GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

frigo pieno d'acqua

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: frigo pieno d'acqua

Messaggio da lalat » 6 ago 2009, 23:16

Scusate l'OT ... ma l'acqua ceh viene raccolta nel canale di scolo dei frighi no frost .. dove va a finire? :domanda Sono anni che me lo chiedo :buuu
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: frigo pieno d'acqua

Messaggio da sbu » 7 ago 2009, 1:26

lalat ha scritto:Scusate l'OT ... ma l'acqua ceh viene raccolta nel canale di scolo dei frighi no frost .. dove va a finire? :domanda Sono anni che me lo chiedo :buuu
nel mio frigo c'è una vaschetta dietro, posizionata sopra al motore. Lì si accumula l'acqua che evapora grazie al calore del motore.
Quando mi è capitato di vedere acqua che arrivava da sotto al frigo era perchè la vaschetta dietro era piena a causa della temperatura troppo bassa del frigo. Quindi si accumulava troppa acqua, non riusciva ad evaporare e tracimava
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: frigo pieno d'acqua

Messaggio da maskat » 7 ago 2009, 13:24

sbu ha scritto:
lalat ha scritto:Scusate l'OT ... ma l'acqua ceh viene raccolta nel canale di scolo dei frighi no frost .. dove va a finire? :domanda Sono anni che me lo chiedo :buuu
nel mio frigo c'è una vaschetta dietro, posizionata sopra al motore. Lì si accumula l'acqua che evapora grazie al calore del motore.
Quando mi è capitato di vedere acqua che arrivava da sotto al frigo era perchè la vaschetta dietro era piena a causa della temperatura troppo bassa del frigo. Quindi si accumulava troppa acqua, non riusciva ad evaporare e tracimava
Quindi sarebbe opportuno, oltre a ripulire il tubicino, anche ad alzare la temperatura del frigo? :domanda
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: frigo pieno d'acqua

Messaggio da witch » 7 ago 2009, 21:19

io ho tutti gli elettrodomestici dwlla Whirlpool e mai avuto problemi...il microonde ha 13 anni e non ha mai perso un colpo!!!!

per me è ottima :ok
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: frigo pieno d'acqua

Messaggio da ely66 » 8 ago 2009, 0:06

per togliere l'acqua dalla vaschetta basta togliere la vaschetta.
una volta all'anno è consigliabilissssssimo farlo, dato che diventa marrone :x: :x:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: frigo pieno d'acqua

Messaggio da demi » 8 ago 2009, 19:46

ely66 ha scritto:per togliere l'acqua dalla vaschetta basta togliere la vaschetta.
una volta all'anno è consigliabilissssssimo farlo, dato che diventa marrone :x: :x:
e come la tolgo la vaschetta? dove è?
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: frigo pieno d'acqua

Messaggio da ely66 » 9 ago 2009, 0:50

dietro il frigo, sopra il motore. è una vaschetta in plastica, oppure una lamiera in ferro, si vede subito che ha raccolto dell'acqua.
però non avevo pensato ai frigoriferi ad incasso, mi erano proprio sfuggiti di mente. quelli è difficile poterli pulire dietro.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
demi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3075
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25

Re: frigo pieno d'acqua

Messaggio da demi » 9 ago 2009, 9:05

ely66 ha scritto:dietro il frigo, sopra il motore. è una vaschetta in plastica, oppure una lamiera in ferro, si vede subito che ha raccolto dell'acqua.
però non avevo pensato ai frigoriferi ad incasso, mi erano proprio sfuggiti di mente. quelli è difficile poterli pulire dietro.

infatti il mio è ad incasso....e ora?
Samuele, nato il 30/03/2006

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: frigo pieno d'acqua

Messaggio da Timandra » 9 ago 2009, 10:28

Quando avevo il frigo ad incasso per qualsiasi operazione da fare sul retro toglievo le viti che lo "legavano" al mobile e lo facevo scivolare fuori, poi lo rispingevo in sede e lo imbullonavo nuovamente. . .buon lavoro :x:
2004 * Scontrinata

Avatar utente
sgruntola
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 147
Iscritto il: 14 giu 2007, 10:18

Re: frigo pieno d'acqua

Messaggio da sgruntola » 9 ago 2009, 19:34

è successo anche al mio frigo (ariston, non no frost), si era formato del ghiaccio nel tubicino di scolo della condensa sulla parete posteriore del frigo.
All'inizio il socio l'aveva sciolta con un fil di ferro e acqua calda ma poi si riformava spesso e allora ho chiamato il tecnico e mi ha fatto una modifica al tubo dietro e ora non si forma più l'acqua in basso, ma in compenso mi si ghiaccia in alto! :fischia
piedina puzzolina nata il 20/09/2010

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: frigo pieno d'acqua

Messaggio da ely66 » 9 ago 2009, 21:52

demi ha scritto:
ely66 ha scritto:dietro il frigo, sopra il motore. è una vaschetta in plastica, oppure una lamiera in ferro, si vede subito che ha raccolto dell'acqua.
però non avevo pensato ai frigoriferi ad incasso, mi erano proprio sfuggiti di mente. quelli è difficile poterli pulire dietro.

infatti il mio è ad incasso....e ora?
:buuu :buuu
come dice timandra.. cacciavite e olio di gomito.
ma io ce lo lascerei lì. pulirei il tubo di scarico e tanti saluti. cioè facevo così con quello che avevo ad incasso. quando l'ho tolto ho detto "mai più" era uno schifo.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: frigo pieno d'acqua

Messaggio da maskat » 10 ago 2009, 12:22

Anche il mio è ad incasso :x:
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
05maggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8536
Iscritto il: 4 feb 2008, 17:52

Re: frigo pieno d'acqua

Messaggio da 05maggio » 13 ago 2009, 11:39

Stesso problema pure io...oggi controllo se la vaschetta è piena e se il tubicino è intasato....
grazie mille
Nicola 30/07/08 kg 3340 per 50 cm Gabriele 03/04/10 kg 3380 per 50 cm
Il nostro quadrifoglio è al completo!
"Mamma questo disegno l'ho fatto per quando ti sposi!!"

Avatar utente
Delfinablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1391
Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46

Re: frigo pieno d'acqua

Messaggio da Delfinablu » 21 set 2009, 17:48

A me è successo con frigo ariston (cambiato perchè dentro non manteneva la temperatura) e ora con quello nuovo di pacca della IGNIS.
In effetti succede con il caldo estivo.
IO ci ho rinunciato.

Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)

Avatar utente
squinsy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 35516
Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11

Re: frigo pieno d'acqua

Messaggio da squinsy » 22 set 2009, 22:45

Anche a me è successo...
Frigo ad incasso della indesit che se solo fosse mio l'avrei già buttato...
Cercavo di ripulire spesso con il tappino lungo che ho trovato nel frigo, ad un certo punto non è bastato ed ho provato con una cannuccia: ho proprio sentito una leggera resistenza che son riuscita a spingere giù e il frigo non mi ha mai più allagato la cucina...
Ogni tanto ripeto l'operazione, perchè non si sa mai...

Ma il giorno che mi comprerò un frigo MMMMAAAAAIIIII ad incasso!!!
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”