Pagina 1 di 2
togliere le macchie di ciliegie
Inviato: 22 giu 2010, 17:29
da kik
ho una magliettina con delle belle pataccone di ciliegia
come le tolgo ora ?
I normali smacchianti generici in commercio bastano o è meglio usare qualcosa di più mirato? (come potrebbe essere l'acqua ossigenata per il sangue per intenderci...)
Re: togliere le macchie di ciliegie
Inviato: 22 giu 2010, 17:42
da nocciolina
Credo che l' acqua ossigenata non funzioni.... se non dico una castroneria sul sangue funziona per qualche reazione chimica (che coinvolge qualche componente del sangue?)
Hai provato il marsiglia strofinato a lungo o la Sonett alla bile?
sui residui biologici di solito la Sonett è portentosa...
però parlo di cacca non succo di ciligie :P
Re: togliere le macchie di ciliegie
Inviato: 22 giu 2010, 17:50
da kik
nocciolina ha scritto:Credo che l' acqua ossigenata non funzioni.... se non dico una castroneria sul sangue funziona per qualche reazione chimica (che coinvolge qualche componente del sangue?)
Hai provato il marsiglia strofinato a lungo o la Sonett alla bile?
sui residui biologici di solito la Sonett è portentosa...
però parlo di cacca non succo di ciligie :P
:ahah
l'esempio dell'acqua ossigenata era per farmi capire, magari sulle ciliegie funziona la grappa, che ne so?
Prima di provare volevo sentire vostro parere perché se vado per tentativi il rischio è di "fissare" la macchia
e a quel punto direi che la maglia potrei solo buttarla
Re: togliere le macchie di ciliegie
Inviato: 22 giu 2010, 17:51
da Cippi71
proprio ieri notte mia figlia ha sporcato incredibilmente un tovagliolo con le ciliegie: da bianco l'ha fatto diventare rosso !!!
appena finita la cena l'ho completamente sommerso (a secco ...cioè l'ho messo nella vaschetta vuota, senza acqua) con la candeggina delicata (omino bianco) e l'ho lasciato tutta la notte ...stamattina era tornato
candido
non ti saprei dire però i risultati sui colorati o su macchie vecchie e già secche...io l'ho messo a bagno immediatamente dopo il fattaccio, quando la macchia era appena creata
Re: togliere le macchie di ciliegie
Inviato: 22 giu 2010, 17:52
da Cippi71
per la cronaca: io per le macchie di sangue uso un mix al 50% di acqua e ammoniaca
funziona perfettamente

anche con le macchie vecchie
Re: togliere le macchie di ciliegie
Inviato: 22 giu 2010, 18:04
da kik
Grazie Cippi
ma dunque la candeggina delicata funziona su qualcosa?
Sai che non sono mai riuscita a togliere asoslutamente nulla con quel prodotto?
L'ho sempre considerata una
ciofecata 
Re: togliere le macchie di ciliegie
Inviato: 22 giu 2010, 18:04
da pem
magari sulle ciliegie funziona la grappa
no, quella funziona coi mirtilli...
la grappa ai mirtilli...booooooooooona
:ahah
ok...non ne ho idea, ma ho il frigo pieno di ciliegie e 2 figli...chiedo alla nonna e poi ti dico
Re: togliere le macchie di ciliegie
Inviato: 22 giu 2010, 18:09
da kik
pem ha scritto:
magari sulle ciliegie funziona la grappa
no, quella funziona coi mirtilli...
la grappa ai mirtilli...booooooooooona
:ahah
ok...non ne ho idea, ma ho il frigo pieno di ciliegie e 2 figli...chiedo alla nonna e poi ti dico
:ahah :ahah
Re: togliere le macchie di ciliegie
Inviato: 22 giu 2010, 18:13
da Cippi71
kik ha scritto:Grazie Cippi
ma dunque la candeggina delicata funziona su qualcosa?
Sai che non sono mai riuscita a togliere asoslutamente nulla con quel prodotto?
L'ho sempre considerata una
ciofecata 
KIK io l'ho usata IMMEDIATAMENTE e l'ho lasciata agire TUTTA LA NOTTE
che dire ..con me ha funzionato
se aspetti un pò ti saprò dire se funziona anche con le macchie secche perchè oggi a pranzo mi sono accorta che mia figlia ieri notte ha sporcato (oltre al tovagliolo) pure la tovaglia e quindi un paio d'ore fà le ho fatto lo stesso trattamento con l'omino bianco : adesso è ancora a bagno ... vedremo se agisce anche con le macchie secche

Re: togliere le macchie di ciliegie
Inviato: 22 giu 2010, 18:18
da kik
ok cippi
anche perché in casa non ce l'ho e quindi non potrei provare prima di domani
così sento come è andata con la tovaglia

Re: togliere le macchie di ciliegie
Inviato: 22 giu 2010, 18:26
da maskat
le macchie di ciliegie sono terrrrribbbiliiiiiiiiiii
su una maglietta di Alessia, dopo averla lavata 3 volte a 40°, aggiungendo dash smacchiatore in polvere, sono andate via

Re: togliere le macchie di ciliegie
Inviato: 22 giu 2010, 21:27
da chiarasole
prova con il detersivo per i piatti
io lo uso per le macchie di fragola, e di solito vanno via
metto qualche goccia di detersivo sulla macchia, sfrego poco con una spugnetta bagnata e poi lavo normalmente a 40gradi in lavatrice

Re: togliere le macchie di ciliegie
Inviato: 22 giu 2010, 23:03
da Cippi71
KIK prova fatta !!!
ti confermo che la candeggina delicata omino bianco ha tolto pure le macchie di ciliegia secche
in più mi ha tolto pure diverse macchie di caffè e altre patacche dalla tovaglia bianca
(ma cosa mi sarà venuto in mente di comprare una tovaglia BIANCA

)
tra l'altro io la candeggina delicata la uso tantissimo e mi trovo sempre bene, ci smacchio perfino ii bavaglino che la bimba usa all'asilo
il mio trucchetto è lasciarla agire per diverse ore pura sulla macchia, ma senza lasciarla asciugare (sennò macchia e ingiallisce) poi metto il tutto in lavatrice e aggiungo la "pallina" con altra candeggina delicata
altra cosa che potresti provare (se eventualmente dopo questo trattamento c'è ancora qualche residuo) è una bella insaponata di sapone di marsiglia e poi metti in pieno sole per un pò (però attenzione, perchè se esageri scolorisce !!!!!!)

Re: togliere le macchie di ciliegie
Inviato: 22 giu 2010, 23:47
da kik
ok grazie
Cippi, allora vada per la candeggina delicata !
Grazie anche a
Maskat
e a
Chiarasole - davvero curiosa la soluzione col detersivo piatti, terrò sicuramente presente

Re: togliere le macchie di ciliegie
Inviato: 22 giu 2010, 23:54
da Cippi71
kik ha scritto:ok grazie
Cippi, allora vada per la candeggina delicata !
ohhh sia ben chiaro che non mi assumo nessuna responsabilità
vabbè, dai, male che vada, al massimo i casi sono due
o non ti toglie la macchia, e allora proverai con qualcos'altro e se non ci riesci devi buttare la maglietta
oppure ti rovina la maglietta e la devi buttare comunque

:ahah :ahah
Re: togliere le macchie di ciliegie
Inviato: 23 giu 2010, 16:08
da kik
ebbbbrava Cippi!!
messa in ammollo in candeggina per delicati e dopo un paio d'ore era già sparito tutto
senza alcuno sforzo

Re: togliere le macchie di ciliegie
Inviato: 23 giu 2010, 16:18
da Cippi71
Re: togliere le macchie di ciliegie
Inviato: 23 giu 2010, 22:16
da aleba
io per le macchie di frutta uso lo sgrassatore chanteclair e funziona!
Re: togliere le macchie di ciliegie
Inviato: 23 giu 2010, 22:22
da marta73
kik ha scritto:Grazie Cippi
ma dunque la candeggina delicata funziona su qualcosa?
Sai che non sono mai riuscita a togliere asoslutamente nulla con quel prodotto?
L'ho sempre considerata una
ciofecata 
Idem anche per me la candeggina delicata è acqua profumata!!!
Re: togliere le macchie di ciliegie
Inviato: 23 giu 2010, 22:26
da marta73
... ma visti i risultati di cippi magari la proverò.
Ecco poi dove sbaglio, io metto la candeggina normale sui bianchi, poi me ne vado e dopo giorni riesumo il vestito ormai ingiallito. La prossima volta la faccio agire un paio d'ore e poi metto il tutto in lavatrice