GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

cameretta IKEA O NON IKEA?

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
redapple
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 509
Iscritto il: 31 lug 2008, 16:54

Re: cameretta IKEA O NON IKEA?

Messaggio da redapple » 20 ago 2010, 11:31

Ho messo nel fotoalbum due immagini della cameretta dei miei bimbi...anche noi mobili Ikea, "rivisitati" dal marito per mancanza di spazio (di due armadi ne ha fatto uno solo ...idem per le due cassettiere).
Insieme al lettino che si intravede hanno già affrontato un trasloco e affrontano giornalmente due uragani...al momento senza nessuna conseguenza :sorrisoo !!!!!
Sono decisamente resistenti!
Redapple + Francesco 15/07/05 + Lorenzo 20/05/07

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: cameretta IKEA O NON IKEA?

Messaggio da mariangelac » 20 ago 2010, 17:40

redapple, Bravissimo tuo matito, ma come ha fatto a fare della parte superiore dell'armadio un pezzo unico? L'unica cosa io forse avrei messo le aperture delle ante che dall'interno vanno verso l'esterno perche così tra l'altro nn riesci a tenere le 2 porte aperte contemporaneamente, cmq :clap è molto bella.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
redapple
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 509
Iscritto il: 31 lug 2008, 16:54

Re: cameretta IKEA O NON IKEA?

Messaggio da redapple » 20 ago 2010, 18:05

mariangelac ha scritto:redapple, Bravissimo tuo matito, ma come ha fatto a fare della parte superiore dell'armadio un pezzo unico? L'unica cosa io forse avrei messo le aperture delle ante che dall'interno vanno verso l'esterno perche così tra l'altro nn riesci a tenere le 2 porte aperte contemporaneamente, cmq :clap è molto bella.
Grazie ...da parte del marito!!!
La cornice dell'armadio è divisa in tre pezzi, quindi è bastato eliminare i due lati centrali e la parti superiore combaciavano perfettamente :ok
Anche io avrei voluto aprire le porte verso l'esterno, ma secondo mio marito le due maniglie al centro non sarebbero state bene....e visto che è opera sua non ho potuto insistere più di tanto :fischia
Redapple + Francesco 15/07/05 + Lorenzo 20/05/07

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: cameretta IKEA O NON IKEA?

Messaggio da mariangelac » 20 ago 2010, 22:14

redapple ha scritto:
mariangelac ha scritto:redapple, Bravissimo tuo matito, ma come ha fatto a fare della parte superiore dell'armadio un pezzo unico? L'unica cosa io forse avrei messo le aperture delle ante che dall'interno vanno verso l'esterno perche così tra l'altro nn riesci a tenere le 2 porte aperte contemporaneamente, cmq :clap è molto bella.
Grazie ...da parte del marito!!!
La cornice dell'armadio è divisa in tre pezzi, quindi è bastato eliminare i due lati centrali e la parti superiore combaciavano perfettamente :ok
Anche io avrei voluto aprire le porte verso l'esterno, ma secondo mio marito le due maniglie al centro non sarebbero state bene....e visto che è opera sua non ho potuto insistere più di tanto :fischia
Per carità non possiamo dire nulla ad un marito così bravo e volenteroso, però a te lo posso dire vero?? TUTTE le porte degli armadi si aprono dall'interno verso l'esterno :fischia :hi hi hi hi (oh...nn dirlo al marito)
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
redapple
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 509
Iscritto il: 31 lug 2008, 16:54

Re: cameretta IKEA O NON IKEA?

Messaggio da redapple » 23 ago 2010, 8:58

mariangelac ha scritto:
redapple ha scritto:
mariangelac ha scritto:redapple, Bravissimo tuo matito, ma come ha fatto a fare della parte superiore dell'armadio un pezzo unico? L'unica cosa io forse avrei messo le aperture delle ante che dall'interno vanno verso l'esterno perche così tra l'altro nn riesci a tenere le 2 porte aperte contemporaneamente, cmq :clap è molto bella.
Grazie ...da parte del marito!!!
La cornice dell'armadio è divisa in tre pezzi, quindi è bastato eliminare i due lati centrali e la parti superiore combaciavano perfettamente :ok
Anche io avrei voluto aprire le porte verso l'esterno, ma secondo mio marito le due maniglie al centro non sarebbero state bene....e visto che è opera sua non ho potuto insistere più di tanto :fischia
Per carità non possiamo dire nulla ad un marito così bravo e volenteroso, però a te lo posso dire vero?? TUTTE le porte degli armadi si aprono dall'interno verso l'esterno :fischia :hi hi hi hi (oh...nn dirlo al marito)

:fischia ...che ti devo dire..... è un pò cocciuto (appena appena un pò :fischia )
Redapple + Francesco 15/07/05 + Lorenzo 20/05/07

Avatar utente
koala1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5925
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:06

Re: cameretta IKEA O NON IKEA?

Messaggio da koala1 » 26 ago 2010, 8:05

La cornice dell'armadio è divisa in tre pezzi, quindi è bastato eliminare i due lati centrali e la parti superiore combaciavano perfettamente :ok
Bello come hai unito gli armadi VORREI farlo anch’io ma non mi torna come avete fatto. Il pezzo sopra è più largo dell’armadio ed è un pezzo unico come è possibile fare combaciare tutto? A me rimarrebbe un pezzo in più e la cornice sopra non diventa un pezzo unico! Dammi la soluzione che sono un po’ negata, ti metto una foto nel mio abum dei due armadi affiancati come sono nella camera dei miei così forse vedendo le due cornici sopra vicine è più chiaro i mio dubbio
Silvia, Alessandro (9 luglio 2005) Margherita (13 novembre 2007) e Leonardo (3 giugno 2009)

Avatar utente
redapple
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 509
Iscritto il: 31 lug 2008, 16:54

Re: cameretta IKEA O NON IKEA?

Messaggio da redapple » 7 set 2010, 12:27

koala1 ha scritto:
La cornice dell'armadio è divisa in tre pezzi, quindi è bastato eliminare i due lati centrali e la parti superiore combaciavano perfettamente :ok
Bello come hai unito gli armadi VORREI farlo anch’io ma non mi torna come avete fatto. Il pezzo sopra è più largo dell’armadio ed è un pezzo unico come è possibile fare combaciare tutto? A me rimarrebbe un pezzo in più e la cornice sopra non diventa un pezzo unico! Dammi la soluzione che sono un po’ negata, ti metto una foto nel mio abum dei due armadi affiancati come sono nella camera dei miei così forse vedendo le due cornici sopra vicine è più chiaro i mio dubbio

...meglio tardi che mai! Scusa!
Allora, ieri sera mi sono fatta spiegare per bene dal marito:
in effetti le due parti superiori della cornice erano troppo lunghe, per cui è stato necessario tagliarne un pezzo da entrambe utilizzando una sega circolare per evitare che si sbeccassero.
Poi sono state unite mettendo una placchette in ferro sul retro.
Per rendere il tutto più stabile ha anche utilizzato una specie di vite (scusa, ma non ricordo più il nome preciso :domanda ), facendola passare tra le due pareti che si uniscono e chiudendola con due bulloni.
Per aiutarsi ha forato completamente due degli alloggi interni per il piolo che sorregge i ripiani.
...spiegazione non proprio tecnica... :fischia ma le mie capacità sono come dire...un pò ridotte
Redapple + Francesco 15/07/05 + Lorenzo 20/05/07

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: cameretta IKEA O NON IKEA?

Messaggio da ishetta » 12 set 2010, 10:27

Ammazzate redapple ma tuo marito è un falegname :ahaha
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
redapple
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 509
Iscritto il: 31 lug 2008, 16:54

Re: cameretta IKEA O NON IKEA?

Messaggio da redapple » 13 set 2010, 9:36

ishetta ha scritto:Ammazzate redapple ma tuo marito è un falegname :ahaha
No....è Mc Giver :hi hi hi hi
Redapple + Francesco 15/07/05 + Lorenzo 20/05/07

Avatar utente
koala1
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5925
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:06

Re: cameretta IKEA O NON IKEA?

Messaggio da koala1 » 13 set 2010, 12:45

redapple ha scritto:
koala1 ha scritto:
La cornice dell'armadio è divisa in tre pezzi, quindi è bastato eliminare i due lati centrali e la parti superiore combaciavano perfettamente :ok
Bello come hai unito gli armadi VORREI farlo anch’io ma non mi torna come avete fatto. Il pezzo sopra è più largo dell’armadio ed è un pezzo unico come è possibile fare combaciare tutto? A me rimarrebbe un pezzo in più e la cornice sopra non diventa un pezzo unico! Dammi la soluzione che sono un po’ negata, ti metto una foto nel mio abum dei due armadi affiancati come sono nella camera dei miei così forse vedendo le due cornici sopra vicine è più chiaro i mio dubbio

...meglio tardi che mai! Scusa!
Allora, ieri sera mi sono fatta spiegare per bene dal marito:
in effetti le due parti superiori della cornice erano troppo lunghe, per cui è stato necessario tagliarne un pezzo da entrambe utilizzando una sega circolare per evitare che si sbeccassero.
Poi sono state unite mettendo una placchette in ferro sul retro.
Per rendere il tutto più stabile ha anche utilizzato una specie di vite (scusa, ma non ricordo più il nome preciso :domanda ), facendola passare tra le due pareti che si uniscono e chiudendola con due bulloni.
Per aiutarsi ha forato completamente due degli alloggi interni per il piolo che sorregge i ripiani.
...spiegazione non proprio tecnica... :fischia ma le mie capacità sono come dire...un pò ridotte
Ok capito, troppo complicato per noi, lascio i due armadi vicini senza attaccarli.
Silvia, Alessandro (9 luglio 2005) Margherita (13 novembre 2007) e Leonardo (3 giugno 2009)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: cameretta IKEA O NON IKEA?

Messaggio da ishetta » 13 set 2010, 17:32

redapple ha scritto:
ishetta ha scritto:Ammazzate redapple ma tuo marito è un falegname :ahaha
No....è Mc Giver :hi hi hi hi
:ahah :ahah :ahah :ahah
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Sbilina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2961
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:09

Re: cameretta IKEA O NON IKEA?

Messaggio da Sbilina » 29 set 2010, 15:57

..non so se potrebbe piacervi..xchè come dico sempre la cameretta dll'ale è da "occhiali da sole"....ma se volete qualche spunto nell'albumc is ono le foto della cameretta di mia figlia...ci sono degli accessori ikea..la cameretta l'ha fatta mio suocero
MAMMABISPOINT!mamma tu sei una pincipessa e io un pincipe azzullo!
ale marzo2002nico dicembre2007NON DIMENTICHERO' MAI IL NOSTRO PRIMO INCONTRO DI SGUARDI.VI AMO!!

Avatar utente
Sbilina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2961
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:09

Re: cameretta IKEA O NON IKEA?

Messaggio da Sbilina » 29 set 2010, 16:07

redapple ha scritto:Ho messo nel fotoalbum due immagini della cameretta dei miei bimbi...anche noi mobili Ikea, "rivisitati" dal marito per mancanza di spazio (di due armadi ne ha fatto uno solo ...idem per le due cassettiere).
Insieme al lettino che si intravede hanno già affrontato un trasloco e affrontano giornalmente due uragani...al momento senza nessuna conseguenza :sorrisoo !!!!!
Sono decisamente resistenti!

è molto carina la cameretta dei tuoi bimbi... :ok
MAMMABISPOINT!mamma tu sei una pincipessa e io un pincipe azzullo!
ale marzo2002nico dicembre2007NON DIMENTICHERO' MAI IL NOSTRO PRIMO INCONTRO DI SGUARDI.VI AMO!!

Avatar utente
redapple
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 509
Iscritto il: 31 lug 2008, 16:54

Re: cameretta IKEA O NON IKEA?

Messaggio da redapple » 29 set 2010, 16:11

Sbilina ha scritto:
redapple ha scritto:Ho messo nel fotoalbum due immagini della cameretta dei miei bimbi...anche noi mobili Ikea, "rivisitati" dal marito per mancanza di spazio (di due armadi ne ha fatto uno solo ...idem per le due cassettiere).
Insieme al lettino che si intravede hanno già affrontato un trasloco e affrontano giornalmente due uragani...al momento senza nessuna conseguenza :sorrisoo !!!!!
Sono decisamente resistenti!

è molto carina la cameretta dei tuoi bimbi... :ok

Grasssie :thank_you:
Redapple + Francesco 15/07/05 + Lorenzo 20/05/07

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: cameretta IKEA O NON IKEA?

Messaggio da nanachan » 9 nov 2010, 12:21

Avrei bisogno di un consiglio.
DEvo fare la camerina ad Edoardo...
già in questa camera c'è un grosso armadio e delle mensole...
io aggiungerei la cassettiera che già ho in un'altra stanza, in più prenderei una scrivania e un letto "da grande"...
ovviamente ci metterei dentro anche il lettino dove dorme ora...
che dite va bene o non è a misura di bimbo?
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: cameretta IKEA O NON IKEA?

Messaggio da nanachan » 9 nov 2010, 12:24

volevo comprare questo letto:
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/50080315" onclick="window.open(this.href);return false;
questo comodino:
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/10141858" onclick="window.open(this.href);return false;
e questa scrivania:
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/S99861340" onclick="window.open(this.href);return false;
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: cameretta IKEA O NON IKEA?

Messaggio da clizia » 9 nov 2010, 12:34

Nno so se è a misura di bimbo. Per esempio se il grosso armadio già toglie una belal fetta di spazio io eviterei la cassettiera, e metterei splip e magliette nell'armadio, tanto no fa molta differenza aprire la cassettiera o l'armadio per prendere i vestiti. Idem per i lcomodino, i bimbi ne hanno reale bisogno? se hanno luci altrove se c'è un faretto a parete c mica ci devono appoggiare l'abat jour o le pilloline o il libro da leggere. ci sono poi tanti letti con la struttura larga che fa da base d'appoggio per evitare un comodino tradizionale che poco serve anche ad un adolescente...
nana chiediti davvero di cosa ha bisogno un bimbo e allora la stanza sarà a sua misura. secondo me una mensolina può sostituire il comodino col vantaggio di non levare spazio utile per il gioco a pavimento. Delal casseettiera ho già detto ed anche da ikea trovi soluzioni più "moderne" a sua misura. Per esempio un trofast coi contenitori per i giochi vicino al lettino può fare anche da comodino coi i suoi vari gradini, insomma un pò più funzionale e colorato rispetto al "comodino della nonna" che hai postato. :bacio

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: cameretta IKEA O NON IKEA?

Messaggio da clizia » 9 nov 2010, 12:38

Ahh scordavo.. la scrivania gli serve? credo sia più utile quando vorrà la privacy in camera sua. per disegnare o fare i compiti vedo che i bimbi stanno spesso dove sta la mamma in salotto o in cucina. a cosa gli serve ora una scrivania se ad es. nno sta da solo in camera ? ma anche ci stesse a giocare, il pavimento basta e avanza per un bel pò di anni, come piano gioco.
mi pare che tu abbia scelto un modello di camera da adulto no da bambino, scusa la franchezza. Valuta davvero cosa fa tuo figlio e la camera sarà a sua misura, modificabile nel tempo.

Streghettasaetta

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: cameretta IKEA O NON IKEA?

Messaggio da nanachan » 9 nov 2010, 12:46

clizia hai ragione... e che proprio devo capire come regolarmi :buuu
comunque la cameretta dei giochi non sarebbe quella... ho un'altra stanza libera che gli farei usare per giocare e per mettere tutte le sue cosine...
... la scrivania in effetti, nella cameretta che dovrei arredare romperebbe le balls...
per la questione cassettiera... l'armadio che ho non ha cassetti, solo spazio per capi appesi... e non andrebbe bene per ora...
comunque hai ragione... in mente ho una stanza per un bimbo grande... non per un cobrino di 5 mesi :martello
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: cameretta IKEA O NON IKEA?

Messaggio da chiarasole » 9 nov 2010, 13:10

anche secondo me la scrivania non serve, tanto fino alle superiori non studia in camera
io ho quel letto hemnes nella camera degli ospiti, e' bello ma molto scomodo da rifare
anche il comodino come ha detto clizia non si usa quando si e'piccoli

io farei cosi': se proprio voi il comodino all'ikea prendi una bella cassettiera stuva colorata e la usi come comodino, oppure io ho preso la cassettiera 4 cassetti con due antine sopra (o sopra a giorno) che si sfrutta per la biancheria, o per libricini o giocattoli
poi prendi un lettino carino da bambino, non so di che colore hai l'armadio, ma ci sono quei lettini con gli animali che costano anche poco

poi con dei bei copripiumini colorati, e gli accessori ikea (le scatole colorate da mettere nell'armadio, i tubi di rete da appendere al soffitto per metterci pupazzi dentro, magari un tavolino piccolo con le seggioline) rendi la camera piu' "a misura di bambino", e rimandi la cameretta vera e propria a quando sara' piu' grande :-)
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”