Io ho comprato l'ultimo modello dyson, il dc37 è una favola! (pagato "solo" 350 circa) e la signora delle pulizie che tanto declamava il suo folletto si è ampiamente ricreduta

Messaggio da mariangelac » 4 nov 2012, 21:08
Messaggio da lalat » 4 nov 2012, 23:34
Io mi chiedo però una cosa: è sempre efficiente allo stesso modo negli anni? Perché ad esempio l'ecoaspira Polti, all'inizio aspirava bene ... poi dopo pochi mesi che lo uso (una volta a settimana visto che ho anche il folletto) mi accorgo che è moscio ... e mi dicono che devo pulire o cambiare il filtro ... e che p@lle però .. il folletto aspira sempre allo stesso modo e consuma 250 Watt (il io modello).mariangelac ha scritto:il dyson è imbattibile, vista la dimostrazione dell'una e dell'altra, NON C'è PARAGONE, mi chiedo ancora come possano vendere quella roba a quel prezzo, senza avere neppure un terzo della potenza.
Io ho comprato l'ultimo modello dyson, il dc37 è una favola! (pagato "solo" 350 circa) e la signora delle pulizie che tanto declamava il suo folletto si è ampiamente ricreduta
Messaggio da ishetta » 4 nov 2012, 23:50
Messaggio da ishetta » 4 nov 2012, 23:52
Messaggio da mariangelac » 5 nov 2012, 6:28
Guarda che lo pubblicizzano proprio per questo "aspirazione costante nel tempo", pare che sia proprio un altro sistema di aspirazione, tant'è che la casa lo garantisce 5 anni.lalat ha scritto:Io mi chiedo però una cosa: è sempre efficiente allo stesso modo negli anni? Perché ad esempio l'ecoaspira Polti, all'inizio aspirava bene ... poi dopo pochi mesi che lo uso (una volta a settimana visto che ho anche il folletto) mi accorgo che è moscio ... e mi dicono che devo pulire o cambiare il filtro ... e che p@lle però .. il folletto aspira sempre allo stesso modo e consuma 250 Watt (il io modello).mariangelac ha scritto:il dyson è imbattibile, vista la dimostrazione dell'una e dell'altra, NON C'è PARAGONE, mi chiedo ancora come possano vendere quella roba a quel prezzo, senza avere neppure un terzo della potenza.
Io ho comprato l'ultimo modello dyson, il dc37 è una favola! (pagato "solo" 350 circa) e la signora delle pulizie che tanto declamava il suo folletto si è ampiamente ricreduta
Avevo iniziato ad usare il Polti Ecoaspira (solo come aspirapolvere perché il vapore non serve a niente) per il mal di schiena ... ma ho dovuto ricominciare ad usare il Folletto perché ha smesso di essere così efficiente ... peraltro il Polti consuma quasi 2000 Watt .. cioè assorbe 10 volte la corrente del Folletto e non aspira 10 volte meglio ... nemmeno all'inizio della carriera ... dopo un po' di mesi vedo che è mollo.
Non vorrei comprare un altro aspirapolvere a carrello che dopo un po' smette di essere efficiente ... ne ho un'altro in cantina della Hoover ... tra l'altro ... mio marito dice che colleziono aspirapolverise devo fare una spesa (e lo faccio per la schiena e niente altro) per un aspirapolvere a carrello voglio essere sicura che mantenga nel tempo la funzionalità.
Messaggio da lalat » 5 nov 2012, 13:54
IO vado benissimo col folletto ma da 3 anni circa ho mal di schiena (ho avuto anche una tremenda infiammazione al nervosciatico) allora ho modificato il modo di passarlo chinandomi meno con la schiena ma sforzando di più il braccio .... il folletto però è pesante e il braccio dopo un po' mi fa male. Con l'aspirapolvere a carrello non ho questi problemi fisici anche se è più scomodo perché devi periodicamente tirarti dietro il carrello. Inoltre la pesantezza stessa del folletto contribuisce ad una migliore pulizia perché aderisce bene al pavimento e lo lucida pure un po' mentre lo passi ... piccole ombreggiature e strisciate di scarpe col folletto vanno via mentre con l'aspirapolvere a carrello no. IN pratica col folletto hai una buona pulizia senza dover lavare dopo ... con l'aspirapolvere a carrello se lavi dopo si vede che è meglio ... non so come altro spiegare.Sonia87 ha scritto:un testa testa tra folletto e dyson....
a me il dyson non piace per la questione carrello come tutti quei tipi di aspirapolvere lì
Messaggio da mariangelac » 5 nov 2012, 14:13
Nessin testa a testa, perche il dyson non è paragonabile proprio al fottello, poi bisogna vedere cos'è per te la priorità, l'aspetto estetico o la potenza di aspirazione, per me è quest'ultimaSonia87 ha scritto:un testa testa tra folletto e dyson....
a me il dyson non piace per la questione carrello come tutti quei tipi di aspirapolvere lì
Messaggio da kik » 5 nov 2012, 18:21
Messaggio da mariangelac » 5 nov 2012, 19:08
il lapsus freudiano ci sta tutto considerando che ti "fottono" 1800 eurinikik ha scritto:eh mariangela, per me nemmeno nulla è paragonabile al fottello![]()
ma il battitapeto il dyson ce l'ha? con spazzole rotanti intendo non con le classiche spazzoline fisse a pettinino...
Messaggio da Maggie1 » 5 nov 2012, 19:50
Messaggio da mariangelac » 5 nov 2012, 20:03
e allora prendi la fottelloSonia87 ha scritto:mariangelac anche per me è l'aspirazione la cosa + importante...però se per aspetto estetico intendi il carrello...NO, non mi piace e mi da fastidio ! l'ho tenuto così e lo riprenderei mai ugualebrutti ricordi
Messaggio da kik » 5 nov 2012, 21:24
va bene, quando mia figlia sarà all'università e mi sarò stufata del fottellomariangelac ha scritto:il lapsus freudiano ci sta tutto considerando che ti "fottono" 1800 eurinikik ha scritto:eh mariangela, per me nemmeno nulla è paragonabile al fottello![]()
ma il battitapeto il dyson ce l'ha? con spazzole rotanti intendo non con le classiche spazzoline fisse a pettinino...![]()
si ce l'ha la spazzola con le rotelle in modalità tappeto o pavimenticomunque di accessori ce ne sono tantissimi, uno m'intriga da pazzi, ha lo snodo per poter aspirare sui pensili
Messaggio da ishetta » 5 nov 2012, 22:09
Il dyson c'è anche verticale (come si dice?)Sonia87 ha scritto:mariangelac anche per me è l'aspirazione la cosa + importante...però se per aspetto estetico intendi il carrello...NO, non mi piace e mi da fastidio ! l'ho tenuto così e lo riprenderei mai ugualebrutti ricordi
Messaggio da lalat » 5 nov 2012, 22:57
Questo però non passa nemmeno sotto ai letti, il folletto si appiattisce tutto e arriva ovunque. Io per esempio ho le zampe in cucina e lo spazio sotto le basi (non chiedetemi perché non ho lo zoccolo ... è una storia lunga) ... Io devo poter passare 1 cosa in tutta la casa senza dover armeggiare con stracci vari, prolunghe etc ... addirittura i mobili di casa mia sono messi in modo che qualunque spazio residuo tra mobile e muro ha come dimensione la larghezza della spazzola del folletto.mariangelac ha scritto:e allora prendi la fottelloSonia87 ha scritto:mariangelac anche per me è l'aspirazione la cosa + importante...però se per aspetto estetico intendi il carrello...NO, non mi piace e mi da fastidio ! l'ho tenuto così e lo riprenderei mai ugualebrutti ricordi
![]()
Coooomunque il dyson fa anche questi http://www.dyson.it/store/productcat.as" onclick="window.open(this.href);return false; ... ry=UPRIGHT proprio per gli amanti del genere, niente traino, ma potenza ineguagliabile
Messaggio da ishetta » 5 nov 2012, 23:01
Messaggio da mariangelac » 6 nov 2012, 6:47
http://www.youtube.com/watch?v=-o2mWM6s69M" onclick="window.open(this.href);return false; guardati tutto questo video, ha la lancia che si stacca per andare sotto i mobililalat ha scritto:Questo però non passa nemmeno sotto ai letti, il folletto si appiattisce tutto e arriva ovunque. Io per esempio ho le zampe in cucina e lo spazio sotto le basi (non chiedetemi perché non ho lo zoccolo ... è una storia lunga) ... Io devo poter passare 1 cosa in tutta la casa senza dover armeggiare con stracci vari, prolunghe etc ... addirittura i mobili di casa mia sono messi in modo che qualunque spazio residuo tra mobile e muro ha come dimensione la larghezza della spazzola del folletto.mariangelac ha scritto:e allora prendi la fottelloSonia87 ha scritto:mariangelac anche per me è l'aspirazione la cosa + importante...però se per aspetto estetico intendi il carrello...NO, non mi piace e mi da fastidio ! l'ho tenuto così e lo riprenderei mai ugualebrutti ricordi
![]()
Coooomunque il dyson fa anche questi http://www.dyson.it/store/productcat.as" onclick="window.open(this.href);return false; ... ry=UPRIGHT proprio per gli amanti del genere, niente traino, ma potenza ineguagliabile
Messaggio da mariangelac » 6 nov 2012, 6:58
Messaggio da lalat » 6 nov 2012, 16:36
Esatto quelle da 11 cm ... la misura precisa che mi serviva per arrivare col top alla stessa altezza del davanzale della finestra ... quindi l'aspirapolvere deve passare sotto a circa 12 cm ...ishetta ha scritto:lalat, la cucina è ikea? Gambe Capita?
Messaggio da mariangelac » 6 nov 2012, 17:29