Pagina 1 di 1
affettatrice, pulizia e igiene
Inviato: 2 mar 2011, 9:42
da orata
Ho l'affettatrice da 8 anni e mi trovo benissimo perchè compro i pezzi di salumi e li ho sempre freschi quando voglio.
E così anche per gli arrosti, le carni al taglio... sembra anche un bel risparmio.
Giusto ieri comprando un pezzo di prosciutto cotto nel negozietto del paese, l'addetta ai salumi mi ha detto di stare molto attenta perchè è un vero ricettacolo di germi se non pulita e disinfettata... a questo punto non so se era scocciata che io chiedessi un pezzo di ferrarini o se davvero la sua tesi fosse vera!
Io l'ho sempre pulita ad ogni uso con spugna bagnata di acqua e ogni due o tre volte la pulisco con lo spruzzino di acqua e aceto e la sciacquo con molta acqua.
In effetti ci sono punti davvero irragiungibili, uso anche uno stecchino per le parti più piccole ma ci sono punti nascosti dove si annidano pezzi di salume.
Ma come si potrebbe fare??? si potrebbe smontare??? O davvero esiste un disinfettante per togliere i germi?

Re: affettatrice, pulizia e igiene
Inviato: 2 mar 2011, 10:17
da Curiosa
Mah, con tutto il rispetto per la negoziante, ma secondo me è mille volte più pulita quella di casa mia, che la pulisco ogni singola volta che la uso, piuttosto di quella del negozio, che ci scommetto se la pulisce bene così come faccio io ogni volta... e la usa sicuramente più di me durante il giorno
Io pulisco prima di tutto il ripiano, poi l'appoggio per il salume, poi il ferma salume, poi la lama la metto a ZERO e la pulisco mentre va da dietro, poi mentre va da davanti, e poi la spengo e per ultimo pulisco lo scalino che c'è dietro il coprilama, quella è la parte più rognosa.
C'è da dire che io lo faccio, ma non
consiglierei mai a nessuno di pulire la lama mentre va, perchè anche se la metti a zero non si sa mai nella vita... mio marito si è tagliato con l'affettatrice e non è stato un bello spettacolo

ma si fa tanto in fretta... e poi io non sono mica mio marito
Ho smontato due volte il coprilama perchè avevo combinato un casino con un arrosto supersbricioloso, ma se affetto i salumi basta pulirla come ho scritto sopra.
E ripeto, per me ci sono meno germi nella mia, che in una di salumeria dove ci appoggiano venti salumi al giorno e magari alla sera gli danno una pulitina e via

Re: affettatrice, pulizia e igiene
Inviato: 2 mar 2011, 10:31
da orata
CURIOSA eccomi: pulizia lama mentre va

e così semplice e veloce.. però è vero ci vuole molta attenzione, spesso affetto la spugna! Ma che prodotto usi?
Re: affettatrice, pulizia e igiene
Inviato: 2 mar 2011, 11:03
da Germy
io la pulisco con alcool smontandola
ci si mette pochissimo tempo
Re: affettatrice, pulizia e igiene
Inviato: 2 mar 2011, 11:18
da orata
GERMY ma non ogni volta che la usi spero??!! e non mi sembra nemmeno semplice smontarla.. o forse la mia è un modello retrò..

Re: affettatrice, pulizia e igiene
Inviato: 2 mar 2011, 11:20
da chuky
sono una salumiera,anzi,ex...
cmq,la tua negoziante ha perfettamente ragione!!!!!
non c'è nulla di più ricco di germi dell'affettatrice!
io la pulivo 2 volte al giorno così:
toglievo prima ogni residuo di salumi con lo scottex
spruzzavo tutta l'affettatrice col bref,col il tappino per far schiuma(non so come spiegarmi)
stroffinavo per bene col lo scottex (le spugne sono anti igieniche)
poi smontavo sempre il copri lama,ogni volta!
è anche vero che tu,usandola una volta al giorno o poco più potresti farlo 2 volte alla settimana e via!
poi prendevo uno straccio bianco di cotone,quelli per spolverare,e lo passavo bagnato per risciacquare il bref.
asciugavo con lo scottex e per finire una passata d'aceto e lo lasciavo evaporare così.
la riutilizzavo dopo almeno 2 ore dalla pulizia,così ero sicura che tutto l'aceto era evaporato!
Re: affettatrice, pulizia e igiene
Inviato: 2 mar 2011, 11:23
da chuky
Curiosa ha scritto:
E ripeto, per me ci sono meno germi nella mia, che in una di salumeria dove ci appoggiano venti salumi al giorno e magari alla sera gli danno una pulitina e via

Mai frase più sbagliata!!!!
i salumieri hanno anche dei prodotti per disinfettare che non trovi in commercio!!!

Re: affettatrice, pulizia e igiene
Inviato: 2 mar 2011, 12:44
da orata
grazie CHUKY ottimi consigli da ex salumiera!!!
anche io spesso preferisco lo scottex bagnato però piuttosto del bref preferisco continuare con il mio spruzzino di acqua e aceto che secondo me è insostituibile per quanto riguarda il pulito e la lucentezza!
ora mando un sms a mio marito e gli dico di ingeniarsi a smontarmi il copri lama

Re: affettatrice, pulizia e igiene
Inviato: 2 mar 2011, 13:18
da Curiosa
Scusami, la mia affermazione nasce dalla visione delle affettatrici del negozietto o della coop... non mi sembra brillino come specchi. Però posso anche credere che sia così perchè appunto è usata di più, e se arrivo al mattino è lustra e se arrivo a sera la puliscono bene come dici tu... può essere! Non volevo offendere nessuno
Per il prodotto, o il bref o l'aceto, dipende.
Re: affettatrice, pulizia e igiene
Inviato: 3 mar 2011, 9:28
da chuky
Curiosa, tranquilla,non hai offeso nessuno,lo dicevo solo per "tranquillizzarvi"!!!!
orata, per sgrassare è meglio un detergente apposito,l'aceto serve per renderla lucida e pulita,ma non sgrassa a dovere!!!
Re: affettatrice, pulizia e igiene
Inviato: 3 mar 2011, 12:48
da Germy
orata ha scritto:GERMY ma non ogni volta che la usi spero??!! e non mi sembra nemmeno semplice smontarla.. o forse la mia è un modello retrò..

diciamo un paio di volte a settimana
dipende per cosa la usiamo in quel momento
se usi il prosciutto cotto si sporca molto di più che se tagli affettati più "secchi"
per smontarla basta svitare dove c'è la lama e la rimonti in 2 minuti
la mia è tipo questa
http://compraonline.mediaworld.it/webap ... ry_rn=1794" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: affettatrice, pulizia e igiene
Inviato: 22 nov 2012, 11:20
da SofiaG
Ciao, sì l'affettatrice si può smontare ed effettivamente è meglio farlo per pulire a fondo tutti i pezzi e togliere residui di sporco e unto. Io ho trovato consigli utili qui
http://www.comepulire.it/2012/11/22/pul ... ettatrice/" onclick="window.open(this.href);return false;
Fammi sapere se ti è stato utile :) Ciao!
