Pagina 1 di 2

Questione di..scale

Inviato: 27 gen 2009, 12:36
da Dubbiosa
C'è qualcuna che ha una scala a chiocciola in casa?
E' davvero così scomoda per muoversi tutti i giorni su e giù?

E..che voi sappiate è possibile sostituirla con una scala "normale", magari quelle di legno che mi sembrano più compatte? Quanto può costare?






Grazie per le risposte e prometto che poi vi invito tutte a bere un caffè :hi hi hi hi

Re: Questione di..scale

Inviato: 27 gen 2009, 13:29
da ely66
io ho una scala a chiocciola, non è grandissima perchè non avevo spazio.
va dal salottino alla camera. è larga circa 1,20mt. con 13 gradini compreso il pianerottolo. a me non risulta scomoda anzi!
è in ferro, laccata bianca con i gradini in legno essenza olmo. l'abbiamo disegnata noi e poi abbiamo fatto realizzare la struttura in ferro da un artigiano e i legni, dopo aver fatto le dime, da un'azienda ns. cliente. poi ci siamo arrangiati ad usare turapori e vernici.
il costo non era altissimo in questo modo. ma parlando dei oltre 18 anni fa eravamo su 2.300.000 di lire.
penso che con 4mila euro dovresti cavartela. in legno costa molto di più e in più scricchiolerebbe anche molto di più di una con struttura in ferro.

Re: Questione di..scale

Inviato: 27 gen 2009, 13:38
da Dubbiosa
ely ma quando gaia era piccola e dovevi portarla su e giù in braccio non facevi fatica con la chiocciola?
e sei riuscita a chiudergliela per evitare che salisse?

Re: Questione di..scale

Inviato: 27 gen 2009, 13:48
da Peperita
Io anche ho la scala a chiocciola.
Non la trovo scomoda,e il fatto che giri su se stessa evita di fare scivoloni perchè sei protetto dal parapetto

Re: Questione di..scale

Inviato: 27 gen 2009, 14:23
da Saretta78
A casa del mio ex c'è la scala a chiocciola...non è scomoda....certo se dovevo portare il bucato al piano di sopra o altre cose ingombranti..che fatica!! Ma la sua è veramente stretta....credo che lo scalino sia 60cm...proprio il minimo...ma ha la casa veramente piccola...non si poteva fare altrimenti....
Dipende tu da quanto spazio haia disposizione.. :domanda

Re: Questione di..scale

Inviato: 27 gen 2009, 14:32
da Dubbiosa
ecco..anche il bucato..
perchè la lavatrice è nel box, quindi significa portare su e giuù la roba da lavare e stendere..

le scale a chiocciola lì sarebbero 2..una li legno per salire al piano superiore ma è bella larga..l'altra, per scendere ai box, invece è di quelle classiche in ferro strette e l'ho trovata più difficoltosa, ma mi hanno detto che eventualmente si potrebbe sostituire e metterne una come l'altra perchè lo spazio è lo stesso..

certo che mi aspettavo pareri più negativi, mi fa piacere che siate in tante a viverci senza trovarla particolarmente scomoda :sorrisoo

Re: Questione di..scale

Inviato: 27 gen 2009, 16:15
da kyky
io l'ho fatta elicoidale, è bella grande però, è larga, e di grande effetto, soprattutto se ci metti un punto luce alla base che punta verso l'alto :-D

Re: Questione di..scale

Inviato: 27 gen 2009, 16:27
da Dubbiosa
kyky urge assolutamente una foto :hi hi hi hi

Re: Questione di..scale

Inviato: 27 gen 2009, 23:33
da squinsy
Secondo me è questione d'abitudine, perchè io ci ho vissuto solo una volta con la scala a chiocciola, ed ero in uscita estiva con gli scout.
In 10 giorni, in cui tra l'altro ero ospite, non potrei farmi un'idea della comodità o meno di una scala a chiocciola.
Sicuramente è comoda per il risparmio dello spazio!!!
Nel caso tu decida comunque di sostiturla con una normale, credo sia possibilme, ma bisogna valutare lo spazio che occuperebbe scendendo...

Re: Questione di..scale

Inviato: 30 gen 2009, 18:11
da kyky
Dubbiosa ha scritto:kyky urge assolutamente una foto :hi hi hi hi
eh ma la casa è ancora in costruzione, ora vedresti solo la scala fatta in cemento :-D però se vuoi ti do il sito di chi me l'ha fatta, sono bravissimi, la ditta si chiama Edilco

Re: Questione di..scale

Inviato: 31 gen 2009, 16:22
da ely66
trovata la foto.
rende un po' l'idea di com'è. i gradini sono larghi 58cm. gli angoli 78cm
forum/gallery/viewpic.php?pic_id=42975
considera che casa mia è un disastro in quanto muri. in quell'angolo non c'è un minimo di retta e tantomeno di angoli a 90 gradi..

le figure che mancano beh... privacy :fischia

Re: Questione di..scale

Inviato: 31 gen 2009, 18:17
da cleo
Mia suocera ce l'ha, io la odio :bomba
Sarò impedita io ma ogni volta che scendevo con Anna in braccio sembravo lobotomizzata: un gradino ogni 10 secondi, avevo il terrore di cadere, non so....
Certo, è molto stretta ma lo spazio è quello che è: quella che si vede nella foto di ely è moooooooooooolto più grande.
Quella di mia suocera fa girare la testa solo a salirla, figurati a scenderla :x:

Re: Questione di..scale

Inviato: 31 gen 2009, 18:24
da cleo
Quella di mia suocera è come questa nel link che metto: la seconda foto dall'alto

http://www.essegiscale.it/scale_chiocciola_galaxy.htm

vedete la prima foto dall'alto? Ecco, lì il gradino è lungo, mentre nella seconda è cortissimo e il passo che fai per scendere è un passo "strano"....io non trovo la misura, mi devo fermare con due piedi su ogni gradino, non un gradino un passo .... ok, sono negletta io.
:buuu

Re: Questione di..scale

Inviato: 3 feb 2009, 2:26
da meimi75
la mia và dal piano delle camere alla mansarda...è ripida ripida..per portare sù e giù la roba un delirio :x:
per la pericolosità non ne ha visto che non cadi..al limite rimani incastrato dentro :ahah

se hai il bucato evita ...per me sclereresti dopo poco :fischia

Re: Questione di..scale

Inviato: 3 feb 2009, 10:27
da Dubbiosa
uff, è che ad andrea quella casa piace un sacco :fischia


mo mi faccio dare le misure e vedo se togliendo la scala a chiocciola riesco a ficcarci una scala in legno! :fischia

Re: Questione di..scale

Inviato: 3 feb 2009, 10:57
da Tiziana73
noi abbiamo una scala grande in legno, avevamo pensato ad una scala a chiocciola perchè prenderebbe meno spazio, ma dal momento che il bagno è al 1° piano e di conseguenza anche la lavatrice, non ci resta che tenerci quella che abbiamo, perchè come faremmo un domani a cambiare la lavatrice se si dovesse guastare? Mamma mia che pensiero contorto. Spero di essere stata chiara.

Re: Questione di..scale

Inviato: 3 feb 2009, 11:09
da Dubbiosa
Tiziana73 ha scritto:noi abbiamo una scala grande in legno, avevamo pensato ad una scala a chiocciola perchè prenderebbe meno spazio, ma dal momento che il bagno è al 1° piano e di conseguenza anche la lavatrice, non ci resta che tenerci quella che abbiamo, perchè come faremmo un domani a cambiare la lavatrice se si dovesse guastare? Mamma mia che pensiero contorto. Spero di essere stata chiara.
ma hai ragione :urka
scusate..ma come si portano su i mobili da una scala a chiocciola? :urka

Re: Questione di..scale

Inviato: 3 feb 2009, 13:19
da ely66
dalla finestra.
o nel mio caso, dalla porta che collega(va) il piano di sotto con il piano di sopra. per noi è stata una scelta obbligata.

Re: Questione di..scale

Inviato: 3 feb 2009, 14:51
da Cinzia73
io l'ho appena fatta nella casa nuova (costata un botto almeno x me :ahah ) in legno e acciaio dimensioni foro soletta 140 io mi trovo bene certo ci si deve fare l'abitudine!x portare su mobili nuovi ovviamente delirio!!! ma saranno fatti del mobiliere hahahahahah

Re: Questione di..scale

Inviato: 3 feb 2009, 18:34
da Dubbiosa
emmm..ely :fischia in quella casa una finestra è ok..l'altra è piccolina e mansardata..un delirio :urka

mo glielo faccio presente :urka






cinzia..quanto l'hai pagata se posso? :sorrisoo