GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Stampi in silicone [TOPIC UNITI]

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
Victoria
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 538
Iscritto il: 14 ago 2007, 14:56

Stampi in silicone [TOPIC UNITI]

Messaggio da Victoria » 5 set 2007, 16:13

Sono andata su internet per avere qualche indicazione su come utilizzare al meglio gli stampi in silicone....tempo fa all'Auchan ne ho acquistato uno a forma di orsetto....
I pareri però erano discordarnti....
Qualcuna di voi li ha comprati e usati?
Cosa ne pensate?

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Stampi in silicone....si o no?

Messaggio da ishetta » 5 set 2007, 17:11

Sono curiosa anche io... ho sempre avuto la sensazione che intaccassero il cibo... attendo notizie così corro a comprarli :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
anto
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 143
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:10

Re: Stampi in silicone....si o no?

Messaggio da anto » 5 set 2007, 17:52

io li ho presi quasi per scherzo giusto per provare:
sono MERAVIGLIOSI!!!!!!!!!!!!!!!! :ok
Niente burro per ungere gli stampi, niente carta da forno che non sta mai a posto... niente
Io ci cucino prevalente mente dolci ( muffin, plum cake ecc..) fatto anche torta salata e devo dire senza alcun problema!!!!
Una vera rivoluzione
______________________________
Giacomo - 23.05.2005 = 8-)
Sofia - 11.06.2006)^_^(

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: Stampi in silicone....si o no?

Messaggio da ziafra » 5 set 2007, 19:56

io li uso tantissimo soprattutto per i gelati, la panna cotta, i semifreddi
si sformano alla perfezione e hanno delle forme meravigliose (ne ho diversi..., sono grave?)

ho quello per i muffin, per le torte, a cuore, a fiore, a orsetto, piccoli, grandi...
ho anche il foglio per stendere la pasta in silicone adatto anche al forno
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

Avatar utente
nicky07
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5804
Iscritto il: 5 giu 2007, 22:58

Re: Stampi in silicone....si o no?

Messaggio da nicky07 » 5 set 2007, 20:07

anche io li trovo fantastici...li uso x torte dolci e salate...
:domanda ma non ho mai sentito che intaccassero i cibi!!!
♥ANDREA♥il mio raggio di sole immenso è arrivato il 2 maggio 2008 alle 13,48 ♥ 3,680 kg per 51,5 cm di infinito amore

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Stampi in silicone....si o no?

Messaggio da ishetta » 5 set 2007, 20:18

nicky07 ha scritto:anche io li trovo fantastici...li uso x torte dolci e salate...
:domanda ma non ho mai sentito che intaccassero i cibi!!!
Niki era solo una mia sensazione... ma dopo avervi lette nella prossima spesa ce ne butto dentro un paio e provo :ok
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Victoria
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 538
Iscritto il: 14 ago 2007, 14:56

Re: Stampi in silicone....si o no?

Messaggio da Victoria » 5 set 2007, 22:18

Già ho sentito proprio qualcuno che diceva che rilasciassero sostanze al momento della cottura all'impasto; inoltre una ragazza che l'ha provato ha detto che la torta sapeva di "chimico" :domanda
Mi sembra un'esagerazione però.....
Volevo fare una torta allo yogurt e quasi quasi domani ci provo.... :sorrisoo

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: Stampi in silicone....si o no?

Messaggio da silviuzza » 6 set 2007, 13:43

anche io ne ho un bel pò, almeno dieci! secondo me sono comodissimi e pratici, non è vero che intaccano i cibi io ne ho uno da almeno 4 anni ed è ancora perfetto!Secondo me la torta sapeva di chimico perchè ha abbondato con il lievito.... :fischia

Avatar utente
roxy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6637
Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11

Re: Stampi in silicone....si o no?

Messaggio da roxy » 6 set 2007, 16:33

Io ne ho avuto uno a forma di cuore e di marca, l'avevo messo in lista nozze. Però l'ho usato un paio di volte e basta perchè secondo me la torta sapeva di plastica e legava la bocca. Pensavo all'inizio fosse colpa dell'impasto allora ho rifatto la stessa torta nella tortiera tradizionale ed è uscita squisita. :sorrisoo
Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...

Avatar utente
Victoria
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 538
Iscritto il: 14 ago 2007, 14:56

Re: Stampi in silicone....si o no?

Messaggio da Victoria » 7 set 2007, 7:56

Ho rimandato l'esecuzione della torta per chiedervi, a chi li ha usati, qualche "dritta"....per esempio li imburrate prima di utilizzarli? E il tempo di cottura si accorcia o rimane quello stabilito nella ricetta?
:sorrisoo

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: Stampi in silicone....si o no?

Messaggio da Lorena » 7 set 2007, 9:50

Su Altroconsumo (la rivista dell'Associazione consumatori) tempo fa ho letto un articolo deove diceva che quando sono nuovi effettivamente rilasciano delle sostanze. Quindi consigliava di fare
uan cottura a vuoto un paio di volte, e poicominciare a usarli.
Spetta vedo se trovo il link.
Trovato!
http://www.altroconsumo.it/map/src/144623.html
Io mi fido parecchio di loro... quindi questa cosa non mi e' piaciuta tanto e non li ho mai comprati.
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
susanita
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1265
Iscritto il: 15 giu 2006, 9:03

Re: Stampi in silicone....si o no?

Messaggio da susanita » 7 set 2007, 9:53

io ne ho un paio e mi trovo benissimo :ok

in realtà credo sia necessario che siano di buona qualità: mia mamma ne aveva uno comperato al supermercato a 10 euro ed effettivamente le cose che cucinava sapevano come di plastica, sembrava prendessero qualcosa dallo stampo...

i miei sono della tupperware, costano un po' cari (mi pare sui 40 euro) ma sono davvero una bomba!
non serve mettere niente e le torte o qualsiasi altra cosa si staccano da sole!

ah, un consiglio perché non rimangano "unti": appena sfornate il dolce o altro, riempite subito lo stampo di acqua fredda (in questo modo i pori del silicone si chiudono e lo stampo non si impregna). dopo di che lavatelo come d'abitudine con acqua calsa e sapone....

p.s. qualcuna li mette in lavastoviglie? io non ho mai provato :domanda

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: Stampi in silicone....si o no?

Messaggio da Lorena » 7 set 2007, 9:55

Lorena ha scritto:Quindi consigliava di fare
uan cottura a vuoto un paio di volte, e poicominciare a usarli.
Piu' precisamente, consiglia di fare un lavaggio in lavastoviglie e poi una cottura di un semplice impasto di farina, lievito e olio di semi da gettare dopo la cottura.
Questo l'ho letto nell'articolo della rivista dove c'e' il test effettuato sulle varie marche di stampi.
Visto che mio padre e' abbonato alla rivista ho potuto accedere all'articolo sul sito e rileggerlo.
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: Stampi in silicone....si o no?

Messaggio da Lorena » 7 set 2007, 9:59

susanita ha scritto:in realtà credo sia necessario che siano di buona qualità: mia mamma ne aveva uno comperato al supermercato a 10 euro ed effettivamente le cose che cucinava sapevano come di plastica, sembrava prendessero qualcosa dallo stampo...

i miei sono della tupperware,
Nel test che hanno fatto c'e' anche uno stampo della Tupperware, anche lui presenta lo stesso problema.
Che poi, non e' un problema, nel senso che gli stampi sono tutti a norma, ma hanno questa cosa
che secondo l'associazione consumatori i produttori dovrebbero scrivere sull'etichetta del prodotto.
Se qualcuna vuole leggere l'articolo completo con il test sulle varie marche mi scriva un MP indicando la sua email che glielo posso inviare (e' in formato PDF).
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
Sonya
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 18
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:44

Re: Stampi in silicone....si o no?

Messaggio da Sonya » 9 set 2007, 11:22

Vi rimando a questo interessante intervento sugli stampi in silicone

http://www.altroconsumo.it/map/src/144623.htm
Sonya, Giorgia (18/8/2000) Elena (21/3/2005)

Avatar utente
Sonya
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 18
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:44

Re: Stampi in silicone....si o no?

Messaggio da Sonya » 9 set 2007, 11:22

ops... scusate... era già stato postato... :fischia
Sonya, Giorgia (18/8/2000) Elena (21/3/2005)

Avatar utente
Victoria
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 538
Iscritto il: 14 ago 2007, 14:56

Re: Stampi in silicone....si o no?

Messaggio da Victoria » 9 set 2007, 18:01

Ho provato.... :boh Sembrava "pastosa"...
Ho lavato lo stampo prima di usarlo....la cottura mi è sembrata normale....cioè ho seguito i minuti indicati nella ricetta...l'ho levata un pò prima perchè si dorava molto sopra....le dosi erano quelle indicate e non ho sgarrato...
Non è che mi ha entusiasmato....però è vero che è comodissimo....
Unica cosa che mi stavo dimenticando....non è uno stampo di marca....comprato all'Auchan in offerta a 3 euro...

Avatar utente
marieclaire
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3639
Iscritto il: 23 gen 2007, 14:50

Re: Stampi in silicone....si o no?

Messaggio da marieclaire » 9 set 2007, 23:18

anch'io li uso e sono comodissimi, unico suggerimento: non cuoceteci mai, veramente mai cose che contengono pesce. significa buttarli poi (detto da amiche che hanno vissuto questa esperienza...io me ne sono sempre guardata bene :hi hi hi hi)
Iris, 27 marzo 2008 (aprilina 2008)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: Stampi in silicone....si o no?

Messaggio da msbricco » 10 set 2007, 15:25

Lo stampo in silicone e' veramente comodo .. io lo uso per il ciambellone ..cosi' non devo impazzire a toglierlo dallo stampo senza farlo rompere :emozionee
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: Stampi in silicone....si o no?

Messaggio da Lucyfantasy » 11 set 2007, 16:26

Anch'io sono abbonata ad altroconsumo e avevo letto quell'articolo.
Ero molto indecisa ma poi ci sono cascata visto che non dicono che sono pericolosi per la salute.
Ne ho comprati alcuni di diverse forme e ho già iniziato a "giocarci"! Bello!!!!

Adesso devo trovare una bella ricetta per la rosa... spero venga bene e che non si appiccichino i bordi.

Ho provato i muffins e sono venuti buonissimi. E ho anche fatto una torta salata a forma di margherita che è venuta davvero carina!!!!

Mi piacciono molto.

Per quanto riguarda l'ungerli, sul libretto dei miei c'è scritto che bisognerebbe ungerli al primo utilizzo e poi non ungerli più.

Io li ho lavati in lavastoviglie.

Ah, li ho pagati 10€ l'uno tranne alcuni che ho trovato a un banco che aveva fine serie e ne ho presi 3 per 10€.

Sono tutti a norma CEE e non mi sono rovinata... :sorrisoo
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”