io ho il parquet ANCHE in cucina, ma (purtroppo) NON nei bagni...e me ne sono pentita !
Infatti adesso stiamo meditando di "rimediare" al pavimento dei bagni, purtroppo non possiamo aggiungere il parquet, però metteremo un gres che sembra parquet (

sono stata chiara???

) Quindi, potendo tornare indietro nel tempo, sicuramente metterei il parquet anche nei bagni
In cucina comunque - attorno ai mobili che sono disposti a L - ho lasciato una "striscia" larga 90 cm senza parquet, mettendo del gres porcellanato, in tutto il resto della stanza c'è il parquet. Ovviamente la cucina è l'ambiente dove si è rovinato di più, perchè basta che cada qualsiasi cosa che si rovina: immaginati quando cade una forchetta o un coltello di punta

oppure peggio ancora se cade e si rompe un piatto
ecco, non voglio dirti bugie, il rischio c'è eccome, tant'è che come ho già detto in cucina il parquet è molto rovinato, soprattutto nei dintorni del tavolo (e soprattutto da quando la bimba mangia a tavola

)
Io comunque non sono pentita di averlo messo anche in cucina, sebbene una scelta fatta 10 anni fà, quando all'epoca il parquet in cucina era una cosa strana ed inusuale
però, DOVENDO per forza scegliere -tra le due cose - preferirei senz'altro metterlo nei bagni e magari rinunciarci in cucina
Il mio parquet è in afrormosia (come colore somiglia al noce biondo, o al teak) e le ns porte sono laccate bianche.
Nel tuo caso secondo me dovresti creare proprio uno stacco nitido tra l'essenza rossastra delle porte e il parquet, magari scegliendo una tonalità chiara come rovere o faggio, oppure cercare un produttore che faccia il parquet di ciliegio il più simile possibile alle tue porte.
Mentre eviterei senz'altro tutte le altre essenze brune (iroko, noce teak afrormosia ecc) e rosse (doussiè, merbau) per non creare un minestrone.
Come genere di parquet ti consiglio senza dubbio un prefinito, perchè ha un'ottima resa e può essere già calpestato il gg dopo la posa, mentre col parquet classico devi aspettare un mesetto ... quindi non potresti abitare in casa durante tutto quel periodo
Per incollare il parquet sopara il vecchio pavimento si può fare (io l'ho fatto, ma il vecchio pavimente era marmo, quindi un ottimo supporto !!!) ma ovviamente prima devi chiedere al parquettista se il tuo vecchio pavimento può andare bene, perchè non tutti sono adatti.