Pagina 1 di 2

Lavello cucina in fragranite

Inviato: 12 ott 2007, 20:02
da cleo
Ciao a tutte,
la mia cucina ha quasi otto anni e ho un lavello doppio in fragranite bianca :buuu
Prima riuscivo a pulirlo bene ma col passare degli anni si sta ingiallendo e fa decisamente SCHIFO.
Ho seguito le istruzioni della casa costruttrice: nessun detersivo aggressivo/abrasivo, ecc.
Ho provato con acqua e bicarbonato, con acqua e aceto, con candeggina pura diluita in acqua e lasciata nel lavello una notte intera ma niente.
Pulito è pulito ma è giallo.
Avete qualche dritta???
E per la prossima cucina: ceramica, come per i bagni.
:pistole

Re: Lavello cucina in fragranite

Inviato: 12 ott 2007, 22:05
da ely66
non ho idea.
ma ti dico solo che la ceramica si scheggia. la cucina non è un bagno, nel lavello ci metti pentole, cose in acciaio, si sbattono i piatti e si fanno cocci.
naaaaa.. acciaio. punto.

Re: Lavello cucina in fragranite

Inviato: 12 ott 2007, 22:21
da cleo
Guarda Ely, mia mamma ha il lavello in ceramica da una vita e non si è mai rovinato, si pulisce in un attimo, puoi usare pure la lava vulcanica e strofinare con la paglietta di acciaio che non si scalfisce.... :ahah
E' una ceramica apposta, non delicata come quella dei bagni.
Acciaio?
Non mi piace proprio in cucina.......
Quando ho comprato la cucina, siccome è su misura e il lavello è doppio ma in un angolo, in ceramica bisognava farlo fare su misura e costava un botto e mi sono lasciata tentare dalla fragranite.
Mannaggia a me!
:bomba

Re: Lavello cucina in fragranite

Inviato: 15 ott 2007, 11:20
da Oplà
premetto che l'esperto di pulizia lavell fragranite è mio marito :ok
lui mette vim e lascia agire qualche tempo (mah un'ora) prima di sciaquare, oppure il detersivo della lavastoviglie: idem.
Cioè bagna lavello, sparge polvere, aspetta, risciaqua. Questo non lo fa più di una volta al mese o due, non ce ne è bisogno :ok

Re: Lavello cucina in fragranite

Inviato: 15 ott 2007, 11:21
da Oplà
volevo solo aggiungere che ce l'ho da 10 anni oramai ed è bellissimo ancora! :yeee

Re: Lavello cucina in fragranite

Inviato: 15 ott 2007, 11:57
da marusca
veramente avete questo problema? il mio ha 4 anni e mezzo e non è bianco ma puntinato beige, ma non mi sembra che stia ingiallendo

però all'acciaio la prossima volta magari un pensierino lo faccio. mia mamma ha appena preso l'acciaio puntinato, non è più difficile da tenere come quello lucido e risulta elegante

Re: Lavello cucina in fragranite

Inviato: 15 ott 2007, 12:17
da Lorena
Anche io lavello in fragranite bianco....MAI PIU'!!
Ingiallisce ma piu' che altro si macchia e per far venire via le macchie devo ammattire come
non mai.... con la varecchina tutta la notte funziona ma non perfettamente.... io mi sono arresa.
Il mio si e' anche scheggiato (in barba al venditore che mi disse, 6 anni fa: e' indistruttibile!) ed e' anche diventato ruvido sul fondo, praticamente si e' corroso.
Uno schifo.

Re: Lavello cucina in fragranite

Inviato: 15 ott 2007, 12:18
da nicochiara
Ciao!!
Anch'io ho il lavello di fragranite, ma fortunatamente mi hanno consigliato di prenderlo beige!!! Con questo colore lo sporco si vede decisamente meno!!!
Per la pulizia mi regolo così: lo "sgrasso" con il detersivo per i piatti o con qualche sgrassattore per cucina e poi vai di candeggina per disinfettare!!!

Re: Lavello cucina in fragranite

Inviato: 15 ott 2007, 12:18
da Cippi71
mi spiace non so aiutarti
io il lavello in fragranite ce l'ho color antracite, da 7 anni, e non mi ha mai dato problemi....
lo pulisco semplicemente con una spruzzata di sgrassatore o det per i piatti, ma capisco che il tuo problema è più specifico
mi spiace :incrocini
ps prova magari a mandare una mail al produttore ...........

Re: Lavello cucina in fragranite

Inviato: 15 ott 2007, 13:42
da ziafra
io ho un lavello in fragranite ormai da più di tre anni ed è ancora perfetto
sarà che l'ho preso begiolino melange, nasconde bene bene lo sporco
acciao no, grazie, lo ha mia mamma e per tenerlo lucido lo asciuga ogni volta che lo usa
non fa per me

Re: Lavello cucina in fragranite

Inviato: 15 ott 2007, 13:43
da cleo
Lorena ha scritto:Anche io lavello in fragranite bianco....MAI PIU'!!
Ingiallisce ma piu' che altro si macchia e per far venire via le macchie devo ammattire come
non mai.... con la varecchina tutta la notte funziona ma non perfettamente.... io mi sono arresa.
Il mio si e' anche scheggiato (in barba al venditore che mi disse, 6 anni fa: e' indistruttibile!) ed e' anche diventato ruvido sul fondo, praticamente si e' corroso.
Uno schifo.
:buuu :buuu :buuu :buuu
Ecco, come il mio.
La candeggina tutta notte gli fa un baffo.
E adesso fa schifo, mi vergogno da morire quando viene qualcuno a casa.
Almeno il mio non si è scheggiato!

Re: Lavello cucina in fragranite

Inviato: 15 ott 2007, 14:58
da undicigiugno
Cleo , io ce l ho beige .. lo sgrasso con il detersivo dei piatti e poi candeggina ..

Re: Lavello cucina in fragranite

Inviato: 15 ott 2007, 16:40
da cleo
EMANUELA73 ha scritto:Cleo , io ce l ho beige .. lo sgrasso con il detersivo dei piatti e poi candeggina ..
L'ho visto il tuo Manu ed è uno spettacolo.
Mi sa che il mio è una fetecchia a confronto oppure sono io impedita...........

Re: Lavello cucina in fragranite

Inviato: 15 ott 2007, 17:22
da RAF71
Io ho un lavello in fragranite grigio puntinato nero, e dopo 5 anni è come nuovo. Certo, quando si macchia devo subito togliere con la candeggina, ma non devo farla agire tutta la notte. Per ora la fragranite è un successo. Molto meglio dell'acciaio sul quale si vede ogni puntino di acqua e calcare, o della ceramica che si scheggia (garantito, lo aveva mia sorella e l'ha dovuto cambiare perchè era a pezzi).

Re: Lavello cucina in fragranite

Inviato: 15 ott 2007, 19:29
da cleo
FORSE HO TROVATO LA SOLUZIONE!!!!!!
CILLIT BANG PURO: TRE CENTIMETRI NEL LAVELLO E LASCIATO AGIRE PER UN DIECI MINUTI. POI GUANTI E PAGLIETTA DI ACCIAIO (NON QUELLA SAPONATA) E OLIO DI GOMITO.
DA GIALLO SCHIFIDO E' ORA GIALLINO TENUE E SI INTRAVEDE SOTTO IL BIANCO ORIGINARIO.
DOMANI ALTRA BOTTA DI CILLIT E VEDIAMO COME VA.
:yeee :yeee :yeee :yeee

Re: Lavello cucina in fragranite

Inviato: 17 ott 2007, 10:43
da Meg
ziafra ha scritto:io ho un lavello in fragranite ormai da più di tre anni ed è ancora perfetto
sarà che l'ho preso begiolino melange, nasconde bene bene lo sporco
acciao no, grazie, lo ha mia mamma e per tenerlo lucido lo asciuga ogni volta che lo usa
non fa per me
Straquoto :hi hi hi hi
Il mio anche è melange e non si nota nulla, un pò di cif diluito o un pò d'aceto e viene perfetto.
La ceramica dopo un pò si scheggia e l'acciaio richiede una manutenzione che non fa proprio per me!

Re: Lavello cucina in fragranite

Inviato: 17 ott 2007, 16:58
da ishetta
cleo ha scritto:FORSE HO TROVATO LA SOLUZIONE!!!!!!
CILLIT BANG PURO: TRE CENTIMETRI NEL LAVELLO E LASCIATO AGIRE PER UN DIECI MINUTI. POI GUANTI E PAGLIETTA DI ACCIAIO (NON QUELLA SAPONATA) E OLIO DI GOMITO.
DA GIALLO SCHIFIDO E' ORA GIALLINO TENUE E SI INTRAVEDE SOTTO IL BIANCO ORIGINARIO.
DOMANI ALTRA BOTTA DI CILLIT E VEDIAMO COME VA.
:yeee :yeee :yeee :yeee
Attenta a non trovarti un buco nel lavandino :ahah
Io la ceramica la odio. L'avevo nella casa dove stavo prima (premetto che era molto vecchia) e si era colorata di ruggine vicino alla rubinetteria. Lo pulivo almeno una volta alla settimana con la soda caustica.
Qui sono passata a un sano lavello in acciaio.

Re: Lavello cucina in fragranite

Inviato: 17 ott 2007, 17:14
da nemo
Approfitto di questo post perché non riesco ad inserirne un altro (il solito problema con i.e.).
Il paino del mio bagno in granito é rimasto macchiato (ci ho appoggiato un detersivo :pistole ), secondo voi come posso togliere la macchia che é rimasta?
E' rimasta la macchia circolare della confezione....

Re: Lavello cucina in fragranite

Inviato: 18 ott 2007, 21:18
da vale77
mia mamma l'ha in fragranite beige ed è ingiallito.
così io odiando ceramica e acciaio l'ho comprato in fragranite grigio scurissimo (antarcite??)e non si vedono le macchie!!

Re: Lavello cucina in fragranite

Inviato: 18 ott 2007, 23:45
da RAF71
La fragranite grigia scura era il mio sogno, ma ho la cucina color faggio per la scocca e avorio per le ante... l'unico che ci andava era il grigio chiarissimo puntinato, e garantisco che anche quello regge bene lo sporco. :fischia :fischia :yeee