Io mi sono organizzata così: l'operazione di svuotamento della polvere la faccio sempre fuori al balcone in un angolino dove nn c'è vento, e naturalmente non ci sono i bambini.primomaggio ha scritto:mariangelac, ho guardato il video del tuo gioellino, ma... io mi chiedo, tutta la polvere che viene versata nel secchio, dopo sta lì senza problemi? Ho capito che c'è tutto un processo di aspirazione (adesso non saprei ripetere le parole che usa il signore del video ma ho guardato), ma a me pare sempre più igienico togliere un sacchetto che è sigillato ed eliminarlo (e confermo che fuori rimane pulito pulito), piuttosto che avere la polvere svuotata direttamente nel sacco della spazzatura, che rimane lì. La cosa mi incuriosisce, visto che ho letto che i tuoi bambini sono allergici agli acari come me e quindi immagino che tu questi aspetti li abbia valutati.
Comunque, ormai ho il Folletto, anche doveste convincermi che il Dyson è meglio meglissimo, io mi tengo quel che ho e lo trovo eccellente.
MI procuro una busta possibilmente trasparente così vedo meglio, ci infilo il corpo del dyson, spingo il pulsante, si apre, cade tutto lo schifo, sbatto un pò con la mano esternamente, sempre con il sacchetto intorno. Ad operazione conclusa, sfilo il sacchetto, lo annodo, e richiudo lo sportello dell'aspirapolvere, ho sempre uno straccetto umido con cui pulisco tutto intorno, anche se in realtà nn c'è nulla di apparentemente sporco, avendo i bimbi allegici evito che qualche acaro stron.zo sia rimasto aggrappato esternamente

