Pagina 4 di 4

Re: Pavimenti/parquet autoposanti

Inviato: 14 ago 2012, 23:28
da SuzieQ
eccolo
http://www.gerflor.com/int/floors-for-t ... e,246.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Pavimenti/parquet autoposanti

Inviato: 23 ago 2012, 10:11
da Paola67
bello :-D

Re: Pavimenti/parquet autoposanti

Inviato: 27 ago 2012, 15:49
da mary.g.c.79
anch'io proprio come paola vorrei posare un pavimento del genere su un vecchio pavimento che ho già da 10 anni e che, causa scarsa qualità, causa bimbi piccoli e mamma mani di burro, è molto rovinato.
al momento vorrei metterlo solo in zona giorno, quindi cucina e salone, ma non sono mai andata fino in fondo per il problema porte (economicamente parlando, non potremmo proprio cambiarle al momento).
suzieQ, tu davvero non hai dovuto nemmeno limarle un po'??? e anche tu avevi già un vecchio pavimento sotto???

Re: Pavimenti/parquet autoposanti

Inviato: 29 ago 2012, 18:17
da claudia84
SuzieQ, ma è bellissimo!!! Ma l'avete posato da soli? io ho un vecchio li-no-le-um ( :risatina: ) sotto e vorrei fare un fai da me perchè le finanze al momento sono praticamente nulle!!!

Re: Pavimenti/parquet autoposanti

Inviato: 29 ago 2012, 18:19
da claudia84
Come l'avete postato? serve una colla?

Re: Pavimenti/parquet autoposanti

Inviato: 4 set 2012, 8:37
da claudia84
Ciao! :-D Ieri sono andata a Leroymerlin! Ce ne sono un sacco di belli! E ho deciso che prenderò il pvc adesivo, ma purtroppo non posso superare la fascia di prezzo dei 20 eruo al mq... ovviamente quello che piace a me ne viene 26... :sberla: però ce ne sono un sacco di belli a 19.90. Non vedo l'ora di andare con mio marito per decidere il colore!! :ahaha

Re: Pavimenti/parquet autoposanti

Inviato: 3 ott 2012, 23:56
da SuzieQ
prometto di rispondere a breve e inserire delle foto dei tre pavimenti!!!

Re: Pavimenti/parquet autoposanti

Inviato: 4 ott 2012, 13:34
da Sayuri8
Paola67 ha scritto:Io sicoome vorrei pavimentare tutta la casa, tranne i bagni preferirei o il parquet o il gres effetto parquet
Non so se hai già scelto, ti dico la mia: volevamo il parquet, ma per vari motivi abbiamo preferito evitare e abbiamo scelto una nuova piastrella in grès porcellanato e sono molto soddifatta :-D Ho ottenuto l'effetto visivo del vero legno con la comodità di una piastrella molto meno delicata del legno e molto più facile da pulire.
Ti lascio il link di quello che abbiamo scelto noi
http://www.marazzi.it/it/ceramica-e-gre ... me?pid=431" onclick="window.open(this.href);return false;

p.s. ho visto che le altre hanno linkato i prodotti che hanno scelto, però se quello che ho messo per voi risulta pubblicità potete toglierlo tranquillamente! :ciaociao

Re: Pavimenti/parquet autoposanti

Inviato: 5 ott 2012, 11:28
da Paola67
bellissimo :-D

Re: Pavimenti/parquet autoposanti

Inviato: 5 ott 2012, 14:22
da Sayuri8
Paola67 ha scritto:bellissimo :-D
Hai visto?? Sembra proprio legno e non ho lo sbattimento di fare attenzione a qualcosa!! :ok

Re: Pavimenti/parquet autoposanti

Inviato: 5 ott 2012, 15:07
da SuzieQ
mary.g.c.79 ha scritto:anch'io proprio come paola vorrei posare un pavimento del genere su un vecchio pavimento che ho già da 10 anni e che, causa scarsa qualità, causa bimbi piccoli e mamma mani di burro, è molto rovinato.
al momento vorrei metterlo solo in zona giorno, quindi cucina e salone, ma non sono mai andata fino in fondo per il problema porte (economicamente parlando, non potremmo proprio cambiarle al momento).
suzieQ, tu davvero non hai dovuto nemmeno limarle un po'??? e anche tu avevi già un vecchio pavimento sotto???
dunque parto da qui. No non abbiamo dovuto limare nulla, le listone sono di soli 2mm.
Come dicevo prima nei post, noi abbiamo fatto salone/cucina con un modello, bagno con un altro modello e taverna con un altro modello ancora.
Ho notato delle differenze. Soprattutto anche dovute al pavimento già esistente. in salone le piastrelle non erano messe benissimo e infatti un pochetto si nota. Essendo molto sottili le listone in alcuni punti in contro luce si vedono un po' le fughe rialzate del pavimento sotto. Ma ad esempio di sera non si vede nulla. Mentre in bagno il modello che ho usato è "senso rustic" ed è FAVOLOSO. non si vedono imperfezioni nemmeno dove abbiamo rotto il pavimento vecchio. E' decisamente il mio preferito.
Quello della taverna è ottimo, anche qui nessuna imperfezione.
C'è da dire che, quello in salone lo abbiamo messo per primo, poi abbiamo sicuramente perfezionato la tecnica. Abbiamo applicato il primer sotto ( è una specie di colla). Nel salone abbiamo decisamente esagerato, ma abbiamo seguito i consigli del frnitore. Poi in bagno e taverna abbiamo diminuito la dose di primer e è stato meglio.
claudia84 ha scritto:SuzieQ, ma è bellissimo!!! Ma l'avete posato da soli? io ho un vecchio li-no-le-um ( :risatina: ) sotto e vorrei fare un fai da me perchè le finanze al momento sono praticamente nulle!!!
Sì da soli! ti serve come strumentazione solo un cutter, squadra e/o righa e stop!

Cerco di caricare nell'album i 3 pavimenti!

Re: Pavimenti/parquet autoposanti

Inviato: 5 ott 2012, 15:08
da SuzieQ
claudia84 ha scritto:Ciao! :-D Ieri sono andata a Leroymerlin! Ce ne sono un sacco di belli! E ho deciso che prenderò il pvc adesivo, ma purtroppo non posso superare la fascia di prezzo dei 20 eruo al mq... ovviamente quello che piace a me ne viene 26... :sberla: però ce ne sono un sacco di belli a 19.90. Non vedo l'ora di andare con mio marito per decidere il colore!! :ahaha
claudia, da le roy, se fai la carta idea prima di acquistarlo hai uno sconto del 5%!

Re: Pavimenti/parquet autoposanti

Inviato: 5 ott 2012, 16:02
da SuzieQ
messe foto! :ok

Re: Pavimenti/parquet autoposanti

Inviato: 6 ott 2012, 10:13
da Paola67
SuzieQ ha scritto:messe foto! :ok

molto bello l'effetto che hai ottenuto Suzie


Cioè sono tutti belli e alla fine non so come fare per gli armadi :pensieroso

Re: Pavimenti/parquet autoposanti

Inviato: 22 ott 2012, 6:31
da evolutionvirag
Per questioni di forte pratività una alternativa valida sono anche i pavimenti vinilici soprattutto se si privilegia appunto la questione della manutenzione e della pulizia...

Re: Pavimenti/parquet autoposanti

Inviato: 29 nov 2012, 3:01
da claudia84
SuzieQ, caspita! Mi hai fatto tornar voglia di metterlo! Ero andata per compralo ma poi ero rimasta indecisa su due colori e non ho scelto niente ma c'è da dire che con il pavimento nuovo la casa si svecchierebbe molto!
Se non fossi proprio risicata con il budget famigliare non avrei dubbi!

Re: Pavimenti/parquet autoposanti

Inviato: 4 mar 2013, 18:25
da kitty83
Io stavo pensando di mettere il laminato in tutta casa, sicura nelle camere, non mi convince la cucina e la sala perché tra bimbi e futuro gatto o cane non saprei quanto durerebbe

Re: Pavimenti/parquet autoposanti

Inviato: 24 mag 2014, 17:50
da roxbo
ciao :sorrisoo tiro su il post perchè saremmo interessati a coprire la attuale pavimentazione in marmo della sala + ingresso e camere con del parquet prefinito con strato nobile maggiore così da poterlo levigare in futuro; però siamo indecisi innanzitutto sulla praticità del parquet:
noi lavoriamo entrambi full time, abbiamo 2 bimbi: è vero che bisogna pulire il parquet prefinito con appositi detersivi e che bisogna aspirare spesso la polvere che si deposita?
con i graffi e righe varie come si fa? e con l'acqua che cade?

abbiamo letto in giro dei vantaggi del parquet in bamboo, molto resistente alle macchie e ai liquiti, molto duraturo :domanda ...ma avrà dei difetti rispetto al parquet in legno (massello o prefinito)?

grazie per i vostri consigli :byeee

Re: Pavimenti/parquet autoposanti

Inviato: 24 mag 2014, 20:57
da ely66
il parquet si lava con acqua e alcool. o acqua e stop.
poi se si vuole ci si mettono cere apposite, io ne ho una presa al brico, lo lucida e protegge bene.
per la polvere è un pavimento come gli altri, se metti un pavimento nero si vede la polvere no? idem il parquet scuro.
i graffi rendono il parquet interessante e vissuto. l'importante è non camminarci sopra con scarponi chiodati :prr
però antiscivolo o ciabattine morbide tipo le crocs vanno bene
io il parquet lo ho nelle camere. ma ho la scala a chiocciola in legno. dopo 23 anni ha un po' di segnetti, ma niente di grave, ammetto che in casa giriamo o scalzi o con ciabatte morbide.