
Stessa regola vale per me e maritozzo.
Messaggio da val978 » 26 mar 2012, 9:01
Messaggio da stele » 26 mar 2012, 10:00
Messaggio da Anne » 26 mar 2012, 10:55
Messaggio da chiarasole » 26 mar 2012, 11:04
Messaggio da Vajana » 26 mar 2012, 11:42
Messaggio da chiarasole » 26 mar 2012, 12:02
Messaggio da crucchina79 » 26 mar 2012, 12:11
Messaggio da crucchina79 » 26 mar 2012, 12:13
Messaggio da pallapunda » 26 mar 2012, 12:29
Questo argomento mi tocca parecchio: io ODIO bere, l'acqua non mi piace per niente, per cercare di bere un po' di più, faccio come chiarasole, e mi faccio tisane non zuccherate. Però davvero mangio un sacco di verdura e prendo sicuramente acqua anche da lì... ma allora perchè si sente dire insistentemente che bisogna bere bere bere?? Io ho mia figlia piccola che non vene quasi mai, solo che la pediatra mi ha esoressamente detto che, dopo le ultime analisi delle urine, ha trovato la pipì della bimba molto concentrata, addirittura con presenza di cristalli emi ha detto che la devo far bere di più, altrimenti si rischia la colica renale!!crucchina79 ha scritto:chiarasole, la mia alimentarsita di fiducia dice di bere quando ce la sentiamo e non di forzarci a bere troppo, perchè assumiamo acqua anche da altri alimenti e bere troppo non serve a niente (a patto che quando hai sete bevi sempre e che tu non abbia problematiche particolari tipo calcoli renali o cistite ecc.). Una persona che si alimenta principalmente di verdura avrà meno bisogno di bere di una che mangia salame e prosciutto continuamente![]()
Per il tè io bevo spesso il tè bancha, che è povero di teina ed è un ottimo diuretico...
Messaggio da Vajana » 26 mar 2012, 12:30
Messaggio da pallapunda » 26 mar 2012, 12:33
Io ieri pomeriggio ho messo via almeno le scarpe più invernali (stivali e polacchini) e tirato fuori quelle primaverili. Loro erano contente come delle pasque di mettersi delle scarpe nuove, comunque io il cambio totale degli armadi lo farò il 30 aprile, che io sono a casa per ponte e loro sono a scuola, altrimenti non ce la faccio con loro in casa: diventa un delirio, si vogliono provare tutto, litigano per quello che è dell'una o dell'altra, insomma preferisco fare da sola. Nel frattempo, ho già tirato fuori della roba da mezza stagione e per un po' farò così, senza cambiare proprio tutto il contenuto degli armadi.Domani mia mamma viene a tenere Thomas e mi cimento nel cambiostagione. Ho paura
Messaggio da val978 » 26 mar 2012, 13:09
Messaggio da ely66 » 26 mar 2012, 13:28
Messaggio da ishetta » 26 mar 2012, 14:06
2 litri al giorno, mi disse la dietologa. Io cerco di berne almeno 1.5l in orario d'ufficio.chiarasole ha scritto:vajana, ma e' normale che la ferita faccia male??
faccio una domanda ot: quanto si deve bere? visto che la sciura fly ce lo ripete sempre... io mi sto ponendo l'obiettivo degli 8 bicchieri al giorno, ma conto anche le tazze di te' (o meglio infusi deteinati visto che ne bevo parecchi durante il giorno, se prendo il té' nero invece é sempre molto molto leggero), sbaglio?
Messaggio da Vajana » 26 mar 2012, 14:06
Messaggio da val978 » 26 mar 2012, 14:20
Messaggio da mammakoala » 26 mar 2012, 14:34
Messaggio da Anne » 26 mar 2012, 14:55
Messaggio da Vajana » 26 mar 2012, 17:42
Messaggio da ely66 » 26 mar 2012, 19:00
tu non dar mai retta a zia eh?peccato che quello dell'eurospin non ci sia più.