Pagina 1 di 1

architetto o geometra???

Inviato: 25 mag 2010, 15:37
da pally
intanto chiedo venia..ma nn so se va bene dove sto postando..
il mio problema è il seguente:
a febbraio abbiamo traslocato nella casa nuova,sono 100 mt ma divisi malissimo.abbiamo sistemato cucina sala e cameretta ma rimangono da sistemare il bagno e la camera da letto nostra.Il fatto è che la nostra camera è immensa e in una parete c'è una finestra chiusa(nel senso che fuori si vede la finestra e la tapparella,ma dentro è muro).Ora mi chiedevo cosa fare..dividere la stanza in 2?
fare una cameretta? una cabina armadio?oppure??e volevo far vedere la piantina della casa ad un architetto che sappia dividere bene gli spazi per ottimizzarli..
ma è giusto chiedere all'architetto??e poi?come funziona?
i costi??
sono tanto confusa..e preoccupata per i costi.. :buuu

Re: architetto o geometra???

Inviato: 25 mag 2010, 16:08
da i8aaq
da geometra ti dico che i costi dipendono da molti fattori....una ridistribuzione abbastanza radicale della tua casa comporta oltre ad un progetto, anche una presentazione di una DIA che verrà firmata sempre dal tecnico, la conseguente direzione lavori (idem) e se con più imprese che eseguiranno i lavori anche non contemporanee (basta un muratore e un elettricista) anche la figura del coordinatore per la sicurezza in esecuzione (che può farlo sempre il progettista se ha l'abilitazione)...costi a grandi linee vanno per un geometra intorno ai 2-3000 euro, ma ripeto dipende da molti fattori e questi possono essere troppi o pochi....l'architetto forse costa un pelino di più....come competenze vanno bene entrambi...poi dipende sempre dal geometra e dall'architetto....anche un ingegnere va bene (altrimenti si offendono che non li nominiamo.. :ahaha )

Re: architetto o geometra???

Inviato: 25 mag 2010, 16:36
da kyky
Io ti posso dire, da esperienza personale, che per la casa ho optato per l'architetto, mentre per le attività per il geometra. Ho notato che (poi dipende da professionista a professionista) il geometra è mooolto piu preparato su cose tecniche ed eventuali interpretazioni di ogni singolo comune, l'architetto diciamo che a livello "estetico", di colori, di giochi di luce, di simmetrie ecc...ha una marcia in piu. L'architetto a me è costato, in proporzione, di piu di un geometra.
Però, come gia ti han detto, devi considerare i costi a parte, della dia, degli oneri al comune, del capo dei lavori, dell'ingegnere della sicurezza, se ci son dei calcoli strutturali o un computo metrico da fare assicurati che siano compresi nel preventivo di geometra/architetto

Re: architetto o geometra???

Inviato: 25 mag 2010, 17:11
da i8aaq
kyky ha scritto:Ho notato che (poi dipende da professionista a professionista) il geometra è mooolto piu preparato su cose tecniche ed eventuali interpretazioni di ogni singolo comune, l'architetto diciamo che a livello "estetico", di colori, di giochi di luce, di simmetrie ecc...ha una marcia in piu.
concordo...del resto ha studiato per ciò almeno 4-5 anni... :ahaha
a parte gli scherzi è giusto quello che dice kyky...magari trovi un architetto che può farti tutto (anche la pratica al comune, la direzione lavori e la sicurezza) e nel fare il prezzo unico puoi chiedere uno sconto visto che gli fai fare tutto a lui.... :ok
kyky ha scritto:Però, come gia ti han detto, devi considerare i costi a parte, della dia, degli oneri al comune, del capo dei lavori, dell'ingegnere della sicurezza, se ci son dei calcoli strutturali o un computo metrico da fare assicurati che siano compresi nel preventivo di geometra/architetto
esattamente....per quanto concerne la DIA (perchè di una DIA si tratta visto che sono lavori interni) non ci sono oneri se non i diritti di segreteria che in genere sono di circa 50-60 euro...il computo metrico sia estimativo (per avere tu una prima idea di quanto più o meno andresti a spendere) che non (per far fare le offerte alle imprese) direi che è essenziale poi per chiedere i preventivi alle imprese in modo che abbiano tutte la stessa "traccia" e quindi tu puoi valutare in modo più adeguato quale scegliere... :ok

Re: architetto o geometra???

Inviato: 26 mag 2010, 17:26
da stelladelnord
i8aaq ha scritto:
kyky ha scritto:Ho notato che (poi dipende da professionista a professionista) il geometra è mooolto piu preparato su cose tecniche ed eventuali interpretazioni di ogni singolo comune, l'architetto diciamo che a livello "estetico", di colori, di giochi di luce, di simmetrie ecc...ha una marcia in piu.
concordo...del resto ha studiato per ciò almeno 4-5 anni... :ahaha
a parte gli scherzi è giusto quello che dice kyky...magari trovi un architetto che può farti tutto (anche la pratica al comune, la direzione lavori e la sicurezza)
Mio marito fa così. E' architetto, ma fa tutto: pratiche, direzione lavori e sicurezza.
I prezzi sono anche inferiori a quelli di certi geometri della zona. :ok
Io ancora non pratico, ma sono architetto anch'io. Concordo sul fatto che per la progettazione mi affiderei ad un architetto, non perchè lo sono io, ma per gli stessi motivi che ha scritto kyky.

Re: architetto o geometra???

Inviato: 27 mag 2010, 10:50
da patti80
Ciao pally, io espongo la mia opinione, da non esperta, ma parlo per gusto personale, ho visto molte case fatte da geometri, ed alcune da architetti, e sinceramente io sceglierei di rivolgermi ad un architetto, perchè le case vengono sfruttate al massimo e poi sono più belle, la mia casa ha bisogno di essere rifatta giù e di sicuro chiamerò un architetto per sistemarla, mentre per il negozio abbiamo sempre chiamato il geometra.

Re: architetto o geometra???

Inviato: 27 mag 2010, 12:26
da lalat
Va bene sia l'architetto che il geometra per fare questa cosa.

Re: architetto o geometra???

Inviato: 27 mag 2010, 12:33
da pally
grazie delle risposte.
di fatto io sono confusa,e nn so cosa sia meglio fare..e ho bisogno di n coniglio proprio per ottimizzare al meglio la casa..

Re: architetto o geometra???

Inviato: 27 mag 2010, 15:27
da lalat
Comunque il costo del professionista incide poco sul costo totale dell'intervento di ristrutturazione. Ci son architetti che fanno poco studio di interni e ci sono geometri che invece sono bravissimi. Noi per esempio facciamo quasi solo progetti di urbanistica ... mentre dei nostri clienti, che sono geometri, preparano dei progettini per gli interni davvero carini. Più che decidere tra un architetto o un geometra deciderei pr un professionista specializzato nello studio di interni.

Re: architetto o geometra???

Inviato: 27 mag 2010, 18:21
da kyky
pally ma avete qualche conoscenza in zona o andreste a caso scegliendo...dall'elenco??
perchè le esperienze di amici magari vi possono essere d'aiuto

Re: architetto o geometra???

Inviato: 27 mag 2010, 19:59
da witch
io mi sono affidata ad un architetto, un conoscente del mio compagno, per la costruzione di casa mia e non ne sono stata per nulla contenta
ma questo non perchè fosse un architetto, ma perchè è un cre**no

so per certo che se mi fossi affidata ad un geometra del mio paese, di cui ho visto parecchi lavori, ora sarei decisamente più soddisfatta e magari con qualche soldino in più in tasca :che_dici

quindi il mio consiglio è, che tu scelga l'uno o l'altro, prima vai a vedere dei lavori fatti per farti un'idea più chiara di come sia il modo di lavorare e poi decidi, senza guardare chi ha il titolo più elevato, ma considerando solo chi ha uno stile che meglio risponde ai tuoi gusti

in bocca al lupo

Re: architetto o geometra???

Inviato: 28 mag 2010, 11:15
da pally
grazie,
per ora ho mandato ad una amica gollina architetto la piantina :hi hi hi hi

Re: architetto o geometra???

Inviato: 28 mag 2010, 12:24
da Cippi71
beh, poi ci sono pure gli ingegneri ehhh :fischia :fischia

ci sono quelli specializzati in ristrutturazione d'interni, che ti trovano mille soluzioni e ti seguono pure tutta la parte burocratica e di direzione lavori

mio marito è ingegnere (adesso si occupa di urbanistica in grande, ma ha la passione per la progettazione di case e di interni ...la nostra l'ha fatta lui ed è un bijoux modestamente :che_dici :ahaha e ha curato pure case di amici che sono rimasti molto soddisfatti) del resto con l'indirizzo di laurea che ha preso lui (civile edile) e il suo particolare piano di studi, gli basterebbero meno di 10 esami (sul genere di storia dell'arte ecc) per prendersi pure la laurea in architettura.

Re: architetto o geometra???

Inviato: 31 mag 2010, 20:05
da sun
pally ha scritto:grazie,
per ora ho mandato ad una amica gollina architetto la piantina :hi hi hi hi
chi è???? :perplesso interesserebbe molto anche a me :hi hi hi hi

Re: architetto o geometra???

Inviato: 31 mag 2010, 20:06
da sun
ma nessuna/o in zona Vicenza??? :hi hi hi hi