Pagina 1 di 3

Tarme del cibo

Inviato: 14 set 2007, 16:24
da paoletta73
L'argomento è abbastanza schifido. Avete presente quelle maledette farfalline che si annidano nelle cucine e sono insidiosissime perchè se non stai attenta te le ritrovi nella dispensa? :aargh Ecco è da stamattina che ci combatto. E' la prima volta che le trovo ma sono tante e dappertutto e sto dando fondo a ogni bottiglia di candeggina che ho in casa. Ho pulito pavimento, dispensa, persino sopra la credenza. Ma vorrei essere sicura di sterminarle definitivamente. Sono sempre stata pignola su queste cose. Voi avete un rimedio? Pensate sia meglio usare l'aceto o l'ammoniaca per pulire e assicurarmi che non tornino? Inutile dire che ho buttato un sacco di roba e ora ho la dispensa vuota ma pazienza. A parte quella specie di carta moschicida della raid che pubblicizzano ultimamente e che se devo essere sincera non mi piace molto, esistono altri accorgimenti? Voi come fate? :sorrisoo

Re: Tarme del cibo

Inviato: 14 set 2007, 16:31
da marusca
mi interessa questa cosa, aspetto anche io con te risposte se ti va!

Re: Tarme del cibo

Inviato: 14 set 2007, 16:56
da clizia
Se vedo farfalline nel cibo amen, mi limito a buttare la scatola di pasta o cereali incriminata. Ripulisco il pensile e basta. Mi è capitato alcuni giorni fa, ma perchè avevo scordato in fondo la mobile una scatola di farro semiaperta.. Non ho visto altri animaletti. Secondo me basta controllare periodicamente farina e scatole varie e buttare al primo sintomo. Non è mai successo di riempirmi la cucina e tutti i pensili di farfalline. :domanda

Re: Tarme del cibo

Inviato: 14 set 2007, 17:02
da marusca
riempire la cucina no ma quasi. e ho capito solo dopo un bel po' che arrivavano dalla scatola di riso. ieri ne ho trovata un'altra in giro che volava. ma mica posso buttare tutte le scatole di pasta o farina aperte accidenti!

Re: Tarme del cibo

Inviato: 14 set 2007, 17:04
da clizia
ehh bè ma è un giro di controllo che va fatto :fischia

Re: Tarme del cibo

Inviato: 14 set 2007, 18:07
da akane
paoletta73 ha scritto:L'argomento è abbastanza schifido. Avete presente quelle maledette farfalline che si annidano nelle cucine e sono insidiosissime perchè se non stai attenta te le ritrovi nella dispensa? :aargh Ecco è da stamattina che ci combatto. E' la prima volta che le trovo ma sono tante e dappertutto e sto dando fondo a ogni bottiglia di candeggina che ho in casa. Ho pulito pavimento, dispensa, persino sopra la credenza. Ma vorrei essere sicura di sterminarle definitivamente. Sono sempre stata pignola su queste cose. Voi avete un rimedio? Pensate sia meglio usare l'aceto o l'ammoniaca per pulire e assicurarmi che non tornino? Inutile dire che ho buttato un sacco di roba e ora ho la dispensa vuota ma pazienza. A parte quella specie di carta moschicida della raid che pubblicizzano ultimamente e che se devo essere sincera non mi piace molto, esistono altri accorgimenti? Voi come fate? :sorrisoo
guarda negli ultimi giorni sono PIENA! abbiamo pulito a fondo tutta la cucina, svuotato la dispensa pulito. Buttato i pacchi di pasta aperti tante volte fossero quelli... niente!

Re: Tarme del cibo

Inviato: 14 set 2007, 18:24
da karmen
anche a me è capitata l'invasione
ho gettato tutto queo che era aperto
nn c'è atra soluzione
anche perchè possono aver depositato larve dove nn le vedi ancora
cmq occhio a lievito secco,thè e camomia,farinacei
di soito proiferano con questi cibi!

Re: Tarme del cibo

Inviato: 14 set 2007, 19:15
da conni
Autan tarme del cibo è ottimo!!!!!!!!!!!! :sorrisoo
X me una rivoluzione, lo attacchi alla parete dello sportello e dopo un pò ci trovi le tarmette attaccate!Non è un bello spettacolo, ma meglio che dover buttare pasta e co!
Io da quando ho visto la pubblicità già l'ho comprato un paio di volte , lo trovi nei negozi di casalinghi. Occhio al prezzo, la prima volta l'ho pagato €4.90, la seconda € 3.50 :che_dici

Re: Tarme del cibo

Inviato: 14 set 2007, 19:44
da nanà1977
conni ha scritto:Autan tarme del cibo è ottimo!!!!!!!!!!!! :sorrisoo
X me una rivoluzione, lo attacchi alla parete dello sportello e dopo un pò ci trovi le tarmette attaccate!Non è un bello spettacolo, ma meglio che dover buttare pasta e co!
Io da quando ho visto la pubblicità già l'ho comprato un paio di volte , lo trovi nei negozi di casalinghi. Occhio al prezzo, la prima volta l'ho pagato €4.90, la seconda € 3.50 :che_dici
quoto...anche io lo uso....ragazze è ottimo, una bomba....credevo non funzionasse invece mi sono ricreduta ora non ne riesco più a farne a meno....provate e mi direte....certo non è un grande spettacolo ma appena si formano si attaccano la e non invadono il cibo.... :yeee :yeee

Re: Tarme del cibo

Inviato: 14 set 2007, 20:10
da clizia
Ma se si attaccano quando diventano farfalle chi assicura che non vi siano larve nascoste nelle farine? Preferisco controllare che no si formino prima e in ogni caso butterei lo stesso il pacco infestato di larve, se lo trovo.

Re: Tarme del cibo

Inviato: 14 set 2007, 22:31
da ishetta
A me è capitato una volta sola e da allora tengo farina e roba varie chiuse... ma le tarmette sono sempre in agguato. Ho pulito tutto con litri di sgrassatore e sono morte...

Re: Tarme del cibo

Inviato: 15 set 2007, 7:05
da ziafra
a me è capitato una volta
poi ho sentito dire da qualche parte che le foglie di alloro tengono lontane le simpatiche bestiole
da allora ho sparso foglie di alloro in ogni scaffale
devo dire che non le ho più riviste :incrocini :incrocini :incrocini
male non fa di sicuro, provate

Re: Tarme del cibo

Inviato: 15 set 2007, 10:17
da claire
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAARGHHHHHHHH!
Io sono TRE anni, dico TRE, che ogni estate devo lottare contro 'ste malefiche farfalline!
Lo scorso anno ho praticamente buttato TUTTO quello che avevo nel pensile della pasta...
Le b@stardacce si erano messe a nidificare all'interno della scatolina che copre il gancio con cui il pensile è appeso al muro, quindi io buttavo le scatole di cibo ma loro riapparivano puntualmente. Ho pulito e ripulito tutto con sgrassatore e aceto...almeno mille volte!!!
Quest'anno ho usato l'alloro come ziafra e ne sono comparse meno, ma qualche cosa ho dovuto buttare lo stesso (E MI RODE BUTTARE VIA IL CIBO!!!! :bomba ) così adesso ho comprato Autan, spero le debelli per sempre...

ATTENZIONE PERO'!
Io le ho trovate anche nei pacchi di pasta, riso ecc. ancora CHIUSI - non so come diamine ci siano entrate, ma erano anche lì!

Re: Tarme del cibo

Inviato: 15 set 2007, 10:50
da Victoria
Siccome ho constatato che è il riso l'alimento in cui le trovavo di più ho seguito un consiglio letto e lo tengo SEMPRE in frigorifero una volta aperto il pacco....Non ho mai trovato più nulla nella dispensa....
La farina la tengo in un altro scaffale però fuori dalla cucina, al fresco praticamente....

E' vero Claire....ho trovato anch'io pacchi di pasta ancora sigillati con larvette dentro....che schifo... :-D

Re: Tarme del cibo

Inviato: 15 set 2007, 12:08
da roxy
Anche io qualche tempo fa ho avuto l'invasione, ho usato il raid antitarme e mi sono trovata bene però poi alla fine ho dovuto buttare via tutto e pulire e adesso ho pensato di insacchettare il sacchetto della farina aperto dentro il sacchetto del cuki e chiudere con la molleta, secondo così evito che si riformino?Sinceramente se mettessi tutto in frigo non ci starebbe più nient'altro.
Però scusate, io ho sempre avuto le farfalline, ma sinceramente nella farina o nel riso non ho mai trovato nulla, ma cosa dovrei vedere di preciso?E poi se uno non se ne accorge e ci sono le uova cosa succede?
La cosa che ci sono anche nei sacchetti chiusi è vero, infatti una volta avevo visto una specie di documentario dove diceva che riescono a bucare il cartone e entrano e perciò si possono portare a casa anche dal supermercato, forse in questo caso è meglio comprare la pasta nei sacchetti (però potrebbero anche loro avere un piccolo forellino)mentre il riso è comunque sotto vuoto. Però se si sta a pensare a tutto non si vive più :che_dici

Re: Tarme del cibo

Inviato: 15 set 2007, 14:27
da Zzz...
Durante l'invasione l'unica è buttare tutto.
Poi una soluzione preventiva sarebbe comprare dei barattoli ermetici e chiuderci dentro pasta, farina, riso e cereali vari appena comprati, in modo che eventuali larvette di passaggio non possano bucare o infilarsi nelle scatole di cartone chiuse.

Re: Tarme del cibo

Inviato: 15 set 2007, 14:41
da claire
E poi se uno non se ne accorge e ci sono le uova cosa succede?
Guarda, Victoria, la cosa fa un pò schifo ma a me è capitato una volta di fare una bella pastasciutta, poi DOPO averla mangiata, mentre la riponevo mi sono accorta che dentro c'erano "tracce" di tarme infondo al pacchetto (hai presente? lasciano una specie di ragnatela finissima che si nota appena)!!!! :x: Sinceramente non è successo nulla, non credo facciano male, fanno solo ribrezzo!
una soluzione preventiva sarebbe comprare dei barattoli ermetici e chiuderci dentro pasta, farina, riso e cereali vari appena comprati
Ora non ho abbastanza spazio in cucina :buuu con tutta la pasta e i cereali che consumiamo già mi tocca giocare a tetris con i pacchi che tengo nel bussolotto.... Però l'idea è buona!

Re: Tarme del cibo

Inviato: 15 set 2007, 15:27
da trudy
Raga una volta è capitato anche a me
e sapete da dove uscivanio le malefiche?
Nientemeno che dalle spighe finte o secche chi lo sa di una composixione artificiale che mi avevano
regalato al matrimonio e che io tenevo chiusa in un mobile perchè non
mi piaceva :urka

Re: Tarme del cibo

Inviato: 15 set 2007, 16:02
da Zzz...
trudy ha scritto:Raga una volta è capitato anche a me
e sapete da dove uscivanio le malefiche?
Nientemeno che dalle spighe finte o secche chi lo sa di una composixione artificiale che mi avevano
regalato al matrimonio e che io tenevo chiusa in un mobile perchè non
mi piaceva :urka
Un'ottima scusa per buttarla senza offendere chi te l'ha regalata :ahaha

Re: Tarme del cibo

Inviato: 16 set 2007, 9:44
da Victoria
claire ha scritto:
E poi se uno non se ne accorge e ci sono le uova cosa succede?
Guarda, Victoria, la cosa fa un pò schifo ma a me è capitato una volta di fare una bella pastasciutta, poi DOPO averla mangiata, mentre la riponevo mi sono accorta che dentro c'erano "tracce" di tarme infondo al pacchetto (hai presente? lasciano una specie di ragnatela finissima che si nota appena)!!!! :x: Sinceramente non è successo nulla, non credo facciano male, fanno solo ribrezzo!
una soluzione preventiva sarebbe comprare dei barattoli ermetici e chiuderci dentro pasta, farina, riso e cereali vari appena comprati
Ora non ho abbastanza spazio in cucina :buuu con tutta la pasta e i cereali che consumiamo già mi tocca giocare a tetris con i pacchi che tengo nel bussolotto.... Però l'idea è buona!
:ahaha Anche tu giochi a Tetris come me?!!!!!
E' un dramma vero?!!!! :ahah :ahah :ahah

Non ti crucciare....se hai mangiato DOPO la pasta, consolati....hai fatto il PIATTO UNICO!!! Carboidrati e ......proteine :prrrr