Pagina 1 di 3
Aspirapolvere senza fili
Inviato: 27 mar 2011, 12:49
da Iolanda
Ho visto in un centro commerciale un aspirapolvere senza fili ROWENTA intorno ai 120 euro con un' autonomia di 30-40 minuti. Qualcuna l' ha provata anche di marca diversa? Mi preoccupa solo il fatto che in realtà abbia un' autonomia inferiore e quindi non utilizzabile per pulire tutta casa
Re: Aspirapolvere senza fili
Inviato: 27 mar 2011, 14:35
da giuditta
ciao, io ho comprato rolando l'aspirapolvere che lavora da solo e lo sto testando per vedere se funziona veramente
Re: Aspirapolvere senza fili
Inviato: 27 mar 2011, 21:33
da Iolanda
sì ho capito qual è ma io intendevo la classica scopa elettrica ma senza fili!
grazie cmq

Re: Aspirapolvere senza fili
Inviato: 27 mar 2011, 21:57
da nanachan
io l'ho comprata a dicembre.
mi raccomando solo di prendere quella più potente perchè se no non aspira un piffero.
io gli do 10 e lode
Re: Aspirapolvere senza fili
Inviato: 27 mar 2011, 22:07
da lalat
Ne avevo una che tenevo in cucina perché pratica visto che era senza fili. Il problema è che dopo pochi mesi l'autonomia si era drasticamente ridotta. I primi 10 minuti aspirava bene poi dava segni di cedimento. Io la usavo solo per aspirare la cucina dopo mangiato dalle briciole, poi al massimo riuscivo a dare una passatina al tappetino del bagno, a mezzo corridoio e al tappeto della sala dopo che ci avevano bivaccato coi biscotti i miei figli. Non basta per tutta la casa ...
Re: Aspirapolvere senza fili
Inviato: 27 mar 2011, 22:10
da Iolanda
Lalat è proprio questo che mi preoccupa ma la tua che potenza ha? perchè quella che ho visto io è 1800 W
Re: Aspirapolvere senza fili
Inviato: 27 mar 2011, 22:35
da lalat
1800 watt sono tanti, più del mio ... però se scrivono 30 minuti di autonomia ... purtroppo non sono 30 minuti tutti alla stessa potenza e col tempo diminuiscono le performance della batteria (che poi è la batteria a fare tutto). Io l'ho usata per circa 3 o 4 anni ma come ausilio al folletto, più che altro per riassettare giornalmente la cucina o per un piccolo aiuto in una pulizia veloce ... non la considererei mai l'unico mezzo di pulizia della casa ecco. Adesso non la sto più usando perché la batteria mi ha abbandonato, ma è una cosa normale dopo un po' di anni ... anzi a me è durata parecchio eprché la facevo sempre scaricare tutta.
Re: Aspirapolvere senza fili
Inviato: 27 mar 2011, 23:20
da sbu
io ero tentata di comprare la scopa elettrica ricaricabile ma tutte e due i negozianti a cui ho chiesto info me l'hanno sconsigliata perchè poco potente e va bene per dare una mezza passatina quotidiana. Piuttosto una scopa elettrica ma col filo
Re: Aspirapolvere senza fili
Inviato: 28 mar 2011, 0:15
da Iolanda
bè se così mi conviene prenderne una col filo per non rischiare anche perchè avendo prese elettriche in tutti gli angoli posso usarla ovunque

Re: Aspirapolvere senza fili
Inviato: 28 mar 2011, 8:28
da topolone
Io ho proprio quella della ROWENTA da 1800W e fa veramente schifo! Fidati non comprarla, per molto meno puoi comprare una scopa elettrica con il filo e che ti dura in eterno (si fà per dire).
Io l'avevo comprata perché la mia scopa elettrica era morta, dopo 10 anni di onorato servizio, pensando di fare la scoperta dell'America, bene dopo 2 mesi sono andata a ricomprare un scopa come quella che avevo prima! io ho una casa di 130mq e con una carica non mi bastava per farla tutta in un unica passata.
Re: Aspirapolvere senza fili
Inviato: 28 mar 2011, 9:56
da Paola67
io ne ho comprate 2 della rowenta 24 w
sono ottime
la potenza di aspirazione è pari a 2200 ed hanno un'autonomia di 50 min.
La ricarico forse una volta alla settimana
Fantastica

Re: Aspirapolvere senza fili
Inviato: 28 mar 2011, 11:20
da kerubi
Paola67 ha scritto:io ne ho comprate 2 della rowenta 24 w
sono ottime
la potenza di aspirazione è pari a 2200 ed hanno un'autonomia di 50 min.
La ricarico forse una volta alla settimana
Fantastica

puoi scrivere il modello esatto?
grazie

Re: Aspirapolvere senza fili
Inviato: 28 mar 2011, 14:38
da bicy73
Hai provato a vedere la miele???
So che ne è appena uscita una...Credo si chiami hybrid...
Re: Aspirapolvere senza fili
Inviato: 28 mar 2011, 15:32
da Iolanda
topolone allora penso proprio di non comprarla quella. Forse quella di kerubi da 2400 W essendo più potente rende meglio

Re: Aspirapolvere senza fili
Inviato: 28 mar 2011, 15:33
da Iolanda
bicy73 ha scritto:Hai provato a vedere la miele???
So che ne è appena uscita una...Credo si chiami hybrid...
mi sa che faccio un altro giro per valutare altre marche
Re: Aspirapolvere senza fili
Inviato: 7 mag 2017, 22:26
da elisa86
Anche se il post è un pò vecchio volevo comunque dare il mio contributo!!
Oggi come oggi vi consiglierei una scopa elettrica senza fili della Dyson. Io ne ho una da due mesi, sono veramente molto soddisfatta *-* qui potrete trovare un sacco di recensioni positive http://********t
{Mi spiace, ma per la.pubblicità è necessario acquistare un banner}
Lo staff
Re: Aspirapolvere senza fili
Inviato: 7 feb 2018, 9:42
da Topillo
Riapro questo topic perchè ho visto la pubblicità di una scopa senza filo della dyson (non so se è quella che è stata cancellata nel precedente messaggio), ma costa una cifra esagerata. A me serve una cosa da usare proprio velocemente, per raccogliere le briciole o per dare una passata veloce.
Ho già aspirapolvere e roomba, mi servirebbe qualcosa di leggero e maneggevole per le passatine veloci. Non vorrei spendere più di 100€.
Esperienze?
Re: Aspirapolvere senza fili
Inviato: 7 feb 2018, 13:23
da Giulia80
Io avevo la stesaa esigenza, l'ho comprato al lidl (da me vendono anche on line, qui anche?)
70 euro ed è perfetto.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Re: Aspirapolvere senza fili
Inviato: 7 feb 2018, 13:28
da Topillo
Cavoli, non ho lidl vicini.
Ora faccio un'indagine per capire se ce n'è qualcuno almeno vicino al lavoro.
Grazie
Re: Aspirapolvere senza fili
Inviato: 7 feb 2018, 13:39
da ZiaVale
Lidl non vende online in italia e ora non c'è l'aspirapolvere