GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

QUALITA' MOBILI IKEA

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da marta73 » 16 gen 2010, 15:46

Anche noi col soggiorno ikea ci troviamo bene anche se l'abbiamo preso da poco.
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
elevia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4884
Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da elevia » 16 gen 2010, 16:26

vengo anch'io al raduno Ikea Corsico! :-D :ahaha
noi abbiamo camera da letto nostra e di luca (vedi fotoalbum), divano letto, pezzi della cucina PAX, libreria Billy, fascaitoio. Con la nostra camera da letto abbiamo fatto un traslocco, tutto ok!
Non vedo l'ora di avere una scusa per andarci... anzi ce l'avrei pure ma aspetto qualche mese che Luca cominci a giochicchiare :fischia
dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da lalat » 16 gen 2010, 18:08

Io ho tutta la casa arredata coi mobili dell'ikea. Alcuni mobili si sono un po' rovinati e altri sono indistruttibili. Considerando che questi mobili li ho comprati nel 2000 e che hanno anche subito un trasloco 5 anni fa ... sono abbastanza soddisfatta. Ho una libreria in soggiorno che divide l'ambiente in 2 che si chiama norrebo che è bella e resistentissima ... le librerie billi sono belle ma consiglio di prenderle con modulo inferiore agli 80 cm perché altrimenti si imbarcano un po' i ripiani. Il materasso a molle del mio letto è ancora una favola (era uno dei più costosi però). La cucina regge molto bene. In generale la ferramenta (cerniere, etc) non si usura. I punti deboli dell'ikea sono, secondo me:
- i laminati troppo sottili e poco resistenti (non di tutte le serie però .... la serie robin di cui ho alcune cose nella camera dei bimbi è super resistente)
- se ci si montano i mobili da soli bisogna registrare sempre le cerniere con attenzione .. e menarselo
... boh ... per il resto credo che non si rovineranno mai. Non siamo person che hanno una cura particolare delle cose eppure per ora non si è rotto o deteriorato niente ... alcune cose prese come temporanee .... aspettavo che si rompessero perché le volevo cambiare con cose nuove e invece hanno resistito.
Adesso sto arredando anche tutta la casa della campagna ... però mi diverto scegliendo i mobili ikea stile country .... visto che ho già nella casa alcuni mobili arte povera ... non è il mio stile preferito ma mi sto divertendo.
Se hai qualche dubbio su qualche mobile e ti ricordi il nome ... dimmi come si chiama e se lo ho ti dicvo che resa ha avuto.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da rusc » 16 gen 2010, 18:51

ragazze qualcuna ha esperienza dei letti a castello ikea?
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da frangela » 16 gen 2010, 18:52

Ho la liberia Husar, bella e resistente, anche i ripiani da 80 non si sono imbarcati, a dispetto dei libri in doppia fila. Peccato che non si trova più :buuu
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da lalat » 16 gen 2010, 20:54

Rusc io ho il letto a soppalco ikea grigio metallizzato per Davide e ci dorme bene ... ci ha dormito anche mio marito che pesa parecchio .. il letto è proprio robusto. Per la campagna infatti prenderò il letto a castello classico di legno.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da rusc » 16 gen 2010, 21:40

lalat ha scritto:Rusc io ho il letto a soppalco ikea grigio metallizzato per Davide e ci dorme bene ... ci ha dormito anche mio marito che pesa parecchio .. il letto è proprio robusto. Per la campagna infatti prenderò il letto a castello classico di legno.
grazie! stavamo valutando questo

http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60050290" onclick="window.open(this.href);return false;
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
pippic
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2035
Iscritto il: 17 apr 2009, 11:42

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da pippic » 16 gen 2010, 21:48

Noi fino a quest'estate avevamo quello in ferro battuto che si allunga poi Amelia ha voluto quello a castello e abbiamo presto questo.
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/80123993" onclick="window.open(this.href);return false;
C'è salito anche mio marito con Amelia sopra e tiene!
"Cigola" un po' ma penso perche' e' di legno.
Abbiamo anche il divano i mobiletti nel bagno (che hanno fatto un trasloco e sono come nuovi e li abbiamo comprati nel '99).
L'armadio e cassettiera in camera d'Amelia.
Amelia...nata il 01/10/2004 alle 9.35, 3.100 kg. per 50 cm.
Adele.....nata il 19/11/2010 alle 16.37, 3.350kg. per 51 cm.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da lalat » 17 gen 2010, 18:54

rusc ha scritto:
lalat ha scritto:Rusc io ho il letto a soppalco ikea grigio metallizzato per Davide e ci dorme bene ... ci ha dormito anche mio marito che pesa parecchio .. il letto è proprio robusto. Per la campagna infatti prenderò il letto a castello classico di legno.
grazie! stavamo valutando questo

http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60050290" onclick="window.open(this.href);return false;
E' della serie di quello che abbiamo noi. Il nostro è più alto essendo a soppalco. Sulle istruzioni c'è scritto però che è consigliato per bambini dai 7 anni in su. Quando l'abbiamo montato mi sono spaventata a dire il vero e non volevo farci dormire Davide ... poi Davide mi ha supplicato e mi ha fatto vedere che sapeva benissimo salire e scendere (visto che lui è spiderman :che_dici ) e mi ha convinto ... ma la prima notte non abbiamo dormito. Forse la versione a castello che stai valutando tu, essendo più basso, è consigliato anche prima dei 7 anni ... comunque valuta bene le capacità di salire e scendere più che altro ... il letto è robusto.
C'è anche un altro problema ... bisogna proibire al piccolo di salirci sopra e ogni tanto ci prova :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da rusc » 17 gen 2010, 20:00

lalat ha scritto:
rusc ha scritto:
lalat ha scritto:Rusc io ho il letto a soppalco ikea grigio metallizzato per Davide e ci dorme bene ... ci ha dormito anche mio marito che pesa parecchio .. il letto è proprio robusto. Per la campagna infatti prenderò il letto a castello classico di legno.
grazie! stavamo valutando questo

http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60050290" onclick="window.open(this.href);return false;
E' della serie di quello che abbiamo noi. Il nostro è più alto essendo a soppalco. Sulle istruzioni c'è scritto però che è consigliato per bambini dai 7 anni in su. Quando l'abbiamo montato mi sono spaventata a dire il vero e non volevo farci dormire Davide ... poi Davide mi ha supplicato e mi ha fatto vedere che sapeva benissimo salire e scendere (visto che lui è spiderman :che_dici ) e mi ha convinto ... ma la prima notte non abbiamo dormito. Forse la versione a castello che stai valutando tu, essendo più basso, è consigliato anche prima dei 7 anni ... comunque valuta bene le capacità di salire e scendere più che altro ... il letto è robusto.
C'è anche un altro problema ... bisogna proibire al piccolo di salirci sopra e ogni tanto ci prova :che_dici
sì hai ragione, anche a me spaventa un po'. Il problema è che, quando a fine maggio nascerà il terzo, inizieranno problemi di spazio..... Nella camera dei bimbi adesso c'è il lettino per la piccola e un letto normale per il grande + armadio, fasciatoio e un modulo Trofast (che mio marito detesta ma io adoro :hi hi hi hi ).
Ora, per i primi 2-3 mesi non ci saranno problemi perchè il neonato starà in carrozzina... ma dopo si pone il problema di dove mettere il lettino. Il letto a castello o a soppalco permetterebbe di mettere tutti e 3 in camera....
Oppure dobbiamo adibire parte della nostra camera con lettino e fasciatoio... ma preferiremmo evitarlo.

insomma è ancora tutto in alto mare :x: . c'è anche la speranza di cambiare casa nel giro di qualche anno.... ma intanto devo trovare una soluzione.
avevo cmq pensato di aggiungere quelle barriere per bimbi
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da sbu » 17 gen 2010, 20:44

rusc per me il tuo bimbo è un po' piccolo per andare 'al piano di sopra' non tanto per una eventuale caduta (tanto c'è la protezione) quanto per il scendere/salire.
Noi abbiamo preso questo
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/80123993" onclick="window.open(this.href);return false;

che è molto più basso rispetto a quello linkato da te e lo usiamo ancora come letto normale, penso che farò passare almeno un altro anno prima di rovesciare il letto e usarlo come letto alto
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da Boomie75 » 17 gen 2010, 21:57

qualcuna ha esperienza di materassi ikea?
devo cambiare quello nel letto della piccola e lo sto valutando.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da pem » 17 gen 2010, 22:58

eccomi :hi hi hi hi
ho saputo di un incintra cui, per fortuna, sono stata invitata :ok

materassi: io ho i lettini nonsoilnome lunghi 160 e gli animali nella testata.
ho preso il materasso nonsoilnome, il più costoso con copri materasso leggero e mi trovo benissimo.

però avevo guardato anche x gli adulti e non mi avevano convinta altrettanto.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da marghe » 17 gen 2010, 23:01

è un quanrto d'ora che rileggo e michiedo che modello sia nonsoilnome... OK, son fuori :congratulations:
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da sbu » 17 gen 2010, 23:35

Fabietto ha quello in lattice e mi piace, quelle volte che svengo nel suo letto devo dire che ci dormo bene. So che lo sconsigliano per le persone sovrappeso.
Per i materassi in generale c'è un topic, non mi ricordo se si parlasse anche di quelli dell'ikea
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
annetta84
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14023
Iscritto il: 4 mar 2008, 16:44

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da annetta84 » 17 gen 2010, 23:44

all'appello!!!

febbraio cambio casa ,sono in fase OGNI GIORNO ALL'IKEA, abbiamo anzi il socio ha arredato tutta casa disegnandola lui,x cui se hai qualche idea puoi vedere te

TRASPORTO E MONTAGGIO COSTANO UN BOTTO!
IL 10%DEL PREZZO SUL TRASPORTO
IL 10% DEL PREZZO SUL MONTAGGIO (MINIMO DI 200 EURO)
NOI LA CUCINA LA PAGHIAMO 1300 EURO E X TRASPORTO MONTAGGIO GLI LASCIAMO 330 EURO
MAMMA DI GIORGIA19/02/09,il ricordo di questi momenti in cui il mondo eravamo solo noi due,in un abbraccio così unico da diventare una fusione di sguardi,resterà un tesoro senza pari ♥

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da rusc » 18 gen 2010, 8:46

sbu ha scritto:rusc per me il tuo bimbo è un po' piccolo per andare 'al piano di sopra' non tanto per una eventuale caduta (tanto c'è la protezione) quanto per il scendere/salire.
Noi abbiamo preso questo
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/80123993" onclick="window.open(this.href);return false;

che è molto più basso rispetto a quello linkato da te e lo usiamo ancora come letto normale, penso che farò passare almeno un altro anno prima di rovesciare il letto e usarlo come letto alto
Lo so SBU che è piccolo (anche se il progetto è di mettercelo verso i 4 anni e mezzo, non adesso). Ma il letto che mi hai linkato tu non mi risolve il problema di spazio, che è il motivo per cui forse dovremo mettere un letto a castello.

A me invece spaventa più una caduta che la salita/discesa :domanda
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da scarlet » 18 gen 2010, 9:54

io ci ho arredato la camera dei piccoli con mini lettini e mini mobili a loro misura e mi trovo bene; ho preferito sempre il legno massiccio e mi trovo bene

anche a noi piacerebbe quel letto dove metter epietro sopra e ele sotto e di giorno lasciare lo spazio per giocare ricoprendo il fouton...ma sono indecisa per i motivi che elencate anche se molti amichetti di pietro domrono nel letto a castello....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da Mik » 18 gen 2010, 10:56

rusc ha scritto: Lo so SBU che è piccolo (anche se il progetto è di mettercelo verso i 4 anni e mezzo, non adesso). Ma il letto che mi hai linkato tu non mi risolve il problema di spazio, che è il motivo per cui forse dovremo mettere un letto a castello.

A me invece spaventa più una caduta che la salita/discesa :domanda
guarda, ikea ha un letto a castello basso, mi pare che sia 140-150cm max di altezza. E di conseguenza i gradini per salire sono pochi. Io lo stavo valutando perché in futuro volendo avere un secondo figlio sarebbe la soluzione migliore per sfruttare la cameretta. Però quello di ikea non mi entusiasma particolarmente come rifiniture, invece ne ho visti su ebay dalla germania alcuni bellissimi in legno massello

ecco quello di ikea http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00102452" onclick="window.open(this.href);return false;

questo è uno di quelli dalla germania http://cgi.ebay.it/ETAGENBETT-BUCHE-MAS ... 20adf35998" onclick="window.open(this.href);return false; come vedi sono fatti per bambini, sono bassi, e tra l'altro pure divisibili in due letti. Ho cercato hochbett su ebay, mi era venuta la curiosità leggendo tempo fa un post di calavera riguardo i mobili in vendita su ebay dalla germania.
Penso che in futuro prenderemo uno simile a questo
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: QUALITA' MOBILI IKEA

Messaggio da rusc » 18 gen 2010, 11:59

Mik ha scritto:
rusc ha scritto: Lo so SBU che è piccolo (anche se il progetto è di mettercelo verso i 4 anni e mezzo, non adesso). Ma il letto che mi hai linkato tu non mi risolve il problema di spazio, che è il motivo per cui forse dovremo mettere un letto a castello.

A me invece spaventa più una caduta che la salita/discesa :domanda
guarda, ikea ha un letto a castello basso, mi pare che sia 140-150cm max di altezza. E di conseguenza i gradini per salire sono pochi. Io lo stavo valutando perché in futuro volendo avere un secondo figlio sarebbe la soluzione migliore per sfruttare la cameretta. Però quello di ikea non mi entusiasma particolarmente come rifiniture, invece ne ho visti su ebay dalla germania alcuni bellissimi in legno massello

ecco quello di ikea http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00102452" onclick="window.open(this.href);return false;

questo è uno di quelli dalla germania http://cgi.ebay.it/ETAGENBETT-BUCHE-MAS" onclick="window.open(this.href);return false; ... 20adf35998 come vedi sono fatti per bambini, sono bassi, e tra l'altro pure divisibili in due letti. Ho cercato hochbett su ebay, mi era venuta la curiosità leggendo tempo fa un post di calavera riguardo i mobili in vendita su ebay dalla germania.
Penso che in futuro prenderemo uno simile a questo
bello quello tedesco :-D grazie!!! Ma sono di grandezza normale però? a parte che sono più bassi...
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”