GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

kitchen aid artisan: opinioni?

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da yoga » 26 nov 2011, 20:00

kitty75 ha scritto:
yoga ha scritto:
kitty75 ha scritto:Kik, permettimi.
Conosco una gollina che viveva negli states, ha portato i suoi elettrodomestici in Europa, le si sono fusi, nonostante l'adattatore, indi fatti i tuoi conti.
Anch'io penso che sia sempre meglio avere l'elettrodomestico con il voltaggio giusto, pero' ho un'amica che usa qui il Bimby comprato in Italia con un trasformatore gigante e funziona... forse e' il verso opposto che e' meglio evitare? A chi si sono fusi gli elettrodomestici??
Una che conosci anche tu, che viveva sulla west coast, e raccontava disperata del suo Kenwood fuso.
Mmmm... la teresina avanza con l'eta'... forse ho capito ma non ricordo che vivesse sulla west coast. In ogni caso, bisognerebbe chiederle se aveva usato un trasformatore (non adattatore!) con wattaggio sufficiente.
E 2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da ely66 » 26 nov 2011, 21:06

yoga ha scritto:
kitty75 ha scritto:Io ho la versione senza braccia, la ciotola si fissa sulla base, si avvita, et voila'.
Ah ok, non sapevo che esistesse una versione senza braccia...
uhuuu ma allora non conosci buddy velasco (no dai, valastro :hi hi hi hi )
nel programma di cucina che fa, ha un KA blu. senza braccio e la ciotola è in vetro. più che ciotola pare una tazzona gigantesca con tanto di manico (se lo guardi non farti venire un coccolone, usa tanto di quell'aglio da tenere lontani i vampiri per dei secoli! :ahah )
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da yoga » 26 nov 2011, 21:16

Ma Buddy Valastro non e' the cake boss? E dove lo mette l'aglio? :urka
Comunque no, non l'ho mai visto in TV :sorrisoo
E 2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da ely66 » 26 nov 2011, 21:21

siiiiiii quello!!! ma fa anche "cucina con buddy".
fa cucina italiana. a volte mi si arricciano i peli che non ho, ma insomma.. non è malaccio :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da yoga » 26 nov 2011, 21:34

ely66 ha scritto:fa cucina italiana. a volte mi si arricciano i peli che non ho
A me lo dici che vivo qui :buuu
E 2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da ely66 » 26 nov 2011, 21:36

:ahah :ahah
beh dai, almeno qualcuno che tiene alta la bandiera del buon mangiare (! che italiano!) c'è! :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da yoga » 26 nov 2011, 21:38

ely66 ha scritto::ahah :ahah
beh dai, almeno qualcuno che tiene alta la bandiera del buon mangiare (! che italiano!) c'è! :risatina:
Guarda da gennaio conto di iniziare a fare lezioni di cucina italiana... bisogna pur che qualcuno educhi questi barbari!
(kik perdonaci)
E 2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da ely66 » 26 nov 2011, 21:41

ecco, allora guardati sul tubo un po' di buddy così sai cosa NON insegnare :ahah

kik, ehmmm.. sorry.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da yoga » 26 nov 2011, 21:43

Sara' fatto! Purtroppo ho una certa esperienza in tema di cucina italoamericana :buuu
E 2006

Avatar utente
kitty75
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10132
Iscritto il: 13 giu 2006, 9:58

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da kitty75 » 27 nov 2011, 11:19

La mia belva maggiore adora quel programma! :-D

Ma dai, lui non usa tanto aglio, quanto meno non tanto come me., io sono Kitty the vampire slayer, con un'alitata ti faccio fuori tutta la saga di twilight :ahaha
Le mie bambine mannare: La pappy 14/05/2007 e La puppy 25/02/2010
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da dandi » 28 nov 2011, 20:00

ho seguito la discussione e poco fa, su un sito di cucina, mi sono imbattuta in una discussione che forse a molte di voi può interessare.

http://www.cookaround.com/yabbse1/showt ... p?t=189984" onclick="window.open(this.href);return false;
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da kik » 29 nov 2011, 10:06

interessante dandi, grazie
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
elimar
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13507
Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da elimar » 29 nov 2011, 19:51

Ho letto la discussione postata, mah..sinceramente spendere alla fine 500 e rotti euro
per un modello, seppur professionale e non venduto in Italia, la cui garanzia però non vale in Italia,
non mi convince affatto.
Senza contare il fatto di dover reperire l'adattore, quindi altra menata, inoltre anche alcuni accessori che si trovano qui non sono compatibili con il modello americano.
Mi sorge una domanda però: nella discussione il ragazzo spiega che con il KA americano professionale, puoi impastare 3,5 kg di farina, mentre quanta farina può impastare il KA venduto in Italia (lui scrive 1/2 kg, mi sembra pochino in effetti) :domanda
Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da yoga » 29 nov 2011, 20:26

elimar ha scritto:Ho letto la discussione postata, mah..sinceramente spendere alla fine 500 e rotti euro
per un modello, seppur professionale e non venduto in Italia, la cui garanzia però non vale in Italia,
non mi convince affatto.
Infatti aveva senso se si spendeva meno della meta' rispetto al prezzo europeo, ma e' gia' stato appurato che tra spedizione e spese doganali non conviene affatto.
elimar ha scritto:Mi sorge una domanda però: nella discussione il ragazzo spiega che con il KA americano professionale, puoi impastare 3,5 kg di farina, mentre quanta farina può impastare il KA venduto in Italia (lui scrive 1/2 kg, mi sembra pochino in effetti) :domanda
Guarda io ho l'Artisan 5 cups e per i panini che faccio sempre uso 750 di farina. L'altro giorno ho fatto 3 pizze mettendo un totale di 1,2 kg di farina e direi che quella quantita' e' piu' o meno il massimo. Un accessorio utile quando si usa molta farina e' quella specie di coperchio (me lo devo procurare) che evita che all'inizio quando inizia a impastare la farina strabordi.
La versione da 3,5 kg non l'ho mai vista ma e' sicuramente eccessiva per le persone normali.
E 2006

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da yoga » 29 nov 2011, 20:37

yoga ha scritto: Guarda io ho l'Artisan 5 cups
Scusate intendevo 5 quart (9 cups)
E 2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da ely66 » 29 nov 2011, 23:28

in pratica basterebbe un inverter che modifica la velocità ai motori (eh si l'ho letta tutta. :hi hi hi hi )
un inverter modifica autonomamente e automaticamente sia la tensione che soprattutto gli hz e quindi potrebbe far andare perfettamente il motore del KA.
il problema è che un inverter di quel tipo costa circa 200 euro. non so quanto ne vale la pena a questo punto (va beneeeeeeeeeeeee mi ero informata sul ka e ho letto letto letto. e poi è il mio lavoro il resto per la meccanica/elettronica :hi hi hi hi )
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da yoga » 30 nov 2011, 3:57

Infatti ho toppato, mi ero confusa e pensavo che fosse l'Asia ad avere frequenza 60Hz, non l'America.
Forse questo spiega perche' alla gollina di cui parlava Kitty si e' fuso il Kenwood.
A questo punto, risparmio o non risparmio, non ha proprio senso comprarlo in America. Peccato perche' i prezzi che girano in Europa per il KA fanno venire davvero il nervoso!
E 2006

Avatar utente
kitty75
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10132
Iscritto il: 13 giu 2006, 9:58

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da kitty75 » 30 nov 2011, 9:03

Ma se una ha bisogno di un'impastatrice per grandi impasti allora posso vivamente consigliare l'Electrolux, quella con ciotola grande, l'avevo prima del KA, ma l'ho venduta perche' era fenomenale per i grossi lavori (che non facevo mai), mentre era pessima per i piccoli lavori (quelli che faccio di solito).

http://www.jernia.no/k/ki.aspx?sku=639186" onclick="window.open(this.href);return false;

be', il link e' in norvegese, ma era per farvi vedere il modello :sorrisoo
Le mie bambine mannare: La pappy 14/05/2007 e La puppy 25/02/2010
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da witch » 30 nov 2011, 9:15

io nel KA quando faccio la pizza metto sempre meno di 1 kg di farina, perchè poi aggiungendo l'acqua la palla inizia a sballottolare di qua e di là e senti che il motore sforza...

per gli impasti tipo pane e pizza usare sempre velocità basse, tipo 1 e 2

Yoga io il coperchio in plastica ce l'ho, ma ti assicuro che non è che aiuti molto eh?

quando invece faccio il pds il massimo di uova sono 8, una volta ho provato con 10 ma montando il composto alla fine era strabordato.... :nonegiusto
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da yoga » 30 nov 2011, 21:18

witch ha scritto:io nel KA quando faccio la pizza metto sempre meno di 1 kg di farina, perchè poi aggiungendo l'acqua la palla inizia a sballottolare di qua e di là e senti che il motore sforza...

per gli impasti tipo pane e pizza usare sempre velocità basse, tipo 1 e 2

Yoga io il coperchio in plastica ce l'ho, ma ti assicuro che non è che aiuti molto eh?

quando invece faccio il pds il massimo di uova sono 8, una volta ho provato con 10 ma montando il composto alla fine era strabordato.... :nonegiusto
Si' infatti ho letto un po' di opinioni sul coperchio e non sono ottime...
Io il massimo di uova che ho messo per un pan di spagna e' stato 15 e me le ha montate senza problemi :perplesso
Forse la versione che hai tu e' un po' piu' piccola?
E 2006

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”