Pagina 1 di 1
assicurazioni telefoniche
Inviato: 22 set 2007, 16:28
da katya
ciao,mio marito ha deciso di cambiare l'assicurazione della macchina perche' troppo cara e volevamo passare a una telefonica,gia' abbiamo fatto i vari preventivi su internet,e diciamo che la cifra piu' o meno e uguale per tutte.volevo sapere se qualcuna ce l'ha, quale e come si trova,se la societa'e' seria ecc.insomma un po' d'informazioni!!!grazie mille katya

Re: assicurazioni telefoniche
Inviato: 22 set 2007, 19:29
da pato
io ho zuritel, per entrambe le auto e non posso che parlarne bene. certo non abbiamo avuto eventi catastrofici però in questi 2 anni siamo andati proprio bene. e poi comunque la zuritel è del gruppo zurich quindi non certo la compagnia sconosciuta!
Re: assicurazioni telefoniche
Inviato: 22 set 2007, 20:15
da katya

infatti e' una tra le preferite!!!
ciao

Re: assicurazioni telefoniche
Inviato: 30 set 2007, 18:43
da PITA
Io ho iniziato con DirecLine, poi , per un anno l'ho tradita x la Zuritel e sono tornata a DirectLine.
La differenza fra le due ? Solo tariffaria ( l'anno Zuritel era lei la più coveniente ) e prendono in considerazione una miriade di fattori.....sesso, età , nr conducenti..... per cui x taluni automobilisti l'una può risultare meglio dell'altra solo perchè il pricing punta ad avere un certo tipo di clienti o a tenerli lontani.
Mi sono trovata molto bene con entrambe . Con la Direct ho " sperimentato" sia un incidente attivo che uno passivo, ed il servizio è stato ineccepibile.
Re: assicurazioni telefoniche
Inviato: 30 set 2007, 21:14
da silviuzza
Mio marito è assicurato con Direct Line, ora ho comprato la macchina anche io e abbiamo assicurato anche la mia, RCA e furto e incendio, quando mi hanno fatto il preventivo mi sono commossa....290 euro annuali, mi sembra un buon prezzo!

Re: assicurazioni telefoniche
Inviato: 1 ott 2007, 11:45
da claudia@
ultimamente ci risulta + conveniente Directline...prima avevamo Zuritel...va a periodi...noi ogni anno rifacciamo i preventivi e cambiamo in base a chi offre di meno

Re: assicurazioni telefoniche
Inviato: 1 ott 2007, 14:24
da Nini
Io avevo Royal Insurance, poi diventata Direct Line, con loro mi sono trovata male e sono passata a Linear, peggio che andar di notte......da qualche anno ho Genialloyd e mi trovo molto molto molto bene!
Re: assicurazioni telefoniche
Inviato: 4 ott 2007, 17:01
da lalat
Io ho avuto per 5 anni la linear ma poi quando ho cambiato macchina l'anno scorso ho preso la direct line perché era nettamente più conveniente.
Re: assicurazioni telefoniche
Inviato: 4 ott 2007, 17:04
da PITA
Nini ha scritto:Io avevo Royal Insurance, poi diventata Direct Line, con loro mi sono trovata male
perchè?
Re: assicurazioni telefoniche
Inviato: 5 ott 2007, 15:52
da Lera 72
anch'io ho direct line e voglio sapere i lati negativi
a mio papà l'altro giorno gli ho fatto fare genertel, diciamo che erano simili di prezzo quindi gli ho detto di provare per un anno con loro per differenziare

Re: assicurazioni telefoniche
Inviato: 6 ott 2007, 15:52
da elimar
Mi sono appena assicurata con Direct Line, facendo un rapido giro su internet è risultata la più conveniente. Inoltre per i pagamenti con carta di credito on line c'è uno sconto del 15%, morale della favola io quest'anno ho risparmiato quasi 200 euro, (che diventeranno circa 100 l'anno prossimo) direi che non è male

Re: assicurazioni telefoniche
Inviato: 10 ott 2007, 14:58
da pamelita
anche io mi sono appena assicurata con la Direct Line x questioni di prezzo più che altro...prima avevo un'assicurazione normale con la Nuova Tirrena e pagavo x la mia macchina esattamente IL DOPPIO!!!
mi sembra un buon cambiamento...avevo solo paura di nn ricevere la giusta assistenza in caso di sinistro...
vorrei sapere i lati negativi che avete trovato in questi frangenti

Re: assicurazioni telefoniche
Inviato: 11 ott 2007, 10:55
da sun
io ho avuto genertel, ma l'anno scorso sono passata a Zuritel (per i prezzi).
Mio marito ha avuto un incidentino, era assicurato Genertel e non ha avuto alcun problema!!!
Ma quest'anno passa a Zuritel perchè gli hanno fatto un preventivo di € 300,00 in meno
