l'aceto ha davvero mille usi... qui
http://digilander.libero.it/ricetteonli ... chiata.htm trovate una scheda interessante al riguardo, che vi riporto:
CALCARE X togliere le macchie da lavandini,rubinetteria,passate sopra una spugnetta imbevuta di aceto caldo,poi sciacquare e asciugare molto bene,se il calcare ha ostruito le griglie rompigetto di rubinetti e doccia,svitarli e immergerli nell'aceto finché non inizia a sciogliersi,sciacquare e rimetterli a posto.
LAVABIANCHERIA X togliere il calcare dalle tubature versare nella lavatrice 4 litri di aceto allungato con acqua,programmare un lavaggio a vuoto a 90°,acqua e aceto sono indicati anche x lavare l'interno e l'esterno della lavatrice,poi ripassare con una spugnetta imbevuta di sola acqua e asciugare l'esterno.
FERRO DA STIRO X pulirlo dal calcare riempirlo ogni tanto di acqua e aceto in parti uguali,quindi scaldarlo e far uscire un po'di vapore,staccare la spina e lasciarlo in piedi finché è completamente freddo;svuotarlo e sciacquare l'interno con acqua pura,se da pulire è la piastra strofinarla con aceto caldo e sale fino.
VETRI E CRISTALLI Lavare finestre,lampadari e ninnoli con acqua e aceto tiepido in parti uguali,sciacquare con acqua pura,toglierete anche le tracce lasciate dagli insetti,vetri e cristalli dureranno puliti molto più a lungo perché avranno preso una patina sgradevole x mosche e altri insetti.
RAME E OTTONE Sfregarli con sale grosso inumidito con aceto caldo,sciacquare con acqua pura e asciugare con un panno morbido
LEGNO X pulire il legno laccato e renderlo di nuovo lucido passarvi uno straccio imbevuto di acqua tiepida e aceto,seguendo la venatura del legno,ripassare con uno straccio morbido e asciutto. (aggiunta mia:) Per lavare il parquet usare 1 bicchiere di aceto in un secchio di acqua e passare il mocio. Saranno brillanti e senza aloni.
TAPPETI E MOQUETTE X ravvivare i colori spolverare bene con l'aspirapolvere,poi passarvi uno straccio imbevuto di aceto bianco,seguendo il senso del pelo,non sfregare troppo e cambiare lo straccio man mano che si sporca,questo sistema è un buon trattamento antitarme e serve x rimediare se il cane o il gatto di casa lo hanno bagnato,prima fare una prova su un angolo poco visibile x controllare se i colori del tappeto sono resistenti.
CABINA DELLA DOCCIA Passare sul vetro una spugnetta ruvida imbevuta di aceto bianco,sciacquare e asciugare bene,se vi fossero tracce di muffa sulla tendina lavarla con acqua e aceto o acqua e sale riappenderla senza sciacquarla.
BUCATO Qualche cucchiaio di aceto aggiunto al normale detersivo aiuterà a sgrassare e pulire i capi molto sporchi,inoltre con questo trattamento i tessuti resteranno più morbidi.
LANA sciacquare con acqua e aceto perché non infeltrisca,anche le coperte di lana,immerse dopo il lavaggio in acqua appena tiepida e aceto,ridiventeranno molto soffici.
FIORI Pulire l'esterno dei vasi di terracotta spazzolandoli con acqua tiepida e aceto e poi sciacquarli,in questo modo terrete liberi i pori della terracotta e le radici delle piante potranno respirare meglio,nel caso di fiori recisi,x prolungarne la durata prima di disporli nel vaso sciogliere nell'acqua 2 cucchiai di aceto e 2 cucchiai di zucchero.
diuretico prendendone un cucchiaio,meglio se di mele,a digiuno la mattina, contiene alcuni derivati dei fenoli in grado di svolgere una azione anti-cancerogena e sono inoltre stabilizzanti delle vitamine E e C.
MAIL DI DENTI Fate bollire uno spicchio d'aglio in un bicchiere di aceto e fate degli sciacqui con il decotto tiepido,tenendolo anche un poco in bocca e insistendo in particolare sul punto dolorante.
CAPELLI X sciacquarli bene e togliere loro ogni traccia di grasso usate acqua tiepida e aceto,i capelli resteranno morbidi e vaporosi e riacquisteranno lucentezza,pure nei casi più ostinati.
AGGIUNGO DI MIO:
messo dentro lo spruzzino (es. di uno sgrassatore finito) potete spruzzarlo dosandolo comodamente e uscirà sotto forma di schiuma, rendendolo quindi più comodo da usare per pulire i bagni (per cui è davvero ottimo), i piani cottura e lavello (ma consiglio dopo averlo passato di risciaquare, come fareste con altri prodotti per l'acciaio, del resto), i vetri etc.
Ottimo anche il risultato su tappeti persiani (usando una pezza imbevuta di acqua tiepida e aceto e strofinando energicamente, tornerà brillante e pulito in profondità) e per lavare il parquet, in aggiunta al secchio di acqua.