GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Lavapiatti...

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Lavapiatti...

Messaggio da primomaggio » 14 mar 2013, 11:18

val978 ha scritto:no dandi, non va usato per forza. io non lo uso per lo stesso motivo che hai detto tu. tra l'altro la maggior parte di detersivi e tab avrebbero già dentro il brillantante, a sentire loro. :che_dici
però le stoviglie opache sono bruttarelle. per questo io metto l'aceto.
Stesso motivo per cui anche io metto l'aceto al posto del brillantante, le cui tracce sono anzitutto olfattive, e per cui uso solo il detersivo in polvere, poco, al posto delle tavolette... se però nella vaschetta del brillantante non metto nulla, le stoviglie non si asciugano, rimangono più bagnate, già con l'aceto al posto del brillantante rimane un po' di condensa in più... ma è possibile? Sarà una mia impressione?

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Lavapiatti...

Messaggio da R2D2 » 14 mar 2013, 11:35

no primomaggio, non è una tua impressione. I brillantanti classici sono fatti a base di acido citrico, tensioattivi non ionici (che fanno poca schiuma) e limonene (quello che dà il profumo di limone).
In pratica il brillantante è a base acida.
Tu lo sostituisci con l'aceto, che è un acido più forte. L'effetto è quello. Solo che con il tempo l'aceto può provocare danni alla lavastoviglie. Ora bisognerebbe, a livello economico, fare due conti e vedere se è più conveniente usare l'aceto con il rischio di danneggiare la lavastoviglie dopo anni o usare altri brillantanti, spendere di più e preservare la lavastoviglie (che per seguire le leggi di Murphy prima o poi si romperà comunque).
Se invece ne fai un discorso eco-bio e di salute, la sostanza meno inquinante è l'acido citrico puro.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Lavapiatti...

Messaggio da primomaggio » 14 mar 2013, 12:00

R2D2, grazie della spiegazione, ma l'acido citrico (che poi è quello contenuto dal limone, giusto?) dove lo prendo? Per me la questione è che eliminato il brillantante, ho eliminato i problemi di cattivi odori che rimanevano sulle stoviglie... Per il discorso eco-bio, se, accorciando la vita della lavastoviglie tramite un uso di prodotti non idonei, contribuisco a creare un rifiuto ingombrante come un elettrodomestico rovinandolo anzi tempo, meglio che mi faccia due conti su cosa sia meno inquinante... Concordo comunque che la legge di Murphy è sempre in agguato!!

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Lavapiatti...

Messaggio da R2D2 » 14 mar 2013, 12:11

l'acido citrico lo trovi in farmacia, nei negozi bio e al consorzio agrario. E ovviamente online.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Lavapiatti...

Messaggio da primomaggio » 15 mar 2013, 20:30

R2D2, zenghiù! :sorrisoo

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”