GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

lavaggio divano

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
heart75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 77
Iscritto il: 23 mag 2005, 17:47

lavaggio divano

Messaggio da heart75 » 10 set 2007, 16:05

premesso che sta cosa è oggetto di litigi con il marito...abbiamo un divano in tessuto di quelli tipo classico tipo damascato a scrisce larghe gialle e verdi...l'ho sempre fatto lavare in lavanderia , ma visto che ci sono due pesti e si sporca di continuo volevo lavarlo io in lavatrice....la lavanderia prende un accidenti per lavarlo....ma mio marito dice di no ..che si rovina...nn so se c'è un'etichetta che spiega il lavaggio..voi che dite? ci provo in lavatrice acqua fredda e senza centrifuga...che dite?
Chiara (18/09/2004) Francesco(30/12/2006) Vi amo...

Avatar utente
federica
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8894
Iscritto il: 16 apr 2005, 22:58

Re: lavaggio divano

Messaggio da federica » 10 set 2007, 16:57

(CIAO MARIAAAAAAAAAA!!!

TI RICORDI DI ME??? MAMMA QUANTO TEMPO E' PASSATO!!!
HAI AVUTO UN ALTRO BIMBO. CHE BELLO, AUGURI!!)

PER IL DIVANO

IL MIO NON RICORDO PIU' IN CHE TESSUTO E'.

COMUNQUE LA PRIMA VOLTA L'HO PORTATO IN TINTORIA A SECCO E MI SONO PARTITI 90 EURO :urka

DA ALLORA LO LAVO IN LAVATRICE, IN ACQUA FREDDA A 90 GRADI E CON LA CENTRIFUGA AL MINIMO (400).

FACCIO UN PO' DI FATICA A RIMETTERLO, MA NON SI E' MAI RISTRETTO TANTISSIMO DA NON POTERLO PIU' METTERE.

E A ME SEMBRA PIU' PULITO DEL LAVAGGIO A SECCO, CHE NON MI PIACE MOLTO.
Il potere è l'immondizia della storia degli umani (F.GUCCINI)

Avatar utente
heart75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 77
Iscritto il: 23 mag 2005, 17:47

Re: lavaggio divano

Messaggio da heart75 » 10 set 2007, 17:52

ciao fede...come stanno i tuoi gemelli? si ho avuto un altro bimbo adesso ho chiara di tre anni e francesco di8 mesi....mamma che fatica..e poi si ci mette anche il marito...grazie per il consiglio
Chiara (18/09/2004) Francesco(30/12/2006) Vi amo...

Avatar utente
heart75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 77
Iscritto il: 23 mag 2005, 17:47

Re: lavaggio divano

Messaggio da heart75 » 10 set 2007, 17:52

ciao fede...come stanno i tuoi gemelli? si ho avuto un altro bimbo adesso ho chiara di tre anni e francesco di8 mesi....mamma che fatica..e poi si ci mette anche il marito...grazie per il consiglio
Chiara (18/09/2004) Francesco(30/12/2006) Vi amo...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: lavaggio divano

Messaggio da ishetta » 10 set 2007, 19:18

vendono anche degli spray. Il mio si lava a freddo in lavatrice... per rimettere la fodera abbiamo penato perchè astuta come una faina l'ho messa quando era asciuttissima. :hi hi hi hi
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
heart75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 77
Iscritto il: 23 mag 2005, 17:47

Re: lavaggio divano

Messaggio da heart75 » 10 set 2007, 21:29

quindi per mettere la fodera meglio bagnata , umida..come?
scusate i msg ripetuti...come si cancellano? perdono
Chiara (18/09/2004) Francesco(30/12/2006) Vi amo...

Avatar utente
pulced'acqua
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1444
Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59

Re: lavaggio divano

Messaggio da pulced'acqua » 10 set 2007, 22:09

Esperienza mia..

noi abbiamo un divano in "nabuk ecologico" (=Dondi Salotti)....molto "comodo" da sfoderare, essendo un angolare a sei posti :x:

quando ciò accade (dopo accurato e molto approfondito training autogeno....) , lavato sempre in lavatrice, 30° con centrifuga breve (come i peluche, nel vecchio forum...dove avevo già dato modo di rivelarmi "desperate housewife" :ahah)

...beh, magari dipenderà dal tipo di tessuto, ma viene PERFETTO, niente macchie, niente aloni, rimesso sul telaio del divano appena fatto uscire dalla lavatrice (quindi ancora umido, non propriamente "bagnato fradicio") , per asciugatura diciamo a temperatura ambiente

Stessa cosa per le fodere dei cuscinoni (che sono però in stoffa)
MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: lavaggio divano

Messaggio da clizia » 10 set 2007, 22:17

federica ha scritto: DA ALLORA LO LAVO IN LAVATRICE, IN ACQUA FREDDA A 90 GRADI
90 gradi è acqua fredda?? :ahaha :ahaha :prrrr :prrrr :urka

Streghettasaetta

Avatar utente
federica
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8894
Iscritto il: 16 apr 2005, 22:58

Re: lavaggio divano

Messaggio da federica » 11 set 2007, 8:56

clizia ha scritto:
federica ha scritto: DA ALLORA LO LAVO IN LAVATRICE, IN ACQUA FREDDA A 90 GRADI
90 gradi è acqua fredda?? :ahaha :ahaha :prrrr :prrrr :urka
:ahah :ahah :ahah Sì PERCHE'?

IO HO LA LAVATRICE CHE LAVA FINO A 160 GRADI. LE MECCHIE MI SPARISCONO TUTTE, GIURO! :ahaha

MIIIIIIIIIIIIIIIIIII COME SEI PIGNOLA. :prrrr
Il potere è l'immondizia della storia degli umani (F.GUCCINI)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: lavaggio divano

Messaggio da clizia » 11 set 2007, 13:54

Naaaaaaaaaaaaaa volevo solo fare due risate in compagnia. :-D
pstt: che lavatrice hai? :ahah

Streghettasaetta

Avatar utente
grafab2001
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1164
Iscritto il: 23 mag 2005, 9:15

Re: lavaggio divano

Messaggio da grafab2001 » 13 set 2007, 11:59

Prova a portare il rivestimento del divano ad una lavanderia a gettone. Dicono siano portentose!! (io ancora devo provarla.... :prrrr )

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”