Pagina 1 di 10

mansarda! agibile/abitabile?

Inviato: 12 set 2010, 11:28
da alice08
Ciao,chiedo il vostro aiuto!!abitiamo iun unapalazzina di 8 appartamenti,4 giu' col giardino,e' 4 sopra con mansarde annesse,il problema si e' posto all'ultima riunione condominiale,un vicino col giardino,salta su dicendo quelli col giardino dovrebbero pagare meno di spese rispetto a noi con la mansarda,dato che le usiamo per dormirci,rispetto al giardino,ma va?Cmq ha minacciato di andare dai vigili ha denunciare l'illecito!!!!!puo' succedere qualcosa?Certo so che le mansarde sono agibili ma non abitabili,ma tutti ne fanno questo uso,poi le nostre sono grandi e' alte!Ma sto rompibolle!!!!

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Inviato: 12 set 2010, 11:56
da silviuzza
ma scusa non avete un amministratore? Le spese si pagano in base ai millesimi, indipendentemnte se si tratta di giardini o mansarde non abitabili, sul vostro atto non c'è scritto quanti millessimi possedete?I conti così sono presto fatti...

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Inviato: 12 set 2010, 11:58
da ishetta
Silviuzza credo che il vicino voglia far intervenire i vigili in modo che chi ha le mansarde utilizzate come camere da letto debba chiedere l'abitalità e quindi rividere di conseguenza le tabelle millesimali.

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Inviato: 12 set 2010, 12:01
da alice08
Certo l'amministratore c'e',infatti gli ha ribadito che i millesimi sono giusti,loro per il giardino,noi per le mansarde,pero' l'amministratore ha detto che per farlo contento si potrebbe cambiare qualcosina,ma cmq non lo ritengo giusto,lui ha un bel giardino grande e' ne fa l'uso che piu gli piace,il problema e' se questo va ha denunciare la cosa solo per ripicca?

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Inviato: 12 set 2010, 12:05
da ishetta
alice08 ha scritto:Certo l'amministratore c'e',infatti gli ha ribadito che i millesimi sono giusti,loro per il giardino,noi per le mansarde,pero' l'amministratore ha detto che per farlo contento si potrebbe cambiare qualcosina,ma cmq non lo ritengo giusto,lui ha un bel giardino grande e' ne fa l'uso che piu gli piace,il problema e' se questo va ha denunciare la cosa solo per ripicca?
beh aspetta non è proprio così.
Voi x legge le mansarde non le potete usare come abitazione ma solo come deposito xchè sono agibili e non abitabili, infatti i millesimi sono calcolati in modo diverso... Se lui costruisse una camera da letto sul suo giardino aumenterebbe i mq di casa sua con un impatto sulla tabella millesimale.
Quindi secondo me ha ragione. Dovreste mettervi voi in regola... poi che lo faccia x ripicca è un'altra cosa,

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Inviato: 12 set 2010, 13:17
da kerubi
è come dice ishetta :ok dove abita mia cognata è uguale e perchè non succedano queste ripicche han deciso di pagar un pochino di più quelli di sopra rispetto a chi ha il giardino.
In fondo le leggi son leggi e siete voi ad essere nel torto se proprio vogliamo andare ad applicarle.
io avevo l'opportunità di prendere un alloggio lì ad un prezzaccio e non l'ho preso anche per questo motivo :ok

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Inviato: 12 set 2010, 13:31
da silviuzza
ishetta ha scritto:Silviuzza credo che il vicino voglia far intervenire i vigili in modo che chi ha le mansarde utilizzate come camere da letto debba chiedere l'abitalità e quindi rividere di conseguenza le tabelle millesimali.
Io abito in un residence e siamo circa 40, la maggior parte delle unità abitative su più piani ha le camere in mansarda, non abitabile, ma agibile,; d'altrocanto c'è gente che ha giardini di varie metrature, terrazzi e abbiamo in comune anche piscina palestra e parco giochi, diciamo che qualche spesuccia da sostenere l'abbiamo.
Però paghiamo in base ai nostri millesimi e nessuno se ne fa un problema, anche perchè a casa proria ognuno fa quelo che vuole, nel rispetto degli altri ovviamente;inoltre in molti casi non è possibile richiedere l'abitabilità poichè non ci sono le altezza minime.
Una cosa però, ad esempio per i giardini, prima pagavamo il giardiniere in base ai millesimi, anche io ad esempio che ho il terrazzo pagavo per la cura delle parti comuni e per i giardini degli altri, poichè veniva considerato patrimonio pubblico ed ognuno ne poteva godere la bellezza, ma nella scorsa riunione si è deciso che le spese di giardinaggio dei giardini privati venissero ripartite secondo i propri millessini di area verde, io ad esempio avendo il terrazzo ora pago solo per il verde comune.
Mi sembra assurdo, che delle persone vengano a discutere su quello che faccio a casa mia, il mio terrazzo è molto grande ed è attrezzato con divani da "pisolinio" pomeridiamo, visto che il terrazzo non è abitabile dovrei pagare in più perchè magari d'estate quando fa molto caldo mi capita di dormirci anche la notte?

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Inviato: 12 set 2010, 16:04
da toscamilla
ma nel contrato cosa c'è scritto???? eh eh perchè spesso vengono venduti appartamenti con sottotetto agibile come se fossero mansarde abitabili....qui c'è l'inghippo. vedi per bene.
com'è accatastata la tua casa, cosa c'è scritto nelle planimetrie catastali, mansarda abitabile o sottotetto agibile??? di solito mansarda sta per mansarda abitabile, sottotetto sta per locale agibile come deposito.
se è abitabile deve rispondere a dei requisiti igienicosanitari, come la presenza di adeguate finestre per un'idonea ventilazione e illuminazione. spesso le finestre a tetto non sono sufficienti se non ben dimensionate; le mansarde abitabili devono avere delle altezze minime da rispettare nelle parti basse (qui a prato la parte più bassa deve essere maggiore o uguale a mt 1,50, con un altezza media (tra l'altezza minima e quella massima del colmo del tetto) di 1,70...

dunque risolto il discorso mansarda o sottotetto è ovvio che se dormi in un sottotetto hai torto, fai un abuso.

questo non toglie che il tuo vicino sia un rompipalle...

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Inviato: 12 set 2010, 16:05
da ishetta
No scusate ma dove sta scritto che a casa sua ognuno fa quel che vuole? Ci sono delle norme ben chiare sia nel codice civile, che nei regolamenti condomiali sia in quelli comunali. Voi state commettendo un illecito che procura un danno a un altro condomino quindi ha tutto il diritto di far intervenire i vigili.

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Inviato: 12 set 2010, 16:14
da toscamilla
ishetta hai ragione, ma sai quanti acquirenti vengono fregati quando comprano un immobile con mansarda o sottotetto????
tantissimi....
poi è ovvio che in questo caso se la loro è un sottotetto siano in torto, nessuno dice il contrario...

io dico solo che bisogna stare attenti a ciò che si compra...

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Inviato: 12 set 2010, 16:15
da toscamilla
toscamilla ha scritto:ma nel contrato cosa c'è scritto???? eh eh perchè spesso vengono venduti appartamenti con sottotetto agibile come se fossero mansarde abitabili....qui c'è l'inghippo. vedi per bene.
com'è accatastata la tua casa, cosa c'è scritto nelle planimetrie catastali, mansarda abitabile o sottotetto agibile??? di solito mansarda sta per mansarda abitabile, sottotetto sta per locale agibile come deposito. (categoria A o C)
se è abitabile deve rispondere a dei requisiti igienicosanitari, come la presenza di adeguate finestre per un'idonea ventilazione e illuminazione. spesso le finestre a tetto non sono sufficienti se non ben dimensionate; le mansarde abitabili devono avere delle altezze minime da rispettare nelle parti basse (qui a prato la parte più bassa deve essere maggiore o uguale a mt 1,50, con un altezza media (tra l'altezza minima e quella massima del colmo del tetto) di 1,70...

dunque risolto il discorso mansarda o sottotetto è ovvio che se dormi in un sottotetto hai torto, fai un abuso.

questo non toglie che il tuo vicino sia un rompipalle...

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Inviato: 12 set 2010, 16:32
da silviuzza
toscamilla ha scritto:
toscamilla ha scritto:ma nel contrato cosa c'è scritto???? eh eh perchè spesso vengono venduti appartamenti con sottotetto agibile come se fossero mansarde abitabili....qui c'è l'inghippo. vedi per bene.
com'è accatastata la tua casa, cosa c'è scritto nelle planimetrie catastali, mansarda abitabile o sottotetto agibile??? di solito mansarda sta per mansarda abitabile, sottotetto sta per locale agibile come deposito. (categoria A o C)
se è abitabile deve rispondere a dei requisiti igienicosanitari, come la presenza di adeguate finestre per un'idonea ventilazione e illuminazione. spesso le finestre a tetto non sono sufficienti se non ben dimensionate; le mansarde abitabili devono avere delle altezze minime da rispettare nelle parti basse (qui a prato la parte più bassa deve essere maggiore o uguale a mt 1,50, con un altezza media (tra l'altezza minima e quella massima del colmo del tetto) di 1,70...

dunque risolto il discorso mansarda o sottotetto è ovvio che se dormi in un sottotetto hai torto, fai un abuso.

questo non toglie che il tuo vicino sia un rompipalle...
Io ho comprato consapevolmente sapendo che la mansarda non era agibile, i rapporti di illuminazione sono a norma, come se fosse un locale abitabile...ho anche un bagno in mansarda, il geomatra del comune ne è a conoscenza e non c'è nessun tipo di problema, certo ovvio che quando venderò dovrò sottolineare questo fatto anche perchè la mansarda è accatastata come agibile.
Oggi si tende a far così poichè si risparmia sul prezzo di vendita e si pagano meno tasse compresa la tassa per i rifiuti.
Da quando ho acquistato io, circa 5 anni fa sono cambiate un pò le leggi e per la mia abitazione potrei chiedere l'abitabilità della mansarda, ma onestamente non ne vedo il vantaggio.

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Inviato: 12 set 2010, 16:39
da toscamilla
silviuzza la mansarda è per forza agibile...non è abitabile semmai!!!
se non fosse agibile nn potresti starci.... :ahaha
tu hai un sottotetto agibile...
si tende sempre a chiamare mansarda tutto ciò che non ha il soffitto piano...ma quando non c'è abitabilità è sottotetto...

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Inviato: 12 set 2010, 16:42
da toscamilla
la mansarda è per definizione un abitazione ricavata in un sottotetto...

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Inviato: 12 set 2010, 16:50
da silviuzza
toscamilla ha scritto:silviuzza la mansarda è per forza agibile...non è abitabile semmai!!!
se non fosse agibile nn potresti starci.... :ahaha
tu hai un sottotetto agibile...
si tende sempre a chiamare mansarda tutto ciò che non ha il soffitto piano...ma quando non c'è abitabilità è sottotetto...
Veramente vivo su due piani al piano primo salone cucina e bagno e al primo piano( sottotetto agibile ma non abitabile come lo chiami tu o masarda come lo chiamo io) con 3 camere e bagno.

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Inviato: 12 set 2010, 16:59
da toscamilla
mansarda non la chiamo io...si chiama così quando ha i requisiti per esserlo e quando ha i requisiti è un abitazione a tutti gli effetti come per gli appartamenti (altezze a norma, rapporto aeroilluminante e igienicosanitario soddisfatto). quando invece la facciamo diventare noi mansarda perchè anche se non è abitabile ci viviamo dentro, ci si dorme ci si mangia ecc, è un abuso e come ogni abuso è perseguibile per legge.


i costruttori di solito fanno di molto gli gnorri su questi benedetti requisiti...

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Inviato: 12 set 2010, 17:03
da silviuzza
toscamilla ha scritto:mansarda non la chiamo io...si chiama così quando ha i requisiti per esserlo e quando ha i requisiti è un abitazione a tutti gli effetti come per gli appartamenti (altezze a norma, rapporto aeroilluminante e igienicosanitario soddisfatto). quando invece la facciamo diventare noi mansarda perchè anche se non è abitabile ci viviamo dentro, ci si dorme ci si mangia ecc, è un abuso e come ogni abuso è perseguibile per legge.


i costruttori di solito fanno di molto gli gnorri su questi benedetti requisiti...
E quindi io dove dovrei dormire?

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Inviato: 12 set 2010, 17:10
da toscamilla
no tu non dovresti dormire in un sottotetto....abusi di un locale che ha una sua ben dichiarata funzione che è quella di deposito...
se qualcuno volesse danneggiarti e ti mandasse i vigili tu oltre a pagare la multa devi o sgomberare e/o rendere a norma i locali...


ma stai tranquilla in tanti dormono in un sottotetto... :-D
tu dovresti, per risponderti, dormire di sotto, in soggiorno, ovvero in un locale abitabile.

pensa che sottotetti e cantine dovrebbero servire alla stessa cosa...tu dormiresti mai in cantina?? :fischia

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Inviato: 12 set 2010, 17:14
da kerubi
qui dove abito io c'era stato pure un grosso scandalo per questi sottotetti abitati infatti molte famiglie son rimaste fregate e si son dovute adeguare.
è uno dei motivi percui non ho voluto comprare quell'alloggio a prezzo affare

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Inviato: 12 set 2010, 17:41
da silviuzza
toscamilla ha scritto:no tu non dovresti dormire in un sottotetto....abusi di un locale che ha una sua ben dichiarata funzione che è quella di deposito...
se qualcuno volesse danneggiarti e ti mandasse i vigili tu oltre a pagare la multa devi o sgomberare e/o rendere a norma i locali...


ma stai tranquilla in tanti dormono in un sottotetto... :-D
tu dovresti, per risponderti, dormire di sotto, in soggiorno, ovvero in un locale abitabile.

pensa che sottotetti e cantine dovrebbero servire alla stessa cosa...tu dormiresti mai in cantina?? :fischia
Sono ben a conoscenza di tutte queste cose, ma come lo spieghi il fatto che il geometra del comune ha dato l'abitabilità in blocco a tutto il complesso?Non se ne è accorto? Non credo...sui disegni figura ben scritta la dicitura ripostiglio, stenditoio, siamo un paese di mille anime ci conosciamo, tutti, i nostri figli vanno a scuola insieme, pensi che i vigili questa cosa non la sappiano? Sono d'accordo che è un illecito, ma ormai è entrato nella consuetudine, e a me non è mai capiatato di sentire nessuno che ha ricevuto la visita dei vigili.
Tra poco mi trasferitò in un altro paese dove ho comprato casa nuova, una villetta vista lago in fase di costruzione e indovina un pò? Il piano notte non è abitabile, e addirittura al piano "abitabile" non c'è neanche un bagno, dici che mi daranno l'abitabilità? Io penso prorio di si!
Quindimi ritovo con una bella casa terreno, piscina ad un prezzo decisamente ottimo!
Per ritornare in topic, ognuno paga in base ai millesimi il problema non si pone, oppure se hai paura che ti mandi i vigili, nell'improbabile possibilità che escano mettetevi d'accordo.