GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

50 sfumature di James...

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Bloccato
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: 50 sfumature di James...

Messaggio da ishetta » 20 ott 2012, 23:19

mariangelac ha scritto:
ishetta ha scritto:
ely66 ha scritto:
bujix2, probabile abbia un po' di colichette.. ti ho cercata in giro e ho letto che fa scoreggine, potrebbero essere quelle sai?
ah e inoltre (do un po' di lavoro a ishetta :hi hi hi hi )
visto quanto dice l'oms e lui dice che è dimostrato che dal 4° mese con nutrimento solo latte ci sono carenze di ferro... ha detto che l'oms dice così più che altro per i paesi del 3° mondo
questa cosa non mi convince del tutto...
non credergli, non è vero niente di niente di niente. vero ish???
Dimostrato un par di fagioli :che_dici
Le riserve di ferro sono sufficienti in bambini nati a termine e allattati al seno fino al 9/12 mese di vita. Ma poi anche fosse he ferro gli dà una pappa di mais e tapioca :che_dici ? Mica è una bistecca :impiccata:
E l'oms ha linee guide specifiche x i bimbi del terzo mondo.

Ma xchè io devo sempre sentire ste cagate? :che_dici
:fischia apperòò allora l'OMS non è la sacra bibbia quando non ci garba :prr
No no l'oms dice proprio quello ce ho scritto. :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: 50 sfumature di James...

Messaggio da ishetta » 20 ott 2012, 23:23

Cito testualmente

Complementary feeding should be timely, meaning that all infants should start receiving foods in addition to breast milk from 6 months onwards. It should be adequate, meaning that the complementary foods should be given in amounts, frequency, consistency and using a variety of foods to cover the nutritional needs of the growing child while maintaining breastfeeding.
[...]

WHO recommends that infants start receiving complementary foods at 6 months of age in addition to breast milk, initially 2-3 times a day between 6-8 months, increasing to 3-4 times daily between 9-11 months and 12-24 months with additional nutritious snacks offered 1-2 times per day, as desired.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: 50 sfumature di James...

Messaggio da mariangelac » 20 ott 2012, 23:23

non ho capito un kezz :fischia :prr :ahaha
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: 50 sfumature di James...

Messaggio da mariangelac » 20 ott 2012, 23:24

traduzione please
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: 50 sfumature di James...

Messaggio da mariangelac » 20 ott 2012, 23:29

ho tradotto.... quindi ishetta tu dormi con il manuale dell'OGM sul comodino, confessa :prr
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: 50 sfumature di James...

Messaggio da ishetta » 20 ott 2012, 23:32

Cmq c'è un articolo ce copio e incollo

Sei mesi di allattamento esclusivo al seno non sarebbero più raccomandabili. La notizia shock è rimbalzata nelle ultime settimane dalla stampa britannica a quella italiana, scatenando le critiche di neonatologi e nutrizionisti, ma anche allarme e confusione tra le dirette interessate: le mamme, che cercano sempre di offrire il meglio ai loro bimbi.


I titoli dei giornali fanno riferimento ai risultati di uno studio pubblicato sul British Medical Journal da un gruppo di pediatri di Londra, Edimburgo e Birmingham, che mette in discussione la validità delle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sui tempi e i modi ottimali dello svezzamento. Secondo gli autori della ricerca, ci sarebbero ragioni valide per introdurre i primi alimenti solidi nella dieta dei neonati già a quattro mesi, senza attendere i sei, come invece raccomandano gli esperti dell’OMS. Sei mesi di solo latte materno, sostengono, esporrebbero i bimbi a un rischio maggiore di sviluppare allergie alimentari e celiachia, anemia da carenza di ferro e obesità in età adulta.

Non basta una sola ricerca
· “Sgomberiamo subito il campo dai malintesi: le raccomandazioni dei pediatri sull’alimentazione infantile non sono cambiate. La comunità medica internazionale è concorde nel sostenere che sei mesi di allattamento esclusivo al seno giovano alla salute dei bambini”, chiarisce Riccardo Davanzo, neonatologo dell’Ospedale Burlo Garofolo di Trieste. “Un singolo studio basato sull’opinione di quattro specialisti, per quanto seri e rispettabili, non è sufficiente per scardinare un consenso basato sulle evidenze di migliaia di ricerche internazionali”.
· Ma com’è nata la ricerca che ha dato origine alla controversia? “Gli autori sono specialisti stimati del settore e la rivista gode di ottima reputazione. Lo studio, però, non presenta alcun elemento di novità”, commenta Davanzo. “Si basa su una revisione di vecchi lavori, reinterpretati secondo l’opinione degli autori che sono, appunto, critici nei confronti dell’allattamento esclusivo per sei mesi. È giusto che in ambito scientifico si discuta e ci si confronti su questioni importanti come lo svezzamento e la nutrizione dei bambini ed è giusto che diversi specialisti offrano il loro punto di vista al riguardo. Ma è scorretto presentare le opinioni di pochi come se fossero studi rivoluzionari e confondere le mamme con raccomandazioni contrastanti”.

COSA DICE LO STUDIO
Il rischio di allergie
Mary Fewtrell e gli altri autori della ricerca riconoscono l’utilità dell’allattamento materno esclusivo per sei mesi nella prevenzione delle infezioni. Osservano, però, che il beneficio è trascurabile nei Paesi industrializzati, dove le infezioni di norma non costituiscono una minaccia seria per la salute dei bambini. A fronte di questo vantaggio, sostengono che una dieta di solo latte materno protratta per sei mesi aumenti il rischio di allergie alimentari, ritardando l’esposizione del piccolo a potenziali allergeni.
· “Sull’origine e sui fattori predisponenti alle allergie alimentari esistono oggi due correnti di pensiero”, spiega il neonatologo. “Alcuni specialisti sono del parere che ritardare l’esposizione dei bimbi predisposti a potenziali allergeni riduca il rischio. Altri, invece, ritengono che un contatto precoce dei neonati con possibili allergeni possa avere un effetto protettivo. Non esistono, al momento, evidenze conclusive a sostegno dell’una o dell’altra opinione, perché gli studi condotti finora hanno fornito risultati incerti. C’è da dire, poi, che questi studi riguardano bambini altamente predisposti a reazioni allergiche, visto che hanno entrambi i genitori ed eventuali fratellini allergici.
· Di certo, sappiamo che il latte materno ha un effetto protettivo contro tutte le forme di allergia e anche che, proprio attraverso il latte materno, il neonato entra fin dai primi giorni di vita in contatto con gli alimenti di cui si nutre la mamma. Non è vero, dunque, che l’allattamento esclusivo al seno isoli dall’esposizione a potenziali allergeni. Insomma, il rischio delle allergie alimentari riguarda una piccola percentuale di bimbi predisposti e sarebbe un errore modificare le raccomandazioni sullo svezzamento di tutti i neonati solo sulla base di questo fattore”.

Il rischio di anemia
La seconda argomentazione degli autori della ricerca britannica riguarda la carenza di ferro. Il latte materno ne è povero e l’introduzione dei primi alimenti solidi, in particolare della carne, serve proprio a fornire al bambino un adeguato apporto di questo minerale.
· “L’impoverimento delle riserve di ferro dell’organismo dei neonati, però, non avviene all’improvviso, allo scadere dei 6 o dei 4 mesi di vita. È un fenomeno progressivo”, commenta Riccardo Davanzo. “Inizialmente, si tratta di un impoverimento fisiologico, che non comporta alcun rischio per la salute dei piccoli. Certo, se l’allattamento esclusivo al seno si protraesse molto oltre i sei mesi, la carenza di ferro sarebbe consistente. Di solito, un bambino che era normopeso alla nascita non soffre di carenza di questo minerale dopo sei mesi di latte materno.
· Qualche attenzione in più va riservata ai piccoli di basso peso alla nascita. Nel loro caso, il pediatra può decidere di consigliare l’introduzione precoce di carne o cereali arricchiti di ferro oppure la somministrazione di un integratore specifico. Ancora una volta, però, si tratta di un problema che riguarda una minoranza di neonati”.

Il rischio di obesità
Infine, Fewtrell e i suoi colleghi citano i risultati di una singola ricerca che mostrerebbe una correlazione tra l’allattamento esclusivo al seno per sei mesi e la predisposizione all’obesità in età adulta. Sostengono che un bimbo esposto per sei mesi solo al sapore dolce del latte materno difficilmente amerà quello amarognolo della verdura e, dunque, sarà portato a preferire i cibi dolci ai vegetali.
· “Lo studio citato dai pediatri britannici è uno solo, a fronte di migliaia di ricerche che dimostrano l’esatto opposto: sei mesi di alimentazione esclusiva al seno riducono il rischio di obesità. Su questo aspetto non sussiste alcun dubbio”, osserva Riccardo Davanzo.
· “Il neonato che si nutre al seno mangia esattamente la quantità di cibo di cui ha bisogno. Non rischia di assumere calorie in eccesso”, aggiunge Ettore Menghetti, associato di pediatria dell’Università La Sapienza di Roma. “È l’introduzione precoce di alimenti solidi che lo espone al pericolo di una dieta sbilanciata, troppo ricca di calorie e proteine. Il gusto per i sapori dolci, poi, è innato nei bimbi e non lo si modifica certo forzandoli ad assumere pappe amarognole. Inoltre, ricordiamo che il latte materno non ha sempre lo stesso sapore, ma cambia di giorno in giorno, rispecchiando l’alimentazione quotidiana della mamma ed esponendo il piccolo ad ‘assaggi’ di gusti diversi”.

I neonati non sono tutti uguali
Le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che raccomandano l’allattamento esclusivo al seno per i primi sei mesi di vita del bambino, sono, appunto, raccomandazioni, non prescrizioni rigide.
· “I neonati non sono tutti uguali. Per la maggior parte di loro sei mesi di allattamento esclusivo rappresentano il meglio che si possa offrire”, spiega Davanzo. “Ma alcuni hanno necessità diverse: sono pronti all’introduzione degli alimenti solidi prima dei sei mesi, già a quattro o cinque mesi. Ferma restando la validità delle linee guida dell’OMS, spetta ai singoli pediatri e alle famiglie valutare caso per caso se un bambino mostra di essere pronto alle prime pappe in anticipo. Ci sono anche piccoli che rifiutano gli alimenti solidi dopo sei mesi di latte materno: in questi casi, sentito il pediatra, si può ritardare lo svezzamento fino ai sette-otto mesi.
· L’introduzione degli alimenti solidi è un processo naturale, che dovrebbe svolgersi con spontaneità, senza diktat, prescrizioni rigide e allarmismi infondati, facendo molto affidamento sulla capacità istintiva del bambino di autoregolarsi”.

Le raccomandazioni dell’OMS
· Avvio precoce dell’allattamento al seno, possibilmente entro un’ora dalla nascita.
· Allattamento materno esclusivo per i primi sei mesi di vita del bambino.
· Introduzione a sei mesi di alimenti complementari adeguati dal punto di vista nutritivo e contemporanea prosecuzione dell’allattamento al seno fino a due anni e oltre, nel rispetto delle preferenze del bimbo e della madre.
 
Ricerca scientifica e notizie clamorose
Un singolo studio non è sufficiente per rivoluzionare conoscenze mediche ampiamente accreditate. Ogni nuovo risultato deve passare al vaglio della comunità scientifica internazionale, essere discusso ed eventualmente criticato prima di essere accettato come evidenza scientifica e introdotto nella pratica clinica.
· “La ricerca medica procede così: si raccolgono dati, si discute, ci si confronta. Si arriva a un consenso generale, che non esclude la possibilità di singoli pareri differenti. Per modificare questo consenso, occorre una mole adeguata di nuovi dati di segno contrario. Non basta un singolo studio”, dice il neonatologo Riccardo Davanzo.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: 50 sfumature di James...

Messaggio da ishetta » 21 ott 2012, 0:36

mariangelac ha scritto:ho tradotto.... quindi ishetta tu dormi con il manuale dell'OGM sul comodino, confessa :prr
Se ti dico che c'è ora impallidisci :ahaha
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: 50 sfumature di James...

Messaggio da mariangelac » 21 ott 2012, 7:39

ishetta ha scritto:
mariangelac ha scritto:ho tradotto.... quindi ishetta tu dormi con il manuale dell'OGM sul comodino, confessa :prr
Se ti dico che c'è ora impallidisci :ahaha
Morphèo mi ha rapita ieri, ma tu non puoi lasciarmi questo suspance... :-D
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: 50 sfumature di James...

Messaggio da coloricaldi » 21 ott 2012, 9:18

buongiorno a tutte!!!

wow, devo ringraziare ely per essere andata a pescare quella frase che mi ha detto il pediatra, non pensavo potesse generare tutta questa discussione!
ishetta, grazie per gli articoli che hai riportato, mi sono stati molto utili per chiarirmi le idee. li farò leggere anche a mia madre che è già pronta per partire in quarta all'alba del 24 novembre con la mela grattugiata... sai com'è, abitiamo vicine, è la prima nipote e lei è molto premurosa (a volte fin troppo) nei nostri confronti. e io non è che sia proprio un'adolescente irresponsabile, ma non riesco quasi mai a far capire il mio punto di vista...

ora aspetto che il moroso si svegli per fare un po' qualcosina per casa

ely, complimenti per la vittoria sull'hdmi!
kerubi, brava a te e al tuo piccolo chef!
dandi, anche a me guardare la doccia pulita fa quell'effetto di orgoglio e meraviglia insieme :risatina:
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

Avatar utente
bujibuji
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1958
Iscritto il: 22 nov 2010, 20:32

Re: 50 sfumature di James...

Messaggio da bujibuji » 21 ott 2012, 10:07

buongiorno!
oggi pranzo di funghi in aosteria aGiaveno (to) aspetto questa scorpacciata da una mese!!! slurp!

mariangela vorrei comprare la mooncup sul sito che hai consigliato tu, ma come mai costano cosi tanto di meno li? :domanda

stele dopo aver beccato la tro.. su fb, ho dovuto cambiare utte le impostazioni su fb , anche perche lei voleva denunciarmi! che poi che cavolo vuoi denunciare se tu sei talmente cojona da sputtanarti da sola su fb...cmq puoi mettere impostazioni bloccando alcune persone, che nn pososno neanche piu trovarti come contatto su fb oppure cmq nn possono vedere neinte del tuo porfilo devi andare nelle privacy!

coloricaldi sai cos'ha fatto la furbacchiona, aveva a bloccato a tutta la compagnia la possibilità di vedere i post che mettevano gli altri sulla sua bacheca, ma nn so come (probabilamente è stata la divina provvidenza che gliela voleva far pagare) aveva dimenticato di bloccare me. e ho cominciato a vedere foto di lei in thailandia col suo capo mentre le da piu di un anno diceva di lavorare in trasferta a a roma e in quel periodo aveva detto al suo lui che sarebbe andata fuori roma a lavorare dove nn prendeva il cel e arebbe chiamato lei , in realtà era in thailandia e in realtà nn è mai stata in trasferta a roma lei lavorara qui!!!! epoi la cretina ha messo ste foto su fb. pensa che stava insieme al mio amico da tre anni e da due stava anche con quello e su fb ha messo anche le foto del loro anniversario dove lui (l'altro) le dava l'anello!!!!! guardate una roba allucinante , nn ci ho dormito la notte per sta storia e vi assicuro che ho scoperto tutto per caso, perche eravamo amiche e mai piu ci saremo aspettati una cosa del genere, ha preso in giro tutti nn solo il suo ex. una psicotica senza limiti! dovessi raccontarvi tutte le cose che abbiamo scoperto e come si è giustificata lei (ovvero nn era niente vero) ci scriverei un libro anzi un film, quasi quasi vendo i diritti!!

isch io penso siano prorpio i denti e sta notte uguale, ma per le colichette nn dovrebbe essere passato il peggio ormai ha 15 mesi!

A per l'allattamento, io ho smesso di allattare il mio cucciolo a 14 mesi e sono gia un sacco rogogliosa di questo :emozionee sarei potutta andare più in la ma ho rpeferito smettere
Vale & Luca 22/06/2008

ღ☆ ♥♥♥♫♫♫☆ Samuele 16\7\2011 ore 1,19 2920 gr x 48 cm di puro AMORE ღ☆ ♥♥♥♫♫♫☆


Immagine[/url]

Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: 50 sfumature di James...

Messaggio da coloricaldi » 21 ott 2012, 12:23

bujibuji, non c'è male, è proprio una bella persona questa tua ex amica... ci vuole del bel pelo sullo stomaco per comportarsi così
complimenti per il tuo allattamento
e soprattutto buon pranzetto!!! (te lo sto invidiando molto)
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: 50 sfumature di James...

Messaggio da dandi » 21 ott 2012, 12:28

riguardo alle scoperte su fb di doppie vite anche nel nostro gruppo di amici ne è venuta fuori una.
in pratica lei e l'altro vanno a fare una vacanza insieme in tunisia. lì conoscono una coppia e fanno amicizia. finita la vacanza, la nuova amica pubblica le foto fatte durante quella settimana e tagga la nostra amica...ovviamente tutti vediamo queste foto.... :fischia
insomma è finita che adesso lei ha una bimba di 2 anni col tipo della vacanza...peccato che avesse già un marito e 2 figli ... :che_dici
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
stele
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4753
Iscritto il: 25 mar 2008, 20:30

Re: 50 sfumature di James...

Messaggio da stele » 21 ott 2012, 13:14

Complimenti alle tipe!
comunque a quanto pare mi sono blindata cosi bene che kerubi non mi ha trovata :ahah
Valentina è nata il 13/12/2011 2110 gr x 44 cm / Eleonora è nata il 17/03/2010 3340 gr x 49 cm! / Simone,il nostro piccolo angelo 10/08/2008

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: 50 sfumature di James...

Messaggio da ely66 » 21 ott 2012, 14:52

giorno
domenica, giornata di relaxxxxxx e solo stasera un giretto da james(ino)

ma che amicizie interessante che circolano su fb (e nella vita reale :risatina: )

stele se ti blindi, non ti trovano per niente. per avere due amiche, ho dovuto mandare io la richiesta. ma loro sono troppo esposte, quindi niente s-blindamento (ebbene si, metto le mani avanti, è anti.determinate-golline :fischia )
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
stele
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4753
Iscritto il: 25 mar 2008, 20:30

Re: 50 sfumature di James...

Messaggio da stele » 21 ott 2012, 16:03

Sappiate che è stato messo tutto in piazza sulla bacheca di una delle tipe e mi stanno mettendo alla gogna!
E sappiate, giusto perchè qui ho trovato davvero delle persone importanti, davvero delle amiche...che in un altro forum di cui vi dico il nome magari ne volete stare alla larga (+) mi hanno bannata per doppio nick (ossia mio e di mio marot...negli ultimi mesi prima del ban si era iscritto anche lui, ma poverino ora si è cosi spaventato che nei forum non ci entra più...meglio :risatina: ...se leggesse)
Cercano soltanto la storiella per fare un pò di scalpore.
Non nascondo la mia storia chi volesse conoscerla mi chiedesse privatamente...se vi vado bene così ne sono felice!
Sappiate che esisto realmente come sistono mio marito e le mie figlie stupende!
Valentina è nata il 13/12/2011 2110 gr x 44 cm / Eleonora è nata il 17/03/2010 3340 gr x 49 cm! / Simone,il nostro piccolo angelo 10/08/2008

Avatar utente
stele
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4753
Iscritto il: 25 mar 2008, 20:30

Re: 50 sfumature di James...

Messaggio da stele » 21 ott 2012, 16:49

Per chi mi è amica su fb ho disattivato l'account, faccio calmare le acque! Scusate ma non se ne può più...sarò presto in onda ahahahhaha
Valentina è nata il 13/12/2011 2110 gr x 44 cm / Eleonora è nata il 17/03/2010 3340 gr x 49 cm! / Simone,il nostro piccolo angelo 10/08/2008

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: 50 sfumature di James...

Messaggio da kerubi » 21 ott 2012, 18:10

ely66, ma figurati se c'è qualche gollina che vuole dare un'occhiata al tuo profilo di nascosto :risatina: :ahaha :ahah :caduta_sedia:

bujibuji, caspita i funghi a giaveno sono una garanzia!!!! :-D io oggi li ho fatti con le patate (ricetta di mia nonna e tipica del paesino di mio papà) perchè ne ha trovato qualcuno mio papà venerdì.

stele, mp :ok
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
Vajana
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5458
Iscritto il: 9 nov 2009, 14:24

Re: 50 sfumature di James...

Messaggio da Vajana » 21 ott 2012, 18:13

stele! :coccola comunque ho capito poco diq uello che è successo.

ely, fatti un account solo per noi :permaloso:
"L'apertura mentale , non è una frattura del cranio"

Samuele 23/06/2011

Avatar utente
stele
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4753
Iscritto il: 25 mar 2008, 20:30

Re: 50 sfumature di James...

Messaggio da stele » 21 ott 2012, 18:21

Vajana ha scritto:stele! :coccola comunque ho capito poco diq uello che è successo.

ely, fatti un account solo per noi :permaloso:
meglio :ahah
Valentina è nata il 13/12/2011 2110 gr x 44 cm / Eleonora è nata il 17/03/2010 3340 gr x 49 cm! / Simone,il nostro piccolo angelo 10/08/2008

Avatar utente
bujibuji
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1958
Iscritto il: 22 nov 2010, 20:32

Re: 50 sfumature di James...

Messaggio da bujibuji » 21 ott 2012, 18:35

ragazze ROTOLO!!! sono piena come un uovo! però che soddisfazione era tutto buonissimo e ci siamo anche portati a casa il sacchetto con il sottovuoto dei funghi fritti che abbiamo avanzato perche eravamo troppo pieni.(è una cosa che fa questa osteria perche fa sempre porzioni giganti, grande idea). un posto bellissimo piccolo e invitante, l'ho scoperto con tripadvisor e per ringraziere dell ottimo pranzo mi ci sono anche iscritta per recensirlo!
Vale & Luca 22/06/2008

ღ☆ ♥♥♥♫♫♫☆ Samuele 16\7\2011 ore 1,19 2920 gr x 48 cm di puro AMORE ღ☆ ♥♥♥♫♫♫☆


Immagine[/url]

Bloccato

Torna a “CASA DOLCE CASA”