Pagina 1 di 2

scoppiato vasetto congelato nel microonde....

Inviato: 22 apr 2009, 15:34
da nuvoletta
aiutooooo mi è scoppiato un vasetto di verdura frullata congelata nel microonde che è praticamente da buttare :pistole si è spaccato il vetro dello sportello e ammaccato l'interno in più punti... Il vasetto (degli omogeneizzati) era aperto ma l'ho messo alla temperatura massima (900 W) temo sia questo il punto visto che c'è scritto di scongelare alla t minima (180 W)... a qualcuna è successa una cosa analoga? Chi scongela i vsetti di verdure congelate nel micro? a che potenza? Il forno è in garanzia ma temo che mi dicano che ho sbagliato io qualcosa e mi dicano di arrangiarmi.... (ovviamente dirò che ho messo la temp minima ma... :che_dici

Re: scoppiato vasetto congelato nel microonde....

Inviato: 22 apr 2009, 18:28
da Biancaneve
Io quando devo scongelare i surgelati uso sempre il programma scongelamento che ha una potenza di 160 w

Re: scoppiato vasetto congelato nel microonde....

Inviato: 23 apr 2009, 8:51
da Micky77
:urka
anch'io li scongelo sempre a 1000W perchè mi dimentico di toglierli per tempo dal congelatore

e il forno non è più in garanzia

meglio che impari a moderarmi :che_dici

Re: scoppiato vasetto congelato nel microonde....

Inviato: 23 apr 2009, 11:44
da giuly1970
anch'io scongelo sempre col programma per lo scongelamento
se invece ho poco tempo uso il micro con la potenza max ma per pochissimo tempo
forse ti è scoppiato proprio perché non hai usato la funzione scongelamento... dubito che se racconti al venditore che è successo così poi ti rimborsi...

Re: scoppiato vasetto congelato nel microonde....

Inviato: 23 apr 2009, 12:36
da nuvoletta
ovvio che non dirò che ho usato la potenza massima... ma se voi avete provato anche al massimo e non è scoppiato xchè a me si??? solita sf**a! E non è stato troppo xchè era ancora totalmente congelato...

Re: scoppiato vasetto congelato nel microonde....

Inviato: 23 apr 2009, 14:42
da giuly1970
credo tu abbia detto bene... sf**a... :fischia

Re: scoppiato vasetto congelato nel microonde....

Inviato: 23 apr 2009, 14:51
da nuvoletta
ho appena chiamato l'assistena...mi hanno detto che devono provare il forno, se funziona regolarmente è colpa del vasetto e sono ca**i miei :pistole ma che cavolovuol dire? come fanno a capire se il forno funziona correttamente? se scalda vuol dire che funziona? questo lo so anch'io ma non è normale che faccia esplodere un vasetto :martello e mi sa che anche la temperatura non centra niente xchè non l'ha neppure citata...

Re: scoppiato vasetto congelato nel microonde....

Inviato: 24 apr 2009, 16:52
da alec73
Io per scongelare uso solo l'apposita funzione scongelamento...
Spero te lo riconoscano in garanzia! :incrocini

Re: scoppiato vasetto congelato nel microonde....

Inviato: 24 apr 2009, 18:12
da mariangelac
Mai usata la funzione scongelamento....nn ho tempo, ed ho messo spesso i vasetti di vetro a massima potenza x tanto tempo, ma sempre senza coperchio...nn so puo essere questa la differenza? Tu avevi il coperchio?

Re: scoppiato vasetto congelato nel microonde....

Inviato: 25 apr 2009, 17:06
da marfe183
Secondo me non c'entra il microonde, nè la potenza, il vasetto sarà scoppiato per shock termico, essendo passato in poco tempo da una temperatura sotto lo zero ad una decisamente più elevata. Anche il pirex che resiste ad alte temperature si spacca se lo raffreddi o lo riscaldi bruscamente.
Speriamo ti effettuino la riparazione in garanzia :incrocini

Re: scoppiato vasetto congelato nel microonde....

Inviato: 26 apr 2009, 14:11
da ely66
nuvoletta ha scritto:ho appena chiamato l'assistena...mi hanno detto che devono provare il forno, se funziona regolarmente è colpa del vasetto e sono ca**i miei :pistole ma che cavolovuol dire? come fanno a capire se il forno funziona correttamente? se scalda vuol dire che funziona? questo lo so anch'io ma non è normale che faccia esplodere un vasetto :martello e mi sa che anche la temperatura non centra niente xchè non l'ha neppure citata...
l'assistenza è talmente abituata a gente che vuole fregare che non chiede molto. lo fanno in tutte le assistenze.
controlleranno e se il forno funziona bene, beh.. ti tieni il microonde com'è, magari riparato.
e si che è normale che da -15 portato a 150° il cibo all'interno di un vaso di vetro esploda. si chiama fisica.
c'è un motivo del perchè abbiano messo la funziona scongelamento, perchè non esplodano le cose.
probabile che il vaso tra l'altro fosse troppo pieno e magari già incrinato da qualche botta.

Re: scoppiato vasetto congelato nel microonde....

Inviato: 26 apr 2009, 14:25
da mariangelac
:domanda xò io lo faccio spessissimo, e nn mi è mai successo, dite che è solo fattore C?

Re: scoppiato vasetto congelato nel microonde....

Inviato: 26 apr 2009, 14:36
da ely66
no, probabilmente hai vasetti di vetro perfettamente integri e non pieni fino all'orlo.
e magari i watt del micro sono bassi, che so', 750. se io metto al massimo il mio, senti i "crikkkkkkk" delle ciotoline di pirex. il che significa che la ciotola è da buttare.

Re: scoppiato vasetto congelato nel microonde....

Inviato: 26 apr 2009, 14:44
da mariangelac
Forse hai ragione ely, ho il sospetto che il mio microonde che ho da 6 mesi circa sia NATO ROTTO, nel senso che ora lo tengo sempre al massimo x qlsasi cosa, ma perch quando riscaldavo il latte dei bimbi avevo notato che o al min. o al max riscaldava allo stesso identico modo, e nn credo sia normale :che_dici

Re: scoppiato vasetto congelato nel microonde....

Inviato: 26 apr 2009, 14:57
da ely66
che cos'hai? il mio a 1000w per scaldare 200ml di latte ci metteva 20secondi. gaia lo beveva appena tiepido. ma se devo cuocere le patate in 15 minuti sono fatte.

Re: scoppiato vasetto congelato nel microonde....

Inviato: 26 apr 2009, 17:48
da mariangelac
Ho un LG con 3000 funzioni che nn mi servono perche io lo uso solo x riscaldare e scongelare, 200 ml di latte preso dal frigo me li scalda in 50 secondi (tiepido) alla massima potenza, ma anche se lo metto al minimo ci mette lo stesso tempo, ho la sensazione che si sia starato sul minimo..... nn è un po troppo 50 secondi? Un panino me lo scongela in 30 secondi (sempre a max) :domanda

Re: scoppiato vasetto congelato nel microonde....

Inviato: 26 apr 2009, 17:53
da mariangelac
però, però, però ho appena visto che il mio parte da scongelamento, che è il minimo, poi 160w per arrivare ad un massimo di 800w.....quindi nn è tantissimo forse? Resto però dell'idea che riscaldare a 160 dovrebbe essere differente che a 800, e quindi per tornare al post foooooorse a 800 w potete scongelare i vasetti di vetro (aperti) presi dal freezer senza rischiare che si rompano, visto che a me nn succede..

Re: scoppiato vasetto congelato nel microonde....

Inviato: 26 apr 2009, 17:55
da ely66
si direi di si.
un panino senza usare la funzione scongelamento, in 20 secondi è molle.
se metto un bibe di latte x 50 secondi non lo tengo in mano. dato che è in garanzia prova a chiamare e spiega il problema. se è colpa loro spesso sostituiscono il micro intero.

aspetta, il max è 800?? allora cambiano le cose. il mio arriva a 1000. minimo ha 300w. è un po' diverso come potenza.

Re: scoppiato vasetto congelato nel microonde....

Inviato: 26 apr 2009, 18:04
da mariangelac
Vabbè, se un giorno ti capita, senza impegno eh... prova una volta a scongelare un panino a 800 o riscaldare il latte preso dal frigo, così per capire se il risultato è lo stesso che ho io, nn ho ancora capito se il mio è ok oppure no :domanda

Re: scoppiato vasetto congelato nel microonde....

Inviato: 26 apr 2009, 22:17
da ema1
mariangelac ha scritto:Vabbè, se un giorno ti capita, senza impegno eh... prova una volta a scongelare un panino a 800 o riscaldare il latte preso dal frigo, così per capire se il risultato è lo stesso che ho io, nn ho ancora capito se il mio è ok oppure no :domanda
Mariangela, io non so cosa sono questi panini da scongelare :domanda , ma, io scaldo il latte di Era preso direttamente dal frigo per due minuti ma su 450W e diventa non tiepido ma bello caldo.

Domani mattina provo a mettere il latte a 800W per 50 secondi e poi ti dico il risultato.

Anche il mio e massimo 800W e minimo 180W, e un Electrolux.