GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

kitchen aid artisan: opinioni?

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da yoga » 26 nov 2011, 0:12

Da quando ho comprato il KA tre anni fa la mia vita e' decisamente migliorata. :hi hi hi hi
Pero' io l'ho pagato "solo" $199 su Amazon :fischia
Io ho il modello 5 quart (1 quart e' poco meno di un litro), questo per intenderci (io l'ho proprio preso "refurbished", per quello e' costato cosi' poco):
http://www.shopkitchenaid.com/-%5BRRK15 ... /RRK150ER/
E comunque come ha detto qualcun'altra si possono usare i trasformatori di corrente se si vuole acquistare un modello americano, basta prenderne uno col wattaggio giusto (il motore di questo particolare KA e' 325 watts). Per esempio questo modello che ti converte sia da 110 a 240 V che viceversa qui costa solo $27 per darti un'idea:
http://www.google.com/products/catalog? ... J4BEPMCMAg

Io faccio il pane quasi tutti i giorni per cui mi semplifica notevolmente la vita. Lo uso esclusivamente per impastare impasti di pane e pizza e per sbattere uova e panna, mentre uso poco o niente l'attacco ad "A" che serve per mischiare la pasta dei dolci (quello mi piace ancora farlo a mano).
E 2006

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da kik » 26 nov 2011, 15:56

sì yoga ma tu stai negli states :nonegiusto e qui non li spediscono

::::::::::::::::::::::



vabbuò, l'omo pare abbia dato l'ok per farmi questo regalo

però stavo pensando che senza qualcosa per tritare "non vivo". Dovrei prendere anche il giusto accessorio
Ergo chiedo alle esperte: cosa dovrei aggiungere per tritare noccioline, mandorle & Co. ??
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da yoga » 26 nov 2011, 16:02

Kik io ho anche questo che adoro:
http://www.cuisinart.com/products/food_ ... 09chb.html
Taglia e sminuzza che e' un piacere in pochi secondi, io lo uso per grattare il grana, fare il pesto, sminuzzare qualsiasi tipo di verdura cruda o cotta.
Ha anche l'attacco per impastare (la dough blade), che io non ho mai usato perche' avevo gia' il KA... pero' magari funziona bene e invece di avere 2 elettrodomestici diversi puoi prenderne solo 1.
E 2006

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da yoga » 26 nov 2011, 16:09

kik ha scritto:sì yoga ma tu stai negli states :nonegiusto e qui non li spediscono
Scusami, pensavo che siti come Amazon spedissero anche li', ogni tanto sento qualche amica o gollina che compra roba negli States e la fa spedire in Italia!

Per quanto riguarda gli accessori del KA, ho trovato questi
http://www.kitchenaid.com/flash.cmd?/#/product/FGA/
http://www.kitchenaid.com/flash.cmd?/#/product/RVSA/

Ma non so se siano l'ideale per frutta secca, non mi convincono... secondo me per quello scopo e' molto meglio un robot da cucina.
E 2006

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da kik » 26 nov 2011, 17:53

yoga ha scritto:
kik ha scritto:sì yoga ma tu stai negli states :nonegiusto e qui non li spediscono
Scusami, pensavo che siti come Amazon spedissero anche li', ogni tanto sento qualche amica o gollina che compra roba negli States e la fa spedire in Italia!
sì sì è possibile, c'è anche amazon italia volendo, ma quel link che hai messo spedisce solo negli usa
Per quanto riguarda gli accessori del KA, ho trovato questi
http://www.kitchenaid.com/flash.cmd?/#/product/FGA/
http://www.kitchenaid.com/flash.cmd?/#/product/RVSA/

Ma non so se siano l'ideale per frutta secca, non mi convincono... secondo me per quello scopo e' molto meglio un robot da cucina.
mmmmh, però ierisera ricordo di aver visto delle "grattugge" particolari
sicuramente una di queste si userà per tritare frutta secca, e spero lo faccia bene...
Il classico robot da cucina ce l'ho già, ma ha 16 anni, una funzione è "andata" ed è prossimo al pensionamento. Direi che il KA è decisamente un altro pianeta (another planetary , per restare in tema di mixer :risatina: )
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da yoga » 26 nov 2011, 18:16

C'e' anche su Amazon!
http://www.amazon.com/KitchenAid-KSM75W ... 679&sr=8-2
Mi sa che questo e' quello che ho io, solo che non posso controllare perche' non sono a casa in questi giorni. Io l'ho comprato su Amazon 3 anni fa.
Sulle grattugie mi sa che bisogna sentire le opinioni di chi le ha gia' usate... provero' a mandarti di qua kitty75 se sa qualcosa.
E 2006

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da kik » 26 nov 2011, 19:01

yoga ha scritto:C'e' anche su Amazon!
http://www.amazon.com/KitchenAid-KSM75W ... 679&sr=8-2
Mi sa che questo e' quello che ho io, solo che non posso controllare perche' non sono a casa in questi giorni. Io l'ho comprato su Amazon 3 anni fa.
Sulle grattugie mi sa che bisogna sentire le opinioni di chi le ha gia' usate... provero' a mandarti di qua kitty75 se sa qualcosa.
visto, grazie!
ma nella versione senza bracci la vasca come è tenuta ferma? Si fissa alla base?
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da yoga » 26 nov 2011, 19:04

kik ha scritto: ma nella versione senza bracci la vasca come è tenuta ferma? Si fissa alla base?
Mmmm secondo me il braccio c'e', solo e' dietro e non si vede... (intendi il braccio della planetaria?)
Comunque si', la planetaria si ancora alla base, e il braccio ci vuole per far leva per metterla e toglierla (scusa l'itagliacano, non so come spiegare meglio...)
E 2006

Avatar utente
kitty75
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10132
Iscritto il: 13 giu 2006, 9:58

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da kitty75 » 26 nov 2011, 19:04

Chiamato :hi hi hi hi

Saro' sincerissima. Sono stata io che ho fatto comprare il KA ad Yoga (ed anche a 3 o + golline, dovrei chiedere la stecca :fischia ). Dicevo, gli accessori sono cari veramente, valuta la necessita' che tu ne hai perche' altrimenti ti converrebbe un robottino del cavolo a fianco (come ho fatto io, ho un bosch di 8 anni penso pagato neanche 100 euro), spazio sempre permettendo.

Per me per le noci e nocciole ci vuole il food grinder, che e' una macina, tipo quella x fare la macinata, le grattugge normali non vanno bene (qui e' normale macinare la frutta secca ed io ho una macina manuale pagata 10 euro). Ora, non so quanto costino gli accessori in Italia, ma da noi sono un botto, quindi, per l'uso che ne farai, valuta 2 volte.

Per quanto riguarda il Ka in se stesso, lo adoro, sono soddisfattissima, uno dei regali + graditi mai ricevuto.
Le mie bambine mannare: La pappy 14/05/2007 e La puppy 25/02/2010
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era

Avatar utente
kitty75
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10132
Iscritto il: 13 giu 2006, 9:58

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da kitty75 » 26 nov 2011, 19:05

Io ho la versione senza braccia, la ciotola si fissa sulla base, si avvita, et voila'.
Le mie bambine mannare: La pappy 14/05/2007 e La puppy 25/02/2010
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da yoga » 26 nov 2011, 19:08

kitty75 ha scritto:Sono stata io che ho fatto comprare il KA ad Yoga
:hi hi hi hi
Sono d'accordo che per frutta secca e simili vale la pena usare anche un mini robot, io prima di comprare il robot grande avevo un modello cosi' e andava benissimo (ma l'ho usato talmente tanto che dopo 8 anni si e' rotto), e costa meno degli accessori del KA:
http://www.amazon.com/Cuisinart-DLC-1SS ... 838&sr=1-1
E 2006

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da yoga » 26 nov 2011, 19:08

kitty75 ha scritto:Io ho la versione senza braccia, la ciotola si fissa sulla base, si avvita, et voila'.
Ah ok, non sapevo che esistesse una versione senza braccia...
E 2006

Avatar utente
kitty75
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10132
Iscritto il: 13 giu 2006, 9:58

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da kitty75 » 26 nov 2011, 19:27

Qui in Europa in effetti non ho mai visto la versione con braccia. :domanda
Ma negli States ci sono parecchi modelli, qui ce ne e' uno, con quello che costano basta ed avanza. :x:
Le mie bambine mannare: La pappy 14/05/2007 e La puppy 25/02/2010
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da kik » 26 nov 2011, 19:27

sono nera
ho fatto una prova di acquisto da amazon.com, del modello che mi piaceva a 270 dollari.
Alla fine tra spese si spedizione e tassa doganale (e convertitore escluso) mi verrebbe a costare 448 euro :argh :argh
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
kitty75
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10132
Iscritto il: 13 giu 2006, 9:58

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da kitty75 » 26 nov 2011, 19:30

Io per le mandorle ho uno macinino cosi

http://www.amazon.com/grinder-HEAVY-DUT ... 31&sr=8-10" onclick="window.open(this.href);return false;
Le mie bambine mannare: La pappy 14/05/2007 e La puppy 25/02/2010
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era

Avatar utente
kitty75
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10132
Iscritto il: 13 giu 2006, 9:58

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da kitty75 » 26 nov 2011, 19:31

Kik, permettimi.

Conosco una gollina che viveva negli states, ha portato i suoi elettrodomestici in Europa, le si sono fusi, nonostante l'adattatore, indi fatti i tuoi conti.
Le mie bambine mannare: La pappy 14/05/2007 e La puppy 25/02/2010
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era

Avatar utente
kitty75
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10132
Iscritto il: 13 giu 2006, 9:58

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da kitty75 » 26 nov 2011, 19:34

Ma quanto costa un Ka in Italia? Qui sono 750 euro per il modello base.
Le mie bambine mannare: La pappy 14/05/2007 e La puppy 25/02/2010
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da yoga » 26 nov 2011, 19:47

kitty75 ha scritto:Kik, permettimi.
Conosco una gollina che viveva negli states, ha portato i suoi elettrodomestici in Europa, le si sono fusi, nonostante l'adattatore, indi fatti i tuoi conti.
Anch'io penso che sia sempre meglio avere l'elettrodomestico con il voltaggio giusto, pero' ho un'amica che usa qui il Bimby comprato in Italia con un trasformatore gigante e funziona... forse e' il verso opposto che e' meglio evitare? A chi si sono fusi gli elettrodomestici??
E 2006

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da yoga » 26 nov 2011, 19:48

kik ha scritto:sono nera
ho fatto una prova di acquisto da amazon.com, del modello che mi piaceva a 270 dollari.
Alla fine tra spese si spedizione e tassa doganale (e convertitore escluso) mi verrebbe a costare 448 euro :argh :argh
C'e' anche da dire che magari ti viene fermato alla dogana come spesso accade, quindi se non c'e' un grosso risparmio alla fine ti conviene prenderlo in Italia.
E 2006

Avatar utente
kitty75
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10132
Iscritto il: 13 giu 2006, 9:58

Re: kitchen aid artisan: opinioni?

Messaggio da kitty75 » 26 nov 2011, 19:56

yoga ha scritto:
kitty75 ha scritto:Kik, permettimi.
Conosco una gollina che viveva negli states, ha portato i suoi elettrodomestici in Europa, le si sono fusi, nonostante l'adattatore, indi fatti i tuoi conti.
Anch'io penso che sia sempre meglio avere l'elettrodomestico con il voltaggio giusto, pero' ho un'amica che usa qui il Bimby comprato in Italia con un trasformatore gigante e funziona... forse e' il verso opposto che e' meglio evitare? A chi si sono fusi gli elettrodomestici??
Una che conosci anche tu, che viveva sulla west coast, e raccontava disperata del suo Kenwood fuso.
Le mie bambine mannare: La pappy 14/05/2007 e La puppy 25/02/2010
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”