GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

mansarda! agibile/abitabile?

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da i8aaq » 13 set 2010, 0:35

...attenzione...quì si sta facendo un casino sull'argomento in questione:

Agibilità è la certificazione che viene attestata da un professionista quando un edificio rispetta tutti i requisiti di legge necessari per garantire alle persone di vivere in tutta sicurezza e in pieno comfort nei locali. Il riferimento normativo è il Testo Unico dell'Edilizia (DpR 380/2001).
È una certificazione burocratica rilasciata dall'Ufficio tecnico del Comune dov'è situato il fabbricato e viene emessa dopo la fine dei lavori (di realizzazione o di ristrutturazione), dopo che un tecnico abilitato (in genere diverso dal progettista e dal direttore dei lavori) ha eseguito un collaudo e ha certificato la sussistenza di tutti i criteri di legge (altezze minime interne, dimensioni, distanze dagli altri fabbricati e dai confini, salubrità dei locali, impianti elettrici, idrico-santari e gas con certificati di conformità rilasciati da i vari impiantisti, ecc. ecc.).
La certificazione dell'agibilità attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati, valutate secondo quanto dispone la normativa vigente.
L'agibilità non certifica solo la sicurezza, ma anche il rispetto di tutte le norme tecniche relative alle costruzioni in generale e all'edificio in oggetto in particolare. Se, ad esempio, durante il collaudo di un appartamento, il collaudatore attesta che la superficie finestrata di una stanza è minore del valore di 1/8 della superficie della stanza stessa (questa è una norma di igiene) l'agibilità non può essere rilasciata, perché il fabbricato non rispetta tutte le norme imposte alle costruzioni per civile abitazione. Il certificato è necessario per poter dichiarare allo Stato che in quel locale vi possono andare ad abitare o a lavorare persone; è quindi indispensabile per fare un cambio di residenza, per aprire un'attività commerciale, ecc. .

Abitabilità e agibilità
Un tempo le due caratteristiche erano distinte: l'edificio agibile era quello che rispettava solo una parte delle norme tecniche (calcoli strutturali, igiene e altro); mentre l’abitabilità veniva rilasciata in seguito quando erano state completate le opere e solo per gli immobili residenziali. Poteva essere revocata una sola o entrambe queste certificazioni. Grazie alle opere di snellimento delle pratiche burocratiche, è stata soppressa l’abitabilità, le cui competenze sono confluite interamente nell'agibilità.

Pertanto queste mansarde se non rispettano i vari parametri di cui sopra (in particolare l'altezza media e soprattutto il rapporto "aeroilluminante") NON possono essere dichiarate agibili (o abitabili) e quindi usate (teoricamente) solo come deposito se sono "accessibili".

per quanto riguarda le tabelle millesimali, è vero che possono essere cambiate, ma l'art. 69 delle disposizioni di attuazione del Codice Civile dispone che le tabelle possano venire modificate ricorrendo una di queste due condizioni:
- quando risulta che siano conseguenza di un errore
- quando, per le mutate condizioni di una parte dell'edificio, in conseguenza della sopraelevazione di nuovi piani, di espropriazione parziale o di innovazioni di vasta portata, è notevolmente alterato il rapporto originario tra i valori dei singoli piani o porzioni di piano.
...e, se non vado errato (ma quì ci vuole un avvocato), è necessaria l'approvazione della revisione di tutti i condomini...

per quanto riguarda invece il discorso del bagno...per "Antibagno" non deve essere necessariamente un antibagno come lo si intende, ma anche un disimpegno (es. un corridoio)...insomma il bagno non può aprire direttamente in una stanza, ma deve avere un altro locale interposto, che sia esso un antibagno e/o un corridoio e/o un disimpegno..... :che_dici
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da silviuzza » 13 set 2010, 12:07

lena69 ha scritto:
silviuzza ha scritto:Lo so bene che quei locali sono agibili e non abitabili, e per legge non si potrebbero considerare camere, ma ritornando in topic, se Alice08 mettesse un divano letto in salotto e dormisse liì i suoi vicini non avrebbero più niente da dire, come diceva Toscamilla uno può anche decidere di dormire in uno sgabuzzinO no?
Inoltre i condomini quando hanno acquistato hanno ricevuto sicuramente copia del regolamento di condominio dove figurava la tabella missemimale e la ripartizione delle spese condiminiali, avrebbero potuto tranquillamente rifiutarsi di rogitare.
Il discorso è questo secondo me si discute sul fatto che la gente pretende che Alice paghi più spese perchè ha più spazi a disposizione, non è vero, quegli spazi ce li ha da sempre e se lei ci vuol dormire ricamare stendere o farsi i cavoli suoi non vedo alla gente cosa interessi.
Che poi lei non sia in regola sono problemi suoi.
gli spazi ci sono, ma non sono tutti abitabili. e questo fa decisamente differenza,
perché le tabelle millesimali sono calcolate sulle superfici abitabili e non su quelle totali.
quindi, se uno fa come gli pare e abita in zone solo agibili, utilizzandole di fatto come abitabili,
le tabelle vanno aggiornate.
Inoltre, le tabelle non sono né divine, né immutabili, ma devono tener conto dei cambiamenti
delle situazioni. dormi nel sottotetto e non accasionalmente, ma abitudinariamente? Sei tenuta a pagare anche per quegli spazi.

D'altronde a voi è venuto comodo pagare il giardino solo per le parti comuni e non per le
parti private? Giusto, perché voi non usufruivate del giardino. Allora, perché uno del pianterreno
non deve poter chiedere aggiornamento delle tabelle in virtù del fatto che utilizzate di fatto
più millesimi di quelli dichiarati da contratto?
A ben guardare la vostra è una frode, tanto più che barate anche sulle spese di nettezza urbana
ah no, scusa: solo i meridionali frodano. tutti gli altri fan le cose in silenzio, in modo che non sia visibile all'esterno. se non si vede l'illecito non viene perpetrato
A me per quanto riguarda le spese di gestione del giardino, non cambia niente, avrei trnquillmnete pagato anche per la cura dei giardini altrui, solo che a maggiranza si è deciso il contrario, quando mi affaccio dal terrazzo è un piacere vedere di giardini ben curati, e oltretutto non è che pago molto di più si tatterà di un 10 euro al mese circa.
Per quanto riguarda il dormire nel sottotetto non è mutata la situazione, al piano terra "abitabile" non ci sono camere, c'e salone con cucina locale tecnico e bagno, dove dovremo dormire secondo te?Avendo altre tre camere comode e un bagno al primo piano, raggiungibile con un amormale scala in marmo?
La maggior parte del complesso che è di nuova costruzione è così, non ne abbiamo cambiato la destinazione di uso, e gli altri condomini che hanno appartamenti su un solo piano, che sonio perfettamente a coconscenza della struttura del complesso, non sono mia venuti a questionare sul fatto che le mie camere non sono abitabili o sulla ripartizione delle spese condominiali.

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da kerubi » 13 set 2010, 12:28

Infatti il problema si pone perlopiù quando qualche vicino fa esposto per ripicca.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da lena69 » 13 set 2010, 13:49

silviuzza,
è evidente che le motivazioni che ti abbiamo esposto in tante non le vuoi recepire.
di fatto hai acquistato un immobile SENZA camere da letto abitabili, ma con tre comodi
e grossi depositi e anche un bagno al primo piano. Se poi te ne vuoi fregare di normative e norme igieniche fa' come ti pare. Il problema di dove dormire te lo
saresti dovuto porre prima di acquistare l'immobile. Ma, d'altronde, deve essere stato
troppo allettante evadere parte delle tasse di compravendita e la prospettiva di evadere anche parte di quelle di nettezza urbana, per rinunciarci.
Se, però, a qualcuno venisse in mente di sindacare sulla destinazione d'uso del sottotetto e sulle tabelle millesimali avrebbe tutto il diritto di farlo, perché sei nel torto.
In un sottotetto agibile, per quanto spazioso, non hai diritto di dormire e se lo fai commetti un illecito. Ovvio che sei libera di commettere un illecito. Ed è altrettanto ovvio che ne sei responsabile.
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da sbu » 13 set 2010, 14:21

aggiungo anche che il costo di una casa con metà della superficie solo agibile (le famose camere in soffitta) costa meno rispetto alla stessa casa se fosse 'regolare', per quello che si opta per questa soluzione. Ma bisogna essere ben coscienti che si commette un abuso, e i primi da bacchettare sono i costruttori e quelli dell'agenzia immobiliare che ti spiegano come non devi creare le camere e come allestire una pseudo cucina a vista per quando verranno i vigili a controllare (perchè da noi escono). E non importa dire 'ma tutti fanno così' e chissenefrega!
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da silviuzza » 13 set 2010, 14:32

lena69 ha scritto:silviuzza,
è evidente che le motivazioni che ti abbiamo esposto in tante non le vuoi recepire.
di fatto hai acquistato un immobile SENZA camere da letto abitabili, ma con tre comodi
e grossi depositi e anche un bagno al primo piano. Se poi te ne vuoi fregare di normative e norme igieniche fa' come ti pare. Il problema di dove dormire te lo
saresti dovuto porre prima di acquistare l'immobile. Ma, d'altronde, deve essere stato
troppo allettante evadere parte delle tasse di compravendita e la prospettiva di evadere anche parte di quelle di nettezza urbana, per rinunciarci.
Se, però, a qualcuno venisse in mente di sindacare sulla destinazione d'uso del sottotetto e sulle tabelle millesimali avrebbe tutto il diritto di farlo, perché sei nel torto.
In un sottotetto agibile, per quanto spazioso, non hai diritto di dormire e se lo fai commetti un illecito. Ovvio che sei libera di commettere un illecito. Ed è altrettanto ovvio che ne sei responsabile.
Non ho comprato casa mia per la possibilità di evadere le tasse e pagare meno la pattumiera, questa è una cosa che ho scoperto in seguito e neanche mi è costata così poco, ho comprato casa perchè mi è piaciuta subito, la posizione lo stile e la zona e se fossi così cortese da evitare di infamarmi potemmo continuare a discutere da persone educate, evidentemente questa cosa ti tocca da vicino e sottolineo anche che pagare le tasse non è una cosa che non mi fa dormire la notte poichè fortunatamente non ho particolari problemi economici, la cosa ti crea problemi?

Avatar utente
toscamilla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6768
Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da toscamilla » 13 set 2010, 14:37

silviuzza ha scritto: A me per quanto riguarda le spese di gestione del giardino, non cambia niente, avrei trnquillmnete pagato anche per la cura dei giardini altrui, solo che a maggiranza si è deciso il contrario, quando mi affaccio dal terrazzo è un piacere vedere di giardini ben curati, e oltretutto non è che pago molto di più si tatterà di un 10 euro al mese circa.
Per quanto riguarda il dormire nel sottotetto non è mutata la situazione, al piano terra "abitabile" non ci sono camere, c'e salone con cucina locale tecnico e bagno, dove dovremo dormire secondo te?Avendo altre tre camere comode e un bagno al primo piano, raggiungibile con un amormale scala in marmo?
La maggior parte del complesso che è di nuova costruzione è così, non ne abbiamo cambiato la destinazione di uso, e gli altri condomini che hanno appartamenti su un solo piano, che sonio perfettamente a coconscenza della struttura del complesso, non sono mia venuti a questionare sul fatto che le mie camere non sono abitabili o sulla ripartizione delle spese condominiali.
allora lo stato dei luoghi, visto e considerato che tu sotto hai cucina salone locale tecnico e bagno, dice che hai un bel bilocale e che quindi dovresti rinunciare a salone per farci la camera da letto a norma....le tre camere comode come tu e definisci, sono e rimangono locali deposito o stenditoio, ovvero non abitabili proprio per tutti i motivi che i8aaqha egregiamente spiegato in modo perfetto.

cioè tu lo sai che hai comprato un bilocale con un bellissimo locale deposito o stenditoio vero? lo sai vero che se un domani rivendi tutto perchè magari volete cambiare, non puoi far finta di niente con chi la volesse comprare e devi dire che le 3 camere belle e confortevoli sono abusive perchè i locali non sono a norma di igiene...
LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da marghe » 13 set 2010, 14:38

:urka guarda che capisco che ti scocci parecchio, ma tu (a causa di costruttori senza scrupoli che hanno approfittato della tua buona fede) stai vivendo in un abuso edilizio. e il fatto che tu possa pagare le tasse o meno non c'entra un fico secco con questo.
nessuno ti sta infamando, la tua situazione non è inconsueta, ma NON E' LEGALE.
se passi il velox a 51 e ti fanno la multa (dato che puoi, evidentemente... :che_dici ) ti incavoli. ma sei nel trorto, perchè se il limite è 50 a 51 la multa è tutta tua. s'è capito??
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da silviuzza » 13 set 2010, 14:47

toscamilla ha scritto:
silviuzza ha scritto: A me per quanto riguarda le spese di gestione del giardino, non cambia niente, avrei trnquillmnete pagato anche per la cura dei giardini altrui, solo che a maggiranza si è deciso il contrario, quando mi affaccio dal terrazzo è un piacere vedere di giardini ben curati, e oltretutto non è che pago molto di più si tatterà di un 10 euro al mese circa.
Per quanto riguarda il dormire nel sottotetto non è mutata la situazione, al piano terra "abitabile" non ci sono camere, c'e salone con cucina locale tecnico e bagno, dove dovremo dormire secondo te?Avendo altre tre camere comode e un bagno al primo piano, raggiungibile con un amormale scala in marmo?
La maggior parte del complesso che è di nuova costruzione è così, non ne abbiamo cambiato la destinazione di uso, e gli altri condomini che hanno appartamenti su un solo piano, che sonio perfettamente a coconscenza della struttura del complesso, non sono mia venuti a questionare sul fatto che le mie camere non sono abitabili o sulla ripartizione delle spese condominiali.
allora lo stato dei luoghi, visto e considerato che tu sotto hai cucina salone locale tecnico e bagno, dice che hai un bel bilocale e che quindi dovresti rinunciare a salone per farci la camera da letto a norma....le tre camere comode come tu e definisci, sono e rimangono locali deposito o stenditoio, ovvero non abitabili proprio per tutti i motivi che i8aaqha egregiamente spiegato in modo perfetto.

cioè tu lo sai che hai comprato un bilocale con un bellissimo locale deposito o stenditoio vero? lo sai vero che se un domani rivendi tutto perchè magari volete cambiare, non puoi far finta di niente con chi la volesse comprare e devi dire che le 3 camere belle e confortevoli sono abusive perchè i locali non sono a norma di igiene...
Certo che lo so! Come ho già detto sto per cambiare casa, la mia attuale è in vendita, sono già venute un sacco di persone a vederla e nessuno si è posto minimamente il "problema" ovviamente per correttezza l'agenzia sottolinea sempre il fatto che le camere non sono abitabili, prima di far visitare la casa, e in ufficio mostra i disegni dove vi figurano le diciture stenditoi disimpegno...Nessuno mi ha chiesto di mettere in regola i locali o lo ha posto come condizione per l'acquisto;

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da kerubi » 13 set 2010, 14:49

Infatti i peggiori sono i costruttori che non hanno alcuno scrupolo e non lo chiariscono mai bene che sopra sei sì libero di farci cosa vuoi ma se fai delle camere da letto violi la legge :che_dici
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
toscamilla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6768
Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da toscamilla » 13 set 2010, 14:54

costruttori e agenti immobiliari aggiungo...
LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da kerubi » 13 set 2010, 15:01

Salviamo i poveri muratori che lavorano lavorano lavorano su commissione di queste imprese di costruzioni e poi non vengono neppure pagati :che_dici
(mio marito fa il muratore :che_dici )
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
toscamilla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6768
Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da toscamilla » 13 set 2010, 15:06

certo che salviamo i muratori...loro sono le braccia di alcune menti, purtroppo, bacate...
LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)

Avatar utente
toscamilla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6768
Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da toscamilla » 13 set 2010, 15:08

silviuzza ha scritto: Certo che lo so! Come ho già detto sto per cambiare casa, la mia attuale è in vendita, sono già venute un sacco di persone a vederla e nessuno si è posto minimamente il "problema" ovviamente per correttezza l'agenzia sottolinea sempre il fatto che le camere non sono abitabili, prima di far visitare la casa, e in ufficio mostra i disegni dove vi figurano le diciture stenditoi disimpegno...Nessuno mi ha chiesto di mettere in regola i locali o lo ha posto come condizione per l'acquisto;

è la consuetudine che non fa chiedere....chi compra casa tua farà esattamente come hai fatto te fino ad ora.
LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da ishetta » 13 set 2010, 15:19

silviuzza ha scritto:
toscamilla ha scritto:
silviuzza ha scritto: A me per quanto riguarda le spese di gestione del giardino, non cambia niente, avrei trnquillmnete pagato anche per la cura dei giardini altrui, solo che a maggiranza si è deciso il contrario, quando mi affaccio dal terrazzo è un piacere vedere di giardini ben curati, e oltretutto non è che pago molto di più si tatterà di un 10 euro al mese circa.
Per quanto riguarda il dormire nel sottotetto non è mutata la situazione, al piano terra "abitabile" non ci sono camere, c'e salone con cucina locale tecnico e bagno, dove dovremo dormire secondo te?Avendo altre tre camere comode e un bagno al primo piano, raggiungibile con un amormale scala in marmo?
La maggior parte del complesso che è di nuova costruzione è così, non ne abbiamo cambiato la destinazione di uso, e gli altri condomini che hanno appartamenti su un solo piano, che sonio perfettamente a coconscenza della struttura del complesso, non sono mia venuti a questionare sul fatto che le mie camere non sono abitabili o sulla ripartizione delle spese condominiali.
allora lo stato dei luoghi, visto e considerato che tu sotto hai cucina salone locale tecnico e bagno, dice che hai un bel bilocale e che quindi dovresti rinunciare a salone per farci la camera da letto a norma....le tre camere comode come tu e definisci, sono e rimangono locali deposito o stenditoio, ovvero non abitabili proprio per tutti i motivi che i8aaqha egregiamente spiegato in modo perfetto.

cioè tu lo sai che hai comprato un bilocale con un bellissimo locale deposito o stenditoio vero? lo sai vero che se un domani rivendi tutto perchè magari volete cambiare, non puoi far finta di niente con chi la volesse comprare e devi dire che le 3 camere belle e confortevoli sono abusive perchè i locali non sono a norma di igiene...
Certo che lo so! Come ho già detto sto per cambiare casa, la mia attuale è in vendita, sono già venute un sacco di persone a vederla e nessuno si è posto minimamente il "problema" ovviamente per correttezza l'agenzia sottolinea sempre il fatto che le camere non sono abitabili, prima di far visitare la casa, e in ufficio mostra i disegni dove vi figurano le diciture stenditoi disimpegno...Nessuno mi ha chiesto di mettere in regola i locali o lo ha posto come condizione per l'acquisto;
certo nessuno te l'ha mai chiesto xchè fa comodo anche a loro. Costo d'acquisto più basso, meno tasse in fase d'acquisto, meno tasse successivamente. Continuiamo a chiamarla consuetudine se vuoi.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da i8aaq » 13 set 2010, 15:37

silviuzza ha scritto:Nessuno mi ha chiesto di mettere in regola i locali
indubbiamente...sempre che possano essere messi a posto, ma da come credo non è possibile (sicuramente esce fuori i parametri urbanistici e pertanto non è neanche sanabile con una sanatoria)
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da silviuzza » 13 set 2010, 16:01

ishetta ha scritto:
silviuzza ha scritto:
toscamilla ha scritto:
silviuzza ha scritto: A me per quanto riguarda le spese di gestione del giardino, non cambia niente, avrei trnquillmnete pagato anche per la cura dei giardini altrui, solo che a maggiranza si è deciso il contrario, quando mi affaccio dal terrazzo è un piacere vedere di giardini ben curati, e oltretutto non è che pago molto di più si tatterà di un 10 euro al mese circa.
Per quanto riguarda il dormire nel sottotetto non è mutata la situazione, al piano terra "abitabile" non ci sono camere, c'e salone con cucina locale tecnico e bagno, dove dovremo dormire secondo te?Avendo altre tre camere comode e un bagno al primo piano, raggiungibile con un amormale scala in marmo?
La maggior parte del complesso che è di nuova costruzione è così, non ne abbiamo cambiato la destinazione di uso, e gli altri condomini che hanno appartamenti su un solo piano, che sonio perfettamente a coconscenza della struttura del complesso, non sono mia venuti a questionare sul fatto che le mie camere non sono abitabili o sulla ripartizione delle spese condominiali.
allora lo stato dei luoghi, visto e considerato che tu sotto hai cucina salone locale tecnico e bagno, dice che hai un bel bilocale e che quindi dovresti rinunciare a salone per farci la camera da letto a norma....le tre camere comode come tu e definisci, sono e rimangono locali deposito o stenditoio, ovvero non abitabili proprio per tutti i motivi che i8aaqha egregiamente spiegato in modo perfetto.

cioè tu lo sai che hai comprato un bilocale con un bellissimo locale deposito o stenditoio vero? lo sai vero che se un domani rivendi tutto perchè magari volete cambiare, non puoi far finta di niente con chi la volesse comprare e devi dire che le 3 camere belle e confortevoli sono abusive perchè i locali non sono a norma di igiene...
Certo che lo so! Come ho già detto sto per cambiare casa, la mia attuale è in vendita, sono già venute un sacco di persone a vederla e nessuno si è posto minimamente il "problema" ovviamente per correttezza l'agenzia sottolinea sempre il fatto che le camere non sono abitabili, prima di far visitare la casa, e in ufficio mostra i disegni dove vi figurano le diciture stenditoi disimpegno...Nessuno mi ha chiesto di mettere in regola i locali o lo ha posto come condizione per l'acquisto;
certo nessuno te l'ha mai chiesto xchè fa comodo anche a loro. Costo d'acquisto più basso, meno tasse in fase d'acquisto, meno tasse successivamente. Continuiamo a chiamarla consuetudine se vuoi.
Non è che proprio la regalo, anzi ti sembrerà assurdo ma rientra nella categoria degli immobili di prestigio, per le finiture interne ed esterne ed i servizi, piscina, palestra...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da ishetta » 13 set 2010, 16:16

silviuzza ha scritto:
ishetta ha scritto:
silviuzza ha scritto:
toscamilla ha scritto:
silviuzza ha scritto: A me per quanto riguarda le spese di gestione del giardino, non cambia niente, avrei trnquillmnete pagato anche per la cura dei giardini altrui, solo che a maggiranza si è deciso il contrario, quando mi affaccio dal terrazzo è un piacere vedere di giardini ben curati, e oltretutto non è che pago molto di più si tatterà di un 10 euro al mese circa.
Per quanto riguarda il dormire nel sottotetto non è mutata la situazione, al piano terra "abitabile" non ci sono camere, c'e salone con cucina locale tecnico e bagno, dove dovremo dormire secondo te?Avendo altre tre camere comode e un bagno al primo piano, raggiungibile con un amormale scala in marmo?
La maggior parte del complesso che è di nuova costruzione è così, non ne abbiamo cambiato la destinazione di uso, e gli altri condomini che hanno appartamenti su un solo piano, che sonio perfettamente a coconscenza della struttura del complesso, non sono mia venuti a questionare sul fatto che le mie camere non sono abitabili o sulla ripartizione delle spese condominiali.
allora lo stato dei luoghi, visto e considerato che tu sotto hai cucina salone locale tecnico e bagno, dice che hai un bel bilocale e che quindi dovresti rinunciare a salone per farci la camera da letto a norma....le tre camere comode come tu e definisci, sono e rimangono locali deposito o stenditoio, ovvero non abitabili proprio per tutti i motivi che i8aaqha egregiamente spiegato in modo perfetto.

cioè tu lo sai che hai comprato un bilocale con un bellissimo locale deposito o stenditoio vero? lo sai vero che se un domani rivendi tutto perchè magari volete cambiare, non puoi far finta di niente con chi la volesse comprare e devi dire che le 3 camere belle e confortevoli sono abusive perchè i locali non sono a norma di igiene...
Certo che lo so! Come ho già detto sto per cambiare casa, la mia attuale è in vendita, sono già venute un sacco di persone a vederla e nessuno si è posto minimamente il "problema" ovviamente per correttezza l'agenzia sottolinea sempre il fatto che le camere non sono abitabili, prima di far visitare la casa, e in ufficio mostra i disegni dove vi figurano le diciture stenditoi disimpegno...Nessuno mi ha chiesto di mettere in regola i locali o lo ha posto come condizione per l'acquisto;
certo nessuno te l'ha mai chiesto xchè fa comodo anche a loro. Costo d'acquisto più basso, meno tasse in fase d'acquisto, meno tasse successivamente. Continuiamo a chiamarla consuetudine se vuoi.
Non è che proprio la regalo, anzi ti sembrerà assurdo ma rientra nella categoria degli immobili di prestigio, per le finiture interne ed esterne ed i servizi, piscina, palestra...
ah beh quindi sono pure fessi. Oltre che agire per consuetudine. Continuiamo a dire così :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
toscamilla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6768
Iscritto il: 13 mar 2007, 10:55

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da toscamilla » 13 set 2010, 17:23

beh categoria di prestigio ma sempre in un sottotetto dormi eh....e un sottotetto di prestigioso non so che cosa possa avere....forse la tua mobilia....

guarda che il residenziale di prestigio qui da me è ben altra cosa...
LORENZO 05-01-2008
Se pesassero il mio cuore al chilo scoprirebbero che pesa esattamente quanto te.(jovanotti)

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: mansarda! agibile/abitabile?

Messaggio da silviuzza » 13 set 2010, 18:08

Siete tutte carine... e gentili, mi sembra di non aver detto niente di strano, sto solo dicendo che la maggior parte degli appartamenti di nuova concezione sono così, non ho detto che è giusto, si ci sarà la mia mobilia prestigiosa, o forse e la gente che ci abita che fa la differenza, facciamo i signori e non stiamo a fare le pulci su qualche quattrino in più per le spese condominiali; ho portato la conversazione al vostro livello, poichè sono intervenuta unicamnente poichè mi ritrovavo in un asituazione simile a Alice08 sono sicura che anche lei ha comprato casa non abitabile per non pagare le tasse e arricchirsi alle spalle di propri vicini e degli onesti contribuenti che pagano le tasse e danno il buon esempio.
Buona giornata!

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”