Pagina 1 di 2
Tarme del cibo...
Inviato: 7 ott 2010, 0:28
da DadaEle
Ciao...Avrei bisogno di un aiuto.
Recentemente ho iniziato a vedere lungo le piastrelle della cucina un vermetto ogni tanto

per poi scoprire che ne avevo anche sul soffitto

Insospettita ho ispezionato la zona da cui mi pareva fossero spuntati ed ho notato che mi si era aperto un sacchetto di mandorle vecchie che si erano deteriorate e probabilmente fungevano da cibo e nido alle tarme. HO pulito tutto ed aspirato tutti i vermiciattoli che ho visto.
Ora però ho le "farfalline"...sospetto di non aver beccato tutti e quelli stanno liberamente occupando casa mia... Ogni giorno ne ammazziamo anche una decina, ma il giorno dopo ne spuntano altre.
Ho comprato quei foglietti adesivi da mettere nelle dispense, ma in due giorni che è lì ne ha prese solo 2... Ora domani sono in casa e pulirò bene anche la dispensa, ma come fare per debellarle del tutto?
I foglietti vanno su ambienti piccolini come le dispense. Mica posso tappezzarci la cucina (e la cameretta e le scale

)...
Qualcuna ha qualche consiglio o esperienza in merito?!
Grazie..
Re: Tarme del cibo...
Inviato: 7 ott 2010, 9:14
da R2D2
mi è successo in questi giorni con la farina di ceci, avevo dimenticato da tempo una confezione aperta, mi sono trovata all'improvviso la cucina piena di farfalline. Che ho fatto? Ho buttato tutte le confezioni aperte di cibo che si trovava nello stesso pensile della farina, ho visto che anche altre cosa avevano i vermetti. Ho pulito tutto e poi ho aspirato le farfalline con l'aspirapolvere (sono sadica lo so).
L'unica soluzione secondo me è prevenire, pulire spesso, buttare la farina, pasta e simili aperti da molto tempo perché è lì che si annidano i vermetti.
Re: Tarme del cibo...
Inviato: 7 ott 2010, 9:38
da DadaEle
R2D2 ha scritto:Ho buttato tutte le confezioni aperte di cibo che si trovava nello stesso pensile della farina, ho visto che anche altre cosa avevano i vermetti. Ho pulito tutto e poi ho aspirato le farfalline con l'aspirapolvere (sono sadica lo so). .
E' ciò che mi sto accingendo a fare... compresa l'aspirapolvere

, l'unica mia perplessità è che nella dispensa ho trovato solo due farfalline, le altre le ho proprio in giro per casa. Le trovo che volano o attaccate ai muri, ovviamente appena le becco le prendo, ma non compaiono...
Cmq grazie. Speriamo di riuscire.
Ps queste stesse tarme non sono anche quelle che si mangiano il legno vero?! Sono un po' ignorante in materia...ma è che da mesi la cucina fa degli scricchiolii (non so se dice) di cui non ho ancora trovato la ragione..

Re: Tarme del cibo...
Inviato: 7 ott 2010, 9:50
da R2D2
Anch'io ho le farfalline che svolazzano in cucina, le catturo in volo con il tubo dell'aspirapolvere.
Non sono le stesse tarme, le mie mangiano il cibo, sono buon gustaie, e poi diventano farfalline di un color grigiastro, quelle del legno mangiano solo il legno e credo che non mutino in farfalle.
Re: Tarme del cibo...
Inviato: 7 ott 2010, 9:55
da DadaEle
Sì anche le mie sono piccoline e grigio/marroni. Ho visto una foto e sembrano proprio quelle del cibo..
BOn, ora attacco...e ti dirò nei prossimi giorni se andrà meglio!
Grazie ancora
Re: Tarme del cibo...
Inviato: 7 ott 2010, 10:32
da ale85
Puisci bene la dispensa con un prodotto che lascia un odore, e le confezioni aperte di riso pasta farina butta tutto per sicurezza.
Io vivevo in campagna, formiche scarafaggi mosche erano all'ordine del giorno.
Bisogna cercare di tenere tutto completamente sigillato.
Re: Tarme del cibo...
Inviato: 9 ott 2010, 14:07
da sbu
volevo mettere lo stesso topic!
sono disperata. Ho visto una farfallina qualche tempo fa, ho pulito tutto, buttato via l'impossibile, ho messo le trappole adesive, ma queste fetenti tornano. Non c'è più nulla di aperto o vecchio. Ho smontato pure gli zoccolini per capire se ci fosse qualcosa lì sotto che le faceva riprodurre ma niente. E io ogni volta che apro l'antina e vedo una farfallina appiccicata alla trappola che agita le sue antenne mi viene da piangere

Re: Tarme del cibo...
Inviato: 9 ott 2010, 14:36
da squinsy
Io ho risolto prendendo confezioni di plastica ermetiche per la pasta e tenendo la farina aperta in frigorifero, perchè anche d'inverno mi trovavo i biscetti neri ovunque e le conseguenti farfalline che svolazzavano per la cucina...
Ho svuotato la dispensa, gettato i prodotti aperti, pulito con lo spray al marsiglia e ripristinato la dispensa... Più avuto problemi...
Però farina, riso (perchè non ho la scatola ermetica), pangrattato, eventuale zucchero avanzato eccetera tutto in frigo. In dispensa solo roba chiusa ermeticamente o che non attira farfalline (tipo i biscotti, che vanno fatti fuori in 2/3 giorni, li chiudo con la mollettina)
Re: Tarme del cibo...
Inviato: 9 ott 2010, 16:33
da DadaEle
sbu ha scritto:volevo mettere lo stesso topic!
sono disperata. Ho visto una farfallina qualche tempo fa, ho pulito tutto, buttato via l'impossibile, ho messo le trappole adesive, ma queste fetenti tornano. Non c'è più nulla di aperto o vecchio. Ho smontato pure gli zoccolini per capire se ci fosse qualcosa lì sotto che le faceva riprodurre ma niente. E io ogni volta che apro l'antina e vedo una farfallina appiccicata alla trappola che agita le sue antenne mi viene da piangere

Non dovevo tornare a leggere qui
Volevo dire che forse ce l'avevo fatta e che ne vedo proprio poche..e pian piano sto sterminando la fine della famigliola (perfida) e ti leggo?!?
Scherzo via! Siamo solidali.
Per adesso appunto va meglio, magari adotterò anch'io il trucco del frigo se mi rimane la farina aperta..
Però mi è venuto un dubbio.. I vermiciattoli che ho visto io erano bianchi, non neri
Avrò dato la caccia alle tarme sbagliate? Non credo perchè alle trappoline adesive si sono attaccate...
Però in qualcosa sono state utili... a riordinare e riorganizzare la dispensa e a trovare negli angoli più scomodi e nascosti cose scadute da..tempo
Grazie comunque a tutte.
Re: Tarme del cibo...
Inviato: 9 ott 2010, 16:58
da sbu
anche io ho fatto un sacco di spazio!
io ad esempio al secondo giro di repulisti ho trovato un sacchetto di spezie bucato. Quindi ho fatto una bella pulizia anche lì
Re: Tarme del cibo...
Inviato: 10 ott 2010, 1:14
da squinsy
Dada, quelli bianchi li ho trovati un paio di volte nella farina

... gettato tutto...
Re: Tarme del cibo...
Inviato: 10 ott 2010, 10:26
da rusc
anche io uguale!
Da qualche settimana trovavo ogni tanto un piccolo vermetto bianco sul soffitto... e io pensavo venissero dalla verdura bio che compriamo da un po'... visto che la portiamo a casa appena raccolta, sporca di terra etc... pensavo uscissero da lì...
Poi ne ho cominciati a vedere sempre di più... una mattina ne ho contati (e schiacciati) 6
ho capito che venivano da qualcosa nella dispensa... cerca cerca ho scovato un pacco di arachidi aperto e dimenticato lì

, e i vermetti che uscivano
buttato, pulito tutto. Adesso di vermetti non ne vedo più, ma qualche farfallina sì

Re: Tarme del cibo...
Inviato: 10 ott 2010, 14:54
da mariangelac
Ho bisogno anch'io della votra consulenza, quelli che diventano farfalline li conosco

ma io ho identificato nella dispensa altre 2 specie

una sembra come il pesciolino della polvere ma piu piccolo e quasi trasparente, e l'altro o meglio gli altri perche ne ho in tutta la casa sono marroncino scuro tondi, come delle piccolissime coccinelle marroni che volendo volano, ecco queste sono OVUNQUE anche nel bagno, tant'è che nn capisco dov'è il nido e di cosa si cibano visto cjhe li trovo lontano dalla dispensa.....

QUALCUNO DI VOI LE CONOSCE???
Come le elimino???
Ho anche una colonia di formiche piiiiiiccolissime bionde color parquet, con cui da 6 mesi ho ingaggiato una serissima e violentissima guerra, ma ora sono decisamente troppi questi ospiti, che faccio?
Qualcuno mi ha detto che dopo aver posato il parquet per 2 anni avrei dovuto fare un trattamento anti vermi, perche essendo un prefinito, hanno la possibilità di nidificare sotto, ma a me nessuno l'aveva detto,

che faccio ora?
HELP

Re: Tarme del cibo...
Inviato: 10 ott 2010, 17:47
da DadaEle
Mariangela mi spiace ma non ne so mezza... Mi sono documentata per le tarme ora perchè le ho avute, ma io tenevo allegramente i sacchi di farina mezzi aperti! Magari prova a guardare al supermercato dove vendono sia gli insetticidi che gli antitarme se nei disegnini vari li riconosci, almeno riesci a capire che sono e a vedere che farci.
So che in alcuni periodi dell'anno mia mamma ha l'invasione delle vere e proprio coccinelle...E che con le formiche io ci combatto in primavera, piccolissime e, per fortuna, non si arrampicano, stanno solo sul pavimento.
Rusc anch'io i vermetti li vedevo sui muri, però mi ero accorta che "partivano" da un carrellino con cassettini aperti in cui avevo appunto le mandorle scadute. Alcune farfalline le ho ancora, ma si parla di vederne 1 o 2 al giorno. dopo il repulisti va molto meglio. Ieri ne ho spiaccicate due che facevano le cosacce

Mi sono sentita un po' b******a, ma visto che con le buone non se ne vanno
Cmq sono anni che abito fuori città e questa è la prima volta che mi succede.. (ps, magari siamo anche "vicine" di casa!

)
Re: Tarme del cibo...
Inviato: 10 ott 2010, 18:34
da Maghetta
Per combattere le tarme e gli altri schifosi insetti io pulisco spesso tutti gli armadietti dove tengo il cibo e metto dentro foglie di alloro e poi attacco sulle antine dei mobiletti quei foglietti apposta che si comprano al supermercato che attirano le tarme!!!
Re: Tarme del cibo...
Inviato: 10 ott 2010, 19:53
da mariangelac
Re: Tarme del cibo...
Inviato: 10 ott 2010, 19:54
da mariangelac
Dimenticavo sono di 1 o 2 mm al massimo nn sono scarafaggi.
Re: Tarme del cibo...
Inviato: 11 ott 2010, 16:07
da nanda
mariangelac: anch'io avevo la casa infestata, sono insettini che adorano la camomilla e il pane secco....una sera ne ho ammazzati a decine, li ho trovati anche nel the.... Ora ogni tanto ne trovo qualcuno sparso per la cucina o il bagno. Ho eliminato pane secco e camomille aperte, chiuso tutte le farine e spezie ermeticamente, ma qualche insettino resiste.
Se cerchi "insettino marrone che vola" su google trovi qualche notizia.

Re: Tarme del cibo...
Inviato: 12 ott 2010, 18:36
da mariangelac
nanda ha scritto:mariangelac: anch'io avevo la casa infestata, sono insettini che adorano la camomilla e il pane secco....una sera ne ho ammazzati a decine, li ho trovati anche nel the.... Ora ogni tanto ne trovo qualcuno sparso per la cucina o il bagno. Ho eliminato pane secco e camomille aperte, chiuso tutte le farine e spezie ermeticamente, ma qualche insettino resiste.
Se cerchi "insettino marrone che vola" su google trovi qualche notizia.

Oddiiiiiooo le spezie?? OrA BUTTO TUTTO VIA!

Re: Tarme del cibo...
Inviato: 18 ott 2010, 18:32
da teacher
Io ho risolto con i foglietti "acchiappafarfalline" di una nota marca di insetticidi ed antizanzare.Le ho messe, dopo una pulizia profonda, nelle ante interne e sopra i mobiletti...sparite
