Pagina 1 di 1

Mercato libero elettricità

Inviato: 15 ott 2007, 21:21
da ishetta
C'è qualcuna di voi che ha già fatto il cambio di gestore dell'elettricità? Come vi siete regolato per il costo dei consumi? Io sto provando a farmi due conti ma non ci capisco niente :domanda

Re: Mercato libero elettricità

Inviato: 17 ott 2007, 11:09
da antonella1512
infatti... anche a me interessa.. qualcuna è stata così brava da informarsi??

Io x ora attivo solo la bioraria, visto che siamo fuori casa dalle 8 alle 19 tutti i giorni...

Re: Mercato libero elettricità

Inviato: 17 ott 2007, 17:48
da oliver
Proprio ieri ho chiamato l'Enel per attivare la tariffa bioraria visto che mi era arrivata la lettera che chiedeva se volevo aderire. L'operatore ci teneva molto a sottolineare che questa tariffa è stata proposta dall'autority (cioè il governo) come a discolpare l'Enel .......... Fatto stà che si mi ha fatto tutto il calcolo in diretta sui nostri consumi annuali e saremmo venuti a risparmiare ben 6 euro :urka
Mi ha spiegato che, sul bimestre, si è OBBLIGATI a raggiungere il 70% di tariffa "vuota" altrimenti l'energia viene a costare molto più del prezzo solito, per cui mi sono immaginata a dover per forza accendere la lavatrice alle 9 di sera anche di sabato ecc.... :ahah e ho lasciato perdere! Magari provate comunque a chiamare perchè magari con i vostri consumi c'è più risparmio.

Re: Mercato libero elettricità

Inviato: 18 ott 2007, 14:45
da undicigiugno
anche a me conviene lasciare cosi com è ..

Re: Mercato libero elettricità

Inviato: 18 ott 2007, 14:48
da Victoria
Non riesco a capirci nulla in bolletta e mi sento un'ignorante!!!
Spulciando su Internet ti rimandano ad un numero verde ma se non riesco a capire quanto spendo attualmente come faccio a fare un paragone?
Boh! mi sa che rimango con Aem.

Re: Mercato libero elettricità

Inviato: 20 ott 2007, 21:42
da Spes
oliver ha scritto: Mi ha spiegato che, sul bimestre, si è OBBLIGATI a raggiungere il 70% di tariffa "vuota" altrimenti l'energia viene a costare molto più del prezzo solito
io ci ho parlato oggi,anche a me ha specificato questo
lascio la tariffa tradizionale xchè visto che mi hanno licenziata io e paolo di gg saremo a casa :-(
ma quali sono le altre aziende che forniscono energia elettrica?

Re: Mercato libero elettricità

Inviato: 22 ott 2007, 9:54
da ishetta
a_cimini ha scritto:
oliver ha scritto: Mi ha spiegato che, sul bimestre, si è OBBLIGATI a raggiungere il 70% di tariffa "vuota" altrimenti l'energia viene a costare molto più del prezzo solito
io ci ho parlato oggi,anche a me ha specificato questo
lascio la tariffa tradizionale xchè visto che mi hanno licenziata io e paolo di gg saremo a casa :-(
ma quali sono le altre aziende che forniscono energia elettrica?
Ce n'è diverse a parte Enel e Aem, Sorgenia Lifegate Energy per citarne alcune che offrono energia verde.

Re: Mercato libero elettricità

Inviato: 22 ott 2007, 11:09
da Spes
ishetta proverò a vedere, grazie

Re: Mercato libero elettricità

Inviato: 22 ott 2007, 12:15
da antonella1512
oliver ha scritto: mi sono immaginata a dover per forza accendere la lavatrice alle 9 di sera anche di sabato ecc.... :ahah e ho lasciato perdere! Magari provate comunque a chiamare perchè magari con i vostri consumi c'è più risparmio.
però Oliver, la bioraria vuol dire consumi la sera dei feriali + tutti i weekend o festivi ma intera giornata, mattina pomeriggio e sera... adesso provo anch'io a telefonare.. ho provato un casino di volte ma mi lasciano ore in attesa.

Re: Mercato libero elettricità

Inviato: 23 ott 2007, 9:44
da Nini
Io mi sono informata sulla bioraria, costa 0,06 € dalle 19 alle 8, nei we e durante i festivi e 0,12 € dakke 8 alle 19 dal lunedì al venerdì feriali. Con la tariffa normale al momento pago circa 0,10 € quindi la convenienza c'è! Poi dipende dal tipo di vita che si fa naturalmente, se si è a casa durante la giornata non conviene.
Sempre Enel Energia offre Energia Pura Casa, da fonti rinnovabili, che costa 0,83 € sempre e quindi forse per chi è a casa di giorno può valere la pena sottoscrivere questa.

Re: Mercato libero elettricità

Inviato: 23 ott 2007, 9:46
da Nini
Scusate, naturalmente ho sbagliato, Energia Pura Casa costa 0,083 €.....

Re: Mercato libero elettricità

Inviato: 24 ott 2007, 16:44
da Gaia1974
A me viene un po' da ridere su queste cose...
come la mettiamo con la tariffa bioraria se poi il regolamento di condominio mi vieta i rumori "molesti" di lavatrice e lavastoviglie dopo le 9 di sera?
E' come per la raccolta differenziata: il Comune spinge a farla ma poi ti vincola al regolamento condominale, e anche se questo passa c'e' da pregare che gli altri inquilini del palazzo non si lamentino per odori (compostaggio- tra l' altro fatto bene non dovrebbe farne)/rumori elettrodomestici - che quelli di ultima generazione hanno i db ridotti al minimo indispensabile...)

E mo'?

Re: Mercato libero elettricità

Inviato: 24 ott 2007, 16:47
da Gaia1974
Nini ha scritto:...
Sempre Enel ... da fonti rinnovabili, ....
Anche qui non so che dire.
Se opto per avere energia da fonti rinnovabili, mi viene rilasciata una certificazione in tal senso ma la devo pagare extra ... :x:
Ed Enel sta riconvertendo molte centrali a carbone (importato da asia e africa), altro che fonti rinnovabili ...

Re: Mercato libero elettricità

Inviato: 29 ott 2007, 9:47
da syriailaria
io credo proprio che farò questa tariffa dopotutto esco di casa alle 7 solo ch torno verso le 6.30, vabbe per mezz'ora...........
solo che volevo porvi una domanda ma la caldaia funziona prima delle 7 di sera e comunque consuma energia...quindi la tariffa è più alta..........