Pagina 1 di 4
Depuratore d'acqua
Inviato: 23 apr 2009, 0:28
da Vampirya
Avete presente quello della telepromozione di canale5?? mi interesserebbe, qualcuno che l'ha preso? che mi dite?
Re: Depuratore d'acqua
Inviato: 23 apr 2009, 19:40
da pato
da chimico ti dico lascia stare.. ne esce un acqua praticamente distillata e a lungo andare può dar problemi.
senza contare che le cartucce,se usate e poi lasciate ferme per qualche mese possono creare problemi.
non so di specifico come funzioni, ma se è quello a osmosi lascia stare.
l'acqua dell'acquedotto è gia potabile.. al massimo è un pò dura e sa di cloro. e per queste 2 cose esistono delle caraffe che abbassano un pò la durezza e tolgono l'odore di cloro.
se invece intendi attaccarlo in un acqua non potabile, non hai garanzie su quella che ne esce.. insomma ti servirebbe un potabilizzatore e cmq dovresti fare ogni mese analisi sull'acqua risultante essendo che la fonte varia in continuazione.quindi quello che ti risparmi a comprare le bottiglie lo spendi facendo analizzare l'acqua
Re: Depuratore d'acqua
Inviato: 24 apr 2009, 8:25
da Vampirya

grazie era proprio quello che volevo sapere
Re: Depuratore d'acqua
Inviato: 24 apr 2009, 9:45
da pato
sono contenta di esserti stata utile!
se hai domande e dubbi chimici sono qua!
Re: Depuratore d'acqua
Inviato: 24 apr 2009, 15:09
da undicigiugno
Quindi bere l acqua del rubinetto non fa male ? Grazie Pato.
Re: Depuratore d'acqua
Inviato: 24 apr 2009, 23:28
da pato
undicigiugno ha scritto:Quindi bere l acqua del rubinetto non fa male ? Grazie Pato.
l'acqua del rubinetto, se collegato a un acquedotto ovviamente, è molto più controllata dell'acqua in bottiglia. unico inconvegnente è che per ragioni igeniche-sanitarie deve essere trattata con il cloro. il cloro non è dannoso (o meglio non lo è alle concentrazioni in cui viene immesso) ma è di sapore sgradevole.
per questo esistono filtri a carbone che assorbono l'odore, che fondamentalmente è quella la parte fastidiosa.
per quanto riguarda la durezza bisogna fare una premessa. se non ci sono patologie come problemi ai reni, l'acqua dell'acquedotto per essere dichiarata potebile senza vincoli è ben sotto alla soglia massima di durezza.
nei neonati si tende a non usare quella del rubinetto perchè i reni sono ancora piuttosto fragili.
per quanto riguarda il discorso calcoli ai reni, non è vero che un'acqua pesante aumenta il rischio di calcolosi. i calcoli renali sono ossalato di calcio. è molto più pericoloso bersi un the!
certo che se si è stati appena operati di calcolosi è meglio bere acqua leggera per aiutare i reni a pulirsi, ma non certo come cura per non fare tornare i calcoli!
ma questa è un'altra storia e sono un pò OT!
Re: Depuratore d'acqua
Inviato: 25 apr 2009, 15:20
da undicigiugno
Pato grazie !

Re: Depuratore d'acqua
Inviato: 25 apr 2009, 15:54
da sbu
quoto PAto in tutto e per tutto.
l'acqua che esce dal rubinetto è molto controllata.
A mettere un depuratore di quelli delle promozioni si rischia di non fare una buona manutenzione a livello dei filtri e di avere un'acqua peggiore di quella che arriva dall'acquadotto.
E se volete l'acqua con le bollicine c'è il gasatore
forum/viewtopic.php?f=45&t=27002
Re: Depuratore d'acqua
Inviato: 26 apr 2009, 14:40
da pato
A mettere un depuratore di quelli delle promozioni si rischia di non fare una buona manutenzione a livello dei filtri e di avere un'acqua peggiore di quella che arriva dall'acquadotto.
ma soprattutto l'acqua risultante sarebbe oltre che libera dai batteri anche priva di molti sali minerali.infatti una membrana a osmosi non è altro che, per semplificare, una pellicola con dei microbuchi (stiamo parlando di micron) l'acqua passa attraverso questa membrana. le particelle di acqua sono più piccole dei fori e quindi passano, mentre magari batteri e minerali essendo più grandi rimangono indietro.
ecco perchè l'acqua risultante è molto vicina alle deminerallizzata. senza contare che questi batteri che rimangono intrappolati nel filtro poi li possono prolificare e quando la membrana perde di efficenza passare all'acqua
Re: Depuratore d'acqua
Inviato: 27 apr 2009, 11:35
da nicochiara
Posso approfittare di te Pato, visto che siamo sull'argomento??
Le caraffe filtrante servono a qualcosa?? Molti conoscenti ce l'hanno e non fanno che decantarmi le meraviglie di queste caraffe, ma mi chiedevo se siano effettivamente utili.
Sicuramente fanno risparmiare soldini, plastica e fatica, ma la qualità dell'acqua è migliore?
Grazie
Re: Depuratore d'acqua
Inviato: 27 apr 2009, 12:06
da pato
nicochiara ha scritto:Posso approfittare di te Pato, visto che siamo sull'argomento??
Le caraffe filtrante servono a qualcosa?? Molti conoscenti ce l'hanno e non fanno che decantarmi le meraviglie di queste caraffe, ma mi chiedevo se siano effettivamente utili.
Sicuramente fanno risparmiare soldini, plastica e fatica, ma la qualità dell'acqua è migliore?
Grazie
io la caraffa ce l'ho e da chimico, (avendo a disposizione un laboratorio) me la sono analizzata.
per quanto riguarda il cloro..trattiene l'odore quindi hai un duplice vantaggio: l'acqua rimane comunque "disinfettata" ma non sa più di cloro.
per quanto riguarda la durezza te la abbatte un pochino, soprattutto da filtro nuovo, però non ti aspettare di ottenere una S.Anna (per fare un esempio).
però ne migliora di molto il gusto.(anche perchè il gusto è dato dalla presenza di magnesio(in gergo durezza volatile.. quella che quando bolli l'acqua perdi) e il cloro). la durezza totale invece è quella che ti rimane nell'acqua (per intenderci il calcare che rimane nella pentola una volta fatta bollire l'acqua) più quella volatile. i filtri di questa caraffa eliminano parte della durezza volatile, andando a migliorarne il sapore.
ecco non la uso per i biberon di mia figlia. sia per la durezza sia per il fatto che i LA sono "tarati" anche a livello di minerali come calcio ecc. per fare questo presumono che utilizzi dell'acqua scarsamente mineralizzata.
utilizzando quella del rubinetto non sai bene i vari rapporti di minerali una volta ricostituito il latte.
importante.. queste caraffe vanno usate solo e soltanto con acqua potabile certificata.
non fermano assolutamente piombo, arsenico, batteri ecc.
lo scrivo perchè non si sa mai.
Re: Depuratore d'acqua
Inviato: 27 apr 2009, 12:33
da nicochiara
grazie
sei stata molto chiara!!!
mi sa che quasi quasi comprerò una di quelle caraffe!!!
Re: Depuratore d'acqua
Inviato: 29 apr 2009, 11:02
da STRUZZINA
ne approfitto anch'io per fare una domandina (avendo già il gasatore)...i sali minerali comunque sono presenti nell'acqua del rubinetto o è meglio bere quella in bottiglia?essendo incinta e un po a corto di sali minerali non vorrei correre rischi

Re: Depuratore d'acqua
Inviato: 30 apr 2009, 10:38
da pato
STRUZZINA ha scritto:ne approfitto anch'io per fare una domandina (avendo già il gasatore)...i sali minerali comunque sono presenti nell'acqua del rubinetto o è meglio bere quella in bottiglia?essendo incinta e un po a corto di sali minerali non vorrei correre rischi

su questo non posso darti una risposta specifica, perchè mi servirebbe un'analisi dell'acqua. avendo solo un gasatore e non un filtro, posso dirti che quello che entra è lo stesso che esce. però appunto non sapendo quanto ne entra non posso dirti se le tue carenze derivino dall'acqua(anche se ne dubito. l'acqua del rubinetto
di solitoè più ricca di elementi rispetto a un'acqua in bottiglia.)
ora però posso dirti che se ti mancano sali minerali è fatica, in ogni caso, che tu possa reintegrarli con solo l'utilizzo di acqua.
ma qui non è più chimica, ma si sta parlando di medicina e non mi permetto altro!
ps in bocca al lupo per la gravidanza!

Re: Depuratore d'acqua
Inviato: 7 mag 2009, 14:31
da prati
Pato mi sono letta con attenzione i tuoi interventi, grazie grazie
Qualche mese fa era venuto a casa nostra un commerciale di una ditta che fa depuratori d'acqua, non eravamo interessati ed infatti non abbiamo acquistato, l'abbiamo fatto venire solo per far fare uno sconto sull'acquisto ad un conoscente.
Tralasciamo il fatto che ci ha dato dei genitori infami perchè avveleniamo il figlio, comuque anche a me lascia molto perplessa il fatto che tolgano tutto tutto dall'acqua.
Se proprio devo comprare qualcosa prenderò un bel filtri per il calcare da mettere a monte dell'impianto, così ci guadagnano anche lavatrice e lavastoviglie.
Visto che beviamo l'acqua del rubinetto, ho comprato un paio di mesi fa una delle caraffe filtranti di cui parli ... poi mi è capitato sott'occhio un articolo di altroconsumo in cui ne parlavano male
Però il fatto che tu da chimico le usi e che hai analizzato l'acqua una volta filtrata mi rassicura e la mia bella brocca fa bella mostra di sè in cucina

Re: Depuratore d'acqua
Inviato: 9 mag 2009, 14:20
da chioccia
ma avendo l'autoclave, l'acqua del rubinetto è buona lo stesso?? molti mi dicono ke nn è buona ed è meglio non berla..
Re: Depuratore d'acqua
Inviato: 9 mag 2009, 16:28
da pato
chioccia ha scritto:ma avendo l'autoclave, l'acqua del rubinetto è buona lo stesso?? molti mi dicono ke nn è buona ed è meglio non berla..
cosa intendi per autoclave?
Re: Depuratore d'acqua
Inviato: 9 mag 2009, 16:36
da pato
prati ha scritto:Pato mi sono letta con attenzione i tuoi interventi, grazie grazie
Qualche mese fa era venuto a casa nostra un commerciale di una ditta che fa depuratori d'acqua, non eravamo interessati ed infatti non abbiamo acquistato, l'abbiamo fatto venire solo per far fare uno sconto sull'acquisto ad un conoscente.
Tralasciamo il fatto che ci ha dato dei genitori infami perchè avveleniamo il figlio, comuque anche a me lascia molto perplessa il fatto che tolgano tutto tutto dall'acqua.
Se proprio devo comprare qualcosa prenderò un bel filtri per il calcare da mettere a monte dell'impianto, così ci guadagnano anche lavatrice e lavastoviglie.
Visto che beviamo l'acqua del rubinetto, ho comprato un paio di mesi fa una delle caraffe filtranti di cui parli ... poi mi è capitato sott'occhio un articolo di altroconsumo in cui ne parlavano male
Però il fatto che tu da chimico le usi e che hai analizzato l'acqua una volta filtrata mi rassicura e la mia bella brocca fa bella mostra di sè in cucina

l'ho letto pure io.. non a caso l'italia è una delle nazioni con più alto numero di bottiglie vendute e in germania questa caraffa circola da più di 10 anni e il commercio dell'acqua è molto minore.
io ti assicuro che l'acqua che esce, ha subito
solo i miglioramenti che ho citato prima.
ovvio che i filtri vanno cambiati a scadenza e che se la caraffa rimane a secco, che so perchè si va in ferie 1 settimana è meglio buttarlo poi il filtro.poi ci vogliono le normali norme igieniche.
io la bevo, me la sono analizzata sia a filtro nuovo che alla fine delle 4 settimane.e sono tranquilla.

Re: Depuratore d'acqua
Inviato: 9 mag 2009, 18:45
da titty70
Quoto Pato in pieno

...anch'io sono un chimico industriale e ho lavorato per un bel pò in acquedotto proprio sulla depurazione acque potabili.
E l'acqua è assolutamente molto meglio di certe acque in bottiglia che si trovano in commercio, sopratutto a preazzi stracciati

.....unico neo dell'acqua in acquedotto è che più è lungo il percorso nelle tubature e più l'acqua acquista gusto di cloro, ma chi è approvvigionato dopo brevi percorsi sente molto meno il gusto
Anche noi usiamo la caraffa

....ovviamente per i neonati non va bene ma per adulti e bimbini è ottima

...io non bevevo l'acqua dell'acquedotto proprio per il gusto di cloro, ma con la caraffa sparisce totalmente ed è ottima....e vi assicuro che sono noiosissima sull'acqua da bere
L'autoclave in genere viene utilizzata per pompare l'acqua sulle alture e mandare l'acqua diretta alle case che stanno in alto

....l'unico neo è che spesso si tira dietro anche un pò di sabbia e pietroline ma il filtro della caraffa li blocca in quanto molto grossolani

....anche noi abbiamo l'autoclave che ci manda l'acqua

.....quindi tranqui!!!!!

Re: Depuratore d'acqua
Inviato: 9 mag 2009, 18:46
da titty70
E ovviamente quoto Pato:
pato ha scritto:
ovvio che i filtri vanno cambiati a scadenza e che se la caraffa rimane a secco, che so perchè si va in ferie 1 settimana è meglio buttarlo poi il filtro.poi ci vogliono le normali norme igieniche.
io la bevo, me la sono analizzata sia a filtro nuovo che alla fine delle 4 settimane.e sono tranquilla.

