Pagina 1 di 4
Si può vivere senza lavastoviglie?
Inviato: 16 feb 2011, 9:06
da topolone
Lo scopo di questo topic è di capire se c'è qualcuna che vive senza la lavastoviglie per scelta.
Vi spiego il perché: io ho sempre avuto la lavastoviglie, mai lavato un piatto a mano, ma prima di natale si è rotta (morta completamente, il tecnico ha detto che la cifra per la riparazione si aggira intorno ai € 400

, considerando che ha quasi 10 anni, non ne vale la pena), per motovi economici momentaneamente non posso sostituirla, quindi lavo i piatti a mano (solo alla sera perché di giorno non ci siamo) e mi sono resa conto che i piatti vengono più lucidi e in fondo non ci vuole poi così tanto tempo e alla fine dei conti mi sà che risparmio un bel pò sulla corrente!
Quindi mi chiedo ma è davvero indispensabile?
Re: Si può vivere senza lavastoviglie?
Inviato: 16 feb 2011, 9:19
da pato
no...ma con la lavastoviglie vivi meglio!
sicuramente a questo mondo si fa tutto.
però credo che alle cose bisogna dare un giusto peso.
tu ora hai detto che per necessità economiche sei rimasta senza lavastoviglie. questo sottointende che se non ci fossero stati quei problemi l'avresti cambiata subito.
quindi stai facendo di necessità virtù. che è veramente qualcosa di utile.
l'unico lato positivo di questa crisi è capire che si vive bene anche senza tutta quella roba in più.
perchè è vero che i soldi sono sempre pochi, ma se poi guardiamo bene quanta roba abbiamo che potremo fare a meno???
quindi vivrai benissimo senza lavastoviglie.. poi un giorno quando questa busana sarà passata potri decidere serenamente se rifare o no l'acquisto

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?
Inviato: 16 feb 2011, 9:24
da Curiosa
Io la lavastoviglie non ce l'ho più dal 2003, ho cambiato casa

e non l'ho presa, ero single e mi sembravano soldi buttati.
Si vive anche senza, ci sono certi detersivi che rovinano un po' la pelle ma tutt'ora che sai quali sono, basta non comprarli più. Per il resto, io la sera ci metto circa 25 minuti dal momento che sparecchio a quando finisco di asciugare tutte le goccioline e ritrovarmi con il lavello sbrilluccicoso. Ma non ci metto mai più di 40 minuti, perchè prima di cena lavo tutte le cose che si sono accumulate durante il giorno e le cose che ho usato per preparare la cena.
Mi accendo la radio, mio marito viene lì e parliamo e mi asciuga i pentolozzi che non stanno nello scolapiatti, ci facciamo le coccole

oppure se non mi va li lava lui e ci scambiamo, ma a me piace lavare i piatti, non mi pesa. E' un momento di routine e fra musica chiacchiere e coccole è diventato un momento molto piacevole. E' come se staccassimo la spina davvero: durante la cena parliamo di cosa abbiamo fatto durante il giorno, dopo invece la bimba gioca e parliamo di cose nostre.
Se cambiamo casa la prendo perchè l'ho avuta e so che è comoda, ma dovrò poi fare i conti con la bioraria... io alla sera faccio lavatrice e dopo asciugatrice, la lavastoviglie dovrei programmarla per le sei del mattino dopo o qualcosa del genere... ma è fattibile.
Se ti piace lavare i piatti e hai almeno 20 minuti da perdere, puoi fare tranquillamente senza
Io in questo momento non ho nessun desiderio di comprarla.
Re: Si può vivere senza lavastoviglie?
Inviato: 16 feb 2011, 10:43
da squinsy
Noi l'abbiamo da un paio di mesi.
Vivevamo anche senza ma abbiamo deciso di prenderla perchè ne abbiamo avuto l'occasione e soprattutto perchè, lavorando entrambi a turni, spesso accumulavamo stoviglie anche per qualche giorno prima di lavare tutto e la cucina sembrava più in disordine di quel che in realtà era...
Adesso finiamo di mangiare e ficchiamo tutto subito in lavastoviglie così è già pronta a partire una volta riempita.
Purtroppo abbiamo dovuto limitarci ad una 6 coperti perchè siamo in affitto e il mobile cucina non ha lo spazio per una grande ad incasso, ma l'abbiamo posizionata sopra al mobile e fa pure la sua figura...

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?
Inviato: 16 feb 2011, 10:49
da ba1976
io ODIO lavare i piatti.
son stata 4 anni senza lavastoviglie perchè nella casa dove eravamo in affitto non c'era lo spazio per averla.
sì è vero che i primi tempi non è male, ma alla lunga è una palla, almeno per me. IO poi son fissata che devo sgompberare subito, odio aver la cucia in disordine, quindi un conto è metter ein lavastoviglie, un conto è dover lavare tutto.
ma io son piiiiiiiiigra, per capirci al mare, dove non ho la lavastoviglie, i piatti li uso di plastica

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?
Inviato: 16 feb 2011, 13:06
da francyede
io ce l'ho ma la uso pochissimo perchè mi secca svuotarla, quindi sto settimane con la lavastoviglie piena di piatti puliti.
Secondo me si vive bene uguale, in fondo comunque devi sciacquarli prima di metterli dentro, e a lavarli proprio non che ci voglia molto molto di piu'.
E' comoda solo quando c'è gente a cena, tanti piatti, piani e fondi, pentole, allora si che si fa prima, ma per noi 3 nella normale gestione familiare in cui si mangia un primo o un secondo, che ci vorrà a lavare 3 piatti, 3 bicchieri, 3 set di posate e un paio di pentole?
sul risparmio non so, perchè in fondo non consumi corrente, ma gas per l'acqua calda, però credo che se ne può fare a meno di sicuro.
Re: Si può vivere senza lavastoviglie?
Inviato: 16 feb 2011, 13:54
da claudia84
Io concordo un pò con tutte... alla fine è solo una questione di tempo e denaro. Direi che se per te non è un problema lavare i piatti la sera hai sicuramente un risparmio di energia e di acqua (se la usi bene) e un occhio di riguardo puoi averlo anche verso l'ambiente usando un detersivo a basso impatta ambientale. Certo forunata te che hai il marito che ti fà le coccole mentre lavi i piatti... Io ho mio figlio che mi tira giù i pantaloni, piange e si dispera perchè vorrebbe allagare tutta la cucina....

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?
Inviato: 16 feb 2011, 15:34
da mina79
Io ce l'ho ma la uso si e no 5 volte l'anno.
Se mangiamo in 3 non ne comprendo davvero l'utilità...il tempo che rimuovi il grosso dai piatti e la carichi, io li ho già lavati.
Se siamo in tanti ha un senso ma normalmente non la uso mai, ed i piatti li faccio anche mentre cucino così che non si incrosti niente.
Re: Si può vivere senza lavastoviglie?
Inviato: 16 feb 2011, 15:55
da Curiosa
Non mi fa solo le coccole... fuma anche
Di solito infatti accendo sempre la lampe berger per mandare via il puzzone
Alice poi delle volte vuole salire a vedere, e allunga sempre le mani nella schiuma

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?
Inviato: 16 feb 2011, 15:57
da altea077
x me che siamo in 4, che nn ho mai tempo, che faccio smepre di corsa, che manco el tazze al mattino riesco a lavare, che lavoro e la sera sono distrutta.....è INDISPENSABILE. ovvio ceh cmq tempo x riempirla o svuotarla se ne perde, ma almeno è tutto piu pulito, io ritiro solo e nn penso a sgrassare o asciugare, leggo un libro ai miei figli che è meglio.
ma se ne può fare a meno ovviamente....
Re: Si può vivere senza lavastoviglie?
Inviato: 16 feb 2011, 16:00
da ely66
Si, si vive anche senza. l'ho fatto per 11 anni, poi ho preso la prima, una cifra folle. Mi ha fatto disperare per anni. Ora ne ho una che costa 1/4 dell'altra, funziona benissimo e no, non ne farei a meno (ok, salvo eventi catastrofici).
Risparmio? una lavastoviglia consuma circa 16 litri d'acqua. un lavaggio a mano, si arriva a 50 litri. quindi bene o male si pareggia. l'unica cosa, ogni tanto lavo a mano qualcosa, pentole o bicchieri, ma soltanto perchè così il tubo di scarico del lavello resta bello pulito

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?
Inviato: 16 feb 2011, 16:04
da akane
Quindi mi chiedo ma è davvero indispensabile?
si!
prima nella vecchia casa non la avevo e il risultato era che per lavare meno volte i piatti li accumulavo sporchi nel lavandino

ora il solo pensiero mi fa rabbrividire
adesso la cucina ha sempre il lavandino libero e pulito luccicante e i piatti sono pulitissimi
p.s.
forse ti vengono meglio a mano perchè la lavastoviglie era vecchiotta, prova una di quelle moderne ultra silenziose con lavaggio breve da 30 minuti, ti stupirai
Re: Si può vivere senza lavastoviglie?
Inviato: 16 feb 2011, 16:53
da kyky
io senza non ce la farei.
Anche perche in 4 non è che dovrei "solo" lavare 4 piatti, 4 bicchieri e 4 posate, c'è anche tutto il contorno: 2/3 pentole al giorno per cucinare, le tazze della colazione, ciotole delle verdure, tagliere, mestoli, cucchiai di legno, bicchieri dell'aperitivo o del digestivo, insomma....troppo

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?
Inviato: 16 feb 2011, 16:54
da crikorki
kyky ha scritto:io senza non ce la farei.
Anche perche in 4 non è che dovrei "solo" lavare 4 piatti, 4 bicchieri e 4 posate, c'è anche tutto il contorno: 2/3 pentole al giorno per cucinare, le tazze della colazione, ciotole delle verdure, tagliere, mestoli,
cucchiai di legno, bicchieri dell'aperitivo o del digestivo, insomma....troppo

ma voi i cucchiai in legno li mettete in lavastoviglie? io so che non bisogna se no assorbono il detersivo

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?
Inviato: 16 feb 2011, 16:56
da kyky
crikorki ha scritto:kyky ha scritto:io senza non ce la farei.
Anche perche in 4 non è che dovrei "solo" lavare 4 piatti, 4 bicchieri e 4 posate, c'è anche tutto il contorno: 2/3 pentole al giorno per cucinare, le tazze della colazione, ciotole delle verdure, tagliere, mestoli,
cucchiai di legno, bicchieri dell'aperitivo o del digestivo, insomma....troppo

ma voi i cucchiai in legno li mettete in lavastoviglie? io so che non bisogna se no assorbono il detersivo

io metto tutto
una volta per pigrizia avevo messo pure la moca, al secondo lavaggio è uscita da buttare

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?
Inviato: 16 feb 2011, 16:56
da kyky
ah ci metto pure un sacco di giochi dei bimbi in plastica a fare un lavaggio veloce
Re: Si può vivere senza lavastoviglie?
Inviato: 16 feb 2011, 17:05
da topinaf
anche io odio lavare i piatti ma sono stata senza lavastoviglie fino al 2009...quando abbiamo preso casa e la cucina nuova l'abbiamo messa...ed è un'altro vivere
io la uso solo per piatti, bicchieri e posate perchè il resto cmq lo lavo a mano...però è un grande aiuto, specie la sera che magari è tardi...e non mi piace lasciare il lavandino pieno e sporco

Re: Si può vivere senza lavastoviglie?
Inviato: 16 feb 2011, 17:26
da ishetta
Noi siamo stati senza fino al 2006, ma l'addetto al lavaggio piatti era mio marito

e così finiva che x un motivo o x l'altro i piatti giacevano lì per mesi prima di essere lavati.
Quando siamo venuti qui l'abbiamo comprata... e io sono felicissima.
Ah i piatti non li sciacquo prima di metterli in lavastoviglie, con un tovagliolo di carta/scottex mentre butto gli avanzi tolgo il più grosso (neanche sempre a dir il vero).
L'unica scocciatura è pulire il filtro... ma lo faccio fare a mio marito
A mano lavo poco o nulla, giusto se una pentola non ci sta allora x non lasciarla giacere la lavo a mano.
Re: Si può vivere senza lavastoviglie?
Inviato: 16 feb 2011, 21:50
da mina79
ely66 ha scritto:Risparmio? una lavastoviglia consuma circa 16 litri d'acqua. un lavaggio a mano, si arriva a 50 litri. quindi bene o male si pareggia.

50 litri??

occhio e croce mi sembrano davvero troppi!!
E poi ok l'acqua, ma li il consumo più grosso è sull'elettricità.
Counque io non li asciugo mica i piatti eh? Scolapiatti e l'indomani mattina ...UALA'..asciutti e puliti.
E poi le pentole di acciaio a me non vengono bene con la lavastoviglie.
Re: Si può vivere senza lavastoviglie?
Inviato: 16 feb 2011, 22:17
da ely66
ahhhh non lo dico io eh?? mi ricordavo le cifre da una ricerca che ora non trovo più. ma ho trovato queste due
prima ricerca
seconda
nel secondo non dicono proprio i litri, ma i costi di una lavastoviglie in funzione.