

Grazie Curiosa per la missione!
Messaggio da kuma » 12 giu 2012, 11:37
Messaggio da Anne » 12 giu 2012, 11:44
L'astuccio sta nello zaino e gli troveremo uno spazio nello sgabuzzino.. anche x le scorte.Cicci1 ha scritto:Considera una quindicina di quadernoni, tra righe e quadretti, astuccio, un paio di album da disegno, 2-4 libri di testo. Più lo zaino.Anne ha scritto:Ho una domanda Fly:
quanto spazio occupano in casa.. le elementari?
Matteo inizia a settembre e penso che avrà delle cose da ritirare. Quante?
Grassie!
Poi se vuoi farti scorta di colori, colle, forbicine...hai bisogno di altro spazio
Messaggio da ishetta » 12 giu 2012, 11:48
Messaggio da kuma » 12 giu 2012, 11:52
Messaggio da pallapunda » 12 giu 2012, 12:31
Da noi portano a casa lo zaino solo il venerdì, con dentro la roba che serve per fare i compiti e basta, quindi per quello le ho creato uno spazio nell'armadio che ha sotto il letto e le scorte le tengo nel comodino di mio marito. Tutto il materiale scolastico quindi rimane a scuola, a parte appunto quello necessario per svolgere i compiti.Anne ha scritto:L'astuccio sta nello zaino e gli troveremo uno spazio nello sgabuzzino.. anche x le scorte.Cicci1 ha scritto:Considera una quindicina di quadernoni, tra righe e quadretti, astuccio, un paio di album da disegno, 2-4 libri di testo. Più lo zaino.Anne ha scritto:Ho una domanda Fly:
quanto spazio occupano in casa.. le elementari?
Matteo inizia a settembre e penso che avrà delle cose da ritirare. Quante?
Grassie!
Poi se vuoi farti scorta di colori, colle, forbicine...hai bisogno di altro spazio
devo quindi gestire la roba da disegno e i quaderni in + (il primo anno solo a quadri, no?)
Mamma che confusione (mia, in testa..)
Messaggio da Anne » 12 giu 2012, 12:36
Messaggio da Licia78 » 12 giu 2012, 12:49
Messaggio da chiarasole » 12 giu 2012, 12:59
Messaggio da val978 » 12 giu 2012, 14:40
Messaggio da pallapunda » 12 giu 2012, 14:41
Messaggio da Lillyt » 12 giu 2012, 14:49
Messaggio da Lillyt » 12 giu 2012, 14:54
Messaggio da Curiosa » 12 giu 2012, 15:23
concordo!!!Lillyt ha scritto:Val un consiglio: le scatole di libri non farle troppo grosse perchè altrimenti pesano un accidenti e spostarle è di una fatica incredibile! Nei miei traslochi ho sempre usato scatole del tipo che si usano per 6 bottiglie di vino e quello è davvero il peso limite (poi magari siete super forzuti e potete fare anche scatole giganti)
Messaggio da ishetta » 12 giu 2012, 15:31
No mio figlio. Pannolini = bombe termonucleari.Licia78 ha scritto:buongiorno!!!
riemergo da una full immersion di IMU![]()
la settimana scorsa le mail della siura non le ho neanche aperte![]()
ieri e oggi le ho lette, ma il tempo manca per metterle in pratica.
e poi da un pò di giorno il mio intestino mi sta girando un pò di brutti scherzi.
ho letto di sfuggita gli ultimi post.... anche Ish è messa così?![]()
ciao a tutte!!!!
Messaggio da Anne » 12 giu 2012, 15:36
Messaggio da marinastella » 12 giu 2012, 15:41
Messaggio da marinastella » 12 giu 2012, 15:50
Messaggio da ely66 » 12 giu 2012, 16:11
Messaggio da tittiale » 12 giu 2012, 16:13
Messaggio da tittiale » 12 giu 2012, 16:16