Pagina 1 di 1
Scarpiera
Inviato: 8 set 2007, 12:35
da clizia
Via le scarpe!! adesso ho un mobiletto ma bruttoccio e semirotto, vecchio. Guardando un pò in giro si vedono mobiletti o belli e costosi o brutti ed ingombranti.
Ho notato la scarpiera da appendere al muro TRONET di Ikea, c'è bianca o rossa. Non sembra male a vedere dal catalogo o dal sito. Potrei anche trovare posto per appenderla nel corridoietto e bianca si noterebbe poco. Qualcuna ce l'ha? come vi trovate e quante scarpe si mettono in ogni modulo? Si possono mettere moduli separati sparsi in luoghi diversi oppure sono tutti e 3 uniti?Lo so, non è un mobile in senso stretto ma plasticaccia però mi pare meno visibile dei mobiloni alti e quelle belle davvero per adesso non mi va di spenderci più di 50 euro.
Re: Scarpiera
Inviato: 8 set 2007, 12:47
da nicky07

io ce l'ho e mi trovo benissimo,ci stanno tre paia di scarpe x modulo poi dipende che scarpe...
sono tutti moduli singoli che puoi anche personalizzare scegliendone di vari colori e assemblarli,come ha fatto la mia collega li ha messi nell'entrata e non sembrano scarpiere lei ha fatto tipo scacciera,bianco e nero.ciao ciao.
Re: Scarpiera
Inviato: 8 set 2007, 12:54
da clizia
Evviva!! Allora le prenderò anch'io di colori diversi e le smisto per casa!

Re: Scarpiera
Inviato: 8 set 2007, 14:11
da Victoria
Perchè non ne metti una a specchio? Con meno di 50 euro ho trovato una scarpiera al Leroy Merlin con lo specchio stretta e alta, cinque vani e tre paia di scarpa a vano..

Re: Scarpiera
Inviato: 8 set 2007, 14:50
da clizia
Si all'idea dello specchio ci avevo pensanto ma non potrei comunque metterla in camera o in altri posti dove ho già degli specchi e sarebbe evidente che quel mobile non è solo specchio, diventerebbe un mobiletto vero e proprio. Le fiancate come sono?
Dovrei sistemare meglio sgabuzzino e bagno, levare prima di mezzo altri mobili e poi potrei aggiungere una scarpiera a specchio.
Re: Scarpiera
Inviato: 8 set 2007, 14:55
da Victoria
Sono di legno color ciliegio....è veramente molto bella....noi abbiamo anche la cucina e le porte di questo colore.
Ma è un problema se sarebbe evidente che il mobile non è solo specchio come scrivi?
Re: Scarpiera
Inviato: 8 set 2007, 15:07
da clizia
Si, perchè a quel punto dovrebbe intonarsi perfettamente coi mobili di fianco e l'arredamento in genere.E quindi cominci che non trovi il colore giusto ecc.. La nostra camera da letto è bianca e rossa e ho già uno specchio. Le scarpiere viste tradizionali anche con lo specchio magari non ci azzeccano molto per la sfumatura o perchè coi fianchi in legno. quelle di design costano molto e comunque occuperebbero spazio per altri tipi di mobili più importanti per me. Per questo pensavo alla soluzione snella di qualche modulo sparso bianco o magari uno rosso piccolo dietro 'l'armadio. bohh
:ahah
Re: Scarpiera
Inviato: 8 set 2007, 15:20
da Victoria
Ah, io pensavo la volessi mettere nel corridoio e non in camera da letto....oddio, è solo ora che abbiamo "intonato" la maggior parte del mobilio però prima, pensa....avevo la scarpiera nera senza specchio dell'Ikea nel corridoio, la cucina in formica color tek e nero, la camera in ciliegio, la sala in frassino e la camera di mia figlia in frassino scuro e verde!!!! Bel papocchio eh!!!!
Però potresti guardare anche in questi magazzini se la trovi bianca con lo specchio: al Leroy c'era oltre al ciliegio, nera, bianca e rovere.....
Hai ragione nel non volere troppi specchi....pochi e al punto giusto...noi non avendone nessuno (quello della camera da letto si è rotto e ci vorrà ancora un pò per sostituirlo visti i prezzi!) abbiamo pensato di utilizzare una scarpiera di questo tipo.
Tra l'altro è utilie perchè avendo l'ingresso piccolo ci fa guadagnare spazio....

Re: Scarpiera
Inviato: 8 set 2007, 23:22
da clizia
Si vero avevo detto corridoio, hai ragione. Diciamo che è più un disimpegno che da direttamente in camera. anche il disimpegno è sul moderno e ho dei vetri colorati rossi. Per questo lo stile non dovrebbe andare sul tradizionale per fare tutt'uno. Nel disimpegno ho uno specchio tondo, in camera c'è già lo specchio a muro. un altro specchio tipo anta di mobiletto non ce lo vedo. Al massimo ne metterei qualcuno piccolo decorativo di forme strane.

Re: Scarpiera
Inviato: 9 set 2007, 9:15
da Victoria
Allora giustamente devi stare sul bianco o sul rosso...sul discorso specchi io vedrei meglio all'interno di una stanza specchi "uguali"....pensa che tanti anni fa volevo comprare quelli autoadesivi poi il mio ex cognato mi regalò uno specchio a "unghia"....

Re: Scarpiera
Inviato: 9 set 2007, 11:13
da clizia
A unghia?

Re: Scarpiera
Inviato: 9 set 2007, 12:02
da leda71
non so aiutarti
io non ho spazio da nessuna parte per la scarpiera (non ho ripostigli ed il mio corridoio è luuuuuugo e steeeeeetto per cui ho dovuto "sacrificare" un'intera anta dell'armadio, anche perchè io non amo particolarmente le scarpe mentre il socio ne ha veramente tante e di un ingombrante 44!
Re: Scarpiera
Inviato: 9 set 2007, 18:04
da Victoria
clizia ha scritto:A unghia?

Si
Era alto circa 1,70 su una base di legno e lo specchio era ovalizzato come un'unghia arrotondata....infatti lo chiamano così per quello
Se per caso vai in qualche magazzino prova a chiedere se lo hanno così te lo fanno vedere e ti rendi conto di com'è fatto...

Re: Scarpiera
Inviato: 9 set 2007, 20:03
da clizia
Hai reso bene l'idea con la descrizione.

Re: Scarpiera
Inviato: 10 set 2007, 12:45
da clizia
Scordavo.. Le abbiamo prese!! E ci stanno perfette, ancora non le ho montate ma la misura è giusta e si abbinano bene con gli oggetti intorno.

Re: Scarpiera
Inviato: 10 set 2007, 15:04
da Victoria