GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
CASA SU 2 LIVELLI E PARQUET.
- bububi
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 20 set 2007, 17:03
CASA SU 2 LIVELLI E PARQUET.
Lo chiedo a voi perchè mi potete raccontare esperienze dirette rispetto ad altri forum in cui ci sono esperti del settore (magari bravissimi) ma che non parlano di esperienze "vere"!
allora... abbiamo acquistato una villetta a schiera su due livelli (+seminterrato per taverna/garage) in costruzione e siamo indecisi su come fare il pavimento del piano terra- zona giorno, al piano superiore (zona notte) ci sarà il parquet ma non siamo decisi per il piano terra.
il parquet sicuramente è impareggiabile come bellezza ma non sappiamo come si manterrà e se sia meglio mettere il gres porcellanato (abbiamo trovato un gres della porcelanosa molto bello e anche molto caro), infatti il piano terra anche se rialzato è comunque quello da cui si entra da fuori, non è un appartamento in cui si entra dal portone e si fa un pò di strada per arrivare alla porta dell'appartamento e poi sul retro c'è il giardino per cui anche da lì si può portare terra..
secondo voi il parquet si sciuperà molto e può rappresentare una noia per essere pulito (io ho paura di complicarmi la vita e non vorrei farlo per le pulizie!)? avete esperienze in merito?
allora... abbiamo acquistato una villetta a schiera su due livelli (+seminterrato per taverna/garage) in costruzione e siamo indecisi su come fare il pavimento del piano terra- zona giorno, al piano superiore (zona notte) ci sarà il parquet ma non siamo decisi per il piano terra.
il parquet sicuramente è impareggiabile come bellezza ma non sappiamo come si manterrà e se sia meglio mettere il gres porcellanato (abbiamo trovato un gres della porcelanosa molto bello e anche molto caro), infatti il piano terra anche se rialzato è comunque quello da cui si entra da fuori, non è un appartamento in cui si entra dal portone e si fa un pò di strada per arrivare alla porta dell'appartamento e poi sul retro c'è il giardino per cui anche da lì si può portare terra..
secondo voi il parquet si sciuperà molto e può rappresentare una noia per essere pulito (io ho paura di complicarmi la vita e non vorrei farlo per le pulizie!)? avete esperienze in merito?
Gioele è nato il 01/02/08 alle 14,35. 3750 gr. x 52 cm. di amore e morbidezza.
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: CASA SU 2 LIVELLI E PARQUET.
se hai il giardino attaccato all'entrata, la vedo dura. non foss'altro per lo sporco, tralasciando l'umidità.
perchè non metti il gres tipo parquet? da qualche parte c'è un topic dove ne parlano. aspetta un attimo.
eccolo qui
forum/viewtopic.php?f=45&t=47135" onclick="window.open(this.href);return false; se cerchi, dovrebbero anche aver messo dei link per vedere l'effetto in casa.
perchè non metti il gres tipo parquet? da qualche parte c'è un topic dove ne parlano. aspetta un attimo.
eccolo qui
forum/viewtopic.php?f=45&t=47135" onclick="window.open(this.href);return false; se cerchi, dovrebbero anche aver messo dei link per vedere l'effetto in casa.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- blackina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2502
- Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13
Re: CASA SU 2 LIVELLI E PARQUET.
sconsiglio parquet per pianterreno
un cotto?
http://www.cottotuscania.it/toscoker-co ... .php?id=46" onclick="window.open(this.href);return false;
cmq una cosa facile da pulire, che non devi star li a lucidare...una passata e via...
io ho un cotto e sono contenta, tra l'altro ci sono talmente tante tonalità e formati che c'é l'imbarazzo della scelta
potresti scegliere un colore che si avvicini a quelo dl parquet del primo piano cosi da mantenere un unico livello di colore
io ho cotto sia al pianterreno che al primo piano (al primo piano ha una tonalità leggermente piu chiara ma sempre della stessa linea di quello al pianterreno)
un cotto?
http://www.cottotuscania.it/toscoker-co ... .php?id=46" onclick="window.open(this.href);return false;
cmq una cosa facile da pulire, che non devi star li a lucidare...una passata e via...
io ho un cotto e sono contenta, tra l'altro ci sono talmente tante tonalità e formati che c'é l'imbarazzo della scelta
potresti scegliere un colore che si avvicini a quelo dl parquet del primo piano cosi da mantenere un unico livello di colore
io ho cotto sia al pianterreno che al primo piano (al primo piano ha una tonalità leggermente piu chiara ma sempre della stessa linea di quello al pianterreno)
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: CASA SU 2 LIVELLI E PARQUET.
parquet sempre e solo parquet!
mi piace sempre anche quand'è vecchio, quand'è sporco, quand'è rigato...e poi tra 10 anni lo fai lucidare ed è sempre bello!
ma questa è una cosa molto personale.....
devi seguire i tuoi gusti, le tue affinità...per me andare scalzi in casa...non ha prezzo!
il finto parquet.....
deve essere bello, di legno, quando ci cammini sopra devi sentire che stai sul legno....no nel negozio della benetton.....
finto parquet se vuoi nel bagno, per adre una continuità...e se hai paura che possa rovinarsi..in cucina.
io ho parquet anche in cucina!
all'ingresso puoi mettere dei tappeti.....per non rovinarlo
fate i "vostri conti" e vedete cosa vi conviene!
Ovviamente nella sala hobby, garage metterei il cotto o un simil cotto.....
il gres porcellanato lo vedo solo in appartamenti di città...ma la villetta carina con giardino.....boh...ognuno ha i suoi gusti....e le PROPRIE ESIGENZE!
mi piace sempre anche quand'è vecchio, quand'è sporco, quand'è rigato...e poi tra 10 anni lo fai lucidare ed è sempre bello!
ma questa è una cosa molto personale.....

devi seguire i tuoi gusti, le tue affinità...per me andare scalzi in casa...non ha prezzo!

il finto parquet.....

deve essere bello, di legno, quando ci cammini sopra devi sentire che stai sul legno....no nel negozio della benetton.....

finto parquet se vuoi nel bagno, per adre una continuità...e se hai paura che possa rovinarsi..in cucina.
io ho parquet anche in cucina!

all'ingresso puoi mettere dei tappeti.....per non rovinarlo

fate i "vostri conti" e vedete cosa vi conviene!
Ovviamente nella sala hobby, garage metterei il cotto o un simil cotto.....
il gres porcellanato lo vedo solo in appartamenti di città...ma la villetta carina con giardino.....boh...ognuno ha i suoi gusti....e le PROPRIE ESIGENZE!

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: CASA SU 2 LIVELLI E PARQUET.
dimeticavo PULIZIE
non devi mettere niente sul parquet, solo acqua calda e un goccio di alcool....la cera max 1 volta l'anno...se vuoi che il parquet non si rovini, non devi mettere niente di tutte le cose che trovi in commercio.....NIENTE!
passi l'aspirapolvere ed è già bello!
passi lo straccio con acqua calda e splende!
però prima metti un buon parquet!!!!!!!
non devi mettere niente sul parquet, solo acqua calda e un goccio di alcool....la cera max 1 volta l'anno...se vuoi che il parquet non si rovini, non devi mettere niente di tutte le cose che trovi in commercio.....NIENTE!
passi l'aspirapolvere ed è già bello!
passi lo straccio con acqua calda e splende!
però prima metti un buon parquet!!!!!!!

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- leda71
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19790
- Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31
Re: CASA SU 2 LIVELLI E PARQUET.
la manutenzione del gres è molto più facile ed efficace e non lo distruggi con niente
ma il calore del parquet è impagabile...
anche io sarei molto indecisa se fossi in te
ma il calore del parquet è impagabile...
anche io sarei molto indecisa se fossi in te
There must be some kind of way out of here ...
- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: CASA SU 2 LIVELLI E PARQUET.
io ho la casa su due piani, e si arriva dal giardino. Al piano di sotto ci sono le piastrelle e non so che schifo ci sarebbe con il parquet. Poi noi appena arrivati in casa togliamo le scarpe, ma quando abbiamo gente portano l'impossibile. _Se avessi il parquet sclererei. Io dico piastrelle sotto e nella zona notte parquet (noi lo metteremo sopra a primavera)
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- nemo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18944
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38
Re: CASA SU 2 LIVELLI E PARQUET.
Io ho preso una villetta a due piani ed il più il rustico...e nella zona giorno c'é il parquet rovere sbiancato a listelloni grandi sia in bagno che in cucina....nella zona notte lo metteremo noi.
Amo i miei due figli!!!
- kappa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2906
- Iscritto il: 3 set 2005, 12:22
Re: CASA SU 2 LIVELLI E PARQUET.
parquet zona notte e gres zona giorno: per me è la soluzione ideale.
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm
- bububi
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 20 set 2007, 17:03
Re: CASA SU 2 LIVELLI E PARQUET.
...allora esiste qualcuno che ha dei dubbi sul parquet al piano terra!!! finora avevo trovato solo gente (parenti e amici. ecc.) che dicevano solo PARQUET! e io invece qualche dubbio ce l'ho!
per quanto riguarda il gres effetto parquet a me piaceva tanto invece ma al marito non piace, inoltre se mettiamo un effetto legno mi dicono che bisogna cambiare anche il sopra perchè non si può fare un finto e un vero e siccome per il gres effetto parquet dobbiamo dare una bella differenza, avere la differenza di capitolato sopra e sotto viene una bella botta e non ce la faccio a convincere il marito....
sono stata anche stamani in negozio e la tipa mi ha detto che dobbiamo decidere ma noi siamo sempre più indecisi!
mi sa che per decidere tiriamo la moneta....
per quanto riguarda il gres effetto parquet a me piaceva tanto invece ma al marito non piace, inoltre se mettiamo un effetto legno mi dicono che bisogna cambiare anche il sopra perchè non si può fare un finto e un vero e siccome per il gres effetto parquet dobbiamo dare una bella differenza, avere la differenza di capitolato sopra e sotto viene una bella botta e non ce la faccio a convincere il marito....
sono stata anche stamani in negozio e la tipa mi ha detto che dobbiamo decidere ma noi siamo sempre più indecisi!
mi sa che per decidere tiriamo la moneta....
Gioele è nato il 01/02/08 alle 14,35. 3750 gr. x 52 cm. di amore e morbidezza.
- bububi
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 20 set 2007, 17:03
Re: CASA SU 2 LIVELLI E PARQUET.
diciamo che la situazione è questa!leda71 ha scritto:la manutenzione del gres è molto più facile ed efficace e non lo distruggi con niente
ma il calore del parquet è impagabile...
anche io sarei molto indecisa se fossi in te
Gioele è nato il 01/02/08 alle 14,35. 3750 gr. x 52 cm. di amore e morbidezza.
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: CASA SU 2 LIVELLI E PARQUET.
ma non è verobububi ha scritto:...allora esiste qualcuno che ha dei dubbi sul parquet al piano terra!!! finora avevo trovato solo gente (parenti e amici. ecc.) che dicevano solo PARQUET! e io invece qualche dubbio ce l'ho!
per quanto riguarda il gres effetto parquet a me piaceva tanto invece ma al marito non piace, inoltre se mettiamo un effetto legno mi dicono che bisogna cambiare anche il sopra perchè non si può fare un finto e un vero e siccome per il gres effetto parquet dobbiamo dare una bella differenza, avere la differenza di capitolato sopra e sotto viene una bella botta e non ce la faccio a convincere il marito....
sono stata anche stamani in negozio e la tipa mi ha detto che dobbiamo decidere ma noi siamo sempre più indecisi!
mi sa che per decidere tiriamo la moneta....
ovvio, il legno è legno, più caldo al tatto e quando cammini hai una sensazione. il gres tipo legno ne ha un'altra.
ma se metti un gres sotto chiaro e sopra parquet dividi ugualmente no??
scusa. come sarebbe che se metti sopra legno e sotto gres cambi capitolato?? e se avessi le camere sullo stesso piano? e nelle camere ci vorresti la moquette?? non cambieresti ugualmente capitolato? quelle sono scuse.
fatevi mostrare il parquet che volete in camera e poi magari il gres tipo parquet dello stesso colore quando andate a vedere i pavimenti. montato bene, viene davvero bello. poi ovvio, dipende da cosa davvero volete.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- i8aaq
- BigDaddy
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23
Re: CASA SU 2 LIVELLI E PARQUET.
...e se facessi una zona in corrispondenza dell'ingresso con inserti in cotto o ceramica e il resto in parquet? ne ho visti di molti esempi e a me piacciono molto....ovvio che per quanto riguarda voi quando entrate vi togliete le scarpe (anche con la ceramica o cotto mica vi portate la terra in giro per la casa???), per quanto riguarda gli ospiti metterai vari zerbini....anche perchè mica per arrivare all'ingresso devono passare per un vialetto con il fango fino alle caviglie????
quì un esempio (è davanti un caminetto, ma è per farti capire) per rendere l'idea...purtroppo non ne ho trovate di specifiche, ma se cerchi ci sono milioni di soluzioni molto carine:
gres e parquet

quì un esempio (è davanti un caminetto, ma è per farti capire) per rendere l'idea...purtroppo non ne ho trovate di specifiche, ma se cerchi ci sono milioni di soluzioni molto carine:
gres e parquet
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran
- nemo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18944
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38
Re: CASA SU 2 LIVELLI E PARQUET.
Mi sono accorta ora che il resto del messaggio non é comparso...
Rimedio.
Allora il parquet é meno indicato nelle case di campagna, oppure nelle case dalle quali l'accesso proviene direttamente dal giardino...
In ogni caso lo dovresti proteggere con un tappeto alto all'ingresso, cosi' tutto ed in particolar modo eventuali sassolini rimarrebbero fuori e poi un tappeto all'ingresso, io ho fatto e faroò cosi' anche in questa casa.
La bellezza ed il calore del parquet é niente in confronto alle mattonelle.
Sono d'accordo che é delicato, ma non sono da meno le mattonelle.
L'idea di i8aqq é carina, io ho visto case del genere e sopratutto in cucina vicino alla zona "lavoro" c'erano mattonelle.
Rimedio.
Allora il parquet é meno indicato nelle case di campagna, oppure nelle case dalle quali l'accesso proviene direttamente dal giardino...
In ogni caso lo dovresti proteggere con un tappeto alto all'ingresso, cosi' tutto ed in particolar modo eventuali sassolini rimarrebbero fuori e poi un tappeto all'ingresso, io ho fatto e faroò cosi' anche in questa casa.
La bellezza ed il calore del parquet é niente in confronto alle mattonelle.
Sono d'accordo che é delicato, ma non sono da meno le mattonelle.
L'idea di i8aqq é carina, io ho visto case del genere e sopratutto in cucina vicino alla zona "lavoro" c'erano mattonelle.
Amo i miei due figli!!!
- sofia78
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17
Re: CASA SU 2 LIVELLI E PARQUET.
i8aaq ha scritto:...e se facessi una zona in corrispondenza dell'ingresso con inserti in cotto o ceramica e il resto in parquet? ne ho visti di molti esempi e a me piacciono molto....ovvio che per quanto riguarda voi quando entrate vi togliete le scarpe (anche con la ceramica o cotto mica vi portate la terra in giro per la casa???), per quanto riguarda gli ospiti metterai vari zerbini....anche perchè mica per arrivare all'ingresso devono passare per un vialetto con il fango fino alle caviglie????![]()
quì un esempio (è davanti un caminetto, ma è per farti capire) per rendere l'idea...purtroppo non ne ho trovate di specifiche, ma se cerchi ci sono milioni di soluzioni molto carine:
gres e parquet
infatti! io a casa mia ho messo il parquet in larice sbiancato solo nela zona divani/televisione, ingresso e cucina in gres color cotto. Scala e piano di sopra di nuovo larice sbiancato. Secondo me potrebbe essere un buon compromesso.

tre è il numero perfetto
- bububi
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 20 set 2007, 17:03
Re: CASA SU 2 LIVELLI E PARQUET.
eccomi qua, vi rispondo!
gres effetto legno: a me piace tantissimo ma a mio marito per niente per cui non è tanto facile... inoltre, si spendiamo assai di più perchè il gres effetto parquet è fuori capitolato e per avere un gres effetto parquet decente ci vogliono diversi soldi in più (i capitolati anzi i fuori capitolati sono una presa di giro ma non se ne scappa, qualsiasi variazione la paghi tanto), inoltre siccome TUTTI sostengono (a torto o a ragione non so) che non si può fare un legno finto e un legno vero si dovrebbe cambiare anche il piano sopra e mettere un gres effetto parquet anche sopra e pagare l'extra anche qui, insomma si andrebbe solo per i pavimenti a spendere oltre 6000 euro e non sono pochi (anche perchè stiamo andando fuori su tutto). infine non essendo mio marito per niente convinto non me la sento proprio di imporgli una decisione per lo più facedndogli sborsare così tanto....
per quanto riguarda gli inserti, si, si li abbiamo visti e pensati e sono molto belli ma il problema è che gli spazi non sono enormi e mi dicono che si riduce troppo facendo gli inserti. già ho comunque pensato che in caso di parquet la cucina che è vivibile ma aperta sul soggiorno avrà il gres con un colore in contrasto con il parquet, ma la tipa mi consiglia di non fare altri "pezzi" diversi perchè secondo lei dato non verrebbe un buon lavoro...
insomma non si sa cosa fare, questa voleva una risposta oggi ma io non gliel'ho data ma non si può aspettare molto!!!!
gres effetto legno: a me piace tantissimo ma a mio marito per niente per cui non è tanto facile... inoltre, si spendiamo assai di più perchè il gres effetto parquet è fuori capitolato e per avere un gres effetto parquet decente ci vogliono diversi soldi in più (i capitolati anzi i fuori capitolati sono una presa di giro ma non se ne scappa, qualsiasi variazione la paghi tanto), inoltre siccome TUTTI sostengono (a torto o a ragione non so) che non si può fare un legno finto e un legno vero si dovrebbe cambiare anche il piano sopra e mettere un gres effetto parquet anche sopra e pagare l'extra anche qui, insomma si andrebbe solo per i pavimenti a spendere oltre 6000 euro e non sono pochi (anche perchè stiamo andando fuori su tutto). infine non essendo mio marito per niente convinto non me la sento proprio di imporgli una decisione per lo più facedndogli sborsare così tanto....
per quanto riguarda gli inserti, si, si li abbiamo visti e pensati e sono molto belli ma il problema è che gli spazi non sono enormi e mi dicono che si riduce troppo facendo gli inserti. già ho comunque pensato che in caso di parquet la cucina che è vivibile ma aperta sul soggiorno avrà il gres con un colore in contrasto con il parquet, ma la tipa mi consiglia di non fare altri "pezzi" diversi perchè secondo lei dato non verrebbe un buon lavoro...
insomma non si sa cosa fare, questa voleva una risposta oggi ma io non gliel'ho data ma non si può aspettare molto!!!!
Gioele è nato il 01/02/08 alle 14,35. 3750 gr. x 52 cm. di amore e morbidezza.
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: CASA SU 2 LIVELLI E PARQUET.
io inizialmente avevo pensato di fare il legno in tutti e tre i piani della casa, poi l'ho riservato solo alla zona notte, e per il resto ho scelto un gres di cotto d'este, meraviglioso e molto molto pratico, con fuga 2mm che quasi non si vede.
Il legno è bello e da calore, però si rovina, e deve piacere rovinato, vissuto.
Io vedendo come giocano i miei bimbi in casa, cade questo, cade quello, rovesciano il succo, il latte ecc... se avevo il legno perdevo 10 anni di vita ogni volta che cadeva qualcosa.
Il legno è bello e da calore, però si rovina, e deve piacere rovinato, vissuto.
Io vedendo come giocano i miei bimbi in casa, cade questo, cade quello, rovesciano il succo, il latte ecc... se avevo il legno perdevo 10 anni di vita ogni volta che cadeva qualcosa.
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: CASA SU 2 LIVELLI E PARQUET.
KYKY hai colto nel segno.....per il legno ci vuole una certa "filosofia di vita".....
cade qualche cosa.....fa niente!

cade qualche cosa.....fa niente!

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- ale76
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6500
- Iscritto il: 20 mag 2005, 21:04
Re: CASA SU 2 LIVELLI E PARQUET.
io ho la casa su tre piani e il parquet l'ho riservato alla zona notte del piano sopra.
Gres porcellanato che sembra tipo cotto nel primo piano e in taverna per ora ci sono delle piastrelle anonime, poi metteremo qualcosa di rustico (sempre piastrelle però)
Il piano terra ha l'accesso diretto al giardino e, seppur ci si tolga sempre le scarpe all'ingresso, non ti dico in estate cosa entra dentro in 1 giorno
Gres porcellanato che sembra tipo cotto nel primo piano e in taverna per ora ci sono delle piastrelle anonime, poi metteremo qualcosa di rustico (sempre piastrelle però)
Il piano terra ha l'accesso diretto al giardino e, seppur ci si tolga sempre le scarpe all'ingresso, non ti dico in estate cosa entra dentro in 1 giorno

C&G
- bicy73
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 789
- Iscritto il: 20 mag 2005, 19:16
Re: CASA SU 2 LIVELLI E PARQUET.
Io ho messo il parquet solo nella zona notte e in mansarda...
Nella zona notte ho messo un gres porcellanato a tutta pasta....
Personalmente non mi piacciono quelle soluzioni gres finto legno, finto cotto, finto marmo etc....
I nodi, la fiammatura, la venatura del legno conferiscono alla stanza un aspetto di calore, di unicità che nessun gres finto qualcosa potrà mai donare...
E ti parlo di un parquet tradizionale, non di un prefinito che io, purista dei materiali, non ho neanche preso in considerazione..
Ti dirò che in mansarda ho messo un ipé-lapacho massello industriale (industriale si chiama quel parquet che ha il listello composto da tante bacchette)...E' un legno bellissimo...Se lo avessi visto posato prima avrei fatto tutta la casa con quel legno...
Tieni presente che, per come è strutturato, l'industriale può essere benissimo posato in bagno o cucina....
Però devo dire che un discorso è il lato estetico delle cose...un altro il lato funzionale....
In soggiorno abbiamo messo un gres porcellanato...e menomale...perchè con tutti i traumi che quel pavimento subisce quotinianamente, un parquet per quanto duro e resistente, si sarebbe ridotto ad un colabrodo...
Quindi per la funzionalità voto la soluzione gres zona giorno + parquet zona notte..
Comunque, avendo seguito la ristrutturazione di casa mia mi sono fatta una vasta cultura in materia...Chiedi e ti sarà risposto

Nella zona notte ho messo un gres porcellanato a tutta pasta....
Personalmente non mi piacciono quelle soluzioni gres finto legno, finto cotto, finto marmo etc....
I nodi, la fiammatura, la venatura del legno conferiscono alla stanza un aspetto di calore, di unicità che nessun gres finto qualcosa potrà mai donare...
E ti parlo di un parquet tradizionale, non di un prefinito che io, purista dei materiali, non ho neanche preso in considerazione..
Ti dirò che in mansarda ho messo un ipé-lapacho massello industriale (industriale si chiama quel parquet che ha il listello composto da tante bacchette)...E' un legno bellissimo...Se lo avessi visto posato prima avrei fatto tutta la casa con quel legno...
Tieni presente che, per come è strutturato, l'industriale può essere benissimo posato in bagno o cucina....
Però devo dire che un discorso è il lato estetico delle cose...un altro il lato funzionale....
In soggiorno abbiamo messo un gres porcellanato...e menomale...perchè con tutti i traumi che quel pavimento subisce quotinianamente, un parquet per quanto duro e resistente, si sarebbe ridotto ad un colabrodo...


Quindi per la funzionalità voto la soluzione gres zona giorno + parquet zona notte..
Comunque, avendo seguito la ristrutturazione di casa mia mi sono fatta una vasta cultura in materia...Chiedi e ti sarà risposto


Original Sweet Mommy since 7/12/2005
Il 4/4/2008 abbiamo fatto il bis
Il 4/4/2008 abbiamo fatto il bis