida metto in frigo e quando panna e crema sono alla stessa tamperatura metto tutto nella gelatiera.
Al cioccolato mi è venuto bene.
Poi ho provato quello alle nocciole ma mi viene sempre cattivo: quello del libretto è proprio cattivo e quello con la crema base mi è venuto con i ghiacciolini, però ho usato una pasta di nocciole che ho fatto io con il mixer tritando nocciole e zucchero finchè non sono diventate pastose.
Comunque quello che preferisco in assoluto è quello allo yogurt! Peccato che a Franci piaccia solo al cioccolato...Così devo fare doppio lavoro

Re: Gelato fatto in casa.
Inviato: 8 giu 2011, 17:42
da loretta83
Ma una domanda, tu le uova prima le monti?e usi sia l'abume che il tuorlo?
e la panna montata la monti?io lavoro tutto leggermente con la frusta, ho provato a montarli ma il gelato non è venuto proprio.
Quindi la pasta di nocciole

e ti viene scuro come quello del bar?
Re: Gelato fatto in casa.
Inviato: 8 giu 2011, 18:06
da Spes
ragazze non ho capito chi di voi ha la gelatiera con il cestello da mettere in freezer... necessito di ricetta
io ne ho una piccola piccola, era un omaggio di qualche ordine on line, l'ho usata qualche volta 2 anni fa poi non era granche' oltre ad essere minuscola e ho lasciato perdere, ora ho perso anche il foglio con le ricette, era un solo foglio
quale delle vs ricette mi consigliare di seguire? grazie

Re: Gelato fatto in casa.
Inviato: 9 giu 2011, 12:04
da Anne
Sul blog i pasticci dello zio piero trovate un apio di ricette ottime anche con la gelatiera con il cestello.
Hanno le uova.. mio figlio è allergico qdi nn lo faccio + ma con quelle ricette era venuto ottimo

Re: Gelato fatto in casa.
Inviato: 9 giu 2011, 18:35
da loretta83
Anne, ci darò un occhiata.
Spes, io ho trovato ottima quello alla stracciatella, l'unnico che fino ad ora è venuto buono.
150 ml di panna
350 ml di latte
130 gr di zucchero
sciolgo lo zucchero nel latte,a parte sbatto leggermente la panna poi unisco il tutto e continuo a girare con la frusta manuale,poi verso nel cestello preso dal frizer e quando è quasi addensato aggiungo il cioccolato.