Pagina 1 di 1
Radiatore elettrico o a olio
Inviato: 9 dic 2010, 17:57
da punninni
Qualcuna di voi ce l'ha? Come funziona? Quanto tempo rimane calda la stanza?
Noi abbiamo bisogno di scaldare la camera per la notte, far partire il riscaldamento è impensabile perchè la casa è immensa e costerebbe un patrimonio scaldarla tutta. Per adesso abbiamo preso una stufetta elettrica (Di quella con le resistenze) ma la stanza si raffredda appena la spegnamo e consuma comunque parecchio. Quindi l'alternativa è un radiatore oppure la stufa a pellet, che però è un'investimento ben diverso e per la notte non sarebbe il massimo.... e prima di fare la spesa del radiatore mi farebbe davvero comodo qualche commento, perchè non finisca come con la stufetta...
Grazie mille!!
Re: Radiatore elettrico o a olio
Inviato: 9 dic 2010, 21:09
da ishetta
Il mio ex commercialista ne aveva uno a olio e ci scaldava una parte dello studio. Il caldo c'era ma rimaneva anche uno strano odore. Lui mi diceva che costava meno dell'elettrico ma non ti so dire per esperienza diretta.
Re: Radiatore elettrico o a olio
Inviato: 10 dic 2010, 12:22
da Ketty974
Anche noi nel vecchio ufficio avevamo un radiatore ad olio e ora che ci penso faceva un odore particolare quando si accendeva, non proprio sgradevole, ma si sentiva... a detta del mio capo, consuma meno dell'elettrico
Però non credo che sia una valida alternativa alla stufetta, se vuoi mantenere calda la stanza.
Re: Radiatore elettrico o a olio
Inviato: 10 dic 2010, 14:11
da leda71
si tratta di qualcosa di completamente diverso, con costi iniziali immagino più alti, ma i miei hanno delle stufe a metano che vanno alla grande e da quando hanno quelle la casa (enorme) è molto più calda e consumano anche meno di prima.
sono ventilate ma a metano.
Re: Radiatore elettrico o a olio
Inviato: 12 dic 2010, 22:30
da punninni
Grazie per le vostre opinioni!
Leda, ma sai che quelle a metano non le avevo mai sentite! Ho fatto un giro e la spesa non è troppo alta, anzi... ma bisogna avere l'impianto a metano? o vendono delle bombole? scusa l'ignoranza, ma nella casa in cui abitavamo avevamo la caldaia a metano, ma non lo dovevamo rifornire noi, mentre queste credo vadano rifornite "manualmete"... o no?

Re: Radiatore elettrico o a olio
Inviato: 13 dic 2010, 11:43
da leda71
punninni ha scritto:Grazie per le vostre opinioni!
Leda, ma sai che quelle a metano non le avevo mai sentite! Ho fatto un giro e la spesa non è troppo alta, anzi... ma bisogna avere l'impianto a metano? o vendono delle bombole? scusa l'ignoranza, ma nella casa in cui abitavamo avevamo la caldaia a metano, ma non lo dovevamo rifornire noi, mentre queste credo vadano rifornite "manualmete"... o no?

no, no, si allacciano all'impianto normale.
l'unica cosa che so è che devono essere attaccate a pareti che danno all'esterno, perchè, appunto, c'è una combustione di metano e lo scarico deve essere esterno
funzionano benissimo!
Re: Radiatore elettrico o a olio
Inviato: 13 dic 2010, 16:03
da lalat
Io ho questo termosifone ad olio in campagna e lo sto usando in questi giorni la prima notte per scaldare velocemente la stanza da letto in attesa che la stufa faccia il suo dovere. Funziona molto bene, scalda in fretta ed è dotato di termostato che si stacca e si riattacca ... per cui la notte (la prima perché i giorni dopo la casa si è già scaldata con la stufa a legna) lo lascio acceso al minimo per evitare che la camera si raffreddi troppo. Odore non ne fa nessuno (magari quello del collega di Ishetta era vecchio e perdeva ... a volte lo fanno) ... certamente essendo elettrico consuma ... ma credo che sia anche il modo più economico di scaldare elettricamente se si esclude la pompa di calore. Rispetto alla stufetta con la resistenza, scalda meglio l'ambiente perché è proprio un termosifone classico come forma, che scalda per convezione, mentre la stufetta elettrica scalda per irraggiamento e quando si stacca si raffredda subito l'ambiente ... il termosifone ad olio invece anche quando è spento rimane caldo il corpo scaldante e si diffonde il caldo nella stanza. Attenzione però a comprarne uno di dimensioni adeguate per i mq della stanza da scaldare.
Re: Radiatore elettrico o a olio
Inviato: 13 dic 2010, 16:15
da lalat
http://www.euronics.it/acquistaonline/R ... ff_pangora" onclick="window.open(this.href);return false;
Una cosa così ... ad esempio ... lo metti al massimo per mezzoretta (2000 Watt) per scaldare la stanza e quando è calda lo lasci al minimo (circa 500-600 watt) ... a regime consuma come un frigo ... per le tue esigenze è una scelta ottima. Attenzione alle stufe a metano, scaldano moltissimo ma fanno un sacco di umidità!!!! Trovi il pavimento bagnato ... io la sconsiglio vivamente ... tra l'altro non so se questa senza scarico si possa tenere in camera senza il foro 20x20 aperto direttamente sull'esterno.
La stufa a metano con scarico dei fumi verso l'esterno necessita di adduzione di gas metano (no bombola) e scarico dei fumi nella canna fumaria ... impianto a norma ... costa di più, è più ingombrante ...

Re: Radiatore elettrico o a olio
Inviato: 14 dic 2010, 10:33
da leda71
lalat ha scritto:http://www.euronics.it/acquistaonline/R ... ff_pangora
Una cosa così ... ad esempio ... lo metti al massimo per mezzoretta (2000 Watt) per scaldare la stanza e quando è calda lo lasci al minimo (circa 500-600 watt) ... a regime consuma come un frigo ... per le tue esigenze è una scelta ottima. Attenzione alle stufe a metano, scaldano moltissimo ma fanno un sacco di umidità!!!! Trovi il pavimento bagnato ... io la sconsiglio vivamente ... tra l'altro non so se questa senza scarico si possa tenere in camera senza il foro 20x20 aperto direttamente sull'esterno.
La stufa a metano con scarico dei fumi verso l'esterno necessita di adduzione di gas metano (no bombola) e scarico dei fumi nella canna fumaria ... impianto a norma ... costa di più, è più ingombrante ...

confermo che serve il buco
ma sull'umidità assolutamente no... e calcola che i miei vivono in piena pianura padana, con umidità esterna allucinante
Re: Radiatore elettrico o a olio
Inviato: 14 dic 2010, 11:23
da punninni
Eh, mannaggia, tutto l'impianto a metano è un bel problema, non sapendo quanto tempo ancora rimarremo in questa casa e una volta che usciremo la butteranno giù per ristrutturarla quindi sarebbe proprio uno spreco!!
Lalat tu hai il de longhi? perchè dovendolo tenere in camera è davvero necessario che non faccia odori strani!!
Re: Radiatore elettrico o a olio
Inviato: 14 dic 2010, 11:52
da lalat
punninni ha scritto:Eh, mannaggia, tutto l'impianto a metano è un bel problema, non sapendo quanto tempo ancora rimarremo in questa casa e una volta che usciremo la butteranno giù per ristrutturarla quindi sarebbe proprio uno spreco!!
Lalat tu hai il de longhi? perchè dovendolo tenere in camera è davvero necessario che non faccia odori strani!!
Non so che marca sia il mio ... ma sono tutti uguali; sono sigillati ... quindi odore no ne fanno assolutamente; ne ho un'altro molto, molto vecchio in cantina che perde e forse quello potrebbe emanare un po' di odore ... io quello lì che perde però non l'ho più usato solo perché non era piacevole che si macchiasse d'olio il pavimento
Ti rassicuro sull'odore ... vai tranquilla che non ne fa.
Riguardo le stufe a gas
Leda71 ... se quella che dici tu non fa umidità vuol dire che è quella col tubo di scarico ... perché questo modello
http://www.unieuro.it/climatizzazione/r ... gn=&gclid=" onclick="window.open(this.href);return false;
appunto provoca un sacco di umidità ... roba da trovare il pavimento bagnato e la muffa sui muri.
Re: Radiatore elettrico o a olio
Inviato: 14 dic 2010, 13:03
da punninni
grazie mille!! Andrò a vedere in negozio perchè serve bello grande viste le dimensioni della stanza!! Speriamo di risolvere così e non spedere più migliaia di euro in riscaldamento, visto che in salotto abbiamo la stufa a legna, in cucina quella economica se sistemiamo anche la camera mando a farsi benedire il gasolio

Re: Radiatore elettrico o a olio
Inviato: 14 dic 2010, 15:53
da lalat
punninni ha scritto:grazie mille!! Andrò a vedere in negozio perchè serve bello grande viste le dimensioni della stanza!! Speriamo di risolvere così e non spedere più migliaia di euro in riscaldamento, visto che in salotto abbiamo la stufa a legna, in cucina quella economica se sistemiamo anche la camera mando a farsi benedire il gasolio

E' quello che facciamo noi in campagna: soggiorno con stufa a legna e camera con quello

Re: Radiatore elettrico o a olio
Inviato: 19 dic 2010, 13:47
da punninni
Ragazze, con questo radiatore ho risolto, la mattina c'è una temperatura accettabile finalmente, in effetti appena acceso emana un odore un po' strano, ma è una cosa breve e aprendo un attimo la stanza rimane a posto

adesso non resta che aspettare la bolletta

Re: Radiatore elettrico o a olio
Inviato: 28 dic 2010, 12:28
da kerubi
Noi abbiamo messo una stufetta svedese.
è elettrica ma consuma pochissimo e non fa nè rumore nè odore.
è pure carina da vedere (è molto sottile)
va in base alla grandezza della stanza
