GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Robot da cucina:kenwood o clatronic

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
Gio2004
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 80
Iscritto il: 23 mag 2005, 9:11

Robot da cucina:kenwood o clatronic

Messaggio da Gio2004 » 1 gen 2010, 19:41

Ragazze ho deciso...facciamo un piccolo prestito e rinnoviamo l'hih tec a casa ! :clap
allora, TV senza decoder esterno che ci fa impazzire! :urka , PC portatile, microonde (questo per la verità è in forse) e il robot da cucina.....ma quale ? :domanda
ci siamo ampiamente documentati su internet ma, ovviamente, solo chi lo usa può dare consigli utili...e dunque mi rivolgo a voi: considerato un uso domestico non smoderato (cmq lavoro tutto il giorno) e di disceta qualità, qualcuna di voi ha usato le due marche da me citate?
Kenwood è + professionale, ma Clatronic è più economico ma ugualmente potente.
grazie!
un abbraccio :sorrisoo
Giovanna & Elisa (18/07/2004) & Valerio(19/09/2006)

Avatar utente
Babbala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6228
Iscritto il: 15 nov 2005, 22:12

Re: Robot da cucina:kenwood o clatronic

Messaggio da Babbala » 2 gen 2010, 16:57

Se sei orientata su kenwood significa che hai un budget di circa 1000 euro. Noi quest'estate abbiamo fatto un prestito x varie spese in casa e siccome avevo un sogno da diversi anni non ho avuto dubbi :emozionee BIMBY :yeee al quale ho aggiunto x vari motivi (sto vendendo torte decorate) il clatronic come impastatrice. L'ho pagato 99 euro ma ne vale di più :-D certo il ken è più potente e ci sono tanti accessori ma costano un botto. Se devo scegliere tra ken e bimby scelgo sicuramente bimby. Te ne potrei parlare x ore guarda. E' vero che c'è un nuovo ken, il cooking chef, che cuoce ma oltre a costare 1350 euro (c'è da considerare che è sul mercato da pochissimi giorni, tempo un anno e scenderà almeno a 800 euro) occupa più spazio del bimby e siamo sempre lì, gli accessori costano troppo. Ad esempio, mi attizza da morire la trafila x la pasta (mi sto lavorando il maritino e se mi gira fra qualche anno me lo prendo) ma SOLO il dischetto x UN TIPO DI PASTA costa 30 euro :urka :urka

Il mio consiglio è:
Bimby (946 euro ma ne vale almeno x 10 volte)
Clatronic (99 euro o 129-169 con tritacarne)
E se ti rimangono 50-70 eurini prenditi una bella macchina del pane che è un'altra bella comodità (malata x la cucina io :prr )
G (15/01/07) S (28/10/08) M (20/09/10) M (21/09/2011)

banetta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 5 nov 2013, 17:40

Re: Robot da cucina:kenwood o clatronic

Messaggio da banetta » 5 nov 2013, 17:58

Visto che si parla di Kenwood bimby e clatron ... mi dite che ne pensate del clatron? :domanda
c'è un modello, il 3476, che impasta, trita, fa un po' di tutto e cucina anche!
mi è molto piaciuto, l'ho trovato girando in internet con un'amica che si era appassionata al kenwood, a me sembra molto simile al keenwood, ma ad un prezzo moooltooo più conveniente (siamo sotto i 300€!). ....chiaro che la differenza così grande di prezzo significa qualcosa, però...

La cosa mi tenta, voi che ne dite?
qualcuna di voi ce l'ha, lo usa?

grazie mille mille

PS: pensare che nella mia ricerca avevo iniziato a guardare uno sbattitore, cioè roba da 20 €, perché il mio si è rotto, sono passata a quelli coi cestelli, 40/50 €, poi alle impastatrici 90/100 €, ... poi il clatronic che non cuoce, meno accessoriato, intorno ai 160 €, e ora ho visto questo .... ma adesso basta, 300 € mi sa che sarebbero già abbastanza! (sempre se ci riesco! :incrocini )

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Robot da cucina:kenwood o clatronic

Messaggio da val978 » 6 nov 2013, 17:15

io ho un multifunzione kenwood prospero. lo sconsiglio, non lo ricomprerei. un baraccone di plastica, negli anni si stanno rompendo tutti gli accessori.

il Ken è fantastico, ma lo Chef o il coocking chef.
poichè io non ho alcuna intenzione di spenderci quei soldi lì, quando il prospero si romperà prenderò una impastatrice semplice per maggiori quantitativi di impasto. E basta. E' l'unica funzione che usiamo davvero, per la pizza, il pane e la pasta all'uovo, e vorrei maggiore capienza.

Tutti gli altri arnesi li usiamo ogni tanto e, a dire il vero, sono più comodi separati (spremiagrumi, frullatore a immersione, fruste elettriche)

Altro discorso il bimby. non sono una mega fan, ma ammetto che è interessante (come anche il coocking chef) e non escludo investimenti molto (molto) futuri.


detto questo: mai e poi mai prenderei un prestito per comprare questa roba!!! :urka

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Robot da cucina:kenwood o clatronic

Messaggio da pallapunda » 7 nov 2013, 8:19

A parte che sono d'accordo con Val per quanto riguarda il prestitio, io ho il Kenwood Chef, che mi sono fatta regalare quando mi son sposata. Volevano regalarmi il Bimby, ma ho rifiutato, a me piace troppo cucinare e impastare e ho preferito il Ken. Mi hanno regalato anche la trafila per la pasta, con un solo dischetto, ma devo essere sincera l'ho usata poco, perchè è una gran rottura pulirla. Per il resto è un elettrodomestico supersfruttato in casa mia, non mi piace molto il frullatore che c'è in dotazione (anche quello è poco pratico), ma ho comunque un altro robot che mi gha regalato la suocera e che uso per sminuzzare e poi ho anche due minifrullatorini per le piccole quantità (preso con i punti di qualche super, non mi ricordo, è tanto che ce li ho).
Quando un giorno sarò ricca (cioè mai :che_dici ) tirerei a comprarmi il Cooking Chef, che comunque ormai è sul mercato da un paio d'anni anche se continua ad avere un prezzo per me proibitivo.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Robot da cucina:kenwood o clatronic

Messaggio da chiarasole » 7 nov 2013, 10:08

il kenwood cooling chef e' un signor elettrodomestico, io l'ho da 2 anni e quando l'ho dovuto mandare in assistenza ho pianto tanto mi mancava
impasta perfettamente, e cuoce
potendo regolare la temperatura posso anche impostare in modo che impastando sia tiepido per favorire la lievitazione
il puré viene super, ci faccio spezzatini, minestroni, salse e sughi. ottimo per besciamella e crema che non devi stare a girare. solo il risotto non mi entusiasma.
e vogliao mettere la comodita' che una volta ho fatto la brisee, mentre la stendevo il ken ha cotto le biete, nella stessa ciotola poi le ho mescolate con parmigiano e sale, e poi ho riempito la torta salata
come accessori io ho preso un torchio low cost, e' in plastica invece che in metallo, ma compreso di 6 trafile l'ho pagato 35 euro comprese le spedizioni, dopo aver letto bene su cookaround che funzionava alla grande. e ne sono felice
assistenza ottima, un giorno mi e' colato lo yogurt dal frullatore ed e' entrato dentro. o almeno lo immagino, visto che poi sentivo uno strano rumore quando lo usavo. telefonato al servizio clienti, sono venuti a casa a ritirarlo, l'hanno pulito e poi riportato a casa, a costo 0 (era ancora in granzia anche se per 2 settimane :fischia ma in effetti era un errore mio)
l'unica cosa "scomoda" e' il frullatore che e' difficile da chiudere o si rischia che coli il liquido.
e purtroppo il prezzo visto che nonostante sia sul mercato da 3 anni non scende. come del resto non e' mai sceso il prezzo del bimby. questo perché sono elettrodomestici di nicchia, non di grande scala.
io sono riuscita a pagarlo sui 1000 euro, sfruttano un coupon pixmania, ma meno mi sa che non si trova
cmq concordo anche io che non farei mai un prestito per una cosa del genere, preferisco mettermi da parte l'equivalente della rata e aspettare di avere tutta la somma disponibile
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
kotori79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 144
Iscritto il: 3 dic 2007, 11:31

Re: Robot da cucina:kenwood o clatronic

Messaggio da kotori79 » 8 nov 2013, 12:44

migliore è bimby!!!
Matteo puro amore mia pura gioia 23/06/2011
Immagine

Avatar utente
pippic
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2035
Iscritto il: 17 apr 2009, 11:42

Re: Robot da cucina:kenwood o clatronic

Messaggio da pippic » 14 nov 2013, 14:53

val978 ha scritto:io ho un multifunzione kenwood prospero. lo sconsiglio, non lo ricomprerei. un baraccone di plastica, negli anni si stanno rompendo tutti gli accessori
Mi "inserisco" anche io visto che ne vorrei prendere uno....ti sei trovata tanto male con questo articolo?. L'ho visto in offerta al mediaworld il km288 (se non ricordo male) a 179 euro. Purtroppo il budget e' molto ridotto e devo stare sotto i 200 euro ecco perche' questo mi incuriosiva molto.
Amelia...nata il 01/10/2004 alle 9.35, 3.100 kg. per 50 cm.
Adele.....nata il 19/11/2010 alle 16.37, 3.350kg. per 51 cm.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Robot da cucina:kenwood o clatronic

Messaggio da val978 » 14 nov 2013, 16:33

io sinceramente non lo ricomprerei

l'impastatrice ha una capienza limitata. a me interessa l"'aiuto" per grosse quantità, la dose per 2 persone la faccio a mano (anzi, non la faccio proprio). per la pizza riusciamo a fare al max 500 grammi di farina e ci facciamo le nostre 3 pizze. per impasti più duri tipo pasta all'uovo anche meno.
invece come impastatrice per impasti morbidi o per montare è ottima.

lo spremiagrumi e la centrifuga sono scomodi, sbrodola sempre qualcosa fuori. l'anno scorso mi sono comprata lo spremiagrumi elettrico separato :che_dici , la centrifuga non la uso proprio.

tritacarne mai usato.

il mixer funziona, però mi si sono ritti i dischi (affetta, grattugia), si è rotta la parte di plastica. le lame invece funzionano ancora.

il frullatore funziona.


insomma, secondo me come multifunzione non vale molto. molto meglio una semplice impastatrice/planetaria perchè in effetti montare e impastare con la planetaria è infinitamente più comodo! (metti tutto lì a girare e tu fai altro)

Avatar utente
pippic
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2035
Iscritto il: 17 apr 2009, 11:42

Re: Robot da cucina:kenwood o clatronic

Messaggio da pippic » 14 nov 2013, 17:20

Ah ok! Ma l'impastatrice al massmo 500 gr farina? Di piu' no? Tu che modello hai? Scusa se insisto, mio papa' mi ha mandato l'offerta della coop e il modello km 282 a 159 euro. Considerando che e' una kenwood il prezzo mi sembra molto buono. Ora pero' sono un po' perplessa sul fatto delle quantità massima di farina.
Amelia...nata il 01/10/2004 alle 9.35, 3.100 kg. per 50 cm.
Adele.....nata il 19/11/2010 alle 16.37, 3.350kg. per 51 cm.

Avatar utente
pippic
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2035
Iscritto il: 17 apr 2009, 11:42

Re: Robot da cucina:kenwood o clatronic

Messaggio da pippic » 14 nov 2013, 17:52

Ad esempio ho trovato la ricetta della red velvet ma chiede 440 di farina 450di zucchero e 170 di burro secondo te ci sta tutto dentro o e' troppo piccola come capienza?
Amelia...nata il 01/10/2004 alle 9.35, 3.100 kg. per 50 cm.
Adele.....nata il 19/11/2010 alle 16.37, 3.350kg. per 51 cm.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Robot da cucina:kenwood o clatronic

Messaggio da val978 » 14 nov 2013, 18:03

STARE CI STA. POI DIPENDE DALLA CONSISTENZA DELL'IMPASTO, AL PIù TI TOCCA METTERE UNA VELOCITà BASSA PERCHè ALTRIMENTI ESCE DAI BORDI. PERò CI DOVREBBE STARE

AVEVO SCRITTO UN MESSAGGIO CHE è SPARITO
ECCO LE CARATTERISTICHEW TECNICHE
http://www.kenwoodworld.com/it-IT/All-p ... ifications

Avatar utente
pippic
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2035
Iscritto il: 17 apr 2009, 11:42

Re: Robot da cucina:kenwood o clatronic

Messaggio da pippic » 14 nov 2013, 20:02

Grazie troppo gentile....mi sa allora che visto il prezzo e la marca optero' per quella che mi ha detto mio papa' e per gli accessori non e' un problema tanto il robot l'ho gia'.
Amelia...nata il 01/10/2004 alle 9.35, 3.100 kg. per 50 cm.
Adele.....nata il 19/11/2010 alle 16.37, 3.350kg. per 51 cm.

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”