Pagina 1 di 1
parquet laminato in cucina??
Inviato: 24 feb 2008, 17:31
da serelucio
ciao ragazze
stiamo pensando di mettere il legno in casa
ma a noi piacerebvbe metterlo anche in sala e cucina
cosa che molti sconsigliano per i graffi,l'acqua etc etc..
l'altro giorno abbiamo visto un legno laminato davvero bello e
c'è venuta una voglia tremenda di fare i pavimenti con quello ma
proprio perchè sentiamo tanti pareri diversi siamo indecisi sul da farsi
voi che cosa mi consigliate?qualcuna di voi ce l'ha?
grazie Sere
Re: parquet laminato in cucina??
Inviato: 24 feb 2008, 22:34
da nuvolabianca
noi lo abbiamo in tutta la casa tranne che cucina e bagno. In caso di allagamenti si gonfia e rischi di doverlo sostituire...e non costa poco.
Re: parquet laminato in cucina??
Inviato: 25 feb 2008, 14:19
da witch
il laminato non è legno, bensì un'imitazione, quindi non dovresti avere nessun tipo di problema ( x intenderci è quello che hanno all'ikea )
magari potresti mettere il parquet vero ( massello o prefinito ) nelle zone meno batture e mettere il laminato in cucina
Re: parquet laminato in cucina??
Inviato: 25 feb 2008, 17:13
da serelucio
Witch si si è verissimo...il laminato non è vero legno
ma esteticamente è molto simile ed ha il vantaggio
di essere molto resistente e non graffiarsi o gonfiarsi
...oh...almeno così mi hanno detto ma chiedo proprio
a voi per avere conferme o critiche in merito....
Nuvolabianca il vero parquet coi bimbi e il giardino
ho paura che sarebbe troppo delicato e costoso....
per quello stavamo pensando al laminato o avevamo
pensato al gres porcellanato finto parquet...
Re: parquet laminato in cucina??
Inviato: 25 feb 2008, 17:14
da ci610
il laminato, anche se non è vero legno, si gonfia lo stesso se cade dell'acqua
provare per credere...

Re: parquet laminato in cucina??
Inviato: 25 feb 2008, 18:47
da nuvolabianca
noi quando abbiamo preso casa ci abbiamo trovato il laminato, con le finetsre vecchie in cui entrava acqua. Ed era tutto gonfio. Abbiamo sostituito finestre e messo il parquet. In effetti le bimbe per ora non lo massacrano, vedremo più avanti. Al massimo nella loro stanza metteremo dei tappetoni, o le faccio giocare in cucina.

Re: parquet laminato in cucina??
Inviato: 25 feb 2008, 20:10
da serelucio
Azz...
ho capito che il laminato è meglio lasciarlo perdere
o almeno per quel che riguarda la cucina....
un mio amico comunque ha il parquet in tutta casa
compreso cucina e bagno e non ha avuto alcun problema
infatti adesso che cambia casa lo rimetterà ovunque...
Re: parquet laminato in cucina??
Inviato: 27 feb 2008, 17:34
da zanchese
Ciao,
io devo fare creare una cucina in un grande salotto in cui c'è il parquet ed in effetti mi sto informando, ma pare ci sia un trattamento apposito per il parquet per cucine e bagni.
Si può trattare sia trasparente sia colorato, però colorato si perderebbe il senso del parquet secondo me. Non so, anch'io ci devo riflettere.
Re: parquet laminato in cucina??
Inviato: 27 feb 2008, 17:35
da maryv
I laminati sono comodi e, se fatti bene, anche belli.
Ovviamente costano moooooolto meno del parquet in legno, ovviamente la "Manutenzione" è molto più semplice (mocio e detergente normale e passa la paura) e che io sappia (io vendevo i parquet in legno, ma ci eravamo documentati sui laminati perchè pensavamo di venderli) non subiscono mutamenti se entrano a contatto con acqua (sono praticamente di plastica)....perè mi fido di ciò che dice ci610 e passo oltre.....
Se optate per il legno vero, in cucina ed in bagno consigliavamo il TEK, perchè è praticamente l'ideale per ambienti umidi. Non a caso il TEK viene usato sulle barche. Ti avverto però, COSTA UN BOTTO!

Re: parquet laminato in cucina??
Inviato: 27 feb 2008, 22:30
da serelucio
grazie maryv...mi sa che visti i prezzi rinuncerò al parquet...

Re: parquet laminato in cucina??
Inviato: 28 feb 2008, 8:57
da witch
un bel parquet in rovere ad esempio, costa sui 60 €/mq ( se prendi un listello da circa un metro, anche 120 € se vuoi il maxi listone

), dopo calcola € 15/18 per la posa...
si è caro ma ne vale la pena...io ne sono entusiasta, nonostante dopo nemmeno un anno sia già tutto massacrato

Re: parquet laminato in cucina??
Inviato: 28 feb 2008, 10:10
da anto
noi abbiamo messo il pavimento di ikea nelle camere e in sala e devo dire che almeno per ora siamo mooooooolto soddisfatti.
Chiaramente non è indistruttibile ( un paio di bottine per un gioco caduto male ci sono...

) e se ogni tanto cade un bicchiere di acqua non è un disastro... pensavamo anche noi di metterlo anche in bagno e in cucina ma ce l'hanno davvero sconsigliato.
Quando ero negli usa però ricordo che la cucina aveva un pavimento in parquet ( legno o laminato non saprei) rivestito da uno strato davvero consistente di trasparente... che fosse un trattamento apposito?
ciao
Re: parquet laminato in cucina??
Inviato: 28 feb 2008, 13:18
da ZIZOU
chiamata in causa per professione.....
sono architetto e ristrutturo molte case e ti porto anche la mia esperienza sulla mia abitazione:
il laminato si usa anche nelle palestre è un tipo di "legno" molto resistente , ma sottile...
in pratica si lava e si asciuga benissimo, ma come ogni pavivento di origine naturale , molto delicato...
nella mia casa abbiamo messo dappertutto parquet in listelli piccoli mentre nel bagno abbiamo adottato il laminato a listellono grandi.: questo perchè resiste meglio all'acqua e le fessure di unione tra un listone e l'altro diminuiscono... ti consiglio nel caso di mettere un battiscopa magari in legno tra pavimento e maiolica....
per la cucina nella mia casa abbiamo optato a del gres a listelli che riproduce il parquet perchè nel mio caso dove ci sono il lavello e fuochi la distanza è molto ridotta, questo gres lo abbiamo messo anche sui balconcini e nn ti dico come i nostri vicini ci invidiano.....
in molte case che ho ristrutturato ho fatto mettere con appositi disegni una cornice in gres (con maioliche su stile " panaria "ecc.) lungo tutta la cucina mentre alò centro si continuava con il parquet scelto per le altre camere....

Re: parquet laminato in cucina??
Inviato: 28 feb 2008, 13:42
da scarlet
io ce l'ho ovunque e se non sei una precisina

e sopporti qualche graffio (a volte cadono le cose e mancano il tappeto) secondo me è bellissimo

Re: parquet laminato in cucina??
Inviato: 29 feb 2008, 18:40
da serelucio
grazie ragazze
quando leggo il vostro parere positivo ecco che già parto con la testa
e decido di metterlo ma appena leggo un parere negativo...mi sconforto
e per non trovarmi cappellate + avanti rinuncio....
com'è difficile scegliere cavolaccio!!!!!
Re: parquet laminato in cucina??
Inviato: 29 feb 2008, 18:43
da serelucio
sinceramente volevamo fare anche la cucina perchè
non ci piaceva l'idea di vedere 2 tipi di pavimenti diversi
e dato che il soggiornmo è sull'ingresso della casa e
a porta aperta si vede la cucina non ci sembrava bello..
Re: parquet laminato in cucina??
Inviato: 2 mar 2008, 13:24
da lalalu
ciao io ho il laminato in tutta la casa compresa la cucina e mi trovo benissimo; è sempre bello e lucido, è caldo anche camminando scalzi e si pulisce facilmente (asciuga in un attimo).
Pensa che in cucina non ho neanche un tappetino davanti al lavello e non si è mai gonfiato. Te lo consiglio.
Re: parquet laminato in cucina??
Inviato: 4 mar 2008, 10:31
da Jael
Io ho il laminato in tutta la casa tranne che il bagno e mi trovo benissimo, non ho mai avuto problemi e nonostante ci sia stata una fuoriuscita di acqua in sala non si è mai gonfiato, io trovo che crei un'atmosfera calda ed accogliente

Re: parquet laminato in cucina??
Inviato: 4 mar 2008, 15:50
da babu71
Jael ha scritto:Io ho il laminato in tutta la casa tranne che il bagno e mi trovo benissimo, non ho mai avuto problemi e nonostante ci sia stata una fuoriuscita di acqua in sala non si è mai gonfiato, io trovo che crei un'atmosfera calda ed accogliente

non posso fare altro che confermare quanto detto da jael
io lo chiamo "parquet industriale" lo vedi nelle fiere o nei grossi c.c....io ce l'ho ovunque (il bagno no) e mi trovo splendidamente

Re: parquet laminato in cucina??
Inviato: 5 mar 2008, 8:03
da scarlet
è stupendo il parquet..come ti dicevo noi abbiamo il noce dovunque e dà calore, è comodo per i bimbi e si pulisce facilmente..unico neo, la polvere si forma prima e si vede...ma è un difettuccio rispetto alla bellezza