Pagina 1 di 4
CASA in PREFABBRICATO
Inviato: 4 dic 2009, 10:41
da sunnygirl
Mi stò informano in merito, chi ce l'ha o ne sà qualcosa???
Grazie a tutte

Re: CASA in PREFABBRICATO
Inviato: 4 dic 2009, 17:36
da nadi80
io lavoro in un'azienda dove si producono case in legno... ovviamente la mia risposta sarà un po' di parte.. ma tant'è...
x prima cosa c'è da dire che c'è differenza tra casa prefabbricata in legno (che può essere il tipico chalet a travi incrociati) e casa in legno (che vista dall'esterno può sembrare una normalissima casa in muratura tradizionale, infatti non necessariamente deve essere in legno a vista, la si può intonacare sia all'interno che all'esterno).
vantaggi? tanti:
-velocità di realizzazione, volendo la si può abitare nel giro di 3-4 mesi
-ambiente + sano, niente umidità, muffe ecc..
-alto risparmio energetico
-casa costruita con materiali naturali
-casa antisismica
il costo non varia + di tanto da una costruzione in muratura tradizionale, ma il risparmio energetico che si ottiene è di gran lunga superiore.
ce ne sarebbe molto da dire, se vuoi fai un giro sul sito ufficiale dell'Agenzia CasaClima
http://www.agenziacasaclima.it" onclick="window.open(this.href);return false; ... ti chiarirai molto bene le idee!
Re: CASA in PREFABBRICATO
Inviato: 4 dic 2009, 17:47
da sunnygirl
grazie NADI, appena riesco andrò sicuramente a dare un'occhiata e poi al max ti riempirò di domande

Re: CASA in PREFABBRICATO
Inviato: 4 dic 2009, 17:56
da nadi80
di niente.....
ah! Auguri x il tris!!

Re: CASA in PREFABBRICATO
Inviato: 8 dic 2009, 15:16
da pascale1982
nadi, mi spieghi perchè la bioedilizia è diffusa quasi esclusivamente nelle regioni del nord italia? anche a me interesserebbe ma qui non esiste praticamente.
Re: CASA in PREFABBRICATO
Inviato: 8 dic 2009, 15:42
da sun
i miei amici hanno la casa prefabbricata...FANTASTICA!!!!!!!

Re: CASA in PREFABBRICATO
Inviato: 8 dic 2009, 18:19
da frab
noi l'abbiamo fatta al mare, poi intonacata come fosse in muratura, perchè non stonasse con lo stile del luogo. noi siamo molto contenti, è coibentata benissimo, infatti c'è molto meno caldo da noi, rispetto alle case normali

Re: CASA in PREFABBRICATO
Inviato: 8 dic 2009, 18:54
da kati970
vicino a casa mia ne hanno costruita una in legno e devo dire che molto molto bella. Loro l'hanno intonacata anche esternamente ed in effetti sembra una casa normale
Re: CASA in PREFABBRICATO
Inviato: 9 dic 2009, 11:50
da nadi80
pascale1982 ha scritto:nadi, mi spieghi perchè la bioedilizia è diffusa quasi esclusivamente nelle regioni del nord italia? anche a me interesserebbe ma qui non esiste praticamente.
...comincia adesso a diffondersi in tutta Italia.... x es. in Abruzzo sono state costruite moltissime case ecologiche, in legno. Ora la gente comincia a capire l'importanza di avere una casa ben isolata, costruita in un certo modo, ecologica...
...un problema è la resistenza delle imprese edili, che ovviamente si vedono portare via il lavoro... dovranno aggiornarsi anche loro, studiare nuovi metodi di costruzione... vedi Gasbeton ecc.. non si può più continuare a costruire come è stato fatto fin'ora.
Re: CASA in PREFABBRICATO
Inviato: 9 dic 2009, 11:53
da nadi80
frab ha scritto:noi l'abbiamo fatta al mare, poi intonacata come fosse in muratura, perchè non stonasse con lo stile del luogo. noi siamo molto contenti, è coibentata benissimo, infatti c'è molto meno caldo da noi, rispetto alle case normali

ecco... una cosa: il legno è vivo... e teme l'umidità.... con l'umidità può essere attaccato da parassiti (termiti ecc..) chi vuole costruire una casa al mare o in una zona umida, deve accertarsi che le travi della casa siano trattate con un buon antiparassitario... per evitare spiacevoli inconvenienti.
Re: CASA in PREFABBRICATO
Inviato: 9 dic 2009, 16:52
da sunnygirl
grazie NADI, vedo che sei dell'80 come me e hai già tre figli, complimenti
Ho guardato il sito ma non ho capito bene una cosa...voi fate certificati o fate case?? tra i partner ho trovato costruttori e marchi di case prefabbricate, dovrei rivolgermi a loro per es. per avere maggiori info, cosa e come potrei costruire??
Sai consigliarmi a chi rivolgermi?? io sono della provincia di Milano!!
Altra domanda...come funziona, devo trovare chi mi fà fondamenta e cantina e poi voi fate la csa sopra o fate tutto
scusa ma come vedi non ho per nulla le idee chiare
L'unica cosa è che abbiamo la csa di mia nonna (villetta singola) che avrà circa 54 anni, ovviamente è completamente da rifare e vorrei capire se eventualmente rifarla "normale" o in prefabricato, vantaggi, costi ecc...
Grazie

Re: CASA in PREFABBRICATO
Inviato: 9 dic 2009, 17:15
da sunnygirl
FRAB con chi l'avete fatta???
Re: CASA in PREFABBRICATO
Inviato: 9 dic 2009, 17:48
da mariangelac
Aggiungo qualche domanda... ma è necessario avere la licenza edilizia anche con una casa prefabbricata?? O basta possedere un terreno? Gli allacciamenti ai servizi fogna, acqua, gas, energia elettrica chi li fa??
Grazie
Re: CASA in PREFABBRICATO
Inviato: 9 dic 2009, 20:07
da silviuzza
Anche io qualche anno fa mi ero interessata ed ero andata a vedere le case campione gia fatte, ai tempi peò il problema era che le banche non facevano mutuo poichè tra itanti motivi non vi era la possibiltà di fare la polizza contro gli incendi, non so se oggi le cose sono cambiate.
Inoltre bisogna valutare bene i costi poichè se lo scavo per le fondamenta hai possibilità di fartelo fare tu a modico prezzo è un conto, se no è una spesa aggiuntiva che può essere anche di decine di migliaia di euro.
Per la qualità del prodotto invece non c'è niente da dire, sono ottime!
Re: CASA in PREFABBRICATO
Inviato: 9 dic 2009, 21:55
da sunnygirl
grazie SILVIUZ mi informerò anche per il discorso mutuo
MARIANGELA per il discorso licenza edilizia si perchè la casa viene considerata una casa a tutti gli effetti come le altre, tantè che non puoi farle su terreni per es. agricoli, per il discorso allacciamenti, vediamo che ci dicono le più esperte

Re: CASA in PREFABBRICATO
Inviato: 12 dic 2009, 19:39
da nadi80
eccomi Sunnygirl.. finalmente un attimo di tregua vediamo se i bimbi mi lasciano rispondere in pace...
dunque la ns. ditta costruisce la parte in legno della casa, compresa di isolazioni, tessuti traspiranti, finestre, porte, balconi, scale... tutto ciò che è in legno, rimane escluso l'impianto elettrico, idraulico, il piastrellista, la lattoneria, le tegole... che cmq dovremmo far fare ad una ditta esterna, quindi preferiamo che il cliente scelga la ditta di fiducia e paghi direttamente chi gli fà il lavoro.
Ci sono aziende che danno la casa "chiavi in mano" cioè finita in tutto e x tutto... ma sono aziende + grosse... la ns. è una piccola realtà a conduzione familiare, lavoriamo quasi esclusivamente qui in provincia, quindi non mi propongo per farti un eventuale preventivo.. siamo troppo lontane... però se vuoi (in mp) ti posso dare il link al ns sito... tanto x vede cosa facciamo e come lo facciamo.
La certificazione CasaClima (non la facciamo noi, la fà l'agenzia) è un "di più". Non è obbligatoria... ma aumenta il valore della tua casa. Hai la certezza di avere una casa costruita a regola d'arte. ...ti cito paro paro quello che dice l'agenzia:
"...Tra le certificazioni edili, quella energetica, rilasciata da un ufficio indipendente autorizzato, ha una funzione particolare, in quanto si tratta di un documento con marchio di qualità. Particolarmente importante è il fatto che la classificazione energetica dell'edificio avviene in seguito ad un’indagine sullo stesso durante tutto l' iter della realizzazione, e non solo sulla base di un semplice progetto." in pratica ti vengono a controllare periodicamente mentre costruisci.. perciò non puoi fare errori... altrimenti non ti rilasciano la certificazione.
Mi chiedevate poi delle fondazioni... be, quelle in genere anche chi vende la casa chiavi in mano, parte a costruire dal piano terra, le fondazioni in ogni caso le deve preparare prima una impresa edile ... cosa che sarebbe da fare in ogni caso anche se la casa la si costruisce in muratura...
Per quel che riguarda licenza edilizia (certo che serve!), allacciamenti vari... viene trattata come se si realizzasse una casa tradizionale... tale e quale.
sunnygirl... mi chiedevi a chi potevi rivolgerti... ti posso dare un paio di link di aziende importanti che conosco e che lavorano in tutta Italia:
http://www.haus.rubner.com/it/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.wolfhaus.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.rasom.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
...spero di essere stata esaustiva... se avete altre domande sono qui... x quel che posso..
ciao!
Re: CASA in PREFABBRICATO
Inviato: 14 dic 2009, 15:51
da sunnygirl
Grazie NADI sei stata gentilissima
ora darò un'occhiata e se vuoi darmi in pvt anche il tuo sito, magari lo guardo

Re: CASA in PREFABBRICATO
Inviato: 14 dic 2009, 16:12
da sunnygirl
NADI mi viene in mente un altra cosa....se per es. vorrei costruire una casa di circa 130mq per piano, qnt terra devo avere intorno per permettere la costruzione??
Re: CASA in PREFABBRICATO
Inviato: 14 dic 2009, 16:46
da nadi80
per il terreno non c'è una regola, dipende da zona a zona, dovresti interessarti presso l'ufficio tecnico del tuo comune.
ti invio mp
ciao!

Re: CASA in PREFABBRICATO
Inviato: 18 gen 2010, 19:06
da SUSAN80
ciao.
ci siamo informati anche noi molto sulle case ecocompatibili. Mia cognata la sta facendo, a marzo iniziano con scavo e gettata....sarà certificata in classe A. Loro hanno creato un loro progetto, da dare a questa ditta che lo sta "tramutando" in base alle "regole" dell'ecocompatibilità. Hanno trovato una ditta della zona non pubblicizzata che lavora per le ditte più prestigiose. Ergo un gran risparmio.
Per le marche più prestigiose sono convenienti se prendi un loro modello base...ma se gli presenti un tuo progetto la spesa sale. Sono calcolate in base all'orientamento del terreno rispetto al sole, per sfruttare al massimo il rendimento energetico naturale.
A me personalmente piacciono molto quelle della griffner.
http://www.griffner.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Per la nostra futura casa ho preso molti spunti dal sito
Noi abbiamo preso spunto da questa
http://www.griffner.com/it/homes/box/ca ... iffen-125/" onclick="window.open(this.href);return false;
Alla fine abbiamo scelto di farla tradizionale, per una questione di gestione spazi. Nel senso che una prefabbricata, se tra 10 anni vuoi riprogettare gli ambienti interni, non è sempre fattibile, dato che ci sono le travi che non si possono spostare. (almeno così mi hanno detto) Infatti quella di mia cognata è già predisposta per essre divisa in due, con una camera da sfruttare da anziani....noi ora come ora vorremmo essere liberi dif arcela grande da godere per le nostre attuali esigenze e poi un domani se vogliamo cambiare qualcosa....li per li si vedrà che fare.
Poi mio marito è ancora un po' tradizionalista....essendo idraulico sul privato ha una visione ancora della casa tradizionale. E con il lavoro che fa, avremmo un po' di agevolazioni economiche da parte di fortnitori di cui si avvale, e quindi risparmieremmo non poco....(la persona che ha comprato in terreno con noi è muratore e ce la costruirebbe lui, e mio marito gli farebbe gli impianti in casa...scambi di favore insomma....

).
Dimensioni terreno, dipende dal piano regolatore della zona dove acquisti il terreno, ma penso che i canoni 5 metri per parte valgano per tutti. Noi nell'atto notarile abbiamo espresso la volontà di costruire il garage a confine con quello del vicino, dato che abbiamo acquistato un lotto di 1200 mq in due e ce lo siamo divisi a metà.
Noi sul nostro terreno faremo una casa di 100 mq per piano + box esterno+taverna....e ci rimane anche un bel pezzetto di giardino. Staremo molto attenti anche noi all'orientamento solare, grandi vetrate per sfruttare più luce possibile, impianto solare e fotovoltaico.
PER CHI FOSSE INTERESSATO A BREVE CI SARà LA FIERA A BOLZANO SPECIALIZZATA. MI SEMBRA 21-26 GENNAIO
Di solito le ditte più grosse ti danno la possibilità di scegliere tra tre opzioni, grezza, con allacciamenti, e chiavi in mano.