Pagina 1 di 2

Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Inviato: 1 ott 2010, 14:43
da efes
Ciao, come sempre faccio la lavatrice di TUTTI i colorati a 40 gradi con il detersivo con antitrasferimento dei colori. Questa volta però non ha funzionato :x:
Ho lavato una tuta nuova di Alessandro della Chicco con felpa di colore bianco e rosso e pantaloni blu.
Il rosso ha macchiato la parte bianca, inoltre ho rovinato anche un'altra felpa azzurra.
Posso sperare in qualche soluzione o mi tocca buttarle?
Consigli? Grazie infinite

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Inviato: 1 ott 2010, 14:56
da R2D2
Ma nell'etichetta della felpa c'è scritto che può essere lavata a 40°? Se si riportala di cosa al negozio dove l'hai comprata.
Come rimedio d'urto puoi provare un ammollo con candeggina delicata.
Per il detersivo non ti so aiutare non lo conosco.

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Inviato: 1 ott 2010, 15:50
da pallapunda
Anch'io uso il detersivo antitrasferimento colore, insieme al foglietto acchiappacolore, ma mi è già capitato due volte che, se c'erano nel bucato capi rossi nuovi, abbiano lasciato il colore sul resto. Sinceramente io ho quasi tutta roba rosa (avendo due bimbe) quindi al massimo la roba è uscita un po' più rosa di prima, ma non proprio rovinata, però una volta c'era dentro un vestito mio che metto d'estate da andare in spiaggia che era beige ed ora è chiazzato rosa... non credo di poterlo recuperare e quindi me lo tengo così, però la mia sensazione è che in realtà sia il detersivo che i foglietti funzionino quando non c'è roba che lascia molto colore, altrimenti non c'è speranza...

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Inviato: 1 ott 2010, 23:29
da sbu
Se è della Chicco io la riporterei in negozio
Sull'etichetta ci potrebbe anche essere stato scritto 'lavare separatamente' ma uno mica può dividere il pantalone dal bordino!
Perciò porta indietro e via, se l'azienda è seria te lo cambia senza problemi

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Inviato: 1 ott 2010, 23:31
da sbu
Portalo indietro anche se non hai scontrino, se al negozio ti fanno storie chiedi di parlare col responsabile e poi manda una mail alla Chicco. Con quello che costa la loro roba DEVONO garantire un prodotto di qualità

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Inviato: 2 ott 2010, 0:39
da rossomela
io l'anno scorso ebbi un problema con una tuta prenatal regalata a mio nipote:
il blu sbavò sul bianco...
ma non in lavatrice bensì con le bave da dentini
risposta della prenatal fu
SIGNORA COLPA SUA, PRIMA DI INDOSSARE SI FA UN LAVAGGIO CHE COMPLETA IL FISSAGGIO COLORE

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Inviato: 2 ott 2010, 9:49
da sbu
ho lavorato per anni e anni nel settore tessile.
Quando si lavori per marchi grossi (non parlo di firme, ma anche la grossa distribuzione come Benetton o upim) l'azienda richiede dei capitolati precisi in cui rientrano anche la solidità al lavaggio, il restringimento, lo sfregamento, etc, etc
e quando poi si tratta del capo finito si fanno anche test di resistenza sulle cuciture o allo strappo e altro.
Perciò se una acquista un capo di marca e questo non ha le caratteristiche minime si deve protestare

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Inviato: 3 ott 2010, 19:22
da silviuzza
Mi è capitato di comprare asciugamani firmati di un colore molto acceso, e nella confezione c'era scritto per i primi 3 lavaggi separatamente, credo che per il discorso capi nuovi il detersivo acchiappa colore non sia molto indicato.

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Inviato: 3 ott 2010, 23:00
da sbu
silviuzza ha scritto:Mi è capitato di comprare asciugamani firmati di un colore molto acceso, e nella confezione c'era scritto per i primi 3 lavaggi separatamente, credo che per il discorso capi nuovi il detersivo acchiappa colore non sia molto indicato.
Per i foglietti acchiappa colore c'è scritto che nel caso di capi nuovi di colori scuri usare più fogli.

ma se si acquista un capo, ad esempio rosso, le prime volte lo si lava separatamente, quindi da solo, per evitare che macchi il resto della biancheria.
Ma se tu acquisti un capo bianco con colletto rosso e polsini blu non è che puoi scucirli per lavarli da soli. L'azienda produttice deve garantire che non avvenga la migrazione del colore sul bianco, perchè per i tessuti che ha usato ha richiesto all'azienda sua fornitrice di garantirgli determinati standard qualitativi. Ovvio che se uno prende la maglietta dai cinesi per 2 euro al mercato e perde colore dice 'amen, me lo potevo anche aspettare', ma se spende 25 euro euro per un capo di marca questo DEVE essere qualitativamente curato

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Inviato: 4 ott 2010, 9:47
da kik
rossomela ha scritto: SIGNORA COLPA SUA, PRIMA DI INDOSSARE SI FA UN LAVAGGIO CHE COMPLETA IL FISSAGGIO COLORE
che classe! :che_dici

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Inviato: 4 ott 2010, 12:47
da sbu
rossomela ha scritto:io l'anno scorso ebbi un problema con una tuta prenatal regalata a mio nipote:
il blu sbavò sul bianco...
ma non in lavatrice bensì con le bave da dentini
risposta della prenatal fu
SIGNORA COLPA SUA, PRIMA DI INDOSSARE SI FA UN LAVAGGIO CHE COMPLETA IL FISSAGGIO COLORE
col cavolo!
il capo che acquisto deve essere già fissato e il tessuto deve aver subito la saponatura finale che toglie il colorante in eccesso. Specie sui capi per bambini in cui non ci deve essere colorante in giro che può causare allergie.
Se fosse necessario un lavaggio preventivo questo deve essere chiaramente indicato in etichetta (come quando c'è scritto di lavare separatamente) perchè una non è che si può inventare io procedimenti di uso e manutenzione.
Certi commercianti sono proprio fetenti :martello

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Inviato: 4 ott 2010, 22:11
da efes
Grazie ragazze delle risposte.
Ho fatto vedere la felpa ad un'amica che vende abbigliamento Chicco e secondo lei non sono state le bande rosse a macchiare la parte bianca, ma è stato un altro capo, il che può anche essere perchè lavo veramente tutti i colori assieme affidandomi forse troppo al detersivo con antitrasferimento del colore :che_dici
Mi ha consigliato di provare Remedia della Grey, dice che è eccezionale in questi casi.
Se non funziona prova a cambiarmi il capo anche se non ho lo scontrino visto che è stato un regalo

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Inviato: 4 ott 2010, 22:21
da sbu
se è stato un problema di trasferimento dallo stesso capo lo noti perchè vicino alla cucitura che unisce il bianco con il rosso dovresti vedere il colore sbavato più intenso che man mano diminuisce. In quel caso è un problema di scarsa solidità al lavaggio.
Se invece è tutto rosa uguale probabilemnte è qualcos'altro che ha perso. Il Remedia va bene, però non sempre fa miracoli, quindi metti in conto che rischi di buttare via l'intero capo.
Io comincerei a fare un bell'ammollo in candeggina delicata e poi fai almeno un paio di lavaggi. Potresti usare anche un additivo specifico disperdente (ce ne dovrebbe essere uno con la confezione gialla, se non erro omino bianco) e vedere di 'smuovere' quel colore in eccesso che è migrato sul bianco

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Inviato: 5 ott 2010, 9:30
da Micky77
Lo dico piano, e non voglio responsabilità perchè è rischioso, :fischia
ma qualche volta in casi simili ho risolto immergendo per 5-10 minuti il capo già ben bagnato
in acqua calda con poca candeggina classica
e poi lavandolo normalmente in lavatrice.
Ho avuto risultati sorprendenti così :-D

Però è un trattamento che proverei come ultima spiaggia,
nel caso in cui non riesca a cambiartelo e con la candeggina delicata non ottenessi risultati.

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Inviato: 5 ott 2010, 15:42
da laura80
io quando è successo ho usato il remedia della grey che mi pare non funziona solo quando il trasferimento avviene tra i colori dello stesso capo quindi non il tuo caso mi pare. puoi provare con me ha funzionato.

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Inviato: 5 ott 2010, 16:55
da squinsy
Io una volta ho provato il remedia su una maglietta NUOVA bianca coi bordini rossi, che hanno scolorito e reso la maglia molto rosea...
Ho rovinato tutta la maglia e ho dovuto buttarla...
E l'avevo pure lavata a 30 gradi.... :che_dici

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Inviato: 5 ott 2010, 17:11
da maskat
Io uso i fogli cattura colore. Di diverse marche, anche quelli del mercato e non ho mai avuto problemi.
Su TUTTI però c'è scritto di non usarli su capi nuovi che non sono mai stati lavati.
Infatti una volta me ne sono fregata e ho combinato un casino :sberla:

Non sò voi ma io cmq li uso con colori simili. Non mi sono mai osata per esempio di mettere bianco e rosso insieme... Non mi fido :fischia

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Inviato: 5 ott 2010, 20:21
da squinsy
Anch'io tendo a fare comunque lavaggi separati, ma se mi ritrovo una maglia a righe bianche e nere, o come sopra la maglia bianca con i bordi rossi mica la metto in lavatrice da sola...

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Inviato: 6 ott 2010, 16:34
da maskat
squinsy ha scritto:Anch'io tendo a fare comunque lavaggi separati, ma se mi ritrovo una maglia a righe bianche e nere, o come sopra la maglia bianca con i bordi rossi mica la metto in lavatrice da sola...
in questo caso risolvo con un foglio cattura colore :ok

Re: Detersivo antitraferimento colore che NON ha funzionato

Inviato: 6 ott 2010, 18:13
da ale85
Il rosso cmq è micidiale
Antonio ha un paio di pantaloncini rossi lavati 10 volte e dopo 10 volte ancoa perdono!!!
Io qualsisi cosa compro intimo compreso, calzini maglioni, prima di indossarlo metto a bagno con acqua tiepida e sapone delicato e risciaquo a meno o in lavatrice così evito gli inconvenienti!!