GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

cucina in muratura chi ce l'ha?

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da R2D2 » 13 feb 2013, 11:26

pao pao, visto che si trata di una casa di campagna il mio consiglio è quello di non utilizzare pietre estranee al territorio. Guarda un po' come sono fatte le case, le cascine della tua zona. Se il granito è sempre stato utilizzato nella tua zona mettilo pure, se non c'entra nulla io non lo userei. Non c'è un vero perché è solo una mia questione di gusto estetico.
Ma perché il finto granito?
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da pao pao » 13 feb 2013, 11:38

R2D2, esteticamente ci piaceva, sulla scelta del materiale (tra l'altro non sono nemmeno sicura che sia finto granito o marmo, di certo è che sono finti!!!) ho lasciato fare al socio.
I davanzali delle case nella mia via sono i classici in cemento https://www.google.it/search?hl=it&site ... B320%3B200 che non ci piacciono, una casa ha dei davanzali in mattoni che erano bellissimi appena posati, ma che nel giro di poco tempo sono diventati verdi :x:
Comunque i davanzali sono già messi.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da val978 » 13 feb 2013, 16:56

Errori da non fare assolutamente????
non mettere la lavastoviglie....perchè??? proprio non c'entra? non conosco nessuno che si sia pentito della lavastoviglie...faccela entrare in un modo o nell'altro!!! non potrai metterla in un secondo momento...

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da pao pao » 13 feb 2013, 17:06

val978, volendo ci starebbe, anche se stravolgerebbe un pochino il piano iniziale e credo occorrerebbe creare una colonna ad hoc, il socio è idraulico e non sarebbe nemmeno un problema fare gli attacchi.
Però ne ho fatto a meno per 32 anni e sono sempre andata bene, una spesa in meno.
Poi credo di ragionare come tutti quelli che non ce l'hanno e penso: per sciacquare i piatti prima di metterli in lavastoviglie tanto vale lavarli del tutto e metterli a posto..
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da val978 » 13 feb 2013, 17:15

beh non sono del tutto d'accordo, poi ognuno fa la sua scelta ovviamente.
Se la lavastoviglie funziona bene non è necessario pre-lavarli tutti sotto l'acqua corrente, basta dare una passata con il tovagliolo di carta o la spazzolina o lasciarli leggermente in ammollo.
Chi ha fatto i conti dice che si risparmia in termini di energia e acqua.
Io non ho fatto i conti, ma dico che si risparmia tempo e crema per le mani :hi hi hi hi

Dai fai almeno che un vano accanto al lavello sia largo almeno 60, e fai lasciare lo spazio per i tubi, così se ci ripensi tra qualche anno... :sorrisoo

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da val978 » 13 feb 2013, 17:17

Dai fai almeno che un vano accanto al lavello sia largo almeno 60, e fai lasciare lo spazio per i tubi, così se ci ripensi tra qualche anno...
te lo dico perchè i miei che l'hanno voluta mettere in campagna, dove c'è la cucina in muratura, hanno dovuto comprarne una da 55 pagandola un'esagerazione, per sfruttare il vano che originariamente era del frigorifero (a incasso, grande errore pure quello, te lo sconsiglio)...insomma, un casotto :risatina:

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da R2D2 » 13 feb 2013, 17:19

sulla lavastoviglie no comment. Ma ti dico solo che usandola dimezzi i tempi che dedichi a lavare i piatti. Per non parlare del consumo idrico. :sorrisoo
Il frigo incassato non piace neppure a me. Un errore da evitare è quello di posizionarlo vicino al termosifone. Altra cosa da evitare, per me, è il forno sotto il piano cottura. Da quando ho scoperto il forno messo in alto non tornerei più indietro. Sai com'è, con l'età la schiena fa crack quando ti abbassi. :risatina:
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da pao pao » 13 feb 2013, 17:22

val978, niente frigo a incasso, ma la lavastoviglie davvero non è contemplata.
Forse sono masochista, però anche il socio lava pure lui i piatti e ci sono 4 giovani braccine :fischia
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da pao pao » 13 feb 2013, 17:26

R2D2 ha scritto: Un errore da evitare è quello di posizionarlo vicino al termosifone. Altra cosa da evitare, per me, è il forno sotto il piano cottura. Da quando ho scoperto il forno messo in alto non tornerei più indietro. Sai com'è, con l'età la schiena fa crack quando ti abbassi. :risatina:
Non ci sono termosifoni perchè c'è l'impianto a pavimento che passerà anche dove ci sarà il frigo.
Il forno invece starà proprio lì :buuu
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da val978 » 13 feb 2013, 17:32

pao pao ha scritto:
R2D2 ha scritto: Un errore da evitare è quello di posizionarlo vicino al termosifone. Altra cosa da evitare, per me, è il forno sotto il piano cottura. Da quando ho scoperto il forno messo in alto non tornerei più indietro. Sai com'è, con l'età la schiena fa crack quando ti abbassi. :risatina:
Non ci sono termosifoni perchè c'è l'impianto a pavimento che passerà anche dove ci sarà il frigo.
Il forno invece starà proprio lì :buuu
e si sono i problemi delle cucine ad angolo....alla fine sei molto vincolata nel posizionamento, e la colonna è veramente un impiccio.....

quanto sono lunghi i due pezzi di cucina?

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da pao pao » 13 feb 2013, 17:39

val978, non lo so! Che misure intendi? Le due parti ad esclusione del 45 dell'angolo?
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da val978 » 13 feb 2013, 17:47

si, lo svilippo lineare della cucina. così, per giocare a dare i consigli per le cucine degli altri :sorrisoo

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da R2D2 » 13 feb 2013, 17:52

pao pao la cucina è a forma di L giusto? Non puoi mettere il forno in alto su un punto finale della L? Non puoi davvero? E' proprio una gran comodità.
Concordo con val, anche se non metti la lavastoviglie oggi, magari fra 10-15 anni cambierai idea. Predisponi lo spazio fin d'ora.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da pao pao » 13 feb 2013, 17:56

val978 ha scritto:si, lo svilippo lineare della cucina. così, per giocare a dare i consigli per le cucine degli altri :sorrisoo
Eccerto! Ho tirato su il 3d apposta!!!
Sta sera chiedo al socio e poi ti dico :sorrisoo
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da pao pao » 13 feb 2013, 18:02

R2D2 ha scritto:pao pao la cucina è a forma di L giusto? Non puoi mettere il forno in alto su un punto finale della L? Non puoi davvero? E' proprio una gran comodità.
Concordo con val, anche se non metti la lavastoviglie oggi, magari fra 10-15 anni cambierai idea. Predisponi lo spazio fin d'ora.
Non ci sta perchè alla fine di una L c'è una finestra e se faccio la colonna subito dopo i fuochi me ne pentirei perchè:
A. starebbe una schifezza con la cappa ad angolo vicina vicina
B. non avrei l'appoggio ai due lati dei fuochi

Dall'altra parte invece lascio lo spazio per il frigo, che potrei spostare da un'altra parte non essendo a incasso, ma cambierebbe troppo l'idea iniziale a cui sono molto affezionata

Se il socio mi molla la piantina su carta millimetrata la scannerizzo e la pubblico, così "giochiamo" meglio :sorrisoo
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da val978 » 13 feb 2013, 18:03

comunque il linea di massima penso pure io che all'estremità del lato lungo della L il forno alto potrebbe stare, magari non proprio la colonna alta, ma a mezza altezza. però bisogna vedere se si può (per esempio io nella mia prima cucina avevo una finestra...)

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da pao pao » 13 feb 2013, 18:08

Il lato lungo, non è poi tanto più lungo e c'è una finestra pure di là, va be' devo darvi delle misure, se no non si capisce nulla..
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da val978 » 13 feb 2013, 18:12

:ok

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da pao pao » 14 feb 2013, 10:19

Ragazze, niente misure, ieri sera abbiamo fatto tardissimo e mi sono dimenticata :sberla:
Un dubbio mi assale: come piastrelle avremmo scelto i classici tozzetti 10x10 di travertino chiaro https://www.google.it/search?hl=it&site ... B400%3B400
Sul piano metteremo un top non meglio definito. Materiale troppo delicato?? Me ne pentirò a vita??? Meglio un gres, che però non ci esalta?
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: cucina in muratura chi ce l'ha?

Messaggio da chiarasole » 14 feb 2013, 12:44

anche se non sono specifici per cucina in muratura, io direi:
si si si tieni almeno lio spazio per metterci la lavastoviglie (perché al mattino quando esci di corsa metti le tazze sporche e dentro e al rientro a casa vedi il piano bello pulito e questo fa tanto bene all'umore di una mamma sempre di corsa in mezzo ad una truppa di barbari, perché quando hai tante persone a casa e finite alle 23, metti almeno i piatti in lavastoviglie, e al mattino scendi gui e ti sembra di avere meta' delle cose da fare, e qui mi fermo ma ci sarebbero altri mille motivi)
per pentole e pentolame, meglio i cassetti grandi che il mobile con le antine, per cercare una pentola non devi tirarne fuori 10
cerca di sistemare il tutto in modo da farti un abel piano di lavoro, sembra banale ma avere un piano lungo unico e' molto meglio che avere tre pezzi qua e la'
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”