Pagina 1 di 1
blu di metiline su lenzuolino lino
Inviato: 12 lug 2008, 17:39
da dodi
si è macchiato il lenzuolino di lino di gabri con la bavetta blu dopo avergli fatto le toccature con il blu di metilene...ci tengo tanto al lenzuolino come posso pulirlo?ho provato in lavatrice a 40 gradi ma niente da fare

Re: blu di metiline su lenzuolino lino
Inviato: 12 lug 2008, 22:12
da cleo
Io credo che il blu di metilene non venga più via, al massimo stinge dopo tanti lavaggi.
Puoi provare con un lavaggio potente (se è completamente bianco) a 90° e, sempre se è tutto bianco, con la candeggina ma sul lino.......ahi ahi mi sa che si rovina eh!
Re: blu di metiline su lenzuolino lino
Inviato: 12 lug 2008, 23:04
da pato
dodi ha scritto:si è macchiato il lenzuolino di lino di gabri con la bavetta blu dopo avergli fatto le toccature con il blu di metilene...ci tengo tanto al lenzuolino come posso pulirlo?ho provato in lavatrice a 40 gradi ma niente da fare

l'unico modo che hai di smacchiarlo è usando un riducente. infatti il blu di metilene (essendo anche un indicatore) è blu in ambiente ossidante e
INCOLORE in ambiente riducente.(non fai altro che titolarlo)
quello che mi viene in mente di riducente è utilizzare la soda caustica. ovviamente una soluzione molto diluita. altrimenti se vuoi provare qualcosa di più blando, ma non sono sicura che funzioni è metterlo in acqua con cenere. infatti le nostre nonne riuscivano a smacchiare proprio con la cenere perchè in acqua libera soda caustica.
io proverei così... il piccolo chimico che c'è in me riaffiora sempre!!!
Re: blu di metiline su lenzuolino lino
Inviato: 12 lug 2008, 23:10
da pato
stavo pensanso che se ce l'hai in farmacia potresti usare anche del tiosolfato di sodio. sicuramente è molto più sicuro! spero di esserti stata utile.
ps tutto questo dal punto di vista chimico. ma prima di provare fai una tel in lavanderia e chiedi come possa reagire il tessuto. non vorrei si rovinasse più della macchia.
