
tu e mariangela avete trovato l'idea che piaceva a me .
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE


Messaggio da Vajana » 4 ott 2012, 15:34
Messaggio da Vajana » 4 ott 2012, 15:36
Messaggio da val978 » 4 ott 2012, 15:50
Messaggio da val978 » 4 ott 2012, 16:02
certo che non può fare lo stesso identico effetto, perchè l'ammorbidente ricopre le fibre di una sostanza che al tatto dà una sensazione di liscio e quindi morbido.bujibuji ha scritto:b
val x l'ammorbidente, una volta che sono rimasta senza ho provato con un circa mezzo bicchiere di aceto bianco , ma nn ha fatto molto effetto.
Messaggio da tittiale » 4 ott 2012, 16:02
Messaggio da Cicci1 » 4 ott 2012, 16:03
val978 ha scritto:comunque il consiglio finale di cicci delle nicchiette è geniale![]()
io sono ancora alle prese con la scrivania![]()
stufa, e anche un po' scocciata per le interferenze (=bocciature - la sorella mi ha bocciato, oltre al fatto di prenderla online, anche il colore e la disposizione a L. cioè tutto), ho ordinato scrivania e cassettiera nere, le più economiche che ho trovato, e buona notte al secchio. se quando tra qualche anno diventerò ricca, prenderò qualcosa di meglio.
adesso ordino le sedie (aspetto solo che rientri il geometra così scegliamo il colore) e poi inizio a svuotare i mobili che si dovranno spostare nella mia stanza e che al momento sono pieni di ciarpame
Messaggio da val978 » 4 ott 2012, 16:13
Messaggio da Vajana » 4 ott 2012, 16:17
Messaggio da Vajana » 4 ott 2012, 16:18
val978 ha scritto::ahah
Si pure mia sorella l'avemo fatta studià tanto (archi pure lei) ma al momento la preferirei analfabeta
Messaggio da stele » 4 ott 2012, 16:26
Messaggio da Cicci1 » 4 ott 2012, 16:28
Quando lo hai scoperto passa anche a me la dritta.Vajana ha scritto:come si toglie la puzza di sudore dalle camicie???
quando le ho stirate mi è arrivata una vampata che mi ha stesa
Messaggio da Vajana » 4 ott 2012, 16:39
Cicci1 ha scritto:Quando lo hai scoperto passa anche a me la dritta.Vajana ha scritto:come si toglie la puzza di sudore dalle camicie???
quando le ho stirate mi è arrivata una vampata che mi ha stesa
Io ormai ci ho rinunciato, e sembra che l'unica cosa che risolve un pochino il problema sia lasciare la parte delle ascelle in ammollo nel napisan per un'oretta, poi metterle a lavare normalmente. Quando vado di fretta verso il napisan direttamente sulla parte incriminata, ma il risultato non è lo stesso
Messaggio da Cicci1 » 4 ott 2012, 16:39
Messaggio da Cicci1 » 4 ott 2012, 16:41
Si, non fa assolutamente nullaVajana ha scritto:Cicci1 ha scritto:Quando lo hai scoperto passa anche a me la dritta.Vajana ha scritto:come si toglie la puzza di sudore dalle camicie???
quando le ho stirate mi è arrivata una vampata che mi ha stesa
Io ormai ci ho rinunciato, e sembra che l'unica cosa che risolve un pochino il problema sia lasciare la parte delle ascelle in ammollo nel napisan per un'oretta, poi metterle a lavare normalmente. Quando vado di fretta verso il napisan direttamente sulla parte incriminata, ma il risultato non è lo stesso
camicie indossate 2 volte e puzzolenti. sono tessuti buoni!
se provassi con l'aceto puro? hai provato?
Messaggio da Cicci1 » 4 ott 2012, 16:44
Messaggio da ely66 » 4 ott 2012, 16:47
son da 10 e le misure 30x30 (ci sono anche nel sito messo da cicci1)mariangelac ha scritto:ma nel sito di ely i blocchetti sono o non sono da 10? e no che non puoi lasciarci cosi, e ti toccherà pure farci le foto ad avanzamento lavori
aloraaaaaaaaa! con sta roba rossaVabbè che la Ely è la exgrandecaparossa, ma...perchè si deve prendere lei tutti i meriti?
Rileggendo un po' la cronologia dei post mi sembra che:
1) io avevo suggerito l'idea di fare il muretto alto, rivestito in smalto bianco
2)mariangelac aveva suggerito l'idea di farlo trasparente usando lo stesso vetrocemento delle pareti
3) ely aveva linkato il sito con i vetro-mattoni di spessore 10 cm...
Allora...diamo a Cesare quel che è di Cesare, e a Cicci e Mariangelac tutto il resto?
mariangela ha scritto:io ormai mi sono abituata, i miei post li saltano a piè pari, o sono fra gli ignorat
visto?? malfidentivajanachenonfiniscepiùdiringraziare ha scritto:ma noooo cicciiiii !!!! Ely è stata grandiosa per avermi trovato il sito del vetrocemento spesso 10!
tu e mariangela avete trovato l'idea che piaceva a me .
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Messaggio da mariangelac » 4 ott 2012, 16:51
Tutto troppo scuro cicci, l'armadio se ho capito bene coprirà completamente la parte del muro che è dietro, anche se è a ponte sulla porta, quindi io spezzerei assolutamente con un colore chiaro, magari dello stesso colore del muro?Cicci1 ha scritto:Adesso vi intrippo io con un mio imminente problema di arredamento.
Nella nuova casa dovrò fare l'armadio nella camera da letto nostra. Ora è una cabina armadio che sta nella parte più bassa della camera, dietro la testata del letto.
Nella camera nuova avrà una parte a ponte sopra la porta, 2 ante profonde 60 cm, angolare, 2 ante profonde 45 cm.
Il tutto sarà terra-tetto, per sfruttare al meglio l'altezza (la camera che ci prendiamo è la più piccola, ma ha il bagno personale).
Il letto è color ciliegio
Il comò e i comodini sono più scuri, in radica di castagno, sono un pezzo di semi-antiquariato, vagamente Art Decò, con specchiera sfaccettata, maniglie in bachelite, piano in marmo nero. L'abbiamo trovato abbandonato qui in soffitta e ce ne siamo impossessati.
Ora, sperando di poterceli portare dietro (se qualcuno non stronzeggia...) perchè ci siamo affezionati e mio padre si è fatto un mazzo tanto per restaurarli... mi sorge il problema:
di che colore faccio l'armadio, visto che non riuscirò mai a farmi fare da un falegname la stessa finitura ciliegio del letto uscito di fabbrica?
Avevo pensato alle ante a specchio ambrate, ma la parte alta????
Servono consigli
Messaggio da dandi » 4 ott 2012, 16:55
tutto ad ante lisce laccate celesti? o in vetro azzurrato?Cicci1 ha scritto:Ah...dimenticavo...le pareti saranno sul celeste
Messaggio da dandi » 4 ott 2012, 16:56
abbiamo avuto la stessa ideamariangelac ha scritto:Tutto troppo scuro cicci, l'armadio se ho capito bene coprirà completamente la parte del muro che è dietro, anche se è a ponte sulla porta, quindi io spezzerei assolutamente con un colore chiaro, magari dello stesso colore del muro?Cicci1 ha scritto:Adesso vi intrippo io con un mio imminente problema di arredamento.
Nella nuova casa dovrò fare l'armadio nella camera da letto nostra. Ora è una cabina armadio che sta nella parte più bassa della camera, dietro la testata del letto.
Nella camera nuova avrà una parte a ponte sopra la porta, 2 ante profonde 60 cm, angolare, 2 ante profonde 45 cm.
Il tutto sarà terra-tetto, per sfruttare al meglio l'altezza (la camera che ci prendiamo è la più piccola, ma ha il bagno personale).
Il letto è color ciliegio
Il comò e i comodini sono più scuri, in radica di castagno, sono un pezzo di semi-antiquariato, vagamente Art Decò, con specchiera sfaccettata, maniglie in bachelite, piano in marmo nero. L'abbiamo trovato abbandonato qui in soffitta e ce ne siamo impossessati.
Ora, sperando di poterceli portare dietro (se qualcuno non stronzeggia...) perchè ci siamo affezionati e mio padre si è fatto un mazzo tanto per restaurarli... mi sorge il problema:
di che colore faccio l'armadio, visto che non riuscirò mai a farmi fare da un falegname la stessa finitura ciliegio del letto uscito di fabbrica?
Avevo pensato alle ante a specchio ambrate, ma la parte alta????
Servono consigli
Messaggio da ely66 » 4 ott 2012, 17:11