Pagina 1 di 2

umidità dal basso... aiuto!

Inviato: 2 feb 2011, 11:40
da vassliss
buondì, ho un problemino con la mia casa nuova (eh, sì... l'hanno finita di costruire 2 anni fa e io ci abito da poco più di 1...) e spero che qualcuna mi possa dare qualche consiglio!!!

io sto al primo piano, sotto ho i garages seminterrati... e sulle pareti esposte a nord e a est risale l'umidità! ma roba che mi ha fatto la muffa sui mobili!!! :nonegiusto
addirittura sotto il cuscino/cuccia del cane (che ha il fondo impermeabile) c'è di continuo acqua: l'ho pulito e spostato da un'altra parte e non è successo più :che_dici

ora... la muffa l'ho tolta con la verechina, ho spostato i mobili e le pareti si asciugheranno... da sempre apro le finestre a corrente almeno un'ora al giorno nelle ore più calde e meno umide... che altro si può fare secondo voi?
:thank_you:

Re: umidità dal basso... aiuto!

Inviato: 2 feb 2011, 12:02
da bicy73
credo che si tratti di umidità ascensionale...Se è così si tratta di un problema strutturale contro il quale non bastano rimedi spiccioli....

Re: umidità dal basso... aiuto!

Inviato: 2 feb 2011, 20:16
da Monia80
Anche io ho lo stesso problema :buuu per fortuna noi siamo in affitto e se anche il prossimo inverno e` cosi` cambio casa!
Io addirittura ho trovato l'acqua sotto al letto :x:

Re: umidità dal basso... aiuto!

Inviato: 4 feb 2011, 17:50
da i8aaq
fermo restando che dovrei vederlo, ma a grandi linee posso dire di no: non è umidità ascensionale...ragionate....se è al primo piano come fa ad essere una umidità ascensionale? l'umidità ascensionale di solito arriva a circa 60-70 cm. dal piano campagna se il pavimento interno è pressocchè alla stessa quota del terreno fuori (o peggio ancora se fosse più basso)...presumo invece che tra la quota del tuo pavimento e il terreno avrai almeno un altro metro di muro che a sua volta "affaccia" nel garage (che è nel seminterrato) il quale (garage) ha il pavimento a circa un altro metro più in basso del terreno, giusto? il muro dentro il garage presenta tracce di umidità?

se così fosse la "sezione" della casa il problema è dato, a mio parere, dal ponte termico del cordolo del solaio che divide il tuo piano dal garage (vedi Nord ed Est che è tipico...)....è purtroppo un difetto enorme di costruzione (visto che è stata terminata solo 2 anni fa) che fanno spesso i costruttori incapaci "supportati" per lo più da progettisti e/o direttori dei lavori incapaci...purtroppo il rimedio non è mai di "semplice" esecuzione (semplicissimo e relativamente economico in fase di costruzione, ma complicato e costoso a cose realizzate)...per le soluzioni non posso dirlo così su due piedi...si dovrebbero avere molte più informazioni...oltre a citare/intimare l'impresa a risolvere definitivamente tale difetto di realizzazione.....

Re: umidità dal basso... aiuto!

Inviato: 4 feb 2011, 17:55
da i8aaq
bicy73 ha scritto:credo che si tratti di umidità ascensionale...Se è così si tratta di un problema strutturale contro il quale non bastano rimedi spiccioli....
una umidità ascensionale, se hai terreno intorno alla casa, è abbastanza "indolore" rispetto invece se dovessi avere marciapiedi, strutture varie, ecc. ecc...si tratterebbe di scavare a ridosso del muro fino alle fondazioni (o almeno a 70-80 cm. sotto il piano pavimento interno) e applicare una guaina areante (sono delle guaine in PVC fatte a bolli più o meno profonde) e poi riempire questo scavo di ghiaia più grossa sotto e poi ghiaietto più sottile l'ultimo strato....in questo modo il muro "respira" e l'umidità sfoga verso fuori....è più semplice a farlo che a dirlo.... :ok

Re: umidità dal basso... aiuto!

Inviato: 4 feb 2011, 18:11
da roxbo
in casa di mia mamma è stato fatto un intervento abbastanza importanet contro l'umidità in fase di completa ristrutturazione della casa, ma senza risultato!!!

si tratta di un appartamento al piano romano, si accede dal portone (a livello della strada) tramite 4 scalini; è stato tolto il pavimento ed è stato scavato circa 1 m per mettere degli "sgabelli" di pvc tutti forati e il tutto riempito di ghiaia; sulle pareti è evidente l'umidità dal basso, soprattutto sul muro adiacente a quello della scalinata condominiale dove ci sono dei marmi. e nel caso di mia mamma si tratta di una casa degli anni 30: sarà colpa del tufo con cui allora costruivano???? :domanda

Re: umidità dal basso... aiuto!

Inviato: 4 feb 2011, 19:49
da vassliss
i8aaq ha scritto:fermo restando che dovrei vederlo, ma a grandi linee posso dire di no: non è umidità ascensionale...ragionate....se è al primo piano come fa ad essere una umidità ascensionale? l'umidità ascensionale di solito arriva a circa 60-70 cm. dal piano campagna se il pavimento interno è pressocchè alla stessa quota del terreno fuori (o peggio ancora se fosse più basso)...presumo invece che tra la quota del tuo pavimento e il terreno avrai almeno un altro metro di muro che a sua volta "affaccia" nel garage (che è nel seminterrato) il quale (garage) ha il pavimento a circa un altro metro più in basso del terreno, giusto? il muro dentro il garage presenta tracce di umidità?
allora... ieri c'è stata la riunione di condominio e ho approfondito... intanto, ti ringrazio per il parere tecnico e ti spiego meglio: dal lato dell'umidità il garage è del tutto fuori dalla terra, xché si tratta proprio dell'ingresso. in corrispondenza della mia macchia di umidità lì c'è una trave di cemento armato tutta spellata e con principio di muffa... :che_dici
tuttavia, ho scoperto che quello che mi abita sopra ha la stessa mia macchia nello stesso punto... ma sull'angolo in alto! siccome sopra a lui c'è un appartamento non ancora abitato, che in quel punto ha come tetto il terrazzo... c'è venuto il dubbio che il problema non sia sotto, ma sopra!!!
peccato che il proprietario sia irrintracciabile e cmq maleducato... :che_dici
non so che fare...

Re: umidità dal basso... aiuto!

Inviato: 8 feb 2011, 10:38
da i8aaq
Lin ha scritto:allora... ieri c'è stata la riunione di condominio e ho approfondito... intanto, ti ringrazio per il parere tecnico e ti spiego meglio: dal lato dell'umidità il garage è del tutto fuori dalla terra, xché si tratta proprio dell'ingresso. in corrispondenza della mia macchia di umidità lì c'è una trave di cemento armato tutta spellata e con principio di muffa... :che_dici
tuttavia, ho scoperto che quello che mi abita sopra ha la stessa mia macchia nello stesso punto... ma sull'angolo in alto! siccome sopra a lui c'è un appartamento non ancora abitato, che in quel punto ha come tetto il terrazzo... c'è venuto il dubbio che il problema non sia sotto, ma sopra!!!
peccato che il proprietario sia irrintracciabile e cmq maleducato... :che_dici
non so che fare...
scusa se arrivo solo ora, ma sono stato impegnato in questi giorni...da quello che leggo è proprio un problema di ponte termico (e te pareva...il solito problema di costruttori e progettisti ignoranti in materia...) e la cosa non è delle più semplici da risolvere....così a grandi linee una soluzione sarebbe la realizzazione di una coibentazione esterna (cappotto) che eliminerebbe tali ponti termici, ma la sua realizzazione oltre ad essere comunque costosa, dipende anche dalla possibilità o meno di realizzarlo tecnicamente parlando (nella maggior parte dei casi si può fare)....

Re: umidità dal basso... aiuto!

Inviato: 8 feb 2011, 10:41
da i8aaq
roxbo ha scritto:in casa di mia mamma è stato fatto un intervento abbastanza importanet contro l'umidità in fase di completa ristrutturazione della casa, ma senza risultato!!!

si tratta di un appartamento al piano romano, si accede dal portone (a livello della strada) tramite 4 scalini; è stato tolto il pavimento ed è stato scavato circa 1 m per mettere degli "sgabelli" di pvc tutti forati e il tutto riempito di ghiaia; sulle pareti è evidente l'umidità dal basso, soprattutto sul muro adiacente a quello della scalinata condominiale dove ci sono dei marmi. e nel caso di mia mamma si tratta di una casa degli anni 30: sarà colpa del tufo con cui allora costruivano???? :domanda
l'intervento interno è corretto, ma sarebbe stato meglio fare anche un intervento simile a quello descritto da me qualche messaggio prima (scavo intorno alla casa)....il tufo indubbiamente è un materiale poroso che "succhia" per capillarità, ma basta arieggiarlo (come tutti i materiali più o meno porosi) per evitare tale inconveniente, visto che non si può impermeabilizzare sotto le fondazioni...

Re: umidità dal basso... aiuto!

Inviato: 8 feb 2011, 11:35
da roxbo
i8aaq ,

la casa di mia madre si affaccia da una parte su un cortile privato, cui si accede scendendo 2-3 gradini, e dall'altra parte sulla strada;su entrambi gli affacci sono stati creati nei muri in basso di fori (tappati da una retina per impedire l'ingresso di animali) per far "sfiatare" ; ora l'umidità di risalita maggiore si sta verificando sulla parete adiacente alla parete della scalinata sul cui muro è presente una lastra di marmo. infatti mia madre voleva chiedere la condominio di togliere tale lastra di marmo e vedere se il muro in casa "respira"...perchè altrimenti non sa più che fare!!!! :pensieroso

Re: umidità dal basso... aiuto!

Inviato: 8 feb 2011, 14:34
da i8aaq
roxbo ha scritto:i8aaq ,

la casa di mia madre si affaccia da una parte su un cortile privato, cui si accede scendendo 2-3 gradini, e dall'altra parte sulla strada;su entrambi gli affacci sono stati creati nei muri in basso di fori (tappati da una retina per impedire l'ingresso di animali) per far "sfiatare" ; ora l'umidità di risalita maggiore si sta verificando sulla parete adiacente alla parete della scalinata sul cui muro è presente una lastra di marmo. infatti mia madre voleva chiedere la condominio di togliere tale lastra di marmo e vedere se il muro in casa "respira"...perchè altrimenti non sa più che fare!!!! :pensieroso
...i fori si facevano 20 anni fa...ora ci sono molti altri metodi (forse) migliori...ad es. la barriera chimica (si inietta, previo carotaggio dei muri, un liquido molto fluido che rende impermeabile il muro)....c'è anche un altro metodo con dei flussi elettrici, ma dura molto di più e credo costi un bel pò...il marmo sicuramente non aiuta perchè blocca la fuoriuscita dell'umidità e la "manda" più in alto (o di lato...insomma il primo posto libero per sfogare)....
domanda: ma gli igloo (quegli elementi che hanno messo con le quattro gambe) li hanno adeguatamente areati con un ingresso (a Nord e più in basso possibile) e una uscita (a Sud il più alto possibile)?

Re: umidità dal basso... aiuto!

Inviato: 8 feb 2011, 15:12
da roxbo
sì gli igloo sono stati areati: da Nord (affaccio della casa sulla strada) a Sud (afaccio della casa sul cortile): praticamente dei corridoi di aria che sfociano all'esterno tramite i fori credo 10X10.

Re: umidità dal basso... aiuto!

Inviato: 27 nov 2011, 23:21
da SuzieQ
quest'anno ha già iniziato a uscirmi fuori la muffa. in basso nella parete della camera che dà a nord.
esce negli angoli e vicino alla finestra.

cosa posso fare oltre a aprire tanto la finestra. e passare la candeggina?

sto anche vendendo casa, quindi sono sempre dietro a imbiancare. :impiccata:

che differenza c'è tra candeggina e varechina? dove trovo la seconda?

Re: umidità dal basso... aiuto!

Inviato: 27 nov 2011, 23:24
da sbu
Suzieq hai pensato a prendere un deumidificatore? io l'ho appena comprato e mi trovo bene. Lo uso perchè dove stendo prima era un locale caldaia, ma adesso la caldaia non c'è più e il solo termosifone non ce la faceva, quindi attacco un po' quello e la roba asciuga senza quell'antipatico odore di umido. A me l'ha consigliato una mia amica che ha dei problemi di umidità in taverna e lo usa anche per asciugare la biancheria

Re: umidità dal basso... aiuto!

Inviato: 27 nov 2011, 23:42
da SuzieQ
sì ci ho pensato, ma l'aria non è molto umida in camera. apro spesso e per molto. non ho bucato che asciuga in casa.
e la piccola dorme con noi, quindi temo di seccare troppo l'aria.

potrebbe risolvere il problema alle pareti? :pensieroso

Re: umidità dal basso... aiuto!

Inviato: 27 nov 2011, 23:49
da sbu
SuzieQ ha scritto:sì ci ho pensato, ma l'aria non è molto umida in camera. apro spesso e per molto. non ho bucato che asciuga in casa.
e la piccola dorme con noi, quindi temo di seccare troppo l'aria.

potrebbe risolvere il problema alle pareti? :pensieroso
io penso di sì. La muffa è una cosa superficiale
Io ho l'umidità di risalita dai muri (casa vecchia) e non mi fa muffa, mi si solleva proprio la pittura e se tocchi le pareti sono umide

Re: umidità dal basso... aiuto!

Inviato: 28 nov 2011, 0:09
da val978
Abitavo in una casa al piano terra con problemi di risalita. Cucina e camera con parete a nord: in cucina trovavo il lago a terra e la condemsa sulle piastrelle del rivestimento, in camera avevo la muffa nell'armadio! Ho purtroppo buttato tante cose e l'uso del deumidificatore ha aiutato un pochino. Quando siamo andati via, x fortuna in affitto, ho trovato i muri neri di muffa... :x:

Suzie che io sappia candeggina=varechina

Lin in ogni caso il peoblema lo deve risolvere il costruttore, inizia a cercarlo

Re: umidità dal basso... aiuto!

Inviato: 28 nov 2011, 0:17
da SuzieQ
cercare chi? il costruttore?

lasciamo perdere và..che siamo anche ricorsi a vie legale. bah.

Re: umidità dal basso... aiuto!

Inviato: 28 nov 2011, 8:14
da marexia
SuzieQ ha scritto:cercare chi? il costruttore?

lasciamo perdere và..che siamo anche ricorsi a vie legale. bah.
Allora sono tutti uguali!!!!
Suzie, io ho lo stesso problema!!! sia di muffa sia di costruttore, noi abitiamo in una csa di campagna da 4 anni e da 2 abbiamo i muri che si scrostano, tutti bagnati proprio dal pavimento...però non ho pozze d'acqua.....ci sono 10 anni di garanzia sulle case no??? Come è successo che site andati per vie legali??? perchè lo vogliamo fare anche noi, è da giugno che lo cerchiamo per un sacco di rogne che abbiamo in casa, ma lui tergiversa..... :argh
i8aaq ha scritto:
bicy73 ha scritto:credo che si tratti di umidità ascensionale...Se è così si tratta di un problema strutturale contro il quale non bastano rimedi spiccioli....
una umidità ascensionale, se hai terreno intorno alla casa, è abbastanza "indolore" rispetto invece se dovessi avere marciapiedi, strutture varie, ecc. ecc...si tratterebbe di scavare a ridosso del muro fino alle fondazioni (o almeno a 70-80 cm. sotto il piano pavimento interno) e applicare una guaina areante (sono delle guaine in PVC fatte a bolli più o meno profonde) e poi riempire questo scavo di ghiaia più grossa sotto e poi ghiaietto più sottile l'ultimo strato....in questo modo il muro "respira" e l'umidità sfoga verso fuori....è più semplice a farlo che a dirlo.... :ok
ma è molto costoso giusto??
e non spetterebbe nel suo caso, come nel mio, al costruttore???
cosa devo fare per costringerlo a farlo, mandargli una denuncia, un'ingiunzione, cosaaaaa??????????....scusate, sono un pò esasperata dalla situazione.... :hi hi hi hi

Re: umidità dal basso... aiuto!

Inviato: 28 nov 2011, 8:38
da vassliss
qui è cominciato un nuovo inverno e di nuovo si combatte con l'umidità. alla fine abbiamo concluso che il problema è il mancato isolamento dei pilastri e da lì parte tutto.
e mi devo anche ritenere fortunata, xché quelli dell'ultimo piano hanno infiltrazioni d'acqua piuttosto importanti. non male per una casa di fine 2008, eh? :che_dici

il costruttore... mi autocensuro! ormai rimaniamo in pochi a non essere passati alle vie legali, vedremo alla fine chi avrà scelto la strada migliore, se mai qualcuno caverà un ragno dal buco! :bomba

cmq... sto tenendo a bada la muffa lasciando tutte le finestre aperte per tutta la mattina e mettendo le vaschette con i sali igroscopici. per ora pare funzionare, ma è pesante! ho avuto lo gnomo a casa con la tosse per una settimana e la mattina l'ho dovuto confinare in sala (aprendo le finestre in tutto il resto della casa), se no in 2 gg già c'era il velo d'acqua sull'angolo della camera. :aargh