GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Curare il giardino è molto impegnativo?

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da val978 » 6 nov 2011, 17:07

Stefy74 ha scritto:Intanto grazie per le risposte, poi diciamo che a me basta il prato, almeno all'inizio. Non ho la passione del giardinaggio e non mi metterei certo a piantare fiori ricercati o piante da curare con attenzione. Mi baserei molto sul lavoro di madre natura e io farei solo il minimo indidpensabile per evitare l'effetto giungla :fischia
Quindi, in base a ciò che ho letto, posso dire che effettivamente, se tenessi unicamente il prato, basterebbe passare un tagliaerba una volta ogni 15 giorni.
Ergo il marito ha torto :unghiette :risatina:
Tuo marito ha torto, pero' con questi presupposti avrai un giardino un po anarchico... Molto diverso da quei pratini carini che si vedono in giro. Anche il mio giardino e' cosi', a volte mi deprimo perche un po bruttino, pero a noi piace avere uno spazio e piu di cosi non sappiamo fare.
Prevedi un'oretta a settimana, piu' annaffiature quasi quotidiane in primavera/estate. E poi se vedi che non ce la fai puoi piastrellare tutto, come ha fatto un mio vicino :-)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da val978 » 6 nov 2011, 17:15

katia78 ha scritto:Per la privacy, se non vuoi mettere la siepe che richiede una gran manutenzione, trovo che siano molto carine le rampicanti tipo gelsomino da far arrampicare alla recinzione.
Poi il prato mica è detto che deve essere perfetto!
Come dice il mio maritino, quando è corto non si distingue tra prato ed erbaccia :hi hi hi hi
Si pero' devi tagliarlo senno' si vede!
E devi dare acqua perche non sembri una cosa secca a chiazze gialle e marroni...(il mio in certi punti e' cosi' :risatina: )

katia78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 478
Iscritto il: 13 set 2010, 16:54

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da katia78 » 6 nov 2011, 17:24

Val978 noi al giardino curato ci abbiamo rinunciato da quando è arrivato il cane...Così abbiamo deciso di consolarci con la teoria del prato sempre corto!
Per quanto riguarda l'acqua finchè provvede il cielo bene poi non lo annaffiamo mai ( nonostante il bell'impianto di irrigazione :buuu ) perchè sai che bolletta ci arriverebbe!!!
Inoltre durante l'estate è proprio proibito usare l'acqua per il giardino, almeno da noi. O hai il pozzo o il giardino non lo annaffi ( anche se poi se ne fregano tutti...)

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da leda71 » 7 nov 2011, 10:17

i miei hanno un giardino enorme e ti assicuro che è pesante
ma da qualche mese mio padre ha comperato un robottino che taglia l'erba da solo!! è mitico!!

per cui se fai un giardino intelligente con molto prato, alberi che non diventano enormi e magari sempreverdi piuttosto che a foglie caduche e ti prendi un robottino, secondo me è fattibile.
e poi con 3 bambini un giardino è bellissimo, dai!
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da leda71 » 7 nov 2011, 10:18

e ci sono sistemi di irrigazione automatici, eh, che ti permettono di non fare quasi nulla.
:ok
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da hamilton » 7 nov 2011, 12:01

Stefy74 ha scritto:Quindi, in base a ciò che ho letto, posso dire che effettivamente, se tenessi unicamente il prato, basterebbe passare un tagliaerba una volta ogni 15 giorni.
Ergo il marito ha torto :unghiette :risatina:
DIPENDE.
Nei periodo in cui piove e la temperatura e' mite, la primavera diciamo, l'erba va tagliata molto piu' spesso, altrimenti perdi la possibilita' di tagliarla a mulching e con la raccolta i metti il doppio del tempo.
Comunque dammi le coordinate e ti creo il progetto. :hi hi hi hi :-D
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da hamilton » 7 nov 2011, 12:14

Stefy74 ha scritto:Però la casa col giardino la trovi bella e pronta, nel senso che il giardino può avere già delle piante oppure degli alberi. Su cosa devo focalizzare l'attenzione? Alberi lontani dalal casa, ok, che latro? Che ne so, una siepe è comoda per difendere da sguardi indiscreti ma poi magari è complessa da manutenere, mentre di contro un abete lo cura solo madre natura e io a Natale ci appendo le luci colorate che fanno tanto famiglia felice :fischia Vivo nel favoloso mondo dei cartoni animati? :risatina:
Niente di piu' sbagliato.
Il giardino e' un'entita' VIVA in continua evoluzione, tu puoi comprare una casa con il giardino gia' "impostato" ma una fioritura non sara' mai uguale all'anno precedente, un rosso oro mai uguale all'autunno precedente.
La personalizzazione e' fondamentale.
Io nel mio giardino, che e' grande un ettaro, e ti assicuro che se non ci fossero i giardinieri, ma soprattutto mio marito, sarebbe una selva oscura, ho cambiato posto alle piante almeno tre volte a stagione, e solo adesso, dopo 6 anni, sta prendendo una forma NON definitiva, ma almeno impostata.
Per decidere cosa collocarci devi valutare innanzitutto l'esposizione, la luce e la composizione del terreno.
Poi decidi le piante di conseguenza.
Mai scegliere una pianta "a sentimento": cio' che la rende meravigliosa e' l'adattamento naturale e non la forzatura, solo cosi' vedri crescere veri e propri capolavori.
Che altro? Io deciderei l'impostazione di un giardino, scegliendo il leit motive della colorazione, io adoro i giardini BIANCHI, anche se poi il mio e' piu' tendente al rosso e alle sue sfumature.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da hamilton » 7 nov 2011, 12:17

Volevo aggiungere: si anche io vivo nel meraviglioso mondo dei cartoni animati, e c'ho anche gli occhiali rosa :hi hi hi hi :risatina:
E ho piantato uno stripitoso pino 6 anni fa quando e' nato Giorgio, piccolino, l'ho portato in macchina, ma bello, fiero, dritto come un fuso, verde e pieno.
Ora e' cresciuto, assieme al mio bimbo, e sono uguali: dritti, eleganti, possenti e delicati allo stesso tempo.
E a Natale eccome se lo addobbiamo, oraia ci vuoe la scala per mettergli il puntale. :cuore
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Stefy74
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48445
Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da Stefy74 » 7 nov 2011, 14:23

Hem, Hamilton mi sa che rispetto alle mie idee sei un pò fuori scala :fischia
Immagino che il tuo giardino sarà bellissimo e tu sia una bravissima designer degli spazi esterni ma io penso a un fazzoletto di prato abbastanza grande per far giocare i bambini. Nulla di particolarmente impegnativo o esteticamente travolgente. Non ho in progetto piante e fiori, assolutamente. Anche perchè non ho il pollice verde e mi stuferebbe star dietro alle piante.

Mi piacerebbe metterci il classico albero da addobbare per Natale, quello sì, il resto è superfluo :risatina:

Leda l'idea è quella :ok Cos'è un robottino?

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da leda71 » 7 nov 2011, 14:43

Stefy74 ha scritto:
Leda l'idea è quella :ok Cos'è un robottino?
è la versione da giardino del roomba :hi hi hi hi
in pratica delimiti l'area che lui deve rasare con un cavo sotto terra o a filo e lo programmi e lui gira per il giardino da solo, tagliando.
in più taglia tutti i giorni pochissimissimo (solo la ricrescita dell'erba) per cui quel che taglia rimane li e si smaltisce da solo e l'erba è sempre bella e verde. quando ha finito "torna a cuccia" sempre da solo.

la marca di quello di mio padre non ricordo quale sia, ma è una cosa così:
http://www.ambrogio-robot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
Stefy74
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48445
Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da Stefy74 » 7 nov 2011, 14:46

Leda queste sì che sono invenzioni utili :hi hi hi hi

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da hamilton » 7 nov 2011, 14:49

Stefy74 ha scritto:Hem, Hamilton mi sa che rispetto alle mie idee sei un pò fuori scala :fischia
Immagino che il tuo giardino sarà bellissimo e tu sia una bravissima designer degli spazi esterni ma io penso a un fazzoletto di prato abbastanza grande per far giocare i bambini. Nulla di particolarmente impegnativo o esteticamente travolgente. Non ho in progetto piante e fiori, assolutamente. Anche perchè non ho il pollice verde e mi stuferebbe star dietro alle piante.
:domanda
Guarda che gli spazi piccoli sono infinitamente piu' soddisfacenti di quelli grandi.
Ma se l'idea e' solo quella di far giocare i bambini, non capisco perche' tu chieda se e' impegnativo tenere il giardino.
No, non lo e', basta tagliar l'erba se non vuoi trovarti bisce in casa :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Stefy74
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48445
Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da Stefy74 » 7 nov 2011, 15:04

Hamilton infatti volevo sapere se bastava tagliare il prato un paio di volte al mese e innaffiare :ahaha
E già sapere che esiste questo robottino che taglia l'erba è una bella novità.

Vedere i giardini belli e rigogliosi mi piace ma non mi sento in grado di fare una cosa simile. Almeno all'inizio, poi chissà, magari col tempo :sorrisoo

O.T. guardavo le foto di tuo figlio, è di una bellezza incredibile :congratulations:

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da hamilton » 7 nov 2011, 15:18

Stefy74 ha scritto:Hamilton infatti volevo sapere se bastava tagliare il prato un paio di volte al mese e innaffiare :ahaha
E già sapere che esiste questo robottino che taglia l'erba è una bella novità.

Vedere i giardini belli e rigogliosi mi piace ma non mi sento in grado di fare una cosa simile. Almeno all'inizio, poi chissà, magari col tempo :sorrisoo

O.T. guardavo le foto di tuo figlio, è di una bellezza incredibile :congratulations:
:-D
Grazie di cuore Stefi.
Comunque si, ho visto dal terzo piano di un albergo un robottino che tagliava l'erba, e mi sono innamorata, solo che da noi dovrebbe avere la giornata di 50 ore e fonderebbe il motore :ahaha
Ma almeno una bella ortensia a muro ce la vuoi mettere!??!?!? :buuu :buuu
Giuro, non le serve nulla, solo un goccin d'acqua ogni tanto :prr
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da leda71 » 7 nov 2011, 15:21

valà, che le ortensie bevono come spugne :che_dici
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da hamilton » 7 nov 2011, 15:22

leda71 ha scritto:valà, che le ortensie bevono come spugne :che_dici
:hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da leda71 » 7 nov 2011, 15:25

hamilton ha scritto:
leda71 ha scritto:valà, che le ortensie bevono come spugne :che_dici
:hi hi hi hi
non cercare di improgliare Stefy che poi sono le piante a pagare

Stefy: mettici il finto-gelsonimo (rincospermum si chiama o qualcosa del genere) che non muore mai e non richiede la benchè minima attenzione ed è pure sempreverde per cui niente foglie da raccogliere
... giuro che non è di plastica :hi hi hi hi
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da hamilton » 7 nov 2011, 15:28

:urka
Non volevo ingannarla: l'ortensia ha bisogno di tanta acqua solo d'estate, come la maggior parte delle piante, ma secondo me e' talmente bella che vale il "sacrificio".
Piu' che altro le serve terreno "acido", ma basta rovesciare un sacco di terra adatto e l'ortensia "esplode"!!!! :thank_you:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da val978 » 7 nov 2011, 15:31

l'ortensia a me mi crepa ogni anno, senza speranza, ovunque la metta :buuu
sul finto gelsomino sono daccordo, prende quasi ovunque e non richiede grandi cure.

comunque, stefy, magari col tempo inizierai a prenderci gusto e a fare qualche esperimento, e magicamente ti verrà il pollice verde (o quasi :fischia )

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Curare il giardino è molto impegnativo?

Messaggio da leda71 » 7 nov 2011, 15:32

tranquilla... il mio "improgliare" voleva avere un tono leggero :sorrisoo
There must be some kind of way out of here ...

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”